View Full Version : come si fa a sapere se una cpu sta funzionando al massimo delle sue capacità?
ciao... ho un PIII 500... di questo sono sicuro... nel bios però ho visto che il pc non lavora a 500 ma al di sotto di questo numero...
windows xp lo riconosce come cpu intel PIII 501 Mhz...
vorrei sapere come posso vedere ed, eventualmente impostare la macchina al massimo delle sue potenzialità senza "overcloccare" la cpu...
c'è un programma che da le impostazioni del bios senza dover resettare il pc? trattandosi di un muletto senza monitor trovo molto dispersivo usare il tradizionale tast canc all'avvio del pc...
grazie :)
up:cry: :cry: :cry:
non mi va di avere un PIII 500 che va come un 166 :(
ciccio88
25-02-2004, 14:06
scarica cpu-z e vedi a quanto lavora effettivamente
Ciao
intanto prova ad usare un programma tipo cpu-z (www.cpuid.com) per vedere se effettivamente il tuo procio lavoro alla sua frequenza nominale.
Comunque dovresti vederlo anche quando accendi il computer
la prima schermata che ti da ti dovrebbe dire PENTIUM III e la frequenza a cui sta andando il procio.;)
posto i dati:
CPU(s)
Number of CPUs 1
Code Name Katmaï
Specification Intel Pentium III 500MHz
Family / Model / Stepping 6 7 3
Extended Family / Model 0 0
Package Slot 1 SECC2
Core Stepping kC0
Technology 0.25 µ
Supported Instructions Sets MMX, SSE
CPU Clock Speed 501.1 MHz
Clock multiplier x 5.0
Front Side Bus Frequency 100.2 MHz
Bus Speed 100.2 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L1 Instruction Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Latency 8
L2 Speed 250.6 MHz (1/2)
L2 Location On Cartridge
L2 ECC Check enabled
L2 Data Prefetch Logic no
L2 Bus Width 64 bits
Originariamente inviato da Files30
posto i dati:
CPU(s)
Number of CPUs 1
Code Name Katmaï
Specification Intel Pentium III 500MHz
Family / Model / Stepping 6 7 3
Extended Family / Model 0 0
Package Slot 1 SECC2
Core Stepping kC0
Technology 0.25 µ
Supported Instructions Sets MMX, SSE
CPU Clock Speed 501.1 MHz
Clock multiplier x 5.0
Front Side Bus Frequency 100.2 MHz
Bus Speed 100.2 MHz
L1 Data Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L1 Instruction Cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 4-way set associative, 32 Bytes line size
L2 Latency 8
L2 Speed 250.6 MHz (1/2)
L2 Location On Cartridge
L2 ECC Check enabled
L2 Data Prefetch Logic no
L2 Bus Width 64 bits
Tutto a posto, stai andando a 501 MHz con la ram a 100... ;)
be dai dati che hai riportato direi che sta lavorando alla sua frequenza effettiva molti=5 fsb=100 per un totale di 500 MHZ.
Se poi vuoi sfruttarlo di piu' dovresti passare ad overclock.
Ma hai qualche tipo di problema che ti fa pensare che non vada come deve?
boh..mio zio ha un PIII 500 come questo..e sembra funzioni più velocemente.. ha anke meno ram (128).... boh.. magari è la mia immaginazione :)
dopotutto è un muletto.. grazie di tutto ragazzi! ;)
Originariamente inviato da the_joe
Tutto a posto, stai andando a 501 MHz con la ram a 100... ;)
Notare l'ora di risposta del messaggio :sofico: :D
Originariamente inviato da xolix
Notare l'ora di risposta del messaggio :sofico: :D
Postato insieme :sofico:
Originariamente inviato da Files30
boh..mio zio ha un PIII 500 come questo..e sembra funzioni più velocemente.. ha anke meno ram (128).... boh.. magari è la mia immaginazione :)
dopotutto è un muletto.. grazie di tutto ragazzi! ;)
Quello di mio cuggino va più forte di quello di tuo zio .. :tie:
Originariamente inviato da Files30
boh..mio zio ha un PIII 500 come questo..e sembra funzioni più velocemente.. ha anke meno ram (128).... boh.. magari è la mia immaginazione :)
dopotutto è un muletto.. grazie di tutto ragazzi! ;)
Be potrebbe essere semplicemente lo stato del sistema operativo visto che come noto basta poco perche windows sia lento ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.