PDA

View Full Version : Memtest non passa, Prime95+SuperPI+Toast si.


xxxyyy
25-02-2004, 18:18
Ciao (grazie a felixmarra per l'ultima risposta nel mio thread)
Scusate per questo ennesimo thread, ma ho qualche problema...
allora, la storia e' questa:
Ho due banchi di RAM da 512Mb PC3200. Provati singolarmente.
Uno non andava a 200MHz cas2. Metto a 2.7v. Va.
Rimetto a 2.6v, va ancora. !!! Prima non si accendeva nemmeno il video.
Ora sono in dual channel con 1Gb a 200MHz cas2 e mi tiene Prime95, Toast e SuperPI per due ore, ma Memtest86+ v1.11 non lo passa.
Ho la Abit NF7 v2.0 ,vecchia, con BIOS v1.0.
Devo provare Goldmemory? Cambiare BIOS? (la mia mobo e' vecchia)
:muro:
Grazie a tutti di nuovo
:muro:

zetec
25-02-2004, 18:39
X quanto riguarda le memorie io mi fido molto di più di memtest x esperienza xsonale....sul muletto avevo un sdram da 256 mb con tanti problemi riscontrati da memtest solo ke prime 95 poteva andare avanti x ore nn si bloccava mai.....mah mi sono detto.....il problema è ke il pc era moooolto instabile si bloccava di continuo in qualsiasi applicazione ergo ho capito ke memtest diceva la verità......

Ray
25-02-2004, 19:02
beh, credo che memtest sia stato creato per testare le ram e verificare la loro integrità, non esegue test di resistenza o alto credo, come fa prime95 e superPi...mi sbaglio?

se è cosi è molto più che veritiero memtest essendo nato proprio per quella funzione...

Saluti
Ray

kingvisc
25-02-2004, 20:33
se memtest dice che qualcosa non va credigli. lo uso da un po e quando segnala errori ha sempre ragione (mentre superpi e prime vanno regolarmente).

spaceboy
25-02-2004, 20:38
provato memtest 1.00?

ominiverdi
25-02-2004, 20:51
se non sbaglio prime 95 stressa principalmente la cpu, quindi serve per verificare la stabilita' della cpu sotto sforzo, e non della ram

xxxyyy
25-02-2004, 23:37
Ok che prime stressa la CPU, ma anche la ram viene utilizzata, e mi sembra di aver letto in giro che se c'e' un minimo di instabilita', prime te la becca subito.
Con Goldmemory v5.07 ho fatto tre loop, test lungo 8/16/32bit, da 3 ore e un quarto, nessun problema...
Puo' essere la versione vecchia del bios? visto che m'ha fatto quello strano scherzo la ram all'inizio? (2.6v no, 2.7v si, poi 2.6v si)

:muro:

zetec
25-02-2004, 23:55
Ti posso garantire ke i pc su cui memtest ha trovato problemi alla fine si sono dimostrati instabili e a te come va?crash,skermate blu ne hai?

xxxyyy
26-02-2004, 00:16
ne crash, ne schrmate blu...

spaceboy
26-02-2004, 00:18
Originariamente inviato da spaceboy
provato memtest 1.00?

xxxyyy
26-02-2004, 00:48
ho provato memtest86+ v1.11 e memtest86 v3.0... c'e' qualche differenza?

spaceboy
26-02-2004, 00:50
prova il primo dei memtest86+ uscito

xxxyyy
26-02-2004, 00:58
ora provo... se non mi da errori, va bene?

xxxyyy
26-02-2004, 01:45
niente... da sempre la solita sfilza di errori nel test 5...
Le rimando indietro, sperando che me ne diano due piu' buone, cacchio! Notare che le ho comprate da un sito che le garantiva a cas2...

Manuelix
26-02-2004, 08:33
Io mi sono trovato 3 confezioni di corsair twinx difettose in una sola volta, 3 configurazioni diverse, credimi è possibile, con queste ram no si può mai stare sicuri, poi io ho una certa predilizione per le cose che sono difettate.:cry:
Confermo quello che ti hanno detto su memtest.

Vedrai che poi andrà tutto.

pinok
04-03-2004, 10:26
Fatemi capire: memtest vi dà zero errori? Perché a me, senza OC, con Twinmos nuove Pc3200 e P4V800-x me ne spara una sfilza, eppure non ho crash di alcun tipo. Il memtest è quello con la distribuzione di Fedora Linux Core 1.
Però fa casini nell'accedere ai dischi, talvolta dice che il file è corrotto (ad es. SP di XP), ma se apro lo stesso file via rete è OK.

Mostro!!
04-03-2004, 11:03
Per essere sicuro di prime95 ne devi fare almeno 4 ore !!

Il mio consiglio è:

se qualche prog ti da errore c'è sicuramente qualcosa che non va.....che sia memtest o prime o superPI poco cambia.....:)

Personalmente nel mio ultimo test di oc avevo memtest ok e prime per 2 ore.......bhè appena perte il demo di ut2k4 dopo 15 minuti.........:doh:

Io mi fido molto di prime95, lo lasci prima di andare a dormire e la mattina dopo sai tutto.....;)

felixmarra
04-03-2004, 12:08
prova golmemory, è molto più affidabile di memtest.
prova i banchi separatamente e poi in coppia.

prime95 va bene, ma due ore sono poche. Se lo lasci girare e hai qualche problema alle ram prima o poi sballa anche lui (anche dopo 8/9 ore ma sballa).

pinok
04-03-2004, 12:54
Ok, grazie, provo a scaricare goldmemory.

Nel frattempo, se può essere utile, posso dire che memtest (ultimissima versione) mi dà errori già da subito, nel giro di 10 minuti.
Per non avere errori devo mettere nel bios le ram a 266 invece che a 400.

Mi sono accorto che non mi individua il chipset. Potrebbe essere questo ?

Tnx

felixmarra
04-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da pinok
Ok, grazie, provo a scaricare goldmemory.

Nel frattempo, se può essere utile, posso dire che memtest (ultimissima versione) mi dà errori già da subito, nel giro di 10 minuti.
Per non avere errori devo mettere nel bios le ram a 266 invece che a 400.

Mi sono accorto che non mi individua il chipset. Potrebbe essere questo ?

Tnx
cmq sarebbe meglio mettessi un bios aggiornato, il 10 ha molte incompatibilità soprattutto con le ram (e questo è solo uno della marea di bug e problemi vari che ha sto bios giurassico).

Prova a metterle in single invece che dual channel.

pinok
04-03-2004, 13:47
Originariamente inviato da felixmarra
cmq sarebbe meglio mettessi un bios aggiornato, il 10 ha molte incompatibilità soprattutto con le ram (e questo è solo uno della marea di bug e problemi vari che ha sto bios giurassico).

Prova a metterle in single invece che dual channel.
Ti ringrazio per l'interessamento, ma forse non ho chiarito tutto e ciò genera confusione:

1) La scheda (come ho detto) è la P4V800-x e non supporta il dual channel (manco a piangere ;))
2) Il bios ho caricato l'ultimo stabile dal sito Asus 1.04 (di dicemre 2003 se non ricordo male)
3) Le memorie sono in un solo banco da 512
4) Il P4 è un 2.4 con FSB 533

Tnx again

Dimenticavo: non mi interessa OC !!

felixmarra
04-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da pinok
Ti ringrazio per l'interessamento, ma forse non ho chiarito tutto e ciò genera confusione:

veramente la confusione la stai generando tu. Il post l'ha aperto xxxyyy e non tu e a lui sto rispondendo.

Quando ti ho quotato ho sbagliato, perchè l'aiuto era indirizzato all'autore del post che ho confuso con te visto che chiedevi le stesse cose.

pinok
04-03-2004, 14:28
Originariamente inviato da felixmarra
veramente la confusione la stai generando tu. Il post l'ha aperto xxxyyy e non tu e a lui sto rispondendo.


Vabbè, io ci rinuncio: se apro un nuovo post mi si dice che esiste il motore di ricerca, se uso il motore di ricerca e ne trovo uno simile (problemi con memtest) faccio confusione se ne approfitto.

A volte non si è mai soddisfatti :(
Sto cercando di trovare un chiarimento usando il forum nel quale spesso (anche se in altre sezioni) ho cercato di portare il mio contributo, ma forse (alle solite) mi arrangio meglio con google :( che sembra confermare che memtest non sempre ci acchiappa.
Provo con goldmemory e il Windows Memory Diagnostic.

Senza rancore e grazie comunque, scusandomi per il disturbo di confusione ;)

felixmarra
04-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da pinok
Vabbè, io ci rinuncio: se apro un nuovo post mi si dice che esiste il motore di ricerca, se uso il motore di ricerca e ne trovo uno simile (problemi con memtest) faccio confusione se ne approfitto.

vittimismo? ;)
basta solo capirsi... da come hai postato sembrava la risposta al mio post che era indirizzata a xxxyyy e da qui la mia risposta...

le twinmos vanno bene. Settale a timings e frequenza di default e voltaggio 2,7 e poi vai di goldmemory. Se il programma ti da errori prendi le ram e le riporti indietro per la garanzia o la sostituzione con altre marche (non elixir o v-data "che è meglio").

Se "Però fa casini nell'accedere ai dischi, talvolta dice che il file è corrotto" il tuo pc ha problemi che possono essere dovuti a ram fallate o difettose.

pinok
04-03-2004, 14:54
Originariamente inviato da felixmarra
vittimismo? ;)
le twinmos vanno bene. Settale a timings e frequenza di default e voltaggio 2,7 e poi vai di goldmemory. Se il programma ti da errori prendi le ram e le riporti indietro per la garanzia o la sostituzione con altre marche (non elixir o v-data "che è meglio").

Se "Però fa casini nell'accedere ai dischi, talvolta dice che il file è corrotto" il tuo pc ha problemi che possono essere dovuti a ram fallate o difettose.

Ok, grazie. Ci proverò. Ne approfitto per un'ultima cosa: per portarle a 2,7 è meglio che ci applichi dei dissipatori o non serve ?

felixmarra
04-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da pinok
Ok, grazie. Ci proverò. Ne approfitto per un'ultima cosa: per portarle a 2,7 è meglio che ci applichi dei dissipatori o non serve ?
non serve, figurati... reggono anche i 2,9 di abit (che poi sono oltre 3v) senza dissipatori.