View Full Version : Philips 107T
vitucciog
23-12-2001, 04:26
Ciao ragazzi.... qualcuno ha comprato uno degli ultimi modelli di monitor Philips con il Lightframe 2???
Io ho il 107T21 che ha la prima versione di questo software... credo che la v2 andrà lo stesso e vorrei vedere se ci sono migliorie...
Non è che potete spedirmi via e-mail il programmino Lightframe 2 che c'è nel CD???
Mia sorella ha appena preso il 107T versione SILVER, e nel CD c'è incluso il Lightframe 2. Se vuoi te lo mando, basta che mi dai l'indirizzo di e-mail.
jungleland2
06-03-2003, 21:23
nel cd del philips 109b40 c'e' questo software.
qualcuno che ce l'ha sa dirmi se è un sembplice software di regolazione?
Lord style
16-07-2003, 21:03
Ho da qualche mese acquistato il monitor Brilliance 107P4 della Philips: di questo monitor posso dichiararmi soddisfatto, sicuramente lo rifarei come acquisto.
A corredo c'era un software della Philips chiamato Light Frame 3, questo permette durante l'utilizzo del computer di "illuminare diversamente" e automaticamenete determinate aree dello schermo in base a dei criteri da noi scelti: tipo evidenziare immagini, illuminare diversamente frame di pagine internet, ecc.
Scettico sulla reale utilità lo installai comunque, per provarlo, visto che la Philips pubblicizza molto questa feature .
Appena installato noto che con un Pentium 4 2.4GHz durante la navigazione internet in determinate situazioni, quando entrava in funzione il software Philips, la CPU per qualche secondo rimaneva al 100% di utilizzo.
Mi dissi: certo che sto software la Philips l'ha veramente ottimizzato :muro: , che bravi :o
Per questo motivo lo disabilitai. Subito notai che la CPU non si impallava più durante la navigazione. :)
Nelle settimane successive mi succedeva che sporadicamente (nell'arco di alcune ore) durante la navigazione l'Explorer si bloccava segnalandomi un errore irreversibile. Francamente ero stupito che nonostante utilizzassi WindowsXP con TUTTE le patch installate succedesse questo.
L'altro giorno mi decisi di voler capire "a tutti i costi" di quale male soffrisse il mio computer: il problema era causato dal funzionameto anomalo di una DLL del Software Light Frame 3 della Philips. In sostanza anche se disabilitato in talune situazione questo software causava il blocco di IE.
Quante ne ho dette a Philips ... http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Il problema l'ho risolto disinstallando il software dal computer.
A questo punto mi chiedo:
Come si permette la Philips a mettere sul mercato una porcheria del genere di software spacciandolo per esclusivo e utile. Chissa quanta gente subisce quotidianamente queste instabilità e ignara del motivo si rode dalla rabbia. :mad:
Pensate che sono talmente arrabbiato da prendere in considerazione l'ipotesi di pretendere da Philips un indennizzo per tutte le ore perse per risolvere l'incompatibilità che il suo software provocava. :mad:
Se avessi chiamato un tecnico chissa quanto avrei speso. :mad:
In soldoni sconsiglio a tutti l'installazione del Light Frame 3
Lord style
27-07-2003, 23:19
Parlando con amici anche loro hanno avuto gli stessi miei problemi con questo software. :O
Mi sa che andrà lasciato disinstallato.......
eppure c'è chi ne è soddisfatto......se ti va possiamo parlarne qui
, http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2260974#post2260974
dove tra l'altro stiamo anche parlando del monitor 107p che tu possiedi e a me sta arrivando.......
Ho acquistato questo monitor, lo faccio funzionare a 1024x768 a 85 hz e ho notato che i colori in genere sono spenti, non sono brillanti, accesi. Il contrasto è già al massimo. Quando clicco il tastino per attivare il lightframe 3d ( che rende tutto più "brillante" ) i colori "si accendono" tutto sembra ok se non fosse per il testo che si sfoca ( quello dei "games" non tanto ma quello di applicativi e winzoz invece sì ).
Insomma 'sto light frame sembra nn fungere a dovere.
Qualcuno può aiutarmi ? come posso migliorare la visualizzazione sul mio monitor o come posso risolvere i problemi sul testo che mi da light frame ?
Grazie
ciao da un po' di tempo a questa parte sul mio monitor (philps 107T) compare ogni tanto una linea nera orizzontale che va su e giu a scatti per lo schermo e per farla andare via devo spegnere e riaccendre il monitor...che è?non ditemi che mi si sta friggendo il monitor vi prego...:(
Anche a me capita conlo stesso monitor... chiamata assistenza philips... domani o lunedì mi arriva il monitor nuovo....
Ciao:D
Domanda... dopo la sigla 107T che numeri hai??? io ho 20 ovvero il modello è il 107T20 ... adesso la philips è arrivata a 107T51 ma a me lo sostituiscono con un 107T41...
Ciao
Icaro Spallone
30-09-2004, 18:42
Ciao ho un problema il mio philips 107t(CRT) fischia e non so perchè.......?????
Il fischio inizia sempre quando la gran parte del monitor contiene il colore bianco.
es: finestra aperta a tutto schermo inizia il fischio, se chiudo finisce e ricomincia se c'è di nuovo molto colore bianco!!.
a cosa è dovuto questo problema????
soluzioni???
In genere un leggero ma fastidioso sibilo si avverte in alcuni crt a determinat refresh; basta cambiare quest'ultimo (alzandolo od abbassandolo) per far sparire il sibilo. Se il monitor è vecchio può essere un problema di elettronica (amplificatore di banda starato ecc.). Occorre allora farlo vedere da un tecnico.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.