matpavo
26-02-2004, 16:53
Ciao a tutti e' da circa una settimana che ho installato sul mio portatile la Slackware 9.1.
Andava tutto benissimo funzionavano tutte le periferiche.
Oggi volevo compilare il kernel 2.6.3 per poter abilitare il frequency scalling della cpu
per usare cpufreq
Faccio tutto compilo ma cavolo mi si crea un vmlinuz da 2 mega
essendo che io faccio partire linux da floppy non ci stava
allora provo a tirar via qualcos'altro ma niente arrivo fino a 1,7mb
e mi sembra di aver messo solo l'indispensabile.
Allora sconsolato riavvio il tutto con il floppy che avevo usato un secondo prima quello creato durante l'installazione dalle Slackware
il problema e' che carica per un po vmlinuz e poi mi da un error boot failed
che cavolo e' successo il floppy sembra funzionare perfettamente almeno aprendolo in windows non mi da nessun errore di nessuna sorte
Non ditemi che devo reinstallare linux da capo perche' ho fatto i salti mortali per configurarlo bene per tutte le periferiche.
Se qualcuno mi sa dare una spiegazione e un aiuto gliene sarei
grato
Grazie
Andava tutto benissimo funzionavano tutte le periferiche.
Oggi volevo compilare il kernel 2.6.3 per poter abilitare il frequency scalling della cpu
per usare cpufreq
Faccio tutto compilo ma cavolo mi si crea un vmlinuz da 2 mega
essendo che io faccio partire linux da floppy non ci stava
allora provo a tirar via qualcos'altro ma niente arrivo fino a 1,7mb
e mi sembra di aver messo solo l'indispensabile.
Allora sconsolato riavvio il tutto con il floppy che avevo usato un secondo prima quello creato durante l'installazione dalle Slackware
il problema e' che carica per un po vmlinuz e poi mi da un error boot failed
che cavolo e' successo il floppy sembra funzionare perfettamente almeno aprendolo in windows non mi da nessun errore di nessuna sorte
Non ditemi che devo reinstallare linux da capo perche' ho fatto i salti mortali per configurarlo bene per tutte le periferiche.
Se qualcuno mi sa dare una spiegazione e un aiuto gliene sarei
grato
Grazie