View Full Version : microdrive o compact flash???
buonasera, come supporto delle memorie dovendo scegliere meglio il microdrive o le compact flash???
nel mio caso sono indeciso tra 1 microdrive da 1 gb marcato hitacy e 1 memoria compact flash da 512 mb marcata pqi 40x hi-speed.
il microdrive in questione costa leggermente di + della compact flash , ma dice che è un po' + lentino e fragilissimo. allora pensavo di comprare la compact flash da 512 ed eventualmente un'altra uguale (fra un po' di tempo che il portafoglio piange).
voi che dite???
Paganetor
25-02-2004, 19:01
be', fondamentalmente il microdrive costa un po' meno a parità di mega...
però è un po' più fragile, consuma di più (ci sono parti in movimento... in fondo è un vero e proprio hard disk) e credo duri meno (sempre per il fatto che ci sono parti in movimento).
su che macchina devi montarlo? hai bisogno di tutto quello spazio? magari puoi trovare soluzioni alternative... io, ad esempio, con la 300D ho una CF da 128, una in arrivo da 512 (quindi ho autonomia per circa 180-200 foto) e un X-Drive con un disco da 8 giga (che devo recuperare da un utente) che mi permette di immagazzinare oltre 2000 foto... altro che vacanze ci si può fare! :p
sto acquistando una canon powershot g5 , sai com'è???
mi hanno detto che va bene , ha un ottimo obiettivo ma non è molto grandangolo , bo...
Paganetor
25-02-2004, 19:47
Originariamente inviato da buraldo
sto acquistando una canon powershot g5 , sai com'è???
mi hanno detto che va bene , ha un ottimo obiettivo ma non è molto grandangolo , bo...
non so dirti nulla sulla G5 perchè non la conosco...
per il discorso delle memorie, dipende come le intendi usare... se vuoi fare la scampagnata o il weekend, credo che 512 mega ti possano bastare... per una vacanza intera non credo (anche se dipende da quanti scatti fai di solito...)
PS: ma la G5 la acquisti senza sapere come va? magari è "troppo" per te, o magari è "troppo poco"... dovresti informarti bene, visto che non credo costi 2 euro... ;)
Tedturb0
25-02-2004, 23:50
per la verità sapevo che le CF hanno un numero massimo di scritture possibili
il microdrive in quanto HD no.
io ce l'ho e non vi so dire quanto consuma piu di una CF, comunque le batterie durano parecchio
Paganetor
26-02-2004, 08:02
Originariamente inviato da Tedturb0
per la verità sapevo che le CF hanno un numero massimo di scritture possibili
il microdrive in quanto HD no.
sì, ma te le garantiscono per cicli di 1 milione e più letture scritture! in genere poi dovrebbero durare di più... il microdrive, proprio in quanto HD, potrebbe essere soggetto a guasti più frequenti...
Originariamente inviato da Tedturb0
io ce l'ho e non vi so dire quanto consuma piu di una CF, comunque le batterie durano parecchio
be', ovviamente se fai 50 scatti con una 2 Mpixel e poi ricarichi la batteria scriverai poche decine di mega... se cominci a fare 300 scatti conm una 6-8 Mpixel scrivi 1 giga di roba! :eek:
siamo sempre lì: dipende da cosa ci si fa... ;)
Tedturb0
26-02-2004, 10:57
beh ho la casio da 5mp da un mesetto ed ho ricaricato solo 2 volte..
in totale avro' scattato circa 5-600 foto.
devo dire che la prima ricarica era durata abbastanza poco, forse perchè usai molto flash e ho fatto diverse foto notturne con lunghe esposizioni.
adesso c'è ancora piu di mezza carica del secondo round :)
Paganetor
26-02-2004, 11:01
Originariamente inviato da Tedturb0
beh ho la casio da 5mp da un mesetto ed ho ricaricato solo 2 volte..
in totale avro' scattato circa 5-600 foto.
devo dire che la prima ricarica era durata abbastanza poco, forse perchè usai molto flash e ho fatto diverse foto notturne con lunghe esposizioni.
adesso c'è ancora piu di mezza carica del secondo round :)
in genere le batterie danno le prestazioni migliori dopo qualche ciclo di carica/scarica... :)
Mi trovo anche io in questo dilemma......
CF ultra veloce da 512 mb o microdrive ibm da 1 gb??
Mi sembra di aver capito che i microdrive sono più delicati e consumano di più la batteria, giusto??
Come prestazioni??
P.S. Il tutto per una minolta A1
Paganetor
26-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da Mike73
Mi trovo anche io in questo dilemma......
CF ultra veloce da 512 mb o microdrive ibm da 1 gb??
Mi sembra di aver capito che i microdrive sono più delicati e consumano di più la batteria, giusto??
Come prestazioni??
esatto!
x le prestazioni dipende con che macchina scatti: se usi una Dreflex da 11 Mpixel ti fa comodo avere un supporto veloce come le più moderne CF...
se invece prediligi la capienza su una compatta meno "esosa" allora il microdrive può essere un'ottima soluzione! :)
tieni presente poi che con le Dreflex, che hanno un consumo della batteria molto limitato (usano lo schermo LCD solo per visualizzare la foto scattata, non per prendere la mia) hai una autonomia molto lunga (4-500 scatti), quindi puoi sbizzarrirti! (spazio in memoria permettendo! :D )
Ho sia il microdrive che una cf (ridata 52x)...
Differenza durante l'utilizzo? Nessuna!
Forse la durata della batteria leggermente inferiore...
Ma probabilmente sulla reflex digitale si percepisce meno ;)
Paganetor
26-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da *Sat*
Ho sia il microdrive che una cf (ridata 52x)...
Differenza durante l'utilizzo? Nessuna!
Forse la durata della batteria leggermente inferiore...
Ma probabilmente sulla reflex digitale si percepisce meno ;)
io qualche settimana fa ho fatto una prova (cronometrata) di salvataggio foto con una vecchia CF da 128 mega (boh... sarà una 8x) e una nuova CF da 512 52x (gentilmente fornita da czame! :D )
con 4 foto in RAW a raffica ha impiegato circa 30 secondi per il salvataggio completo con la vecchia CF, mentre con quella nuova è sceso a circa 22 secondi... certo, sono condizioni limite, ma sarebbe utile secondo me se anche tu provassi a fare una prova simile con CF e MicroDrive...
cosa ne pensi? tanto per sapere se il collo di bottiglia sono le memorie o la macchina...
:)
Di sicuro il md e' piu' lento e dipende anche dalla capacita' di gestione della fotocamera...
A me il problema non si pone perche' ho un buffer di 9 scatti in raw, per cui sono estremamente tranquillo da questo punto di vista.
Effettuando qualche test tanto per provare, ho verificato che appena riempito il buffer il md ci mette qualche secondo in piu' a foto... non ho cronometrato pero' ;)
Dipende sempre da cosa ci devi fare.... meglio una station wagon piu' lenta o capiente o una bi-posto veloce ma con poco spazio?
Paganetor
26-02-2004, 13:59
Originariamente inviato da *Sat*
Di sicuro il md e' piu' lento e dipende anche dalla capacita' di gestione della fotocamera...
A me il problema non si pone perche' ho un buffer di 9 scatti in raw, per cui sono estremamente tranquillo da questo punto di vista.
Effettuando qualche test tanto per provare, ho verificato che appena riempito il buffer il md ci mette qualche secondo in piu' a foto... non ho cronometrato pero' ;)
Dipende sempre da cosa ci devi fare.... meglio una station wagon piu' lenta o capiente o una bi-posto veloce ma con poco spazio?
sulla 300D il buffer è di 4 foto... in effetti già con quelle sei abbastanza tranquillo, non mi è ancora capitato di sfuttarli!
per questo ho optato per l'acquisto di una CF da 512 52x e l'X-Drive...
per il weekend va bene la CF (ne ho anche una da 128), mentre per le vacanze mi porto l'X-Drive... ;)
Originariamente inviato da Paganetor
esatto!
x le prestazioni dipende con che macchina scatti: se usi una Dreflex da 11 Mpixel ti fa comodo avere un supporto veloce come le più moderne CF...
se invece prediligi la capienza su una compatta meno "esosa" allora il microdrive può essere un'ottima soluzione! :)
tieni presente poi che con le Dreflex, che hanno un consumo della batteria molto limitato (usano lo schermo LCD solo per visualizzare la foto scattata, non per prendere la mia) hai una autonomia molto lunga (4-500 scatti), quindi puoi sbizzarrirti! (spazio in memoria permettendo! :D )
Per una minolta A1 cosa mi consigliate??
Paganetor
26-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da Mike73
Per una minolta A1 cosa mi consigliate??
secondo me ti conviene stare su una CF non dell'ultimissima generazione... già le 40x ti danno ottimi risultati... oltre questa velocità non avresti miglioramenti apprezzabili sulla velocità di scrittura in quanto sarebbe la macchina stessa a fare da "collo di bottiglia"...
;)
Originariamente inviato da Paganetor
secondo me ti conviene stare su una CF non dell'ultimissima generazione... già le 40x ti danno ottimi risultati... oltre questa velocità non avresti miglioramenti apprezzabili sulla velocità di scrittura in quanto sarebbe la macchina stessa a fare da "collo di bottiglia"...
;)
Grazie, quindi è inutile puntare su una 66x (sandisk ultra II), quale prendo?
Perchè mi consigli la CF al microdrive?
Paganetor
26-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da Mike73
Grazie, quindi è inutile puntare su una 66x (sandisk ultra II), quale prendo?
Perchè mi consigli la CF al microdrive?
be'... il MD ha una capienza minima di 1 giga... se a te serve tanto spazio perchè non puoi scaricare "frequentemente " la macchina (ci staranno cmq qualcosa come 400 scatti) allora il MD è più economico di una CF da 1 giga...
ma una CF da 512 ti farebbe fare qualcosa come 200 foto, consumerebbe meno, costerebbe un bel 30% in meno del MD (non a aprità di capienza, ovviamente) e sarebbe più resistente...
le Sandisk ultra mega astro veloci lasciale perdere: come tutti i prodotti appena usciti, hanno un costo un po' sproporzionato rispetto a quello che offrono... ;) già una 52x è una lippa! :p
prendine una di marca (dovrebbero essere più affidabili) intorno ai 40x (le trovi un po' dappertutto)
ciao!
Andrea
Originariamente inviato da Paganetor
be'... il MD ha una capienza minima di 1 giga... se a te serve tanto spazio perchè non puoi scaricare "frequentemente " la macchina (ci staranno cmq qualcosa come 400 scatti) allora il MD è più economico di una CF da 1 giga...
ma una CF da 512 ti farebbe fare qualcosa come 200 foto, consumerebbe meno, costerebbe un bel 30% in meno del MD (non a aprità di capienza, ovviamente) e sarebbe più resistente...
le Sandisk ultra mega astro veloci lasciale perdere: come tutti i prodotti appena usciti, hanno un costo un po' sproporzionato rispetto a quello che offrono... ;) già una 52x è una lippa! :p
prendine una di marca (dovrebbero essere più affidabili) intorno ai 40x (le trovi un po' dappertutto)
ciao!
Andrea
Hai centrato in pieno il mio dubbio!
La differenza di prezzo tra una CF da 512 e un MD da 1gb è minima e cmq fa sempre comodo avere un pò di capienza in più!
Sono molto indeciso :cry: :cry: :cry:
Dopo essermi reso conto che il microdrive è molto delicato ho deciso di prendere una cf da 512 mb...........
Sto valutando la ridata 52 x e la sandisk ultra II 66x.......
La differenza di prezzo tra le due è di 22 euro a vantaggio della ridata.....
Tedturb0
26-02-2004, 17:51
come hai fatto a renderti conto che il MD è molto delicato?
ci sono post in cui la gente l'ha lanciato a terra 3-4 volte e funzionava ancora perfettamente.. non so invece se in quelle condizioni la CF avrebbe retto...
Originariamente inviato da Tedturb0
come hai fatto a renderti conto che il MD è molto delicato?
ci sono post in cui la gente l'ha lanciato a terra 3-4 volte e funzionava ancora perfettamente.. non so invece se in quelle condizioni la CF avrebbe retto...
Me ne sono reso conto leggendo vari thread ..........
mistercarnia
26-02-2004, 18:45
tiene anche presente che una unità esterna in cui scaricare le foto con HD da 20 GB costa 230 euro. Se fai due conti e dividi 20Gb in compat flash....!?!?!?
Paganetor
26-02-2004, 19:16
Originariamente inviato da mistercarnia
tiene anche presente che una unità esterna in cui scaricare le foto con HD da 20 GB costa 230 euro. Se fai due conti e dividi 20Gb in compat flash....!?!?!?
sì, è vero, ma quelle unità esterne mica la sbatti a destra e a sinistra... ;)
io ho trovato questa soluzione: ho una CF da 128 mega (ci stanno 35-40 foto), me ne deve arrivare una da 512 dall'Australia (altre 150 foto) e in più un X-Drive senza HD (71 euro) e un HD usato da 8 giga (40 euro) e la mia autonomia arriva a 2000 foto... così posso fare quasi 200 foto con le CF (che sono veramente tante! :eek: ), eventualmente scaricarle la sera a casa/albergo/macchina/roulotte e il giorno dopo ripartire di slancio! :sofico:
a me non sembra male come soluzione: la CF da 512 costa l'equivalente di 114 euro in Australia, l'X-drive+HD altri 110 euro... e dovrei essere praticamente a posto!
Paganetor
26-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da Tedturb0
come hai fatto a renderti conto che il MD è molto delicato?
ci sono post in cui la gente l'ha lanciato a terra 3-4 volte e funzionava ancora perfettamente.. non so invece se in quelle condizioni la CF avrebbe retto...
ora non esageriamo nelle due direzioni: un microdrive sarà certamente + delicato di una CF, ma dopotutto sta dentro la fotocamera, non è che la sbattete in giro per casa, no? ;)
se ti cade la fotocamera è più facile che si rompa l'obbiettivo o qualche altro pezzo piuttosto del MD...
se ti cade il solo MD devi pregare :D
se ti cade una CFsei "relativamente" più tranquillo perchè non ci sono parti in movimento che si possono spaccare... (anche se tutto è possibile... ;) )
Originariamente inviato da Paganetor
...e un HD usato da 8 giga (40 euro)....
Per quel prezzo ti vendevo il mio da 40Gb:D :D :D :D
Originariamente inviato da Paganetor
me ne deve arrivare una da 512 dall'Australia
Hai già fatto l'ordine??
Paganetor
27-02-2004, 07:38
Originariamente inviato da M750
Per quel prezzo ti vendevo il mio da 40Gb:D :D :D :D
è quello da 2.5"? ;)
Paganetor
27-02-2004, 07:39
Originariamente inviato da Mike73
Hai già fatto l'ordine??
sì...
Originariamente inviato da Paganetor
sì...
:cry: :cry: :cry:
Stavo cercando qualcuno che potesse ordinare insieme a me per dividere le spese di spedizione..........
Paganetor
27-02-2004, 07:59
Originariamente inviato da Mike73
:cry: :cry: :cry:
Stavo cercando qualcuno che potesse ordinare insieme a me per dividere le spese di spedizione..........
e vabbè, ma poi io da Milano a Salerno come te le mando le cose? :D
risparmi qualcosa con la spedizione Australia-Italia, ma poi hai i costi Milano-Salerno! ;)
e poi guarda che se ordini solo una memoria tipo CF o SD spendi veramente poco! (33 AU$, pari a circa 20 euro ;) )
Originariamente inviato da Paganetor
e vabbè, ma poi io da Milano a Salerno come te le mando le cose? :D
risparmi qualcosa con la spedizione Australia-Italia, ma poi hai i costi Milano-Salerno! ;)
e poi guarda che se ordini solo una memoria tipo CF o SD spendi veramente poco! (33 AU$, pari a circa 20 euro ;) )
Da Milano a Salerno basta una semplice raccomandata da 3,20 euro che ero disposto ad accollarmi.............
E poi non ho mai ordinato su link esteri quindi ho un pò di paura..............
Tu dove hai ordinato?
Paganetor
27-02-2004, 08:21
Originariamente inviato da Mike73
Da Milano a Salerno basta una semplice raccomandata da 3,20 euro che ero disposto ad accollarmi.............
E poi non ho mai ordinato su link esteri quindi ho un pò di paura..............
Tu dove hai ordinato?
io ho già ordinato on-line, anche all'estero, e mi sono trovato sempre bene...
l'acquisto l'ho fatto da Power in Numbers ( https://secure3.ozhosting.com/powermarket/pm_stores/PINStore/client/default.asp ) e ho preso un po' di cose insieme ad altri utenti, proprio per dividere le spese di spedizione... ecco l'elenco (i prezzi sono in dollari australiani, per avere gli euro dividi per 1.61 ;) ):
roiter: X-Drive Pro, senza HD + batteria extra 160 + 35 CONFERMATO
czame: batteria per X-Drive II 30 CONFERMATO
teod: X-drive pro senza HD 160 CONFERMATO
paganetor: X-Drive II senza HD + CF da 512 + batteria Canon BP-511 115 + 190 + 25 CONFERMATO :D
Solid snake: batteria Canon BP-511+SD da 256 25 + 110 CONFERMATO
Originariamente inviato da Paganetor
io ho già ordinato on-line, anche all'estero, e mi sono trovato sempre bene...
l'acquisto l'ho fatto da Power in Numbers ( https://secure3.ozhosting.com/powermarket/pm_stores/PINStore/client/default.asp ) e ho preso un po' di cose insieme ad altri utenti, proprio per dividere le spese di spedizione... ecco l'elenco (i prezzi sono in dollari australiani, per avere gli euro dividi per 1.61 ;) ):
roiter: X-Drive Pro, senza HD + batteria extra 160 + 35 CONFERMATO
czame: batteria per X-Drive II 30 CONFERMATO
teod: X-drive pro senza HD 160 CONFERMATO
paganetor: X-Drive II senza HD + CF da 512 + batteria Canon BP-511 115 + 190 + 25 CONFERMATO :D
Solid snake: batteria Canon BP-511+SD da 256 25 + 110 CONFERMATO
Non è che ci sarebbe la possibilità che mi possa aggiungere anche io?
P.S. Nell'X-drive che hdd và montato, quello dei portatili??
Paganetor
27-02-2004, 08:23
Originariamente inviato da Mike73
Non è che ci sarebbe la possibilità di aggiungere anche me?
ehm... mi hanno telefonato giusto mezz'ora fa per dirmi che il pacco è arrivato a Milano! stasera passo a prenderlo da loro qui vicino a casa mia...
PS: sì, è quello dei portatili
Originariamente inviato da Paganetor
ehm... mi hanno telefonato giusto mezz'ora fa per dirmi che il pacco è arrivato a Milano! stasera passo a prenderlo da loro qui vicino a casa mia...
PS: sì, è quello dei portatili
:cry: :eek: :cry:
Paganetor
27-02-2004, 08:35
Originariamente inviato da Mike73
:cry: :eek: :cry:
ma dai, è un mese che siamo in ballo con l'acquisto! :p
leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620153
Originariamente inviato da Paganetor
ma dai, è un mese che siamo in ballo con l'acquisto! :p
leggi qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620153
Infatti vai a vedere uno degli ultimi post............... Me ne sono accorto troppo tradi! ;)
Paganetor
27-02-2004, 08:43
Originariamente inviato da Mike73
Infatti vai a vedere uno degli ultimi post............... Me ne sono accorto troppo tradi! ;)
dov'è che hai scritto? :mbe: :p
Originariamente inviato da Paganetor
dov'è che hai scritto? :mbe: :p
Scusa, avevo confuso i post...
Avevo scritto qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585880
Paganetor
27-02-2004, 08:51
Originariamente inviato da Mike73
Scusa, avevo confuso i post...
Avevo scritto qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585880
sì, scherzavo! ;)
cmq secondo me, se tieni d'occhio il forum, ogni tanto trovi qualche "acquisto di massa" :p da Power in Numbers...
ritenta, sarai più fortunato! :D
PS: già se trovi anche un solo utente delle tue parti che acquista una memoria insieme a te sei a posto: con 20 euro di spedizione (10 e testa) ci guadagni un bel po'! io la CF 52x da 512 mega l'ho pagata 114 euro contro i 150-160 in Italia a seconda del posto.. poi ho preso un X-Drive senza HD (introvabile qui da noi) a 71 euro e una batteria di scorta x la mia cam (15 euro contro 40 e rotti)
Originariamente inviato da Paganetor
sì, scherzavo! ;)
cmq secondo me, se tieni d'occhio il forum, ogni tanto trovi qualche "acquisto di massa" :p da Power in Numbers...
ritenta, sarai più fortunato! :D
PS: già se trovi anche un solo utente delle tue parti che acquista una memoria insieme a te sei a posto: con 20 euro di spedizione (10 e testa) ci guadagni un bel po'! io la CF 52x da 512 mega l'ho pagata 114 euro contro i 150-160 in Italia a seconda del posto.. poi ho preso un X-Drive senza HD (introvabile qui da noi) a 71 euro e una batteria di scorta x la mia cam (15 euro contro 40 e rotti)
Infatti..... Grazie....
Originariamente inviato da Paganetor
è quello da 2.5"? ;)
No,ma lo limiamo un po'.....:D :D :D
Pensavo che fossero gli hard disk da 3,5".Sorry.:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.