View Full Version : configurazione jumpers SCSI
frequentflier
25-02-2004, 11:47
URGE sapere come configurare un masterizzatore
SCSI come master. e anche come configurarne più di uno sullo stesso sistema,entrambi come master!! HELP ME!!!!!
Innanzitutto Benvenuto su questo forum :)
Non sono esperto in SCSI, ma in attesa che qualcuno più esperto risponda...
Gli indirizzi SCSI non sono Master ne' Slave: ogni dispositivo ha un indirizzo binario, generalmente da "0" a "6"
Devi impostare i jumper in modo che ogni dispositivo sulla catena, abbia indirizzo diverso
Dovrebbe esserci una tabellina con i valori delle varie impostazioni dei jumper
Gringone
25-02-2004, 11:54
Originariamente inviato da MM
Gli indirizzi SCSI non sono Master ne' Slave: ogni dispositivo ha un indirizzo binario, generalmente da "0" a "6"
Devi impostare i jumper in modo che ogni dispositivo sulla catena, abbia indirizzo diverso
Dovrebbe esserci una tabellina con i valori delle varie impostazioni dei jumper
Dalla mia ignoranza aggiungo che nella catena deve essere presente un dispositivo settato come "terminatore"(=altro jumper da configurare)
Originariamente inviato da Gringone
Dalla mia ignoranza aggiungo che nella catena deve essere presente un dispositivo settato come "terminatore"(=altro jumper da configurare)
Giusto :)
Questo mi era sfuggito: generalmente in ogni dispositivo il jumper deve essere impostato come "passante" o "fine catena"
tutto corretto. aggiungo solamente che quando crei una catena scsi (da 2 a + unità scsi) devi fare in modo che l'unità che fisicamente è in fondo alla catena (che da questa la flat o il cavo non vada in un'altra unità) sia terminato.
Non conta che devono essere in ordine di numerazione, puoi mettere le unità con questo ordine 3-2-1-5-4 ma la cosa che conta che l'unità identificata con il n.4 sia terminata.
Non conta niente Master o SLAVE, il bello dello scsi è anche la possibilità di poter untilizzare + unità in un PC facendo convivere le unità Eide con quelle SCSI.
Un ultimo appunto puoi utilizzare unità SCSI contemoparaneamente sia interne al Pc che esterne l'importante è ricordarsi che anche la catena ESTERNA sia terminata come quella interna.
Io ho e avuto sempre unità SCSI e facendo cosi mai avuto problemi..
ciao
jmm
frequentflier
25-02-2004, 14:01
Fantastico. Ora, premettendo che un masterizzatore SCSI ha 7 jumpers, io devo inanellarne 8 uno in fila all'altro, come faccio?
infine, come setto l'ottavo come "terminatore"?
be avere 7 master in simultanea? e che sei distributore della Warner.
Allora li setti con numerazione diversa chiaramente e poi l'ultimo della catena gli metti il jumper dietro dove si mette il cavo piatto.
Il consiglio è che per masterizzare in simultanea i masterizzatori dovrebbero avere caretteristiche simili e scrivere alla stessa velocità e un HD un po' veloce.
Sarebbe il massimo se avessi tutti master uguali,con il burnproof e posti in un case a parte autoalimentato in modo da accenderlo quando serve.
Personalmente ho provato a scrivere su 3 master (un Liteon 4012s, un LG 16x e Master DVD che scrive i cd a 24x) a 8x 3 cd in contemporanea e di cose diverse......................mi ha funzionato....
Per tornare alla tua domanda prima devi avere un controller che ti permetta di controllare almeno 8 unità (ci sono infatti controller che ne controllano max 7) ...
Scusami ma non ho mai avuto la fortuna di poter controllare 8 master contemporaneamente e non ho mai avuto un controller da 15 unità.
Comunque non sono molti i programmi che masterizzano in simultanea su + master (NERO è ok).
Quando ho fatto la prova su cd diversi con 3 master ho lanciato 3 volte NERO.
L'unica volta che ho scritto con nero lo stesso cd su tre master uguali (Yamaha 8424s) ho lanciato un volta sola Nero e ho scelto i tre master contemporaneamente perchè il programma me lo permetteva....
Ciao
riprendo questa discussione perche ho anche io un problema a configurare una catena scsi...
mi hanno passato un controller e tre hd
gli hd sono 3imb, 2 sono uguali
io ho provato come prima cosa a farne riconoscere uno ma ho fallito miseramente:eek:
La flat ha in testa un "coso" che mi hanno dato per terminatore di catena
gli hd hanno questa seria di jumper:
id 3
id 2
id 1
id 0
key
autostart
reserved
reserved
led
write prot
del start
force se mode
dis ti sy
dis par
dis un a
dis f/w neg
term pwr en (only 68 se)
io ho fatto un po' di prove chiudendo uno dei primi 4, l'autostart eil term pwr en ma no sono riuscito a conludere niente,
potete aiutarmi
grazie intanto
ciao
:)
Fabryzius
09-03-2004, 09:47
Guardate che la catena deve chiudersi all'inizio e alla fine...il controller quindi deve essere terminato così come l'ultima unità della catena, la terminazione del controller si imposta dal bios e di solito è sempre attivata.
Poi dipende dal tipo di controller che utilizzate, quelli con attacchi interni da 50 e 68 PIN solitamente hanno un dispositivo che setta la terminazione in automatico.
Ma durante la fase di check degli ID ti esce fuori l' HD installato ?
Originariamente inviato da frequentflier
Fantastico. Ora, premettendo che un masterizzatore SCSI ha 7 jumpers, io devo inanellarne 8 uno in fila all'altro, come faccio?
infine, come setto l'ottavo come "terminatore"?
quei 7 jumpers servono ad attivare/disattivare specifiche funzioni, non tutti servono per settare l'id.
sul box del masterizzatore non c'e' un'etichetta con la legenda?
3 di questi servono per l'ID;
poi c'e' quello chiamato PRTY che di default e' su on;
TERM indica termination, il funzionamento gia' e' stato spiegato;
TEST lascialo vuoto;
questi di norma sono su tutti i modelli che mi sono capitati, ce ne sono altri che non ricordo e che io ho sempre lasciato vuoti.
Originariamente inviato da ceri
riprendo questa discussione perche ho anche io un problema a configurare una catena scsi...
mi hanno passato un controller e tre hd
gli hd sono 3imb, 2 sono uguali
io ho provato come prima cosa a farne riconoscere uno ma ho fallito miseramente:eek:
La flat ha in testa un "coso" che mi hanno dato per terminatore di catena
:)
che controller e'? perche' se e' un uw allora devi mettere su on il FORCE SE MODE e basta.
se il controller e' u2w, uw160 o uw320 allora devono essere tutti vuoti tranne quelli per l'ID che vanno appositamente settati.
quel coso alla fine del cavo e' il terminatore.
Fabryzius
09-03-2004, 10:57
"Priority" non ho ben capito ancora a cosa serva
dal manuale di un plexwriter 12/10/32s:
jumper PRTY (parity). Posizionare su ON. Il controllo di parita' fornito dall'impostazione ON migliora l'affidabilita' del bus scsi senza alcun effetto sulle prestazioni.
il controller è un asus pci-siu2 e monta un chip Initio Inic 1060
che si traduce in un u2w
la flat è a 68 poli (è come una da 80 poli ide solo piu stretta e più lunga, e con piu connessioni)
entrando nel bios del ctrl e facendo la scansione del bus non riesco a trovare gli hd, nelle prove che ho fatto, inoltre, sul ctrl c'è un jumper, se non ricordo male è qualcosa relativo alla terminazione.
ora come ora, mi dispiace, ma non posso ne controllare ne fare prove perche sono a bologna e gli hd a vr :p...
il cavo e' per lo standard scsi uw, quelli dallo u2w in poi hanno i fili intrecciati e sono a due colori. questo pero' non influenza il funzionamento, i dischi li puoi collegare cmq anche se il controller e' superiore, ne risente il transfer rate.
sei sicuro che il controller sia u2w?
proprio sicuro no,
il chip che c'è sopra è questo:
http://www.initio.com/products/index.htm
e in teoria mi pare di capire che sia per ctrl u2w
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.