PDA

View Full Version : Dell 8600 e Maya


rueDeCarmes
26-02-2004, 11:01
Ciao!
So che c'è già un thread mooolto lungo sul Dell 8600, ma avrei bisogno di un'informazione molto precisa... :)

Qualcuno ha avuto "grossi problemi" utilizzando Maya sul "Dell 8600"?!
Premetto che l'uso che devo farne, con Maya, non è veramente professionale... per il resto mi servirebbe per programmare, fare grafica e non per giocare...

Sono indeciso se comprare un Dell 8600 abbastanza "pompato" del tipo:

CPU: Centrino 1.7 Ghz
Schermo: WUXGA
Video: Ati Radeon 9600 - 128 Mb
RAM: 1 x 1 Gb
HardDisk: 60 Gb (7200)
CD/DVD: masterizzatore DVD

oppure un "M60" meno potente

CPU: Centrino 1.4 Ghz
Schermo: WUXGA
Video: GeForce Quadro FX Go700 - 128 Mb
RAM: 1 x 512 Mb
HardDisk: 40 Gb (5400)
CD/DVD: masterizzatore CD / lettore DVD

il mio problema è capire se la Ati 9600 dà dei grossi problemi oppure no con Maya...
Un conto è avere una scheda non professionale (e vabbhe...), un altro è avere una scheda che proprio è incompatibile con Maya (e ciò vorrebbe dire buttare via 2000/2500 € di notebook)...

Quindi se qualcuno ha avuto modo di testare Maya sul Dell 8600 mi faccia sapere!!!!!! :D :D :D

Grazie!!!!!!!!!!!!!

John Cage
26-02-2004, 14:18
Anch'io ho avuto lo stesso poblema di scelta tra dell 8600 e M60. Con l'8600 ottenevo una configurazione eccezionale simile a quello che hai configurato tu. Alla fine mi sono deciso per M60 (l'ho ordinato da qualche giorno) così configurato:

CPU: Centrino 1.7 Ghz
Schermo: WSXGA
Video: GeForce Quadro FX Go700 - 128 Mb
RAM: 1 x 512 Mb
HardDisk: 40 Gb (5400)
CD/DVD: masterizzatore CD / lettore DVD

al prezzo di 2740 Euro

dato che ci faccio grafica 3d abbastanza complessa e ci devo preparare la tesi preferisco non rischiare dato che comunque su nessun portatile finora ho mai avuto buoni risultati in termini di prestazioni.
La radeon 9600 dicono sia ottima poi si tratta della versione Pro con 128mb di ram. Un portatile come quello sostituisce in tutto un buon fisso, ma con il 3d non ho avuto modo di metterlo alla prova. Anch'io sarei curioso di avere pareri al riguardo.
Ma non c'è nessuno che ha l'M60?

riaw
26-02-2004, 14:38
guarda, io sto per ordinare un 8600 con pentium M 1.5, 512ram,radeon9600 pro da 128mega,e schermo wsxga 1680*1050
uno degli utilizzi di questo portatile sarà con maya e 3dstudio.
se da problemi la radeon con maya questo non lo so, ma in passato ho avuto anche un compaq con xp1600 e radeon integrata a memoria condivisa.
lentissima, come ovvio, ma di problemi non ne dava :)

rueDeCarmes
26-02-2004, 14:57
Grazie per le risposte....

A quanto pare è proprio un bel dilemma!!! ;)

Sul fisso uso una GeForce4 MMX 440... quindi sono abituato a prestazioni non professionali come quelle che mi fornirebbe la Radeon 9600 del "Dell 8600"...
(Certo però che l' "M60" è proprio bello... ;) )

l'importante per me è capire se ci sono problemi di incompatibilità con la Radeon...

per questo se c'è qualche possessore di "Dell 8600" che usa Maya potrebbe aiutarmi dandomi un suo parere... :D :D

ThanX

riaw
26-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da rueDeCarmes
Certo però che l' "M60" è proprio bello... ;) )




l'm60 non è bello.........






































.....è fantastico, slurp :)
peccato costi una valangata di soldi :(

John Cage
26-02-2004, 15:11
Quindi dite che prendendo l'm60 non ho sprecato i miei soldi?

riaw
26-02-2004, 15:16
Originariamente inviato da John Cage
Quindi dite che prendendo l'm60 non ho sprecato i miei soldi?


beh che significa :D
se te lo puoi permettere ti faccio i miei complimenti perchè è una macchina bellissima :)

Jigen-x
26-02-2004, 17:14
anch'io ho ordinato l'M60!
rispetto alla configurazione di Cage ho preso il centrino 1400, e ho speso 2.550 euro.
Non vedo l'ora che arrivi!

rueDeCarmes
26-02-2004, 17:25
Ho appena ricevuto l'offerta del commerciale DELL.

M60 - Centrino 1.4 Ghz - 1x512Mb - HD 40 GB (5400rpm)
a 2550€ circa

Confermo quindi quanto veniva detto in un altro thread.. contattando direttamente un commerciale si può avere uno sconto! Nel mio caso non molto (poco meno di 100€), ma mi era stata fatta una proposta di un M60 a 3100€ invece di 3300€

Non ho ancora dato l'ok definitivo al preventivo...
sono sempre indeciso...

da un lato la bellezza e professionalità (certificata!) dell'M60 e la potenza della Quadro....

....dall'altro la possbilità di avere un Dell 8600 con un Centrino 1.7Ghz, un super hard-disk da 60Gb(7200rpm) e 1 Gb di RAM.... (ma con una più modesta ATI 9600)

dubbio amletico..........

John Cage
26-02-2004, 17:26
Anch'io non vedo l'ora che arrivi, anche perchè ne ho proprio bisogno! Ikl pc che ho adesso con 3d studio non ce la fa proprio più...
Dovrebbe arrivare in 10\15 giorni. Speriamo bene:sperem:

Tu Jigen che tipo di lavori ci fai?

John Cage
26-02-2004, 17:49
Le parti che non si possono sostituire sono poprio il processore e la scheda video quindi nel configurare l'm60 ho pensato di mettere il processore 1,7 invece dell'1,4 che già comunque dovrebbe girare bene. Con 2640€ è possibile prendere l'1,6. Il prezzo dell'1,7 veniva intorno ai 3000€ ma come si è detto più volte chiamando si ottengono offerte migliori.
Quindi chiamate e chiedete esplicitamente il prezzo più basso possibile.
Riguardo l'HD è sempre possibile sostituirlo in futuro con un 7200.

riguardo la modestia della radeon 9600 da quello che ho capito dipende da che tipo di uso se ne deve fare. Se si lavora con le directX è anche superiore rispetto alla Quadro. Con le OpenGL i driver certificati della Quadro invece fanno la differenza. Ho testato una quasi vecchia Quadro FX 500 per desktop e si vavora ancora molto bene... ma anche su un pc dove c'era montata una radeon 9600 muovevo bene oggetti complicati su 3Dstudio anche in openGL.

rueDeCarmes
26-02-2004, 18:32
Sono d'accordo....

io mi accontenterò di un Centrino 1.4Ghz solo per questioni economiche, se no punterei almeno ad un 1.6 Ghz...

forse la 9600 è una super-scheda, ma come dici tu dipende dall'uso che se ne fa...
se ad uno non interessa per niente giocare (il mio caso), ma si diverte a fare grafica 3D un po' per studio e un po' per passione allora IMHO forse è meglio un M60 non pompatissimo rispetto ad un 8600 con il doppio di memoria e un hard-disk da 7200 giri..

il bello dell'M60 è che sul sito della Alias (produttrice di Maya) è fra le workstation(!) certificate!!

Guardando meglio le specifiche dei due notebook DELL ho notato che sull'M60 l'hard-disk è ATA-100, mentre sull'8600 è un EIDE.. di hardware non ne capisco molto, ma ciò dovrebbe essere un vantaggio per l'M60 (al di là del numero di giri: 5400 o 7200), o sbaglio?!?!?

John Cage
26-02-2004, 18:52
Originariamente inviato da rueDeCarmes
Sono d'accordo....


Guardando meglio le specifiche dei due notebook DELL ho notato che sull'M60 l'hard-disk è ATA-100, mentre sull'8600 è un EIDE.. di hardware non ne capisco molto, ma ciò dovrebbe essere un vantaggio per l'M60 (al di là del numero di giri: 5400 o 7200), o sbaglio?!?!?

Non mi ero accorto della differenza dei due Hard disk! è vero!
:) Sul sito dice ATA-100. Sul mio ordine però dice "40GB (5,400rpm)9,5mm IDE Hard drive". Di quale si tratterà? :confused:

Altra cosa che ho notato: sulla configurazione del mio ordine risulta esserci la Ram 333Mhz ma sul sito è indicata a 266Mhz. Strano... bhè se mi arriva quella sbagliata chiedo che vengano fino a casa a cambiarla dato che altro vantaggio è quello di avere di base un'assistenza On-site per 3 anni.

Riguaro il processore tieni conto che tra l'1,4 e l'1,6 ci sono 90 euro di differenza che non mi sebrano tantissime

rueDeCarmes
26-02-2004, 19:13
è vero.. anche sul mio ordine dice IDE, ma dovrebbe essere corretto... l'importante è che non ci sia scritto EIDE.. ma qua rischio di dire str0#7ate dato che di hardware ne capisco poco..

anche nel mio caso l'ordine riporta la memoria a 333 Mhz invece che a 266 Mhz... meglio così, no?!?!?

Per passare dal Centrino 1.4 Ghz al 1.6 Ghz sul sito il prezzo aumenta di 192€, non 90€ come dici tu.... dove hai ottenuto questo prezzo?!
Dal commerciale?! Se è così forse faccio a tempo a fargli cambiare il preventivo (non gli ho ancora dato l'ok)..... :D

TorpedoBlu
26-02-2004, 19:19
Maya non da problemi, se pensate che sia pesante, non avete provato katia!

John Cage
26-02-2004, 19:53
Si stessa configurazione con l'1,6 me lo dava a 2640€. Con l'1,7 2748€. Al telefono mi hanno spiegato che più è alto il prezzo più margine per fare sconti hanno. Prendendo 1,4 mi pare dovrebbe venire 2550 circa... comunque sono prezzi che cambiano ogni 15 giorni circa. Quano fai il preventivo on line comunque bisogna andare su "sistemi consigliati" dove ci sono presenti già degli sconti. Poi in genere tolgono ancora qualcosa.

teod
26-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da John Cage
Non mi ero accorto della differenza dei due Hard disk! è vero!
:) Sul sito dice ATA-100. Sul mio ordine però dice "40GB (5,400rpm)9,5mm IDE Hard drive". Di quale si tratterà? :confused:

Altra cosa che ho notato: sulla configurazione del mio ordine risulta esserci la Ram 333Mhz ma sul sito è indicata a 266Mhz. Strano... bhè se mi arriva quella sbagliata chiedo che vengano fino a casa a cambiarla dato che altro vantaggio è quello di avere di base un'assistenza On-site per 3 anni.

Riguaro il processore tieni conto che tra l'1,4 e l'1,6 ci sono 90 euro di differenza che non mi sebrano tantissime

Non ti preoccupare, per quanto riguarda l'hd, IDE indica l'interfaccia (standard su tutti i notebook), mentre ATA-100 la massima velocità supportata dall'interfaccia.
La ram penso che ti arrivi a 333Mhz, ma non ti saresti accorto della differenza.
I tuoi soldi li hai spesi molto bene e te ne accorgerai sempre più con il passare del tempo.
Ciao

rueDeCarmes
26-02-2004, 19:58
grazie John Cage...

mando subito un'email al mio commerciale chiedendogli di farmi un secondo preventivo con il Centrino 1.6...

Come dici tu il prezzo che mi hanno fatto per il Centrino 1.4Ghz è di 2550€ (ma sto cercando di barattare la borsa con il lettore combo ;) )

Grazie mille!!!!

riaw
26-02-2004, 21:41
Originariamente inviato da TorpedoBlu
Maya non da problemi, se pensate che sia pesante, non avete provato katia!


non si sta parlando di pesantezza, si sta parlando di compatibilità, sono due cose ben diverse :)

e comunque katia non l'ho mai provato, visto che non lo usa quasi nessuno, e presumo che sia un macigno, ma maya non è sicuramente un software leggero.

John Cage
26-02-2004, 22:12
e comunque Katia si scrive CATIA...;)

Jigen-x
27-02-2004, 21:43
Originariamente inviato da John Cage
Anch'io non vedo l'ora che arrivi, anche perchè ne ho proprio bisogno! Ikl pc che ho adesso con 3d studio non ce la fa proprio più...
Dovrebbe arrivare in 10\15 giorni. Speriamo bene:sperem:

Tu Jigen che tipo di lavori ci fai?

mah, soprattutto CAD (Catia, Solidworks) e un pacco e mezzo di calcoli.
E poi ci giocherò un po', penso

(... scusa il ritardo nella risposta :))