PDA

View Full Version : Consiglio Mobo


Mikey_BB
25-02-2004, 20:57
Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti, bel forum!!
Allora comincerò subito col proporvi il mio quesito, visto che sto per cambiare il modello della mia mb.
Avrei scelto la Gigabyte 7VT600-L, che ha un socket A. La prima domanda riguarda questo: Il mio Athlon a 1Ghz (NON Athlon XP) supporta questo socket?
Poi mi risulta che ha un chipset Northbridge : VIA KT600
Southbridge : VIA 8235(8237).
So che il chipset è molto importante per il funzionamento della madre, quindi vi chiedo, cosa cambia rispetto al più nuovo nVidia nForce 2? Calcolando anche che uso il PC più che altro per fare editing audio, quindi ho bisogno di una stabilità ottima.
Poi volevochiedervi del Front side bus. Questa mobo lo ha 400/333/266 MHz. Però non capisco perchè ci sono 3 frequenze invece di una...cosa vuol dire 333 e 266 MHz, quando la velocità max è a 400?
Poi avevo qualche dubbio sulla RAM. Adesso ho dei banchi che ho rimediato in giro quindi non so a che frequenza viaggiano...non c'è mica un programma per rilevarla?
Vi rinrazio per il tempo che mi avete concesso, e spero chiarirete ogni mio dubbio!!
A presto:D

ominiverdi
25-02-2004, 21:22
rispetto all'Nforce2, il KT600 non supporta il dual channel per le ram (che velocizza il pc se monti due banchi di ram), e ha features per overclock in confronto praticamente inesistenti, e prestazioni piu' basse

il soket A e' compatibile con tutte le cpu soket A vecchie e presenti, quindi anche coi vecchi duron e athlon

l'FSB con piu' valori serve appunto per tenere la compatibilita' con le vecchie CPU, 100mhz x duron, 133/166 per athlon e 200 per andare in OC o per alcuni modelli di cpu con fsb a 200 (333 e 400 si intende la ram, ddr 333 e ddr 400)

la ram dovrebbe esserci scritto sull' etichetta della ram la velocita' :D
o se non c'e' leggi la sigla del chip e fai una ricerca su internet, cmq settando nel BIOS su auto, le ram vengono rilevate automaticam,ente alla loro velocita' e poi la puoi leggere anche da windows con apposite utility (sandra ecc.)

frency
25-02-2004, 21:41
[B]Poi avevo qualche dubbio sulla RAM. Adesso ho dei banchi che ho rimediato in giro quindi non so a che frequenza viaggiano...non c'è mica un programma per rilevarla?
A presto:D
La ram che utilizzi è di tipo ddr?Se non ricordo male l'Athlon a 1ghz girava con ram di tipo sdr che non potrai più utilizzare con la nuova Mobo.Il bus del tuo processore è 266Mhz qualsiesi tipo di ram ddr va bene
Ciao
;)

Mikey_BB
25-02-2004, 22:24
Sì infatti per la RAM ho la SDR, dovrò cambiarla effettivamente, non ci avevo pensato...
Grazie ominiverdi e frency per le delucidazioni;)
Ora vedrò che devo combinare!!!