View Full Version : suse 9.0 vale la pena di acquistarla?
ho provato oggi suse 9.0 prof sul pc di un amico e mi è piaciuta molto, veloce e snella e piena di utilità e programmi. molto semplice e veloce da usare l'ho trovata anche abb immediata.
voi la comprereste? costa circa 85 €. a parte il costo che nn mi sembra affatto elevato x quello che offre, la ritenete una distro con le @@ oppure un gicattolino?
insomma mi consigliate di acquistarla oppure no?
Secondo me vale la pena, è una distro non per puristi, che ti aiuta molto, ma a me piace così!
Ale
(su chl c'è lo sconto del 10%)
cosa intendi dicendo che nn è una distro x puristi?
Che è molto automatizzata. Molti preferiscono fare a mano ed evitare gli automatismi perchè così in effetti si ha più padronanza di quel che si fa (e si capisce di più).
Puoi farlo anche con suse eh!
Ale
toniocartonio
26-02-2004, 14:48
anche io ho un´amico che l´ha comprata (il furbo l´ha presa in libreria e ci ha lasciato 120 euri, ma quella é un´altra storia :p ) e sembra molto carina e completa...
l´unica remora che avrei é che probabilmente presto uscirá la 9.1 con il nuovo kernel (non lo so... peró immagino pure loro stiano lavorando sulla cosa... o no?) x cui fossi in te controllerei un attimo per vedere se non ti conviene aspettare ;)
Io l'ho appena tolta,carina si, però mi attirava più mandrake9.2,domani metto su slackware9.1 una volta per tutte:rolleyes:
è vero che con suse si fa fatica a compilare e installare i sorgenti?
credo che scrivere
./configure
make
make install
sia faticoso su tutte le distro
:D
Originariamente inviato da toniocartonio
l´unica remora che avrei é che probabilmente presto uscirá la 9.1 con il nuovo kernel (non lo so... peró immagino pure loro stiano lavorando sulla cosa... o no?) x cui fossi in te controllerei un attimo per vedere se non ti conviene aspettare ;)
non ne sono sicuro, avevo letto circa una settimana fa non dovrebbe uscire a breve: Suse con il kernel 2.6.x di serie potrebbe uscire anche nel 2005 inoltrato...
Adesso non mi ricordo proprio né chi era il dipendente di Suse che ha rilasciato queste dichiarazioni né dove ho letto la notizia... :confused:
va beh grazie a tutti delle risp cmq l'ho già presa.
:)
Originariamente inviato da Gavrila
credo che scrivere
./configure
make
make install
sia faticoso su tutte le distro
:D
A me da sempre errori...
sdfjhgdsjfljwqww
26-02-2004, 17:36
Originariamente inviato da toniocartonio
anche io ho un´amico che l´ha comprata (il furbo l´ha presa in libreria e ci ha lasciato 120 euri, ma quella é un´altra storia :p ) e sembra molto carina e completa...
l´unica remora che avrei é che probabilmente presto uscirá la 9.1 con il nuovo kernel (non lo so... peró immagino pure loro stiano lavorando sulla cosa... o no?) x cui fossi in te controllerei un attimo per vedere se non ti conviene aspettare ;)
mi spiece dirlo ma è anche grazie ai "furbi" se certe distro possono andare avanti ;)
forse "furbo" perchè l'ha pagata 120 euro anzichè 80...
FuocoNero
26-02-2004, 17:46
I problemi in fase di compilazione possono essere dovuti al fatto che lo schema delle directory è un pò diverso da quello "standard" (soprattutto per kde e gnome).
X quanto riguarda la prossima versione di SuSE credo anch'io che non verrà utilizzato di default il kernel 2.6.X e che questo verrà reso opzionale fino a che questo non sarà completamente stabile e ultra testato. Saranno comunque presenti nel vecchio kernel molte delle novità del nuovo (così come accade per la 9.0).
Non dimentichiamoci che SuSE è una distro che garantisce un debug molto più accurato rispetto alle altre distro e che proprio per questo non ha mai avuto bug importanti come compilatori buggati ed esplosione di lettori CD :) Pertanto se non risciranno a testare a sufficienza il nuovo kernel semplicemente questo non verrà incluso di default.
SuSE deve tener fede al proprio nome e alle varie certificazioni di sicurezza ottenute (per quel che valgono), non si può sputtanare!
Ovviamente tutto IMHO ;)
sdfjhgdsjfljwqww
26-02-2004, 21:02
Originariamente inviato da lamalta
forse "furbo" perchè l'ha pagata 120 euro anzichè 80...
ah, credevo per il fatto di averla comprata invece che scaricata
;)
80 € ?? non lo sapevo!
mi sa che me la compro anche io allora :sofico:
Cumprati la SuSE 9.0, altrimenti te la puoi scaricare via ftp (le iso non sono però disponibili).
Per quanto riguarda il kernel 2.6.x nelle distro "commerciali" (quindi anche SuSE) ho sentito dire che sarà integrato verso l'estate 2004.
Ciao:D
va beh cmq posso sempre metterlo io il 2.6 giusto? oppure con suse nn si può fare?
recidivo
27-02-2004, 12:34
la suse 9.0 si dimentica della multifunzione epson cx3200 usb, e quando devi stampare ti tocca disinstallarla e rinistallarla, non so se lo fa con altre stampanti, cmq è molto fastidioso....
WhiteBase
27-02-2004, 12:46
Originariamente inviato da FuocoNero
Non dimentichiamoci che SuSE è una distro che garantisce un debug molto più accurato rispetto alle altre distro e che proprio per questo non ha mai avuto bug importanti come compilatori buggati ed esplosione di lettori CD :) Pertanto se non risciranno a testare a sufficienza il nuovo kernel semplicemente questo non verrà incluso di default.
Per i lettori cd lamentati con LG non con Mandrake, visto che il problema era legato al loro utilizzo non ortodosso di alcune chiamate ATAPI.
Una versione disastrata di Mandrake era stata dovuta alla fretta di far uscire una nuova versione dato il momento di crisi finanziaria in cui versava l'azienda.... non che altre distro stiano facendo particolarmente i salti di gioia per i propri bilanci :rolleyes: (anche se sono messe meglio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.