PDA

View Full Version : HD 5400 sull'Asus LK8470... help!


Dark_GRB
26-02-2004, 13:24
Ciao a tutti,

sono un possessore dell'Asus LK8470, alias il "Pupo"... dato che l'HD e' ormai pieno, stavo pensando di sostituirlo con un modello più capiente e più veloce. Avevo però dei dubbi sulla compatibilità
tra l'hardware del mio notebook ed il nuovo HD

Ho adocchiato il Toshiba MK-6022 GAX su Eprice per 200 euro, i.c.

Interface Type :
ATAPI/IDE

Interface Standards supported :
ATA-2
ATA-3
ATA-4
ATA-5

Head/Actuator Technology
"Ramp-Load" Technology
GMR Head

Physical Parameters

Number of Cylinders 47,080
Number of Heads 4
Number of Platters 2
Bytes/Sector 512
Shock Detection, Shock sensor circuit
SMART : The SMART command set is supported.


Performance Specifications

Average Seek Time: 12 ms
Maximum Seek Time: 22 ms
Track-To-Track Seek Time: 2 ms
Internal Transfer Rate: From 202.9 to 373.3 Mbit/s


Host Transfer Rate

PIO Mode: PIO Mode 4 (16.6 Mbyte/s)

UDMA Mode: UDMA Mode 5/100 (100 MByte/s)


Rotational Speed: 5,400 rpm
Buffer Size: 16,384 Kbyte
Cache: Read-Ahead Cache, Write Cache



Power Specifications :

Power Consumption

Source Voltage: 5V

Start, Maximum 5.0 W
Seek, Average 2.9 W
Read/Write, Average 2.5 W
Low-Power Idle, Average 0.85 W
Sleep, Average 0.1 W
Stand-By, Average 0.25 W

Power Supply Motor

Supply Voltage + 5V (+/- 5%)

Allowable Noise/Ripple <= 100 mV


Queste invece sono le specifiche dell'HD montato in origine
sul Pupo, come presentato generosamente ( sic! ) dalla Asus:

2,5" 9,5 IDE HDD con supporto Ultra DMA 66/100
4200 rpm


Voi che dite, l' "incrocio" può funzionare ? Vorrei evitare di spendere 200 euro e ritrovarmi con un disco non funzionante.

Ciao,
Dark

maxilupo
02-03-2004, 02:56
devi controllare la grandezza del nuovo disco.

I dischi da 2.5" variano in altezza: ci sono vari formati da 1cm a 3cm. devi vedere se il nuovo disco entra nel portatile.

la cosa migliore è smontare il notebook, vedere quanto è grande il vecchio disco, quanto spazio c'è. considera che devi lasciare almeno 2mm per la ventilazione. occhio ai dischi ultra veloci da 7200rpm. non consumano molto ma scaldano un bel po'.
comunque l' LK8470 ha un buon sistema di raffreddamento. l'ho tenuto acceso per giorni senza problemi.

3Dfx4ever
04-03-2004, 19:09
Stessa idea...

Solo che io mi butterei più volentieri sul Seagate Momentus
(5400rpm , 8Mb, consumi <= ad un 4200, prezzo sui 150euro)...

Ma chi ci può garantire la corretta installazione e (soprattutto) il corretto riconoscimento di questi Hdd ?
Dopo tutto sono di produzione molto più recente rispetto all'ultima revisione del Bios del portatile...

Secondo me non resta altro che fare l'ordine on-line e (se non va) reinviare il tutto al negozio...;)