PDA

View Full Version : ki ha spinto di più il proprio procio?


atirady
24-02-2004, 22:48
CIAO ragazzi xke nn facciamo una classifica di ki ha spinto di più di tutti il procio.

io ho portato un BARTON 2800+2083 a 2500.

ORA TOCCA A VOI SU DATECCI DENTRO

born2mod
24-02-2004, 22:56
Mhmm un bartollo 2800 a 2500 MHz!
Credo sia d'obbligo almeno lo screen e dire il raffreddamento e temperature... e soprattutto se RS!

valego
24-02-2004, 23:11
Un Barton 2500+ @2500mhr vcore 1.80 ram v-data pc3200 raff. aria volcano 9 lappato 36 in idle 48-49 in full e rock solid :D :sofico:

Ciao

amd1ghz
25-02-2004, 07:19
Originariamente inviato da atirady
CIAO ragazzi xke nn facciamo una classifica di ki ha spinto di più di tutti il procio.

io ho portato un BARTON 2800+2083 a 2500.

ORA TOCCA A VOI SU DATECCI DENTRO

Non potresti dire esplicitamente le FREQUENZE reali ad esmpio ..... da X MHz a X MHz ........

Comunque in percentuale , pochi mi battono
:D

Il vecchio Thunderbird AYHJA 1000 MHz reggeva tranqui a 1530 MHz ( anche 1600 MHz ma avrei dovuto cambiare dissy e ventola e non era comunque il caso )

Thunder82
25-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da amd1ghz
Non potresti dire esplicitamente le FREQUENZE reali ad esmpio ..... da X MHz a X MHz ........

Comunque in percentuale , pochi mi battono
:D

Il vecchio Thunderbird AYHJA 1000 MHz reggeva tranqui a 1530 MHz ( anche 1600 MHz ma avrei dovuto cambiare dissy e ventola e non era comunque il caso )

pensa che c'è gente che ha portato i thunderbird 1ghz AXIA ad oltre 2000MHz!:eek: (naturalmente con LN2)

::::Dani83::::
25-02-2004, 11:35
il mio bartolino da 1833mhz a 2618 con raffreddamento a liquido e 32°in full load....ora sono all'uni, quando arrivo a casa posto uno screen....ah ehmm vcore a 1.9 quindi lo uso a queste frequenze soltanto nei bench...:)

wolfnyght
25-02-2004, 12:05
io il mio fedele xp2100 l'ho portato a 2558mhz ma ho margini di miglioramento,ora pompo l'impianto a liquido e ci piazzero un t-rex,voglio i 2700mhz almeno!
ora ho modificato la mobo per salire di fsb...
i 2558 li ho fatti con 205x12,5 cpu-z mi segnava però 2568!v-core 1,95 prime 95 per 30 minuti i 207 mi entrava su windows sia a 1,95 che a 2 di v-core ma non cambiava niente si impiantava in win...
ora provero con la modifica dei pin....
eheh super procio!
ah l'ho sto burnizzando e sto guadagnando!mi và meno v-core per salire

LordHam
25-02-2004, 12:16
Io ho spinto un P4 1.800Mhz (Northwood) @ 2533Mhz (a volte sono arrivato anche a 2.600Mhz ma si bloccava dopo qualche minuto! ) il dissi era una Thermaltake Volcano 7+! (uno dei più bei dissi mai avuto)


Saluti Ham! :oink:

stock
25-02-2004, 12:56
vedi firma 2500+@2540mhz

Stigmata
25-02-2004, 12:59
Originariamente inviato da Thunder82
pensa che c'è gente che ha portato i thunderbird 1ghz AXIA ad oltre 2000MHz!:eek: (naturalmente con LN2)

uhm... ne ho uno giusto a casa... se parte ancora ci provo!

manuele.f
25-02-2004, 14:03
IMHO bisognerebbe restringere i campi della discussione:)

devil mcry
25-02-2004, 14:34
486 sx 25mhz@66mhz con dissy di un p166 .... p2 300@46*mhz con dissy originale e coolmaster 60*60

alfaseti
25-02-2004, 16:24
Celly a 2 ghz ora è a 2,760 ghz senza aggiunte !!!!:D

Motorland
25-02-2004, 16:38
Pentium II da 350mhz a 467mhz

passando a 3,5 * 100 a 3,5 * 133 con vcore a non so quanto,avevo coperto un po' di pin per aumentarlo


ciao

darkreom
25-02-2004, 17:49
xp 1800+ 1533@2700 con trex a 10volt e vcore a 1,87v. daily use lo tengo @2560 @1,74 (una volta teneva di più,ora mi si è un po addormentato..:( )

BoyBotta
25-02-2004, 20:23
Il vecchio Thunderbird AYHJA 1000 MHz reggeva tranqui a 1530 MHz ( anche 1600 MHz ma avrei dovuto cambiare dissy e ventola e non era comunque il caso ) [/QUOTE]


Qsti sono dei veri OC!!!!! :D :D :D

amd1ghz
25-02-2004, 20:31
Originariamente inviato da BoyBotta
Il vecchio Thunderbird AYHJA 1000 MHz reggeva tranqui a 1530 MHz ( anche 1600 MHz ma avrei dovuto cambiare dissy e ventola e non era comunque il caso )


Qsti sono dei veri OC!!!!! :D :D :D [/QUOTE]

E' vero , difatti a paragone , un processore da 2000 MHz andrebbe portato 3 Ghz
:p

manuele.f
25-02-2004, 20:41
oppure il mio barton
1,83 di default....a 2,55 a 1,8v....e son limitato dalle ram...sennò i 2,7 ci stanno in scioltezza e se ne parla per i 2,8;)

manuele.f
25-02-2004, 20:41
e per i bh-5 sto provvedendo;)

kinderboy
25-02-2004, 21:03
in sign...e c'e' anche un 1.8 C1 a 175 fsb vcore default @aria...;)

hokuto mod
25-02-2004, 21:31
xp2000+ a 2200Mhz ad aria,pIV 1800@2500Mhz dissi originale, e pIV 2600bus a 800 @3300 core def tutto rock solid ,il core dellxp era al max ,1800 a 1.750

tommyHD
25-02-2004, 21:33
2500+@2806mhz (sign) 2.20 vcore, ybris stealth e acqua molto fredda :cool:

amd1ghz
25-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da tommyHD
2500+@2806mhz (sign) 2.20 vcore, ybris stealth e acqua molto fredda :cool:

ma quale è la frequenza di default del 2500+ ?????????

mica tutti ci ricordiamo ..............
:rolleyes:

Thunder82
25-02-2004, 23:44
Cmq il mio overclock lo vedete in sign (con screen) ;)

è un 1800+ jiucb 0250 (il primo uscito in assoluto, infatti è sfigatello, anche se mi accontento...)

in MHz:

1533 @ 2412 @ 2.2vcore (liquid cooling)

così però non è rock solid, a 2380 mi chiude tranquillamente i 3dmark però (sempre 2.2vcore)

DJ RUDY HDI
25-02-2004, 23:45
cpu in sign....

tutto full air...


poi un barton 2500+@2400 cn volcano 11+.....


il barton 2500 + va @ 1833 effettivi.....

tommyHD
26-02-2004, 06:33
Originariamente inviato da amd1ghz
ma quale è la frequenza di default del 2500+ ?????????

mica tutti ci ricordiamo ..............
:rolleyes:

1833mhz :rolleyes: