View Full Version : a7v333 e porte usb
Ciao a tutti!!
volevo chiedervi come mai non mi funzionano le porte usb 3 e 4?!
vi spiego dopo tanto tempo ho reinstallato la stampante con porta usb e quindi mi ritrovo con la porta 1 il modem adsl usb sulla porta 2 avevo il mouse e provando a mettere il cavetto usb della stampante sulla porta 3 ho notato che non funzionava(stavo delirando per capire cosa non andava sulla stampante),
ora ho messo il mouse come ps/2 e stampante sulla 2 porta usb (e ora funge) solo che volendo utilizzare le altre 2 porte chesso fotocamera dig o telecamera come faccio?!?!!?
insomma perche non devono funzionare le altre 2 porte?!?!?
come faccio a controllare le ultime 2 porte?!?!
:mc: :mc:
grazie per qls vs intervento
nessuno sa aiutarmi?!?!?!
:mc:
sambapati
27-02-2004, 00:53
strano...ho avuto la tua stessa mobo e tutte le usb, comprese le due aggiuntive, funzionavano...
...hai controllato bene le impostazione nel bios e installato ANCHE i driver aggiornati usb(2)?
che s.o. hai?
se le periferiche sono usb2, secondo microsoft potrebbero esserci problemi con win 9x/me...
in gestione periferiche ti segnala qualche errore di riconoscimento delle porte? sisoft sandra le rileva tutte?
ciao
Originariamente inviato da sambapati
strano...ho avuto la tua stessa mobo e tutte le usb, comprese le due aggiuntive, funzionavano...
...hai controllato bene le impostazione nel bios e installato ANCHE i driver aggiornati usb(2)?
che s.o. hai?
se le periferiche sono usb2, secondo microsoft potrebbero esserci problemi con win 9x/me...
in gestione periferiche ti segnala qualche errore di riconoscimento delle porte? sisoft sandra le rileva tutte?
ciao
impostazioni del bios: credo di si
driver aggiornati: anche questi credo di si
sistema operativo win xp sp1a
in gestrione periferiche apparentemente sembra ci siano tutte
http://blabla123.interfree.it/usb.jpg
con sisoft sandra ho questi risulati:
http://blabla123.interfree.it/usb1.jpg
perche mi da solo 2 porte?!?!:mc: :mc:
sambapati
27-02-2004, 13:34
che casino... windows le vede, ma sandra no?!? :confused:
se non ricordo male (ma non vorrei dire una cavolata bestiale!), sulla mobo dovrebbero esserci dei jumper riguardanti l'usb (se non sbaglio, oltre a quelli che dovrebbero consentire l'avvio del pc mediante l'attivazione di periferiche usb, dovrebbero essercene altri...prova a dare uno sguardo, non si sa mai...)
tanto x chiedertelo: il bios è aggiornato all'ultima versione?
(...eppure con la tua stessa mobo e winme(!) a me funzionavano...)
sambapati
28-02-2004, 11:08
ah...hai controllato sei ci sono conflitti e/o condivisioni di interrupt?
in ogni caso, disattiva da bios i "componenti" della mobo che non usi, tipo le seriali, la parallela, porta midi/game, ecc
si liberearanno comunque più risorse per il sistema (non serve tenere attivato ciò che non usi)
prova così, non costa niente...
conflitti non ne vedo...l'unica che posso vedere se c'è un jumper sulla scheda madre per attivare anche le altre 2 porte....altro non so cosa provare!!!
da bios è attivo altrimenti (credo) non avrebbero funzionato nemmeno le 2 porte....bah:mc: :mc: :mc:
leggendo sul manuale c'è scritto che le 2 porte usb vicine alle porte ps/2(cio quelle funzionanti) c'è scrittto "Universal serial bus "1.1" mentre le due non funzionanti c'è scritto "universal serial bus "2.0" puo essere questo il motivo?!?!
inoltre sulla mobo c'è un jumper "USB_EN" ed è settato come default quindi enabled è possibile che debba metterlo su disabled?!?!?
:mc: :mc: :mc: :mc:
nessuno sa niente?!?!?!
azz..............
:rolleyes:
scusa i driver usb2 li hai installati (aggiornati)?
bYeZ!
Originariamente inviato da ATi7500
scusa i driver usb2 li hai installati (aggiornati)?
bYeZ!
ho installato dei driver...cmq sia su gestione periferiche non compare nessun errore oltretutto le prime 2 porte fungono!!!
ma nessuno sa niente
grazie uguale
:mc:
ma nessuno sa niente su questa scheda...non è l'ultima ritrovata ma ancora fa il suo degno lavoro...ho montato un barton che lavora a 166x12.5 bah
se qlc puo aiutarmi anticipo i ringraziamenti
:mc: :mc:
Ho il tuo stesso problema:
scheda A7V333 di Asus (che non comprerò più), le prime due porte usb (quelle vicino ai connettori per mouse e tastiera) funzionanti (sono USB 1.1); le altre due porte più in "basso" (indicate come USB 2.0), vicino alla parallela, non funzionano per niente....
Il jumper, come indicato nel manuale, è impostato su "enabled"; nel bios, ho letto e riletto tutte le opzioni ed è tutto attivo......
ma niente, non funzionano proprio...
Aspetto anch'io, come il caro Materi, che qualche buonanima ci dia la dritta......:cry: :cry: :cry:
ciao
Mi sono dimenticato: non è una questione di driver, perchè ho provato a testarle sia con Win Xp che con Win 2000 sp4 (che non hanno bisogno di driver per periferiche USB2.0), sia con vers, prec. di win sia con Linux...
niente..
E' sicuramente un problema hardware, ma dove bisogna mettere le mani???
ciao
Originariamente inviato da MiVida
Mi sono dimenticato: non è una questione di driver, perchè ho provato a testarle sia con Win Xp che con Win 2000 sp4 (che non hanno bisogno di driver per periferiche USB2.0), sia con vers, prec. di win sia con Linux...
niente..
E' sicuramente un problema hardware, ma dove bisogna mettere le mani???
ciao
mi sa che a parte io e te nessuno ha avuto questa scheda o nessuno ha usato piu di 2 porte...:(
cmq io provo a disabilitare l'USB_EN
Originariamente inviato da MiVida
Mi sono dimenticato: non è una questione di driver, perchè ho provato a testarle sia con Win Xp che con Win 2000 sp4 (che non hanno bisogno di driver per periferiche USB2.0), sia con vers, prec. di win sia con Linux...
niente..
E' sicuramente un problema hardware, ma dove bisogna mettere le mani???
ciao
E chi te lo ha detto che con win xp nn ce bisogno di installare i driver?
Anzi oltre ad installare i driver usb 2.0 in dotazione con la scheda madre devi anche fare il service pack 1
Originariamente inviato da glino
E chi te lo ha detto che con win xp nn ce bisogno di installare i driver?
Anzi oltre ad installare i driver usb 2.0 in dotazione con la scheda madre devi anche fare il service pack 1
Leggilo nella knowledge di Microsoft.....
Per win 2000 (dal sp4 in poi) e per Xp NON è necessario installare driver aggiuntivi per USB 2.0.
Ultimamente ho acquistato due prodotti USB 2.0 e, per entrambi, nelle istruzioni è ben specificato quanto scritto.
Verificalo anche sul sito Microsoft.......:cool: :cool:
Ciao
Originariamente inviato da MiVida
Leggilo nella knowledge di Microsoft.....
Per win 2000 (dal sp4 in poi) e per Xp NON è necessario installare driver aggiuntivi per USB 2.0.
Ultimamente ho acquistato due prodotti USB 2.0 e, per entrambi, nelle istruzioni è ben specificato quanto scritto.
Verificalo anche sul sito Microsoft.......:cool: :cool:
Ciao
e allora perche non fungono?:cry:
Originariamente inviato da materi
e allora perche non fungono?:cry:
Secondo me, è una problema relativo alla scheda madre (hardware), che, personalmente, ritengo (dopo tutti i problemi creati) una fetecchia !!!!!!
Non c'entra so di un tipo piuttosto che dell'altro: le porte non funzionano e basta (altrimenti, se fosse un problema driver/sist. op. funzionerebbero almeno come usb 1.1!!!!)
Di bios da aggiornare neanche da parlarne visto che asus è diversi mesi (dall'agosto scorso) che ha un beta bios non ancora diventato definitivo (li aggiorna con il contagoccie).
Purtroppo. caro Materi, non ci resta che utilizzare il computer così comè, senza usufruire dell' USB 2.0 così ben reclamizzata nelle specifiche di questa scheda......
Ciao
Originariamente inviato da MiVida
Secondo me, è una problema relativo alla scheda madre (hardware), che, personalmente, ritengo (dopo tutti i problemi creati) una fetecchia !!!!!!
Non c'entra so di un tipo piuttosto che dell'altro: le porte non funzionano e basta (altrimenti, se fosse un problema driver/sist. op. funzionerebbero almeno come usb 1.1!!!!)
Di bios da aggiornare neanche da parlarne visto che asus è diversi mesi (dall'agosto scorso) che ha un beta bios non ancora diventato definitivo (li aggiorna con il contagoccie).
Purtroppo. caro Materi, non ci resta che utilizzare il computer così comè, senza usufruire dell' USB 2.0 così ben reclamizzata nelle specifiche di questa scheda......
Ciao
:muro: :muro: :muro:
vabbhe fra un po sc mamma e ram
il procio tengo l'ottimo bartolino 2500 sbloccato!!!
cmq se qlc sa qlc stratagemma magia o quantaltro faccia sapere
:muro: :muro:
Allora questa mattina ho cercato qualche cosa ed ho trovato queste due cose da provare a installare........
__________________________________________
VIA USB 2.0 Host Controller Drivers V1.0c
a questo indirizzo:
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=VIA&Type=Latest
__________________________________________
USB 2.0 Support for Microsoft™ Windows users
invece a questo indirizzo:
http://www.viaarena.com/?PageID=298#windows2
__________________________________________
Su forum di viaarena.com ho trovato un post dove c'è scritto che ci sono dei problemi con il VIA's VT6202 controller che è quello che controlla le porte USB 2.0.
Io adesso sono al lavoro e quindi non posso provare ma se qualcuno ha uin po' di tempo può fare l'esperimento.Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.