PDA

View Full Version : OCZ PC3200 DC platinum bacate?


dr-omega
25-02-2004, 11:15
Ciao, vi pare possibile che un kit di ram PC3200EL Platinum della OCZ certificate a 400MHz e con questi timings CL 2-3-2-5 a 2.6V (512MB Dual Channel Kit PN-OCZ400512ELDCPE-K) non riesca a essere stabile oltre i 333MHz con cl 3-3-3-9 ???
Ho una NF7-S rev 1.2 bios 2.3, un alimentatore Enermax da oltre 350W, una cpu Barton XP2500+, un hdd seriale Maxtor da 80Gb, 3 unità dvdrw/cdrw/dvd e il tutto a frequenze e voltaggi standard.
Inoltre ho win2000 sp4 patchato e virus free con gli ultimi drivers per hdd seriale.
L'applicazione più sensibile di crash è il gioco Halo.

Se nel bios lascio RAM "SETTINGS BY SPD" e "FSB/RAM AUTO", è tutto stabile appunto a 333MHz con cl 3-3-3-9.Ma se volevo operare in questo modo mi sarei comprato 2 moduli spuzzusi ed avrei pure risparmiato della moneta!.

I casi in cui non funzionano sono:

-"SETTINGS BY SPD"(cl 3-3-3-9) e "FSB/RAM 5/6"(fsb a 333 e ram400)->Halo parte, ma appena incomincio a giocare le texture si corrompono e si blocca tutto.

-"SETTINGS OPTIMAL/AGGRESSIVE/TURBO" e "FSB/RAM 5/6"(fsb a 333 e ram400)->Windows non carica->schermata blu e riavvio automatico

-"SETTINGS OPTIMAL/AGGRESSIVE/TURBO" 2.6V e "FSB/RAM 5/6"(fsb a 333 e ram400)->Windows non carica->schermata blu e riavvio automatico

-"SETTINGS EXPERT"(cl 2-3-2-5) 2.6V e "FSB/RAM 5/6"(fsb a 333 e ram400)->Windows non carica->schermata blu e riavvio automatico

-"SETTINGS OPTIMAL/AGGRESSIVE/TURBO" e "FSB/RAM AUTO"(ram333)->Windows si blocca subito->schermata blu e riavvio automatico

-"SETTINGS OPTIMAL/AGGRESSIVE/TURBO" 2.6V e "FSB/RAM AUTO"(ram333)->Windows si blocca subito->schermata blu e riavvio automatico

-"SETTINGS EXPERT"(cl 2-3-2-5) 2.6V e "FSB/RAM AUTO"(ram333)->Windows si blocca subito->schermata blu e riavvio automatico

Secondo me sono 2 banchi marci...
Sono ancora in garanzia, solo che dovrei spedirli indietro, sommando oltre all'elevato costo iniziale d'acquisto, anche la spedizione.

Devo essere sicuro che siano proprio 2 ram sfigate, a voi è capitato qualche cosa di simile?

TechnoPhil
26-02-2004, 14:50
Il fatto è ke i banki bisognerebbe prima testarli....xò non è sempre possibile...:mc: :mc: :cry:

:muro:

kronos2000
26-02-2004, 16:36
Hai controllato i timings che il chipset è in grado di reggere?? se sono troppo bassi, il chipset non ce la fa. il problema inoltre può stare nel rumore del circuito stampato della scheda madre.

tormar
26-02-2004, 17:11
Se posso permettermi:

prova ad impostare i timings a mano e non con le config preimpostate (Optimal, aggressive, etc.)

Alza il voltaggio al massimo e, se trovi la stabilità, scendi gradatamente.
Prova solo i settaggi 1:1: da 3/3 in poi
Abilita/disabilita CPU interface
Sei sicuro che il NB (hai detto di avere una rev 1.2) regga i 200?@ quale voltaggio? puoi aumentare ulteriormente?

E' l'unico BIOS che hai provato con queste ram? Le hai provate singolarmente (in single provale sullo slot + vicino al procio)?

Penso sia tutto

My two cents,
Marco

dr-omega
26-02-2004, 17:22
Originariamente inviato da kronos2000
Hai controllato i timings che il chipset è in grado di reggere?? se sono troppo bassi, il chipset non ce la fa.

In realtà da problemi anche se lascio 3-3-3-9 e metto l'fsb "166*2)333 e la mem speed a 400.

Con i timings più bassi Windows 2000 non termina il caricamento->bsod!

dr-omega
26-02-2004, 17:33
Originariamente inviato da tormar
Se posso permettermi:

prova ad impostare i timings a mano e non con le config preimpostate (Optimal, aggressive, etc.)

Nel primo post ho scritto anche che ho impostato i timings anche a mano, modalità EXPERT.


Alza il voltaggio al massimo e, se trovi la stabilità, scendi gradatamente.

Ho impostato 2.6V...nada!


Prova solo i settaggi 1:1: da 3/3 in poi

Proverò...

Abilita/disabilita CPU interface

Sempre disabilitato.

Sei sicuro che il NB (hai detto di avere una rev 1.2) regga i 200?@ quale voltaggio? puoi aumentare ulteriormente?

Ma non è il NB che non regge l'fsb più alto.Io voglio andare in asincrono:fsb=166*2 e ram 200*2
Ora vado a fsb=166*2 e ram 166*2 ma con timings assurdi per un tipo di ram "EXTREME"!!!

E' l'unico BIOS che hai provato con queste ram?

No, anche con i 2 precedenti.

Le hai provate singolarmente (in single provale sullo slot + vicino al procio)?

Penso sia tutto

My two cents,
Marco

Le proverò singolarmente, e proverò anche ad utilizzare 2 moduli uguali, ma Limited Edition (2-2-2-7) per scoprire se è la mammaboard che fa casino.
Per intanto ringrazio...

Helstar
26-02-2004, 17:40
Le hai provate su un'altra scheda madre ? Asus/Epox/Gigabyte/MSI (le prime che mi sono venute in mente :)

Ovviamente tutte Nforce2 senno' che prova con dual channel e' :cool:

Secondo me potrebbe anche essere la Abit (rev inferiore alla 2.0), io l'ho avuta e sempre problemi con le ram ... una volta mi ha corrotto anche la cache dell'hd in uscita da Windows (e mi era sembrato era schioppato l'hd tsk tsk...).

dario2
26-02-2004, 20:39
prova voltaggio 2.8 timing 7-3-3-2 ratio 3\3
ho l'nf7-s rev 1.2 2x256 di ocz 3500 el e cosi ho parzialmente risolto ...sn stabiline sui 200 + o -

dr-omega
27-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da Helstar
Le hai provate su un'altra scheda madre ? Asus/Epox/Gigabyte/MSI (le prime che mi sono venute in mente :)

Ovviamente tutte Nforce2 senno' che prova con dual channel e' :cool:

Secondo me potrebbe anche essere la Abit (rev inferiore alla 2.0), io l'ho avuta e sempre problemi con le ram ... una volta mi ha corrotto anche la cache dell'hd in uscita da Windows (e mi era sembrato era schioppato l'hd tsk tsk...).

Provate su una Asus A7N8X rev 1.06 nuova, con un xp1800 fsb 133MHz e tutti i settaggi su auto/default/ecc.Le ram lavorano in DC sugli slot 1-3 a 200MHz*2 e tensioni da 2.6V-2.7V-2.8V.(Il max è 2.8V).Inoltre ho formattato e installato solo Windows2K-drivers-SP4-patch e 2 o 3 programmi di diagnostica.

Tralascio le impostazioni aggressive e vado direttamente al succo.

Ram a 400MHz / 2.6V e:

-CAS 2.0
-RAS# to CAS# delay 4
-RAS# Precharge 4
-TRAS# 9

Dopo 1 minuto di Hot CPU Tester Pro 4, il programma si blocca per un errore.

Ram a 400MHz / ma 2.8V e:

-CAS 2.0
-RAS# to CAS# delay 4
-RAS# Precharge 4
-TRAS# 9

Dopo 17 minuti estatti Hot CPU Tester Pro 4, il programma si blocca per un errore e riavvia!!!:eek:

Anche con questa scheda madre, se imposto le ram a 400 con i timings indicati anche nel sito del produttore (http://www.ocztechnology.com/support/performance/pr) , e cioè 2-2-3 con TRAS 5 e cmd 1 ed il voltaggio standard di 2.6V, ottengo che dopo un minuto di Hot CPU Tester Pro 4, il pc va in errore->bsod->e riavvia...

Intanto a casa sto provando il kit uguale alle mie, ma Limited Edition, che si differenzia solo dai timings: 2-2-2-7 contro le mie a 2-3-2-5.

Attualmente sono proprio impostate a 2-2-2-7 2.6V e 400MHz.
Apparentemente tutto è OK, ho giocato con Halo e installato vari programmi, inoltre ho lanciato per oltre 15 minuti (non avevo tempo.. :D ) il solito Hot CPU Tester Pro 4 senza il minimo problema...

Kars
27-02-2004, 20:44
Stesse ram e vanno una bomba :cool:

Prova ad abilitare la cpu interface ,alcune nf7 scazzano e danno quel tipo di problemi

poi prova cosi

-CAS 2.0
-RAS# to CAS# delay 3
-RAS# Precharge 2
-TRAS# 11

Se anche cosi non va' potrebbe dipendere la scheda madre

Ciauz

gogetas
29-02-2004, 21:33
io ho le stesse ram, ho avuto 2 confezioni ed ambedue andavano a 400mhz 2-3-2 (tras nemmeno lo considero). Voltaggio di default con mobo nf7-s rev2. Se metto il bus a 195 funzionano pure a 2-2-2

dr-omega
01-03-2004, 23:22
Per adesso pare che vadano così:

Frequency (MHz) 200
CAS# 2.0
RAS# to CAS# delay 3
RAS# Precharge 3
TRAS# 7

Il voltaggio però è 2.8V
In questi giorni proverò altre configurazioni, però vorrei capire bene la funzione dei vari timings, in che rapporto impostarli, ed in che modo essi influenzino le prestazioni.

TechnoPhil
02-03-2004, 09:05
Originariamente inviato da dr-omega
Per adesso pare che vadano così:

Frequency (MHz) 200
CAS# 2.0
RAS# to CAS# delay 3
RAS# Precharge 3
TRAS# 7

Il voltaggio però è 2.8V
In questi giorni proverò altre configurazioni, però vorrei capire bene la funzione dei vari timings, in che rapporto impostarli, ed in che modo essi influenzino le prestazioni.

Imposta pure a 2-3-2-6...dovrebbero tenere!!!

a 200mhz xò dovresti impostare vmem su "auto"!!!

Quando si overclocca quello ke influisce di + nelle prestazioni è l'innalzamento della frequenza piuttosto ke l'abbassamento dei timings....l'ideale sarebbe fare tutte e 2 le cose!!;)

Ad ogni modo agire sui timings comporta benefici solo nelle prove coi benchmark!!:)