View Full Version : Accessori Dremel
Adesso che mezzo forum s'è preso il Kinzo all'Auchan, e dopo aver scoperto che gli accessori kinzo fanno schifo... oggi sono andato a prendere un po' originali Dremel... e mi stava per venire un infarto!
Quindi ho pensato che si potrebbe postare i vari prezzi degli accessori originali dremel, in modo da evitare fregature.
Lo shop in questione è il BricoIO di Monselice (PD).
Intanto mi sono preso una confezione da 36 dischi da taglio #409 alla modica cifra di Euro 8,50 (su Amazon.com costano $5.90)
http://images.amazon.com/images/P/B00004UDGX.01.THUMBZZZ.jpg
Ovviamente mi servivano anche i #420, ma non c'erano, e sarebbe costati Euro 11 (Su amazon $ 6.99)
http://images.amazon.com/images/P/B00004UDH3.01-A1ROAW4PRDYZ8L.THUMBZZZ.jpg
Infine c'era una scatola accessori con 1 confezione ciascuna di 409 e 420, oltre a una decina di altri dischi (codice 688) che costava la bellezza di euro 26.00 (su amazon a $ 13.99).
http://www.dremel.com/html/images/products/bit_pack/688.jpg
Contenuto:
INCLUDES
1 - #402 Mandrel
36 - #409 15/16" Emery Cut-Off Wheel
22 - #420 15/16" Heavy-Duty Cut-Off Wheel
4 - #426 1-1/4" Fiberglass-Reinforced Cut-Off Wheel
6 - #540 1-1/4" Cut-Off Wheel
Vi chiedo: in Italia questi prezzi sono normali, o si trovano anche a meno?
X i mod: spero di non aver fatto spam... casomai modifico!
ciao!
all'eurobrico costano qualkosa meno...
i 409 non prenderli ... si frantumano presto ;)
usa i 420 e vai sul sicuro :)
cmq i prezzi sono quelli in italia si :rolleyes:
Infatti i 420 non c'erano, e ho già mandato in frantumo un bel po' di 409 (infatti su un altro forum li consigliano per plastica e plexy, non per lamiera!!!)
Eurobrico dov'è???
Alessoni
25-02-2004, 21:01
perchè non si fa un bell'ordine collettivo di questi accessori all'astero dove costano meno?
se siamo in un po' possiamo dividerci le spese...
basterebbe trovare un negozio di bricolage online tedesco...figurati se loro non ne hanno di brico online superfornitissimi e con prezzi davvero concorrenziali....
che ne dite, apriamo la caccia al brico crucco online?
per esempio qui :)
http://www.gw-werkzeuge.de/dremel.htm
mi sembra che i prezzi siano buoni no?
Io partecipo!
HO pagato una confezione di 426 da 5 dischi 9 euro....
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da greio
Infatti i 420 non c'erano, e ho già mandato in frantumo un bel po' di 409 (infatti su un altro forum li consigliano per plastica e plexy, non per lamiera!!!)
Eurobrico dov'è???
i 420 (20 pezzi) li ho trovati al brico delle piramidi a 7 €
ciao
Originariamente inviato da kaich
i 420 (20 pezzi) li ho trovati al brico delle piramidi a 7 €
ciao
quoto 7 € anke io!
Confezione 426 a 5€ e il Dremel a 52€ da Brico center
si al brico di cosenza i 426 vengono 11 euro, io l'ho trovati scontati 9 euro in una ferramenta...
Ciao.
Zerotre.
quali sono i dischi x tagliare l'alluminio?
il dremel della black & decker com'è?
vale i 60 euro che costa?
ragazzi aiutatemi devo comprarlo oggi:(
il Black and Decker l'ho io e' funziona a meraviglia, vai tranquillo, per i dischi quelli dremel 420 o 426 o anche quelli B&D piranha sempre rinforzati vanno bene in una confezione ce ne sono circa 30 e costano 8 euro e sono molto simili ai 426 dremel che pero' sono 5 e costano 9 euro (almeno e' il prezzo che pago io).
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
il Black and Decker l'ho io e' funziona a meraviglia, vai tranquillo, per i dischi quelli dremel 420 o 426 o anche quelli B&D piranha sempre rinforzati vanno bene in una confezione ce ne sono circa 30 e costano 8 euro e sono molto simili ai 426 dremel che pero' sono 5 e costano 9 euro (almeno e' il prezzo che pago io).
Ciao.
Zerotre.
grazie della risposta immediata, un'altra cosa, i dischi da taglio inclusi nel black potrebbero bastare per il taglio di alluminio del lian?
woodrook
26-02-2004, 15:51
Ragazzi fate come ho fatto io.......trapano multiuso VALEX 40 euri (una marcazza ma l'importante è che il mandrino giri e questo va a 30000 come il dremel).....e, oltre agli scarni dischi da taglio di serie che mi si disintegravano sempre, ...... ho acquistato da poco un disco da taglio diamantato originale dremel (24 euri)...........lo danno idoneo al taglio di piastrelle e cemento............voglio vedere se la lamiera del mio big tower regge anche a questo.
Martedì mi arriva, poi magari posto una foto e vi dico come va....
il disco ke dici tu woodrook, è un semplice disco al vidiam, ke viene usato per mattoni, ma sopratutto piatrelle, sul ferro è inutile usarlo, uno perkè non taglia un granche, due si rovina e basta!!non so se hai a casa delle punte per forare il muro, prova fora un pezzo di ferro con quelle, e vedi i risultati, semmai il disco tienilo in parte per una lavorazione appropriata;)
poi, per quanto riguarda il tipo dremel della black & decker, non so come vada, ma io ho il kinzo, e ne sono soddisfattissimo, tanto tutti gli utensili dremel gli vanno sù!!
volevo kiedere a voi invece, se esistono delle punte per la levigazione di farro, o più precisamente rame!esistono??i prezzo??sapete qualcosa??CIAO!!!!
woodrook
26-02-2004, 18:22
Ho già avuto esperienze con le punte da muro nella lamiera del mio case...appunto.
Vuoi dire che quel disco non taglierebbe ma farebbe semplicemente un solco alzando una cresta dall'altra parte....praticamente una goggia? le punte da muro facevano così:cry:
Ho visto che di dischi cattivi nel listino dremel ce n'è un'altro fatto come quello ma con delle scanalature nella corona...dicono sia da legno....potrebbe andare bene? Le punte generiche che ho nel trapano sono perfette con la lamiera...:confused: o altrimenti, che lame prendo...mi sono stancato che ogni 2 cm mi saltino via.....
Sono sempre in tempo ad andare dal mio ferramenta di fiducia a modificare l'ordine...
intanto ferma quello, cmq nemmeno l'altra va bene!!per il ferro solitamente vengono usate o lame tipo quelle delle smerigliatrici angolari (o quelle tipiche del dremel) oppure prova a vedere se trovi una lama con i denti molto piccoli, però non so se esistano per il dremel!!cmq adesso cerco un po' per qualche sito di ferramenta, se trovo qualcosa ti dico!!CIAO!!
Su un altro forum, che parla di modding, c'è un post in rilievo sezione Utensili con spiegazioni e consigli di tutti gli accessori del Dremel. Non so se posso linkarlo... e poi per accedere bisogna registrarsi! Magari mando un pvt a chi l'ha scritto chiedendogli se posta pure qua!
woodrook
26-02-2004, 19:25
Io intanto domani vado a bloccare l'ordine....poi dato che lo conosco vedo se riesco a farmi scanciare una copia del listino completo dremel
ok, cmq sarebbe bella una sezione utensili, sarebbe molto comoda!!si potrebbe notificare (o kome diavolo si dice) al amministratore!
woodrook
26-02-2004, 19:57
magari intitolata....."I ferri del mestiere"....
sì, buona idea!!nela quale si parli non solo di accessori dremel, ma anke di altre cose, prova dillo ad un mod ke lo dica all'admin, cmq per l'ordine collettivo per accessori dremel, nn è una brutta idea, si potrebbe fare!!
woodrook
26-02-2004, 20:27
Ho comunicato.....spetto risposta.......
Comunque l'ordine sarebbe interessante, bisogna vedere il prezzo e le s.s.
x cianuro
Nella mia confezione ce n'erano 2 di dischi rinforzati, sono molto resistenti e tagliano un bel po' ma non so' quanto ti possono durare, tieni conto che all'inizio ne consumi piu' velocemente fino a quando non ci fai la mano.
x woodrook
Anche io ho avuto il valex e sono stato soddisfatto fino a quando non si e' rotto (presumo il varistore dei giri del trapanino dopo neanche un mese di uso), e soprattutto per i due mesi e mezzo per la riparazione che alla fine non e' mai avvenuta, in pratica mi hanno scontato il B&D che ho preso alla fine, per il disco diamatato se hai preso questo dovrebbe andare bene anche se no e' specifico per i metalli:
http://www.dremel.com/productdisplay/display.asp?sku=545&color=cc0000
mentre il 542 non e' adatto specificatemente per i metalli
x Genk
cosa intendi per levigazione? Lappatura? Abrasione? O asportazione?
Ciao.
Zerotre.
Alessoni
26-02-2004, 23:00
Originariamente inviato da zerotre
x woodrook
Anche io ho avuto il valex e sono stato soddisfatto fino a quando non si e' rotto (presumo il varistore dei giri del trapanino dopo neanche un mese di uso), e soprattutto per i due mesi e mezzo per la riparazione che alla fine non e' mai avvenuta, in pratica mi hanno scontato il B&D che ho preso alla fine, per il disco diamatato se hai preso questo dovrebbe andare bene anche se no e' specifico per i metalli:
http://www.dremel.com/productdisplay/display.asp?sku=545&color=cc0000
stessa cosa successa a me con il valex...solo che a me è durato 2 ore...riportato indietro e mi sono fatto scontare il B&D...
una cosa: mi raccomando mettevi un paio di occhiali protettvi e una mascherina per non respirare tutta quella polvere abrasiva, non fa benissimo...e sopratutto occhio alle lame che si possono rompere mentre tagliate...a me un si ruppe e si conficco' in uno scatolo che avevo lì vicino...
woodrook
27-02-2004, 07:50
Ormai i miei polmoni sono rinforzati, ho lavorato in una carrozzeria per 3 anni.......:D :Puke:
X zerotre
E' proprio quello il disco che ho ordinato.....ora sono al lavoro, dopo quando esco faccio un salto dal ferramenta e lo disdico......se deve fare come le punte da muro sulla lamiera.....tanto solco ma niente taglio.......lo lascio dov'è e con i 24 euro che mi risparmio mi prendo dei bei dischi da taglio dremel....magari i 420 di cui si parlava ad inizio 3D.
--- Forse sono stato fortunato io ma il mio valex va come una viola....l'unico problema che mi ha dato è stato che l'albero originale per le lame da taglio della valex si faceva mangiare dal mandrino..:confused: .....ho risolto acquistando l'alberino dremel in ghisa per 4,60 euri
Ti dico solo cosa ho riscontrato....
moletta contenuta nella valigia valex, montata su valex ok, usata per scavare rame.
Stesso tipo di moletta sempre valex messa sul dremel, sbriciolata letteralmente dopo qualche contatto, stessa cosa sul B&D.
Da cio' si intuisce che i giri e la potenza del valex sono molto lontani da attrezzi semi-prfessionali come il dremel o il B&D, per dovere di cronaca usando lo stesso tipo di moletta ma dremel ho fatto lo stesso lavoro in un quinto del tempo impiegato con il valex.
Per un'idea clicckate sul link in firma "Zero-Gpu" e' fatto con il dremel e con il B&D.
Ciao.
Zerotre.
woodrook
27-02-2004, 13:45
Anche io ho usato le molette valex per smerigliare i bordi e fanno così, reggono una...due botte, alla terza è la mola che si fa fresare dalla lamiera.
Che il dremel scarichi meglio la potenza lo credo ma i giri dati da i due motori son quelli e per tagliare (quello che per il 90% faccio io) serve non tanto potenza quanto velocità di rotazione.
....e poi (cosa da non sottovalutare, qua da mè un dremel sgaffo costa 89 euri ed io il valex l'ho pagato 40...se mi si rompe ne prendo un'altro con gli stessi soldi del dremel...e me ne rimango....)
Quello che si capisce dalla mia esperienza e' che i 28k giri del valex sono a vuoto, sotto sforzo calano e di molto, puoi immaginare che differenze ci sono state quando ho tagliato il case con il valex e quando l'ho fatto con il B&D, si a 40 euro e' un bel risparmio ma alla fine hai sempre un accessorio che non e' paragonabile a dremel o B&D, io personalmente dopo varie peripezie e mesi di attesa preferisco mettere qualche soldo da parte e non avere problemi futuri, per non parlare delle settimane che ho passato a scavare il rame con il valex per un wb per cpu, quando quello per gpu l'ho fatto in qualche giorno utilizzando il B&D.
Ciao.
Zerotre.
ekko, a me servirebbe una punta capace di levigare il rame, di smerigliarlo!!non vorrei fare tutto il wb intero, ma mi servirebbe per dei perfezionamenti!!sapete ke modello e quanto costa??
io cmq ho il kinzo, e mio papà lo ha usato per fare una scritta nel legno, se vi interessa vi do anke la foto, ed è venuta meravigliosa, va veramente bene, e poi l'ho pagato pokissimo!!
Lista degli accessori dremel finalmente disponibile!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633104
ok, benissimo!gli do un okkiata e vedo ke mi serve!!
#408 Cilindro abrasivo13 mm,grana grossa 60
Euro 2,10 la confezione (Monselice - PD)
http://www.dremeleurope.com/isroot/Dremel2002/Images/products/accessories/408.gif
Mi è venuto il dubbio che Dremel abbia i prezzi imposti: da BricoIO e Bricocenter sono uguali (e solitalmente il secondo è molto più conveniente!
Vi dico quindi che la scatola da 20 dischi #420 costa 8,50
il perno con vite #402 costa 1,80 euro (Bricocenter Padova)
io ho il ferm, ottimo ho tagliato un bullone 13 un paio di viti plexy ecc...
i dischi nella confezione saltavano come niente, 5 dischi ferm contro un b&d .
La differenza la fanno tanto le punte.
Io con queste taglio ferro e plexy anche ad alti regimi.
Pagate 9,99€ 36 dischi...
http://wigotechnology.altervista.org/ferm/1.JPG
http://wigotechnology.altervista.org/ferm/2.JPG
Eraser|85
15-08-2004, 18:47
raga il valex è un buon prodotto per quel che costa... il vero problema sono le punte che sono di qualità infima!!!
tagliano un cazzo e sono pericolose.. ti si spezzano come fossero grissini... se con quel coso non usassi gli occhiali sarei solo un pazzo :D
Ragazzi,qualcuno ha il simil-dremel della PT,l'ho trovato al Bennet scontato...sapete se gli accessori del Dremel B&D vanno su questo?
io ho usato i diski della mac allister (esano in bundle col dremel... vi dirò per tagliare le 2 ventole da 120 e le 2 da 80 ne ho consumeti una decina, uno dei quali del tipo a 'flessibile' però non se ne mai distrutto nessuno... si sono solo logorati.... è normale? o sono diciamo leggerini come diski? voi usate le mole? quelle si mangiano come il pane! peggio ancora dei dischi da taglio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.