PDA

View Full Version : ADSL attraverso un centralino....si puo' ??


Danielsann
26-02-2004, 10:13
Ciao,
avrei un piccolo problema.....
a casa mia, non si riesce a fare un collegamento ADSL, in quanto il mio numero di telefono in casa e' derivato da un centralino....( bisogna fare lo zero per la linea)....
La TELECOM si rifiuta a vendermi un abbonamento ADSL in quanto attraverso un centralino e' impossibile formwardare il collegamento .....

e' vero.... o sono talmente VILI da non voler lavorare ????


THANX

Daniele ....#

fmattiel
26-02-2004, 10:58
Originariamente inviato da Danielsann
Ciao,
avrei un piccolo problema.....
a casa mia, non si riesce a fare un collegamento ADSL, in quanto il mio numero di telefono in casa e' derivato da un centralino....( bisogna fare lo zero per la linea)....
La TELECOM si rifiuta a vendermi un abbonamento ADSL in quanto attraverso un centralino e' impossibile formwardare il collegamento .....

e' vero.... o sono talmente VILI da non voler lavorare ????


THANX

Daniele ....#

Non credo sia impossibile, visto che anche io a casa ho un centralino, e quando ho fatto la richiesta per l'ADSL al 187, mi hanno mandato un tecnico che mi ha installato uno splitter.
In pratica questo è un filtro centralizzato che ha 1 ingresso e 2 uscite (di cui una pronta per collegarci il modem). In ingresso entra la linea telefonica (prima che arrivi al centralino) ed in uscita si collega il centralino. Se non sono stato molto chiaro, leggi qua:

http://www.iuslex.it/adsl/faq2.html

Ciao!!!

piergae
26-02-2004, 11:02
io ho installato l adsl a casa di un cliente col centralino semplicemetne in questo modo
dalla borchia dell' arrivo dell' asdl (e nel mio casa della linea telefonica)ho applicato un filtro adsl(per non far arrivare i rumori al centralino)e poi ho "sdoppiato" la linea...

tripolare con filtro con entrata sotto a cui era collegata la linea adsl
tripolare aggiuntiva a cui collegare la linea che ti arriva al centralino.

l unica inconvenienza penso sia che con lo splitter la puoi utilizzare da tutte le derivazioni(ma non sono sicuro)
con la mia soluzione abbiamo semplicemente tirato un cavo telefonico x l adsl fino al pc del cliente.

Danielsann
26-02-2004, 12:42
Allora...

io voglio un collegamento ADSL sull'interno che arriva a casa mia.....
Non posso intervenire sull'ingresso del centralino, in quanto non ne ho accesso....
Volevo un collegamento ADSL sul doppino di casa mia, che ripeto, e' l'uscita del centralino.... quindi un interno !!!!


Daniele ....#

fabzec
01-03-2004, 16:42
se tu non accedi all'ingresso del centralino non puoi farti inviare il segnale ADSL, non è possibile selezionare il telefono a cui inviare il segnale, questo percorre tutta la linea fino a un modem, quindi la Telecom non può fare un contratto solo per te, inoltre il collegamento con la centrale deve essere continuo e con un centralino il collegamento è continuo solo quando è in corso una telefonata.
Dovresti poter accedere all'ingresso del centralino e plelevare lì il cavo, ma con questo preleveresti anche la linea analogica.

Potresti chiedere alla Telecom un collegamento come fanno per chì ha la ISDN, cioè su un cavo separato, ma non so se burocraticamente hanno la possibilità di farlo.
C'è chi avendo la ISDN ha ottenuto la linea separata ADSL che è poi rimasta quando hanno disdetto la ISDN.