View Full Version : AMD K6-2
alfonsog
26-02-2004, 09:32
Ciao Ragazzi,
Ho un pc un po datato con le seguenti caratteristiche:
350Mhz AMD K6-2 W/3DNow
64Kilobyte primary memory cache
512Kilobyte secondary memory cache
Maxtor 30 GB flat 40 poli 7200 giri
BIOS:ACER V3.2 V72IT1R 11/25/98
RAM 256 PC100
SCHEDA MADRE V72MA speed system bus 100 mhz
Ho letto nelle caratteristiche della scheda madre
che supporta processori più alti, secondo voi vale
la pena di sostituire il processore magari con uno
di 500 mhz ?
Come faccio a capite fino a quale processore puo
supportare.Acer cita:
Processor:supports AMD K6-2 (300,333,350.366.380.400
MHz and higher)
Sapete anche indicarmi dove posso trovarlo ?
ho provato a cercarlo in rete ma non ci sono riuscito.
Ringraziandovi per il vs aiuto vi saluto.
se hai un 350 non c'e' alcun problema a montare un K6-2 500.
Le performace pero' non aumentano in proporzione poiche' la L2 rimane fissa a 100 Mhz essendo su mainboard e non nella CPU.
Se riesci a metterti in contatto con qualcuno di tecnico ed esperto all' interno di Acer e contemporaneamente riescia a procurartene uno puoi fare un pensierino adi un K6-III o adirittura ad un K6-2+ o un K6-III+
Queste CPU al contrario dei K6-2 normali hanno la cache L2 integrata dentro il Die della CPU , la L2 anziche viaggiare a 100 MHz funziona alla stessa frequenza della CPU (450-500 Mhz) con notevoli aumenti prestazionali.
P.S. i 350 , specie gli ultimi si overclockavano tutto sommato discretamente , prova a d impostare il moltiplicatore a 4x secondo me regge i 400 MHz senza problemi ... non e' molto ma e' gia' qualcosa.
stando a quello che riportano qui (http://www.uktsupport.co.uk/acer/mb/v72ma.htm) supporta tutti i k6 con bus a 100 e moltiplicatore massimo= 5.5, quindi 550mhz...
il problema é... trovarli... credo cmq che tu li possa trovare usati...
hai provato su ebay? :)
alfonsog
26-02-2004, 10:03
Grazie per i tuoi suggerimenti, come avrai capito non sono un'esperto, mi puoi spiegare meglio come "impostare il moltiplicatore a 4x " dove devo intervenire ?
Ancora grazie e ciao.
individua il jumper SW3 e imposta i ponticelli così:
http://www.uktsupport.co.uk/acer/mb/v72ma.jpg
1 on
2 off
3 on
per avere il molti a 4
i K6 hanno anche un piccolo trucchetto ... se imposti il moltiplicatore 2x lo interpretano come 6x ... e' difficile che serva ma fa sempre comodo saperlo.
Originariamente inviato da Athlon
i K6 hanno anche un piccolo trucchetto ... se imposti il moltiplicatore 2x lo interpretano come 6x ... e' difficile che serva ma fa sempre comodo saperlo.
wow! :eek: :D
peccato saperlo solo adesso... qualche anno fa avevo una Soyo con k6-III 450mhz... portato a 500... di piu' non potevo... per via dei pochi moltiplicatori disponibili...
alfonsog
26-02-2004, 11:16
Grazie a tutti,
Non ho parole per ringraziarVi, quando torno a casa provo a
impostare il moltiplicatore.
Scusate l'ignoranza ma posso portare il moltiplicatore anche a 5,5 ? e cosa vuol dire " il truccheto che cita Athlon".
Forse faccio un po di confusione su quale impostazione devo scegliere.
Su Ebay ho cercato ma non ho trovato nulla.
Salutoni a tutti voi.
si, puoi portarlo a 5.5 con questa config:
Off
Off
On
athlon suggerisce che impostando il molti a 2x il k6 lo riconosce come 6x :D quindi diventerebbe un 600 :eek:
alfonsog
26-02-2004, 11:35
Grazie Cippo,
ciò vuoldire se ho capito bene che è meglio settarlo a 2 x.
Ho stampato dal sito della scheda madre la tabella delle impostazioni.
Infinitamente grazie
Ho analizzato la tabellina dei voltaggi e visto che lo SW3 JP4 e' sempre su Off gli altri 4 formano la classsica serie di un VRM digitale a 16 combinazioni .
In pratica la tua mainboard puo' fornire voltaggi da 2,0 Volt fino a 3,5 volt in step da 0,1 Volt.
Questo e' utile da sapere perche' i K6-III e i K6-2 sopra i 450 MHz sono alimentati a 2,4 Volts.
http://www.geocities.com/k5mmx/fic503.html
in questa pagina trovi la tabellina completa per la configurazione del Vcore tramite un VRM a 4 jumper.
alfonsog
26-02-2004, 11:59
Grazie per tutto quanto, ho stampato la tabella da te indicata, ma da completo ignorante ho capito poco, Se imposto il moltiplicatore a 2x per portarlo a (600 mhz) devo anche modificare il voltaggio ?
Scusami per tutto il disturbo e grazie.
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie per tutto quanto, ho stampato la tabella da te indicata, ma da completo ignorante ho capito poco, Se imposto il moltiplicatore a 2x per portarlo a (600 mhz) devo anche modificare il voltaggio ?
Scusami per tutto il disturbo e grazie.
LA tua CPU a 600 non ci arrivera' MAI ... neppure se modifichi il voltaggio.
Invece puo' tranquillamente arrivare a 400 (e magari qualcosina in piu') se pero' da segni di instabilita' alza il voltaggio di uno o due decimi per stabilizzare il processore.
Il setting 6x l'ho messo in gioco se per caso riuscissi a procurarti uno dei rari K6-2 550 e volessi tentare di spremere ancora qualcosa in piu'.
alfonsog
26-02-2004, 13:33
Grazie,
Come vedi avevo fatto confuzione e avevo sperato di portarlo a
600, proverò a seguire le tue indicazioni e poi vi faccio sapere
l'esito.
Grazie Mille
aspettiamo notizie! ;)
occhio pero' a non brusarlo.... :D
alfonsog
27-02-2004, 07:37
Ciao a tutti,
wow! :happy:
Ragazzi vi informo che ieri ho modificato il moltiplicatore a 4xcon successo e controllando con il Belarc è andato a 400 mhz.
Scusate se insisto, ma se lo metto a 5 o 5,5 come riportato nella tabella del sito della scheda madre, oltre ad un aumento della
temperatura quali rischi corro ?
Tabella:
Switch SW3 CPU Core Clock Multiplier
1 2 3 P55C M2 K6
Off* Off* Off* 3.5* 3.5* 3.5*
On Off On 2.0 2.0 4.0
Off On Off 3.0 3.0 3.0
On On Off 2.5 2.5 2.5
On On On -- -- 4.5
On Off Off -- -- 2.0
Off On On -- -- 5.0
Off Off On -- -- 5.5
Sperando di non esasperarvi con le mie richieste vi saluto.
:mano:
L'overclockin non e' una scianza esatta .. ogni CPU si comporta a modo suo.
I limiti di una CPU arrivano quando non e' piu' in grado di garantire l'esecuzione corretta delle operazioni.
Frequenze come 500 o 550 sono assolutamente fuori dalla portata della tua CPU , invece visto che non ha fatto una piega passando da 350 a 400 si potrebbe anche sperare di arrivare ai 450 (ma sono molto dubbioso)
Se riesci fai le prove con un live CD come Knoppix o con un altro HDD che non sia quello che usi normalmente , quando una CPU e' al limite dell' overclock spesso esegue operazioni inesatte che danneggiano i file e rendono instabile il sistema operativo.
PEr stabilizzare un overclock quasi stabile si puo' alzare di 0,1 volt il voltaggio di alimentazione , questa operazione sebbene aumenti il calore dissipato dalla CPU la fa lavorare con segnali piu' puliti prevenendo gli errori.
alfonsog
27-02-2004, 09:40
Grazie per la risposta molto ma molto chiara,
In relazione al passaggio da 350 a 400, al privo avvio si è presentata una videata che diceva che cera un errore nell'impostazioni e mi proponeva di "inviare con continuare " e così ho fatto, da quel momento in poi sembra funzionare tutto, o notato solo una cosa, che quando installo un nuovo SW, al riavvio
mi perde lo sfondo del desktop che avevo impostato e si presenta con lo sfondo verde, al quel punto basta che lo seleziono nuovamente e tutto torna come prima.
Credo che lascierò a 400 mhz,per non rischiare brutte sorprese.
Grazie e ciao
Originariamente inviato da alfonsog
Credo che lascierò a 400 mhz,per non rischiare brutte sorprese.
Grazie e ciao
anche secondo me fai bene... overvoltare quelle cpu... é un po' rischioso... parlo per diretta esperienza :( :cry:
;)
Originariamente inviato da cippo_
anche secondo me fai bene... overvoltare quelle cpu... é un po' rischioso... parlo per diretta esperienza :( :cry:
;)
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
il mio K6-2+ rarissimo sono oramai 3 anni che viaggia overvoltato di 0.3 volt (sta funzionando a 2,3 rispetto ai 2,0 standard)
:eek: complimenti!
wow! un k6-2 estremo!! ma.. con cosa lo raffreddi?
Originariamente inviato da cippo_
:eek: complimenti!
wow! un k6-2 estremo!! ma.. con cosa lo raffreddi?
Global Wind 603 ... in questa foto c'e' il paragone tra il Global Wind 603 ed un normale dissipatore per Socket7
Comunque anche se overlcockato a 550 e overvoltato il K6-2+ dissipa molto poco visto che e' prgettato per funzionare sui portatili ... il dissipatore raramente raggiunge temperature superiori ai 36° con temperatura ambiante di 21°
mi ero dimenticato che si trattava di un k6-2+... cmq complimenti lo stesso! una cpu così bisogna tenerla ... a vita!
un po' come ilo mio barton... ;)
me lo immagino già tra qualche anno su un serverino... :D
buona giornata!
alfonsog
27-02-2004, 10:44
Ragazzi torno alla carica.
Ho fatto una ricerca più accurata su ebay e trovato più
di qualche processore che potrebbe andar bene, vi chiedo un consiglio su quale scegliere e qualè il loro valore di mercato.
AMD K6-2 450 Mhz NOUVO
CPU AMD K6/2 550 *INTROVABILE*
AMD K6-2 500 Mhz NOUVO @ 1 €
AMD K6-2 533 Mhz NOUVO
E' molto difficile fare l'installazione ?
io mi sono solo limitato a RAM HD scheda FireWire.
Considerate che sono un fai da te discreto.
Ciao e ancora grazie.
Originariamente inviato da alfonsog
AMD K6-2 500 Mhz NOUVO @ 1 €
E' molto difficile fare l'installazione ?
1 €? piglialo!!
l'installazione é semplice... devi togliere il tuo dissipatore, ovvero lo devi sganciare dal socket, alzare la leva che sta di lato al socket per sbloccare la cpu, inserire nel verso corretto la cpu nuova, abbassare la leva laterale, controllare che sia messo bene e ri-agganciare il dissipatore....
poi devi solo adattare sli SW :)
il 450 lo eviterei perche' e' probabile che sia uno stepping vecchio .
Il 550 ed il 533 mi sembrano i piu' sicuri in quanto sono per forza il core piu' nuovo , anche il 500 puo' essere appetibile ma a queste frequenze l'overclock e' piusttosto basso quindi conviene prendere quello che ha il clock piu' elevato di fabbrica.
http://users.erols.com/chare/586.htm
qui trovi i vari K6-2 con le specifiche di funzionamento.
alfonsog
27-02-2004, 10:59
Grazie,
1 euro è il prezzo iniziale d'asta, bisogna vedere dove si va a finire, non ho idea dei costi delle cpu
di quelle elencate vanno tutte bene sulla mia MB.?
ciao
p.s. ho scritto prima del tuo pos.
Grazie per l'indirizzo.
si, le supporta tutte in quanto il bus puo' essere impostato a 66, 95 o 100MHz... :)
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie,
1 euro è il prezzo iniziale d'asta, bisogna vedere dove si va a finire, non ho idea dei costi delle cpu
Nelle aste non si sa mai dove si va a finire, dipende da quanto si è disposti a spendere per quel dato oggetto, come valore direi max 15 Euro, ma se trovi uno veramente interessato a comprarlo e non ha problemi a spendere......
Quanto dura l'asta?
Se sta per scadere e nessuno ha fatto offerte te lo potresti aggiudicare a buon prezzo, CMQ puoi sempre tentare, piazzi la cifra + alta che intendi spendere e vedi se te lo aggiudichi, il rilancio automatico di ebay rilancia solo ogni volta che qualcuno fa un'offerta fino a raggiungere il tuo massimo.
alfonsog
27-02-2004, 11:28
Ok ragazzi, ora vedo se riesco a concludere l'acquisto, poi però perdonatemi ma sarò costretto a disturbarvi nuovamente per l'installazione, come avete notato ne capisco ben poco.
Comunque volevo dirvi che è davvero un piacere parlare con gente come voi.
Ciao
:kiss:
alfonsog
27-02-2004, 11:31
Il prezzo di quello da 550 MHZ attualmente è di 11,50+ 5 di spese
e l'asta scade tra + di 4 giorni.
Ciao
:eek:
beh, se non subisce improvvisi e massicci rialzi... diciamo che ci siamo! :)
poi ti diamo volentieri una mano a montarlo! ;)
alfonsog
27-02-2004, 12:29
Grazie, sapevo di poter contare sul vs aiuto.
ciao:eek:
tranquillo... noi ci siamo! :)
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie, sapevo di poter contare sul vs aiuto.
ciao:eek:
tranquillo che quando si tratta di K6 arrivo io in prima persona ... infatti nonostante il nick il mio PC principale e' proprio quello mosso dal K6-2+
alfonsog
28-02-2004, 16:56
Ciao Ragazzi,
HO bisogno ancora di un vs seggerimento,
Vi ricordare le cpu che sono in vendita su ebay ?
be quella da 550 è arrivata a oltre 35 euro +5 :cry:
mentre quella 500 è ancora a 1,50 e mancano ancora
per entrambi 3 giorni alla fine dell'asta.
secondo voi lascio perdere quella da 550 e miro quella a
500 ?. in alternativa posso sperare di prendere quella a 533 (ci
sono 2 cpu disp.),però l'asta scade tra 8 giorni.
Mi date un suggerimento?
secondo voi è giustificata la differenza di prezzo tra 500 e 550?
Agurandovi una buona Domenica aspetto vs consigli.
Ciao ;)
lascia perdere il 550 a quel prezzo non ne vale la pena.
Ho un k6-2-500 con tanto di mobo e ram, penso di assemblarlo come lettore multimediale per il salotto :p
alfonsog
01-03-2004, 07:37
OK grazie, credoto che tenterò di prendere prima quello a 500 mhz visto che manca un giorno e 1/2 alla fine dell'asta e ha ancora un prezzo di 1,5 euro +5, poi se quello da 533 rimane un prezzo accettabile preverò a prendero.
Grazie e ciao
decisamente troppo per un 550.... prenditi il 500! ;)
in caso a 550 lo porti tu! :D
alfonsog
01-03-2004, 14:01
Grazie,
quello da 500 è arrivato a 22 euro +5 ,
mi sebra un po strano che fino alle 13,30 era ancora 1,5 dopo
nel giro di 1 ora è arrivato a 22 saraà perchè si avvicina la scadenza dell'asta manca poco più di un giorno.
Credo che proverò con altre aste
Anche se credo che qualcuno faccia il furbo per far salire il
prezzo.
Ciao.
Originariamente inviato da alfonsog
Anche se credo che qualcuno faccia il furbo per far salire il
prezzo.
E' probabile, quindi non ti lasciare tentare, quei processori sono pezzi da museo e + di 15 euro non valgono in nessun caso.
Prova a dare un'occhiata anche nelle offerte estere (selezioni oggetti disponibili per l'italia nella ricerca avanzata) che magari ci sono dei prezzi + ragionevoli, in Italia ci sono troppi furbetti.
Scusate se mi intrometto, ma leggendo questo 3D mi sono ricordato di avere un Pc con K6 II 500 in garage e dopo averlo spolverato ho impostato il molti a 2x, ma nn partiva ed ho iniziato ad alzare il vcore, a 2,5v mi ha fatto giocare a F1 2000 x 1/4 d'ora circa ma poi sono iniziati gli errori, cosa faccio, provo 2,6v o rimetto il molti a 5,5 con 2,2 di vcore.
;) CIAUZ
prova a 2,6 ... ma :sperem: altrimenti... :eek:
:)
Originariamente inviato da cippo_
prova a 2,6 ... ma :sperem
:)
:sperem: :sperem: :sperem:
Domani provo, speriamo nn debba annunciare la morte di un vecchio compagno di giochi.
;) CIAUZ
a 2,6 lo fai fuori , e' troppo oltre le specifiche.
P.S. perche' anziche' bruciarlo non lo vendi ??? ;)
alfonsog
02-03-2004, 07:11
Grazie dei suggerimenti
Giusta l'osservazione di Athlon .
saluti.
Originariamente inviato da Athlon
a 2,6 lo fai fuori , e' troppo oltre le specifiche.
P.S. perche' anziche' bruciarlo non lo vendi ??? ;)
Hai perfettamente ragione, anche se una prova l'ho fatta a 2,6 112*5,5 boota ma nn entra in win, poi ho optato x 112*5 vcore 2,2 ed é stabile sia con F1 2000 che con 3D mark SE, 758 punti.
;) CIAUZ
ottimo risultato!
cmq hai fatto bene a provare a 2,6... solo per un attimo, ora almeno hai la certezza che non entra nemmeno in win... :)
alfonsog
10-03-2004, 07:47
Ciao Ragazzi,
Ciao Athlon,
Vi ricordate di me, sono quello che vi ha stressato con le domande.
Finalmente sono riuscito a comprare un processore AMD k6-2 500 Mhz e forse anche un 550 Mhz.
Ho letto qualche doc sulla sostituzione dello stesso, ma vorrei Chiedere a voi esperti quali precauzioni devo avere e quali operazioni devo eseguire per non creare come al mio solito Casino.
Una volta sostituito il processore e settato il molti e il voltaggio come da tabella della scheda madare, quando accendo il PC devo fare qualcosa di particolare ?, può darmi qualche videata strana?
In attesa di vostre preziose risposte vi saluto.
Originariamente inviato da alfonsog
Una volta sostituito il processore e settato il molti e il voltaggio come da tabella della scheda madare, quando accendo il PC devo fare qualcosa di particolare.
Segui attentamente le istruzioni per il settaggio dei jumper del voltaggio e del molti e vai tranquillo, non può accadere niente di strano.
PS - Ricordati di montare il dissipatore con le classiche accortezze (pulizia con alcool del procio/dissy e sottile velo di pasta siliconica) ed attaccare il cavetto della ventolina prima di accendere........
alfonsog
10-03-2004, 12:10
Grazie dei consigli,
Con la pulizia con alcol, intendi il dissipatore ?
Grazie e ciao
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie dei consigli,
Con la pulizia con alcol, intendi il dissipatore ?
Grazie e ciao
Devi togliere tutte le tracce di paste precedenti sia dal dissy che dal procio.
Ciao
puoi usare un cotton fiocc imbevuto con poco alcol... togli tutta la pasta... :)
alfonsog
10-03-2004, 16:05
Grazie,
Ciprovo speriamo Bene.
Scusatemi ancora ma la pasta ma mettere ia sul proc che sul diss.
si trova comunemente in commercio.
Ciao
alfonsog
10-03-2004, 16:43
UP
Originariamente inviato da alfonsog
Grazie,
Ciprovo speriamo Bene.
Scusatemi ancora ma la pasta ma mettere ia sul proc che sul diss.
si trova comunemente in commercio.
Ciao
Si, nei negozi di informatica o in quelli di elettronica, si chiama pasta siliconica e normalmente è in tubetti da 5Gr stendine un velo moooooolto sottile sul procio e poi metti sopra il dissipatore.
esatto! oppure c'é la variante:
un velo sottile sul dissipatore e uno sghittino sul core, che poi si liscia quando appoggi il dissi.... :D
alfonsog
11-03-2004, 08:09
Ancora Grazie.
ciao
io il mio k6-2 400 l'ho tenuto a 500 mhz con vcore 2.6 x 2 anni...ps la dissipazione era ridicola nn avevo nemmeno la pasta tra procio e dissipatore......
alfonsog
11-03-2004, 13:32
Ciao,
Ragazzi come faccio a capire quale voltaggio applicare al processore a 500,533 o 550 mhz, sulla tabella della scheda madre è riportato solo l'indicazione del molti ma sul voltaggio
non ho un riferimento, quello che è certo e che il mio 350 mhx ha
2,3 v.
salutoni.
Originariamente inviato da alfonsog
Ciao,
Ragazzi come faccio a capire quale voltaggio applicare al processore a 500,533 o 550 mhz, sulla tabella della scheda madre è riportato solo l'indicazione del molti ma sul voltaggio
non ho un riferimento, quello che è certo e che il mio 350 mhx ha
2,3 v.
salutoni.
ecco http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/3.html
alfonsog
11-03-2004, 16:11
Grazie Zetec, sei gentile,
nella tabella che mi hai indicato salvo mio errore, con frequenza di Bus 100 mhz, il voltaggio parte per processori da 600 mhz.
100 Mhz 6 600 Mhz
100 Mhz 6.5 650 Mhz
100 Mhz 7 700 Mhz
100 Mhz 7.5 750 Mhz
100 Mhz 8 800 Mhz
100 Mhz 8.5 850 Mhz
100 Mhz 9 900 Mhz
100 Mhz 9.5 950 Mhz
100 Mhz 10 1000 Mhz
100 Mhz 11 1100 Mhz
100 Mhz 12 1200 Mhz
Grazie lo stesso.
Originariamente inviato da alfonsog
Ciao,
Ragazzi come faccio a capire quale voltaggio applicare al processore a 500,533 o 550 mhz, sulla tabella della scheda madre è riportato solo l'indicazione del molti ma sul voltaggio
non ho un riferimento, quello che è certo e che il mio 350 mhx ha
2,3 v.
salutoni.
i K6-2 sono quasi tutti a 2,2 Volt tranna alcuni a 2,3 o a 2,4.
Comunque scritto sopra la CPU trovi tutte le specifiche di Bus , moltiplicatore e voltaggio richieste.
ad esempio questo e' un 266 che richede 2,2 volt
http://www.ixbt.com/cpu/images/x86-cpus/amd-k6-2.jpg
invece questo e' un 400 , alimentato sempre a 2,2
http://www.kumagaya.or.jp/~touma/image3/K6-2_400.jpg
questo invece e' un K6-2+ 500 alimentato a 2,0 Volt
http://www.redhill.net.au/jpg/c-k62-500p.jpg
alfonsog
12-03-2004, 11:49
Grazie ragazzi,
sempre gentili.
Grazie per le foto Athlon,
aspetto che arrivi la CPU e poi verifico.
Saluti
alfonsog
01-04-2004, 08:10
Ciao Ragazzi,
Eccomi qui a rompervi le scatole,
Finalmente ho ricevuto la CPU a 550 MHZ e l'ho
montata senza problemi.
All'avvio del PC sono entrato nella configurazione del sistema
nel sottomenù "informazioni sul sistema" e ho notato con stupore
che il dato sul processore riporta 500 mhz e non 550.
A questo punto ho provato a lanciare il "Belarc" e questo
mi dice che la cpu è un 550Mhz.
Ora vi chiedo come faccio a capire o a verificare se funziona
a 500 o a 550 ?
Esiste qualche sw che permetta di fare questo tipo di verifica?
Ringraziandovi come sempre e in attese di vs notizie vi saluto.
Originariamente inviato da alfonsog
che il dato sul processore riporta 500 mhz e non 550.
Penso che semplicemente il bios non sia sufficientemnte aggiornato per avere in tabella il 550 , quindi fa quello che puo' e fa vedere la CPU piu' veloce che conosce , il 500.
Pero' se tu hai settato il bus a 100 ed il moltiplicatore a 5,5 e' MATEMATICO che la CPU funzioni a 550 indipendentemente da quello che dice il Bios.
alfonsog
01-04-2004, 10:28
Ciao,
si ho settato grazie al "Tuo/Vs" aiuto, tutto correttamente il molti a 5,5 e anche il voltaggio a 2,3 come da indicazione riportate sulla CPU.
da una prima visione non ho ancora notato nessun miglioramento
rispetto al 350mhz over 400mhz.
Sai dirmi dove dovrei trovare beneficio.
Quindi da quanto dici posso dedurre che i sw che hanno bisogno
di 500 mhz dovrebbero girare?.
Ancora Grazie.
alfonsog
01-04-2004, 14:46
Ragazzi volendo fare l'aggiornamento del bios del mio Pc, da dove
devo cominciare ?
So già che è un'operazione al quanto complessa credete che
un comune mortale ci possa riuscire?
ringraziandovi ancora vi saluto.
Grazie
Originariamente inviato da alfonsog
Ragazzi volendo fare l'aggiornamento del bios del mio Pc, da dove
devo cominciare ?
So già che è un'operazione al quanto complessa credete che
un comune mortale ci possa riuscire?
ringraziandovi ancora vi saluto.
Grazie
Metti il nuovo bios, insieme al programma x flashare, in un floppy e riavvii il sitema con un disco di avvio x il dos, quando ha caricato il sitema sostituisci il dischetto, digiti il nome del programma x flashare e segui le istruzioni a video.
;) CIAUZ
Salve a tutti ragazzi, ho letto le vostre discussioni e ho da porvi questa questione. E da poco che frequento questo forum, ho un pc K6 III 450 su mobo Soyo e scheda video 3dfx vodoo3 e 128mb ram.
Sicuramente comprerò un pc nuovo, ma leggendo le varie discussioni voglio tirare il più possibile per vedere cosa succede con i 64 bit (non voglio rischiare di prendere un pc che tra qualche mese dovrò aggiornare).
La questione è questa: come posso aumentare le prestazioni del mio pc e fino a che posso arrivare?? Vi ripeto, non sono un esperto dell'overcloking però credo che mi conviene tirare con il mio pc per un altro pò.
grazie e vi prego di aiutarmi.
ciao
Originariamente inviato da daewoo
Salve a tutti ragazzi, ho letto le vostre discussioni e ho da porvi questa questione. E da poco che frequento questo forum, ho un pc K6 III 450 su mobo Soyo e scheda video 3dfx vodoo3 e 128mb ram.
Sono in una situazione simile alla tua (K6-2+ 500@550 , VooDoo 5 5500 , 256 Mb di ram)
Nel nonsto caso l'hardware e' gia' spremuto al massimo , puoi farre un po' di overclocking della CPU e della Ram ma non piu' di tanto.
Il trucco sta nell' alleggerire al massimo il sistema togliendo tutte le cose inutili
Facendo l'overclocking della cpu a quanto si può arrivare??
Il problema è che io non so da dove cominciare...
chi mi può aiutare????
1) Ti procuri il manuale della Piastra madre;
2) Studiati le impostazioni dei moltiplicatori, del FSB e dei voltaggi per il processore!
3) dopodichè vai a tentativi: le cose più rischiose sono la cura del raffreddamento della CPU e le impostazioni dei voltaggi: se sbagli, rischi di "bruciare" il processore.
Pertanto, se non sei sicuro, non toccare il voltaggio: dovrebbe già essere impostato a 2,2 V (default) e al massimo ti conviene salire di 0,2 V.
Il tuo proc dovrebbe essere già settato a 4,5 (moltip) x 100 MHz (FSB).
In genere può raggiungere i 500 MHz: pertanto prova le combinazioni 4,5 x 112 o 5 x 100; se tutto va bene, puoi provare ad incrementare ancora con 5 x 103, p.es: dipende da quanto sei fortunato!
Questi sono suggerimenti base che puoi trovare anche nelle pagine iniziali di HW Upgrade, o cercando su Google con "overclock CPU" o cercando informazioni immettendo il nome della tua scheda madre o cose simili.
Sono procedure relativamente semplici, da ottenere modificando ponticelli sulla scheda madre o tramite BIOS: comunque, NON fare cose delle quali non sei sicuro, soprattutto se hai bisogno di innalzare i voltaggi: mentre modificando moltiplicatori e FSB al limite mandi fuori specifica i componenti impedendoti nella gran parte dei casi di avviare il Computer o di avere problemi nell'esecuzione dei programmi, con un incremento della temperatura del processore generalmente contenuto, sbagliando invece i voltaggi, con valori alti, ripeto che il proc te lo puoi giocare.
Ok, il manuale della scheda madre (Soyo SY-5EMA+) l'ho conservato. Sono andato a vedere e il moltiplicatore è come dici tu:4,5x100.
Per quanto riguarda i voltaggi del processore, la guida non da indicazioni precise, o per lo meno dice "The AMD k6-2 and k6-III comes in sevral versions with different voltage. Please ask your dealer for the correct voltage.
Il problema è che devo capirte come si muovono i ponticelli..
grazie comunque, spero che vorrai continuare ad aiutarmi!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.