Entra

View Full Version : comprare(oackley,che costano pochissimo, ma anche altro)via internet da usa o canada


cacchione
25-02-2004, 21:23
costano parecchio di meno (-40%), anche considerando le spese di spedizione assicurata con traking number di 30 dollari. più che altro vorrei sapere se la dogana si prenderà la briga di sovracaricare delle tasse aggiuntive, chiaramente andrebbero pagate, ma il venditore può mandare il pacco non come vendita, o sbaglio? questa pratica la fanno anche grossi siti di ecommerce ?
in particolare la mia attenzione è stata catturata da questa asta,
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2891447695&category=15666
sicuramente salirà, anche perchè il venditore lo vende a 160$ (compresi i 30$ di spedizione) ma sono comunque 80E in meno del prezzo più basso che si trova in italia.

oltre questo c'è anche il discorso del rischio di acquistarne di non originali ma è una cosa apparte e non credo possa riguardare questo modello. (se però a questo riguardo qualcuno vuol dire la sua..)

Espinado
25-02-2004, 22:57
in generale nn conviene a meno che non parti inferiore del 50% a quello che pagheresti. devi mettere che ti fermano il pacco paghi tasse dello stato, tasse di dogana etc etc. dipende se sei avverso o meno al rischio, qui ce n'è tanto.

Espinado
25-02-2004, 22:57
conta poi che ebay us è molto competitivo, spesso si finisce sopra i prezzi di mkt...

cacchione
26-02-2004, 22:51
chiaramente li prenderi solo se il prezzo è conveniente. quel che mi preoccupa è sapere se è possibile da parte del venditore mandare il pacco in modo che non vengano aggiunte le tasse doganali.
non c'è nessuno che ha già acquistato in usa?

Guren
26-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da cacchione
chiaramente li prenderi solo se il prezzo è conveniente. quel che mi preoccupa è sapere se è possibile da parte del venditore mandare il pacco in modo che non vengano aggiunte le tasse doganali.
non c'è nessuno che ha già acquistato in usa?

se è un privato puoi provare a farti spedire la roba come "gift" oppure fagli dichiarare un valore molto basso.

se invece è un grosso store online è facile che non accettino le solite "scappatoie" proposte dai soliti italiani e quindi al 99% dichiareranno il valore totale del pacco con regolare fattura (cosa imho giustissima e pienamente condivisibile)

considera anche che se ti fai spedire la roba via corriere passi quasi sicuramente dalla dogana (di solito quella di malpensa) e quindi paghi dazio+iva 20%.

Ad ogni modo io proverei.. con il dollaro così basso imho conviene (anche se no nho idea di cosa sia "oackley" :mc: