View Full Version : Le mie impressioni su un paio di negozi e corrieri
Come succede ogni tanto, mi son trovato a comprare un sacco di pezzi per aggiornare il pc di un amico. Volevo raccontarvi la mia esperienza, che puntualmente si ripete, ma che questa volta, almeno in un suo aspetto ha dell'incredibile.
Il mio primo sfogo riguarda i corrieri: ho ordinato da TC un po di componenti e loro, molto seri devo dire, hanno spedito il giorno stesso dell'ordine. dopo tre giorni lavorativi, ancora non ho ricevuto niente e quindi guardo il sito di SDA: il mio pacco risultava in consegna per tre volte nei tre giorni seguenti la spedizione. Chiamando il call center mi dicono che a casa mia non c'era nessuno (cosa falsa, c'ero di persona). beh, che serietà. e dire che tnt o dhl consegnano subito senza batter ciglio allo stesso prezzo. Ma perchè con sda o bartolini devo sempre insultare la tipa del call center alla 10a telefonata per far si che mi recapitino sto pacco?:mad: :mad: :mad:
Seconda cosa: tempo fa avevo consigliato a molti, così come avevano fatto tanti altri, il sito tiburcc.com per comprare delle schede madri e cpu, reputandolo come serio. Una settimana fa ho dovuto fare io un'ordine (prima che sospendesse l'ecommerce). ne avevo già fatti altri. Siccome non avevo avuto conferma (il materiale che mi serviva era tutto disponibile) ho scritto molte mail per saperne il perchè: la risposta è: siccome mi hai rimandato indietro 2 mobo non funzionanti (in garanzia per l'assistenza con problemi di corruzione bios) io non ti considero più un mio cliente. Ritiro quindi tutti gli elogi che avevo fatto a quel sito, che nei miei confronti si è dimostrato poco serio (oltre che commercialmente incapace di tenersi i clienti).
Spero che la mia esperienza sia utile a chi deve fare acquisti online e invito voialtri a postare le vostre impressioni.
Bye:(
Gentile da parte da sua , almeno cosi' non avrai piu problemi di corruzione di bios :D :rolleyes:
la risposta è: siccome mi hai rimandato indietro 2 mobo non funzionanti (in garanzia per l'assistenza con problemi di corruzione bios) io non ti considero più un mio cliente. Ritiro quindi tutti gli elogi che avevo fatto a quel sito, che nei miei confronti si è dimostrato poco serio (oltre che commercialmente incapace di tenersi i clienti).
Ma che tristezza!!:eek: :eek: :eek: :eek:
pensa che a me dopo tre giorni lavorativi che ho ordinato da TC, ancora nn mi era arrivato niente, ho chiamato e....lo sai che mi hanno detto, che c'era stato un mancato pagamento da parte mia. cosa falsissima!!!mah!:eek: :eek:
Enrico1_S.
24-02-2004, 20:39
X YellowT
Io ho sempre preso tutto da Tiburcc e con me e' sempre stato cortesissimo e puntuale. Pero' mi chiedo come mai gli hai rispedito due schede con corruzione di bios come lo definisci tu...le e2prom non si biodegradano mica...solitamente funzionano se vengono trattate con le dovute maniere...
ciao
Enrico
Originariamente inviato da Enrico1_S.
X YellowT
Io ho sempre preso tutto da Tiburcc e con me e' sempre stato cortesissimo e puntuale. Pero' mi chiedo come mai gli hai rispedito due schede con corruzione di bios come lo definisci tu...le e2prom non si biodegradano mica...solitamente funzionano se vengono trattate con le dovute maniere...
Forse tu non gli hai richiesto assistenza postvendita, per quello che è stato gentile...
La corruzione bios riguardava una delle prime nforce2, che avevano di questi problemi.
Enrico1_S.
24-02-2004, 20:48
In verita' gli ho richiesto due volte assistenza per problemi non derivanti da me (e dalla manomissione da parte mia dei pezzi) e tutte le volte i pezzi mi sono stati celermente cambiati.
Enrico
Originariamente inviato da YellowT
Seconda cosa: tempo fa avevo consigliato a molti, così come avevano fatto tanti altri, il sito tiburcc.com per comprare delle schede madri e cpu, reputandolo come serio. Una settimana fa ho dovuto fare io un'ordine (prima che sospendesse l'ecommerce). ne avevo già fatti altri. Siccome non avevo avuto conferma (il materiale che mi serviva era tutto disponibile) ho scritto molte mail per saperne il perchè: la risposta è: siccome mi hai rimandato indietro 2 mobo non funzionanti (in garanzia per l'assistenza con problemi di corruzione bios) io non ti considero più un mio cliente. Ritiro quindi tutti gli elogi che avevo fatto a quel sito, che nei miei confronti si è dimostrato poco serio (oltre che commercialmente incapace di tenersi i clienti).
Spero che la mia esperienza sia utile a chi deve fare acquisti online e invito voialtri a postare le vostre impressioni.
Bye:(
E dire che volevo fare un ordine propio su questo negozio!I prezzi sono senz'altro cocorrenziali ma visto il suo comportamento sull'assistenza starò alla larga! :mad:
Enrico1_S.
24-02-2004, 21:48
dipende se e' vero...
A me (e ad amici a cui ho preso pezzi etc etc) e' sempre stato dato un ottimo servizio e una disponibilita' impeccabile. Penso che se il titolare (a cui ho parlato per telefono un paio di volte) ha risposto cosi' e' perche' qualcuno non si e' comportato come doveva...questo e' quello che penso io naturalmente...
Ciao Enrico
Roberto151287
24-02-2004, 21:54
Io pago alla consegna quindì se non mi consegnano niente affari loro manco prendono il soldi...
Tiburcc per telefono mi avevano detto che avevano dei prodotti ma quando sono andato là a prenderli mi hanno detto che non c'erano, ho dovuto fare un viaggio a vuoto a Roma e ho anche pagato 6 euro di biglietto, che serietà...
Enrico1_S.
24-02-2004, 22:19
Mai stato a Torino da Aginform allora ;)
Ciao
Enrico
Sir Kill-a-lot
24-02-2004, 23:43
Se permettete, vi posto due casi anch'io.
Fine gennaio, faccio un ordine (cumulativo di diversi amici) su Misco. Perfetto, consegnano in 24 ore. Peccato però che dei due pacchi enormi me ne arrivi solo uno. Telefono dopo una settimana al call center, e mi confermano che me li hanno spediti entrambi, ma che uno SDA lo ha perso :rolleyes: . Molto professionalmente, rispediscono con TNT, e dopo 48 ore mi arriva tutto.
Altro caso con Syspack: pago con carta di credito, e mi mandano una scheda madre difettosa, mentre una cartuccia per stampante non era disponibile, ed annullano l'invio. Restituisco la mobo (a mie spese), ed i signori, per non pagare altre spese, mi bonificano l'importo della mobo; si guardano bene però dal bonificare pure l'importo della cartuccia (del valore di oltre 38 €, che ho perso, visto che non rispondono alle mie mail :mad: )
io non capisco xchè certe volte,in casi "gravi" come quelli che sta descrivendo,non procediate per vie legali...un negozio fino a prova contraria non può rifiutarsi da quello che so di vendere a una determinata persona nè tantomeno un altro negozio può "rifiutarsi" di spedire una cartuccia del valore di 38€ :mad:
Sir Kill-a-lot
25-02-2004, 00:34
La spesa non vale l'impresa... un avvocato decente pretende ben più di 40 patatine... :rolleyes:
ovviamente se tutti la pensassero così queste aziende continueranno a fare quel cavolo che vogliono...:muro:
MuadDibb
25-02-2004, 01:18
Avvocato?? E che c'entra?? Le spese legali di difesa le paga il denunciato, non la parte offesa!!! Le spese processuali, invece, le paga chi perde la causa!! Quindi, ragazzi miei, vi do dei consigli.
1) Mandate le E-Mail con richiesta di conferma alla risposta!
2) Mantenete tutte le email salvandole su supporto ottico e cartaceo. ;) ;) ;) ;)
3) Andate dai Carabineri e denunciate il tutto portando al seguito le E-mail ( del punto 2 ) e quant' altro possa essere utile per il buon fine delle indagini e, quindi, per mettergliela a quel posto ( se son stati loro a sbagliare ovviamente ). :D :D :D :D
Per quanto mi riguarda non ho avuto problemi nè con Zetabyte nè con Nexth... mentre da Syspack è dal 3 febbraio che aspetto delle memorie e ancora non le ho ricevute, colpa della SDA prima, e colpa della non disponibilità delle stesse Ram, nel mio secondo ordine.
Mai stato a Torino da Aginform allora
già, quando sono andato da Aginform l'ultima volta, ho dovuto aspettare 2 ore per prendere una mobo. Solo perchè il simpatico commesso era fuori a chiaccherare con un amico.
Quando, scocciatissimo, ho tentato di chiedere a quell'altro vicino all'entrata, mi ha risposto: "io faccio solo i pc completi, dovete aspettare il mio collega." Ma caxxo, è fuori a farsi gli affari suoi. inutile dire che Aginform non mi vede più, salvo casi di urgenza estrema:rolleyes:
Ma secondo voi sulla base di cosa un sito sceglie un corriere? Al prezzo non direi, visto che SDA è uno dei più cari ma anche uno dei più scarsi. TNT e DHL, che consegnano il giorno dopo la spedizione, costano uguale. A questo punto perchè corrieri poco seri come sda e bartolini sono ancorasul mercato?
Quoto x la miriade di problemi avuti con sda....la cosa ke mi fa più imbestialire sono i commenti stupidi degli operatori del call-center quando dicono ke sono cose ke possono capitare e ke io nn devo assillarli....kissà come mai capita sempre con loro,io nn vi assillo xkè nn ho niente da fare ma solo xkè esigo una prestazione x cui pago!!!!! ps:la scusa più usata dall call-center di Nola (na) punto in cui sda smista i pakki almeno x tutta la provincia di napoli è quella dell'incidnte stradale ke ha bloccato la il camion coi pakki.....ridicoli....il problema secondo me è ke sda ha troppo lavoro rispetto alle sue reali capacità... è già da qualke anno ke lavora come partner di poste italiane smistando parte dei pakki insieme con altri corrieri....insomma sda + pt un'accoppiata vincente!!
Rudyduca
25-02-2004, 09:10
In effetti ho sempre avuto delle perplessitàsull' e-commerce, specie quando si tratta di pagamento con carta di credito o bonifico.
Fino ad ora non ho mai avuto problemi, ma ho sempre optato per il pagamento in contrassegno; tale tipo di pagamento sta lentamente scomparendo e, qulora disponibile richiede un costo aggiuntivo non indifferente.
Praticamente stanno spingendo il pagamento anticipato!!!!!!!! ma siamo matti?!?!
Stiamo avallando una forma di commercio senza più alcuna garanzia per l'acquirente. Voglio proprio vedere come può una persona normale che lavora tutto il giorno e non quadagna miliardi a rivalersi su un venditore situato a volte a centinaia di Km di distanza.
L'unica maniera è non acquistare on-line con pagamenti anticipati e mantenere superattivo sul forum un tread con feedback negativi.
Mi piacerebbe leggere le vostre opinioni in merito.
PS: Sino ad ora non ho avuto problemi con FAMA, ZB, CHL ma ho sempre pagato alla consegna.
spaceboy
25-02-2004, 10:49
Ci vorrebbe un sito come resellerrating.com
Io direi che, a parte il negozio di cui parlavo + su, il problema è la scelta del corriere. Ad esempio, Aosta, dove vivo io, non è una città così grande. Quindi cosa succede: i corrieri seri (in primis TNT e DHL)vengono da Torino anche se hanno solo 2 pacchi. Gli altri invece se ne fregano (vedi SDA e Bartolini)e mi portano il pacco solo quando ne hanno altri 10 da consegnare in zona, prendendomi pure in giro quando sul sito mettono che il pacco è in consegna e il call center mi dice che a casa non c'era nessuno. Ma non dovrebbero lasciare il bilgietto per far sapere che sono passati? guarda caso non c'è mai:mad:
Sakurambo
25-02-2004, 12:29
Originariamente inviato da Rudyduca
In effetti ho sempre avuto delle perplessitàsull' e-commerce, specie quando si tratta di pagamento con carta di credito o bonifico.
Fino ad ora non ho mai avuto problemi, ma ho sempre optato per il pagamento in contrassegno; tale tipo di pagamento sta lentamente scomparendo e, qulora disponibile richiede un costo aggiuntivo non indifferente.
Praticamente stanno spingendo il pagamento anticipato!!!!!!!! ma siamo matti?!?!
Stiamo avallando una forma di commercio senza più alcuna garanzia per l'acquirente. Voglio proprio vedere come può una persona normale che lavora tutto il giorno e non quadagna miliardi a rivalersi su un venditore situato a volte a centinaia di Km di distanza.
L'unica maniera è non acquistare on-line con pagamenti anticipati e mantenere superattivo sul forum un tread con feedback negativi.
Mi piacerebbe leggere le vostre opinioni in merito.
PS: Sino ad ora non ho avuto problemi con FAMA, ZB, CHL ma ho sempre pagato alla consegna.
Non esageriamo, io abito in un posto commercialmente sottosviluppato, quindi mi sono dovuto rifornire spessissimo via internet, vuoi per fortuna vuoi per altro non ho avuto mai grossi problemi.
Disguidi a parte se si fa un acquisto in e-commerce si hanno tutta una serie di appigli per rendere sicuro l'atto commerciale, dalle mail di conferma, alle stampe, alle fatturazioni; come ha già postato qualcuno, basta raccogliere tutto il materiale e fare un salto dai carabinieri; anzi spesso basta, durante la telefonata, fargli notare all'interlocutore l'orario di apertura del vostro commisariato;)
Ovviamente è eticamente sbagliado dover far valere le proprie ragioni con ricatti e minacce, ma spesso non c'è altra via...
Ultima cosa: non crediate che il negozio sotto casa sia esente da queste cazzate solo perchè vedete il commesso di persona; io ho avuto più problemi con un rivenditore qui da me che con i vari sparsi in italia...
Per le spedizioni spezzo una lancia in favore delle pt...Ho spedito moltissimo con loro, sono arrivato a spedire le magliette del clan 36 in 3 gg e sono arrivate tutte subito e senza intoppi; unica pecca hanno alzato troppo i costi della prioritria!:cry:
Originariamente inviato da Sakurambo
Non esageriamo, io abito in un posto commercialmente sottosviluppato, quindi mi sono dovuto rifornire spessissimo via internet, vuoi per fortuna vuoi per altro non ho avuto mai grossi problemi.
Disguidi a parte se si fa un acquisto in e-commerce si hanno tutta una serie di appigli per rendere sicuro l'atto commerciale, dalle mail di conferma, alle stampe, alle fatturazioni; come ha già postato qualcuno, basta raccogliere tutto il materiale e fare un salto dai carabinieri; anzi spesso basta, durante la telefonata, fargli notare all'interlocutore l'orario di apertura del vostro commisariato;)
Ovviamente è eticamente sbagliado dover far valere le proprie ragioni con ricatti e minacce, ma spesso non c'è altra via...
Ultima cosa: non crediate che il negozio sotto casa sia esente da queste cazzate solo perchè vedete il commesso di persona; io ho avuto più problemi con un rivenditore qui da me che con i vari sparsi in italia...
Per le spedizioni spezzo una lancia in favore delle pt...Ho spedito moltissimo con loro, sono arrivato a spedire le magliette del clan 36 in 3 gg e sono arrivate tutte subito e senza intoppi; unica pecca hanno alzato troppo i costi della prioritria!:cry:
A me risulta che la prioriraria classica sia scesa di 1 centesimo. in ogni caso anche la mia zona non è così florida: i negozi ci sono, pure tanti, ma se devo fare acquisti grossi meglio internet.
Quello che rovina gli acquisti online (inclusi ovviamente i venditori che mi mandano mail dove mi bannano come cliente :rolleyes: )sono i corrieri poco seri. Come dici tu, il J+3 delle poste arriva subito e costa relativamente poco. Adesso che ci penso mi sarebbe arrivato prima un j+3 della spedizione con sda pagata 15€. è partita il 20/02 e non è ancora arrivata.
Comunque la proposta di Spaceboy è interessante. Fare un sito con i voti dei vari negozi... Potrei farci un pensierino:)
Roberto151287
25-02-2004, 20:07
Stamattina presto ho chiamto DHL per sapere verso che ora arrivava la merce, mi hanno risposto che poteva arrivare a qualsiasi ora della giornata. Così io (testardo) ho richiamato e mi ha risposto un'altra persona che mi ha detto che la merce arrivava nel pomeriggio prima delle 18:00, è normale secondo voi? Certi operatori sono proprio str**zi; pensando anche che la chamata costa parecchio le informazioni potrebbero anche dartele...altrimenti che ci stanno a fare?
M-a-n-u-82
25-02-2004, 21:20
io ho ordinato da ITSTREET martedì pomeriggio la 9800pro e me l'hanno consegnata venerdì a ora di pranzo. ho scritto questa risposta x elogiare questo negozio che è stato molto cortese con me sia telefonicamente sia come serietà nela consegna
LOLLY56STK
25-02-2004, 21:25
poste?????ho fatto un j+3 con contrassegno martedì(17:tie: ), è arrivato venerdì a destinazione, l'importo del contrassegno deve ancora arrivarmi!!!!:rolleyes: son 150 euri,speriamo non li abbiano persi!:eek:
Originariamente inviato da LOLLY56STK
poste?????ho fatto un j+3 con contrassegno martedì(17:tie: ), è arrivato venerdì a destinazione, l'importo del contrassegno deve ancora arrivarmi!!!!:rolleyes: son 150 euri,speriamo non li abbiano persi!:eek:
Ci vogliono da un minimo di 2 settimane a un mese di solito! :rolleyes:
LOLLY56STK
25-02-2004, 21:48
se lo avessi saputo prima avrei amdnato a quel paese chi mi ha chiesto di fare con contrassegno:mad: :mad: :mad: maledette poste!ora mi ritrovop er un mese senza soldi:mad: :mad:
è il brutto del contrassegno... Con quello hce lo afnno pagare potrebbero anche rimandarti l'assegno con la prioritaria...
LOLLY56STK
25-02-2004, 21:56
3 euri in più...son mica patatine!!:rolleyes:
Manuelix
25-02-2004, 23:14
Salve a tutti, dò anche io il mio contributo, ho una scheda madre che mi fa dannare, è ancora in garanzia e quindi ho contattato il sito dove l'ho acquistata tramite mail, sono arrivato alla 4° ora e sono passate 2 settimane in cui non posso usare il pc.
Non mi hanno ancora risposto cosa dovrei fare?
Assurdo per ora non indico il sito, prima voglio vedere come si sviluppa la situazione.
Sir Kill-a-lot
25-02-2004, 23:14
Più di una persona mi ha confermato che, da quando SDA è entrato a far parte del gruppo Poste Italiane, ne ha preso uno dei vizi peggiori: la scomparsa dei pacchi prepagati; a parte il caso mio (eclatante), ho notizia che gente ha ricevuto pacchi-dono a Natale mancanti in parte o del tutto del contenuto, altri non hanno ricevuto alcun pacco. :mad:
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Più di una persona mi ha confermato che, da quando SDA è entrato a far parte del gruppo Poste Italiane, ne ha preso uno dei vizi peggiori: la scomparsa dei pacchi prepagati; a parte il caso mio (eclatante), ho notizia che gente ha ricevuto pacchi-dono a Natale mancanti in parte o del tutto del contenuto, altri non hanno ricevuto alcun pacco. :mad:
Se i pacchi presentano evidenti segni di manomissione penso hce qualcosa si possa fare. Il brutto è hce per far valere i propri diritti bisogna sempre e comunque minacciare le vie legali, poi cominciano ad ascoltarti:(
Comunque le poste in sè sono migliorate di brutto negli ultimi anni, è innegabile. Il problema è che SDA non garantisce un servizio efficiente e credo che se qualcuno si mettesse sotto per migliorarlo avrebbe pure lui delle grane. Quello di cui ho paura è che SDA, almeno nella mia zona, ha una brutta reputazione a causa dei tizi che fisicamente guidano il furgone e ti portano il pacco. Questo perchè l'efficienza dei trasferimenti da sede a sede c'è ma viene meno nel momento in cui il paccorimane in giacenza nella sede di arrivo per molti giorni. L'ultima è che ho chiamato il call center e mi hanno risposto che il corriere non è riuscito per motivi di tempoa consegnare il pacco. Cavolo, in ttre giorni non hai avuto tempo? Partire da quelli che hai lasciato indietro il giorno prima no, eh? Oppure è troppa fatica telefonare? TNT mi ha telefonato alle 10 del giorno dopo la spedizione per contattare l'ora di consegna nel giornostesso. 24 Ore! questo è un servizio come si deve.
Ultima cosa che ho notato: i corrieri con sedi in Italia sono quelli che funzionano peggio mentre quelli made in USA sono i migliori. Sarà un caso?
Merlino XP®
26-02-2004, 16:41
Cmq. non riesco a capire. Tu hai ordinato due schede madri, hai provato ad aggiornare il Bios, qualcosa è andato storto, per tua negligenza o per sfortuna e le hai rispedite al mittente?:confused:
Se fosse così hai torto!
Oltre al diritto di recesso dovrebbero fare qualche legge che tutela il rivenditore. Non è possibile che l'acquirente prende un prodotto gli crea un danno e lo rimanda indietro, non è corretto.:mc:
Non vedo perché sputtanare un negozio che è molto vicino ai clienti, cosa che molti altri esercizi non fanno.
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Più di una persona mi ha confermato che, da quando SDA è entrato a far parte del gruppo Poste Italiane, ne ha preso uno dei vizi peggiori: la scomparsa dei pacchi prepagati; a parte il caso mio (eclatante), ho notizia che gente ha ricevuto pacchi-dono a Natale mancanti in parte o del tutto del contenuto, altri non hanno ricevuto alcun pacco. :mad:
Un mio amico vende cellulari spedendoli vi dico solo che fino all'anno scorso aveva una percentuale di furti del 25% ora con una speciale confezione "solo" il 15% che gli vengono rimborsati entro l'anno!
Siamo in Italia, che paese di merda!
:(
Siamo in Italia, che paese di merda!
Almeno si mangia bene!!! :eheh:
Originariamente inviato da Merlino XP®
Cmq. non riesco a capire. Tu hai ordinato due schede madri, hai provato ad aggiornare il Bios, qualcosa è andato storto, per tua negligenza o per sfortuna e le hai rispedite al mittente?:confused:
Se fosse così hai torto!
Oltre al diritto di recesso dovrebbero fare qualche legge che tutela il rivenditore. Non è possibile che l'acquirente prende un prodotto gli crea un danno e lo rimanda indietro, non è corretto.:mc:
Non vedo perché sputtanare un negozio che è molto vicino ai clienti, cosa che molti altri esercizi non fanno.
Una si è bruciata senza che io aggiornassi un bel niente. L'altra, nonstante la procedura fosse corretta e usata 1000 volte, non ha funzionato. Il tuo discorsoandrebbe bene per una se io avessi usato una procedura strana...
Enrico1_S.
26-02-2004, 22:54
la risposta è: siccome mi hai rimandato indietro 2 mobo non funzionanti (in garanzia per l'assistenza con problemi di corruzione bios) io non ti considero più un mio cliente
Ma YellowT o Danis che dir si voglia...e' inutile che continui con questo post visto che Tiburcc ti ha pubblicamente risposto sui NG dove hai crosspostato la tua vicenda e le cose sono andate un po' diversamente da come le hai descritte .
Ciao
Enrico
Originariamente inviato da Enrico1_S.
Ma YellowT o Danis che dir si voglia...e' inutile che continui con questo post visto che Tiburcc ti ha pubblicamente risposto sui NG dove hai crosspostato la tua vicenda e le cose sono andate un po' diversamente da come le hai descritte .
Ciao
Enrico
Mah ... non ho seguito sul newsgroup la discussione perche dopo anni di utenza (sul niuggi) ho rallentato un po' in questo periodo ma onestamente conosco Giovanni (tiburcc) da un paio di anni ,molto prima che aprisse l'ecommerce ,ed e' sempre stata una persona seria ,ho ancora la copia della fattura nr.1 di tiburcc e sono orgoglioso di essere stato il suo primo cliente con una ati 9500 presa a 90 euro quando il resto dei negozi la vendeva a 150 ....non ho mai avuto problemi di nessuna sorte , con questo non voglio dire che le colpe siano di Yellow ,me ne guarderei bene , pero' mi pare strana la cosa ad essere sincero.....
certe volte gli equivoci si ingigantiscono e arrivano ad assumere queste proporzioni , credo che sia questo il succo.
saluti
p.s. postero' a breve la mia ultima esperienza con un rma (non ancora conclusa) , ecommerce Tecnocomputer ,piu' che altro perche' piu' info si hanno di queste situazioni e di come si risolvono ,meglio e' ,per tutti credo.
Originariamente inviato da Merlino XP®
Cmq. non riesco a capire. Tu hai ordinato due schede madri, hai provato ad aggiornare il Bios, qualcosa è andato storto, per tua negligenza o per sfortuna e le hai rispedite al mittente?:confused:
Se fosse così hai torto!
Oltre al diritto di recesso dovrebbero fare qualche legge che tutela il rivenditore. Non è possibile che l'acquirente prende un prodotto gli crea un danno e lo rimanda indietro, non è corretto.:mc:
Non vedo perché sputtanare un negozio che è molto vicino ai clienti, cosa che molti altri esercizi non fanno.
Questo mi puzza di tiburcc:D :D Utente nuovo, da poco registrato, che parla a favore dei rivenditori. Troppo sgamato sei Merlino:D :mc:
Enrico1_S.
27-02-2004, 01:38
X Mo3bius,
Non prenderti posizioni che non sono vere :O ...non sei stato effettivamente il primo cliente ...se ben ricordi e' piu' un pari-merito :)
Ciiips
;)
Enrico
Originariamente inviato da Enrico1_S.
X Mo3bius,
Non prenderti posizioni che non sono vere :O ...non sei stato effettivamente il primo cliente ...se ben ricordi e' piu' un pari-merito :)
Ciiips
;)
Enrico
eheheheh , ciao aragorn :)
beh , la fattura numero 1 la ho io :D , poi che sia un pari merito non lo nego :)
ciao
p.s. mi manca il niuggi , primo poi torno :)
Enrico1_S.
27-02-2004, 01:59
torna torna...che l'altro progetto (non te lo sarai dimenticato vero?) avanza!!!!
Ciiips
Aragorn
lucapervilli
27-02-2004, 10:00
Originariamente inviato da enaud
pensa che a me dopo tre giorni lavorativi che ho ordinato da TC, ancora nn mi era arrivato niente, ho chiamato e....lo sai che mi hanno detto, che c'era stato un mancato pagamento da parte mia. cosa falsissima!!!mah!:eek: :eek:
Salve non mi risulta proprio che qualcuno dello staff le abbia potuto rispondere nei termini sopra descritti : mi risulta invece che chi ha risposto a Lei come ad atri utenti abbia comunicato semplicemente che eravamo in attesa che la sua banca inoltrasse a quella con cui noi operiamo, la conferma relativa all' arrivo del suo bonifico, che alla data ancora la nostra banca non lo poteva visualizzare come effettivo in arrivo, tutto qui.
lucapervilli
27-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da YellowT
Come succede ogni tanto, mi son trovato a comprare un sacco di pezzi per aggiornare il pc di un amico. Volevo raccontarvi la mia esperienza, che puntualmente si ripete, ma che questa volta, almeno in un suo aspetto ha dell'incredibile.
Il mio primo sfogo riguarda i corrieri: ho ordinato da TC un po di componenti e loro, molto seri devo dire, hanno spedito il giorno stesso dell'ordine. dopo tre giorni lavorativi, ancora non ho ricevuto niente e quindi guardo il sito di SDA: il mio pacco risultava in consegna per tre volte nei tre giorni seguenti la spedizione. Chiamando il call center mi dicono che a casa mia non c'era nessuno (cosa falsa, c'ero di persona). beh, che serietà. e dire che tnt o dhl consegnano subito senza batter ciglio allo stesso prezzo. Ma perchè con sda o bartolini devo sempre insultare la tipa del call center alla 10a telefonata per far si che mi recapitino sto pacco?:mad: :mad: :mad:
Seconda cosa: tempo fa avevo consigliato a molti, così come avevano fatto tanti altri, il sito tiburcc.com per comprare delle schede madri e cpu, reputandolo come serio. Una settimana fa ho dovuto fare io un'ordine (prima che sospendesse l'ecommerce). ne avevo già fatti altri. Siccome non avevo avuto conferma (il materiale che mi serviva era tutto disponibile) ho scritto molte mail per saperne il perchè: la risposta è: siccome mi hai rimandato indietro 2 mobo non funzionanti (in garanzia per l'assistenza con problemi di corruzione bios) io non ti considero più un mio cliente. Ritiro quindi tutti gli elogi che avevo fatto a quel sito, che nei miei confronti si è dimostrato poco serio (oltre che commercialmente incapace di tenersi i clienti).
Spero che la mia esperienza sia utile a chi deve fare acquisti online e invito voialtri a postare le vostre impressioni.
Bye:(
Quasta spedizione è stato un vero diasgio: ma esaminiamo insieme i fatti REALI così come sono accaduti, senza aggiungere o modificare nulla...
- in data Giovedì 19/02/04 ore 21:35 il sig. "YellowT", ci effettua l'ordine
- in data Venerdi 20/02/04, mattino Noi evadiamo l'ordine con nostro DDT n.1398 (cioè effettuiramo immediatamente la spedizione nelle prime ore lavorative successiva all'ordine)
- si veda il file allegato, relativo al traking della spedizione : come si può notare la merce parte già da Reggio Emilia /SDA il giorno 20, quindi parte esattamente lo stesso giorno a cui noi l'abbiamo affidata al corriere per raggiungere il luogo di destinazione.
- da quel momento in poi, è veramente uno disastro di servizio
- nessuno di SDA, cia ha mai avviaso che riscontrava problemi con la consegna.
- se si osserva poi attentamente l'allegato si nosta che a parere "del corrire" i passaggi fatti per "riuscire" nell' impresa.... della consegna sono addirittura 6 (SEI)
Bene, (o più correttamente MALE), non penso certo che il sig "YellowT", se avesse gli effettivi riscontri dei sei passaggi si immaginerebbe di scrivere cio che tutti abbiamo letto.... se al primo passaggio SDA avesse lasciato un "semplice bigliettino...", (magari con il primo passaggio il bigliettino è volato via con il vento....concediamo pure questa attenuente allo spedizioniere).....ma con il secondo passsaggio, il terzo, il quarto, il quinto.... MA SCHERZIAMO ??
Se poi io telefono all' ufficio dello spedizioniere di competenza mi comunicano che hanno telefonato al destinatario..... e sono stati effettuati tanti passaggi.....
Visto che siamo noi a inviare le merci, e purtroppo oramani non cè prorpio rimasto nulla da imparare.... vi comunico come "penso" che siano andate le cose : i cinque passaggi non sono MAI stati fatti.
Semplicemente L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO, cioè "l'autista" del furgoncino della compagnia, in quei giorni non aveva "VOGLIA" di consegnare la merce e fingeva inesistenti passaggi, (SENZA LASCIARE IL RECAPITO), per poter continuare ad avere le mattine "piene" .
MORALE DELLA STORIA : noi più di spedire immediatamente non potevamo fare !!
Ancor di più il destinatario ha subito dei disagi (GRAVI RITARDI), più costi delle telefonate per ricevere in ritardo una consegna per il quale lui stesso ha pagato parte un servizio celere e noi altra perte di servizio celere : nè mittente nè destinatario sono stati avvisati (come invece è prassi) che il collo era in giacenza o che magari il cliente non era reperibile....
Purtroppo, l'ultima ruota del "carro" compremotte sempre e tutto.
Ritengo che anche i nomi della mia concorrenza, purtroppo in vari episodi sono , giudicati MOLTO MALE E INEFFICENTI da chi ha effettuato l'ordine, ma vi assicuro che sia da parte nostra che da parte nella stra grande della maggioranza di chi vende on-line l'impegno è MASSIMO : purtroppo uno sfaticato che giuda un furgoncino può ....compromettere tutto il nostro impegno di lavoro e crea disagi a chi ha ordinato... MA COSA BEN PIU' GRAVE il nostro cliente perde fiducia in noi e nell' e-comerce informatico.
Volevo precisare comunque che ad oggi SDA, svolge un servizio eccelso, molto meglio di tutte le compagnie cui negli anni passati (dal '99)abbiamo affidato loro migliaia di spedizioni : purtroppo però questo non è certo quello che si è verificato in questo triste episodio.
Mi scuso per la lunga risposta : era comunque un atto a voi tutti dovuto.
Rudyduca
27-02-2004, 11:41
Il fatto che Tecno cmq si presti a rispondere sul forum è già un fatto positivo IMHO!
Sono daccordo, nn sono nè gli shop on-line a creare i problemi, nè le società che effettuano le consegne, bensì chi lavora in codeste società e "guida i furgoncini":mad: , si dice che lavoro nn ce ne sia e le tendenze sovversive della gente x scansarsi i compiti durante le ore lavorative aumentano sempre di più!!(Nn lamentatevi se poi vi licenziano!)Cmq tornando alla discussione...io compro spesso on-line e le spedizioni le effettua sempre la società SDA, devo dire che è stata sempre puntuale nel consegnarmi la merce e nn ho mai avuto problemi di questo tipo ad essere sincero;) Io sto a Palermo e mi ha stranizzato leggere ciò che è scritto fra queste pagine...una cosa è certa, la colpa nn è da attribuire allo staff dei negozi on-line in questi casi, ma al personale impiegato in queste società che effettuano i trasporti!!Ragazzi nn diamo sempre la colpa ai negozianti, si sa che il cliente ha sempre ragione, ma mi pare che ce ne avvaliamo troppo di questa regola...RIPETO: Il negoziante nn ha sempre torto, ed in questo caso mi sembra che sia in piena regola; ciò nn toje che esistono dei veri e propri delinquenti che se la farebbero piantare in quel posto purchè riescano a fregarti anke solo pochi centesimi e nn solo!:mad: :mad:
Originariamente inviato da Rudyduca
Il fatto che Tecno cmq si presti a rispondere sul forum è già un fatto positivo IMHO!
Il fatto che un amministratore di ecommerce risponda o meno su di un forum riguardo a delle problematiche che alcuni user denunciano , credo dipenda solo dal fatto se sia stato avvertito o meno dell'esistenza della discussione in oggetto. Mi pare ovvio che se nessuno gli dice "guarda che qua' stanno parlando di di te " nel bene o nel male ,non avra' mai la possibilita' di far sentire la "sua campana".
E mi sembra altrettanto ovvio e senza nessuna traccia di etica ,denunciare dei problemi ,additando ,accreditando o screditando un sito di ecommerce senza dargli nemmeno la possibilita' di dire la sua.
Saluti
lucapervilli
27-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da Mo3bius
Il fatto che un amministratore di ecommerce risponda o meno su di un forum riguardo a delle problematiche che alcuni user denunciano , credo dipenda solo dal fatto se sia stato avvertito o meno dell'esistenza della discussione in oggetto. Mi pare ovvio che se nessuno gli dice "guarda che qua' stanno parlando di di te " nel bene o nel male ,non avra' mai la possibilita' di far sentire la "sua campana".
E mi sembra altrettanto ovvio e senza nessuna traccia di etica ,denunciare dei problemi ,additando ,accreditando o screditando un sito di ecommerce senza dargli nemmeno la possibilita' di dire la sua.
Saluti
Salve, magari dipende semplicemente dal fatto che sono anche un appassionato, a cui.... quando il tempo lo permette, piace anche visitare i vari forum, e che mi piace mettermi anche dall'altra parte, non semplicemente "vendere".
Da parte dello staff di HW, nessuno MAI mi ha segnalato nulla, e l'atteggiamento penso proprio che sia perfettamente neutrale. (ci mancherebbe)
Intervenendo in prima persona non utilizzando nick un pò si rischia, ma penso che seppur nella possibilità di commettere errori, chi mi legge capisce anche lo spirito della nostra azienda .
Magari se anche altri shop si interessassero, forse alcuni problemi o "potenziali brutte figure", potrebbero se non evitate o risolte essere comunque spiegate, in tutta sincerità.
Anche noi come tutti a volte possiamo sbalgiare, ma in questi casi "di norma" basta chiedere scusa e riparare con la massima celerità e di nuovo la fiducia viene riposta : siamo tutti esseri umani.
Al contrario, ritengo che restando semplicemente seduti sulla poltrona e dietro la propria scrivania, senza mai confrontarci con "il cliente / forum" non sia il migliore atteggiamento nei confronti di chi poi è semplicemente colui che ci permette di fare questo lavoro.
Saluti
Originariamente inviato da lucapervilli
Salve, magari dipende semplicemente dal fatto che sono anche un appassionato, a cui.... quando il tempo lo permette, piace anche visitare i vari forum, e che mi piace mettermi anche dall'altra parte, non semplicemente "vendere".
CUT
Questo penso sia positivo per tutti :)
Bon , vado a lavorare adesso , da qualche parte si devono prendere i soldi per pagare gli ecommerce :D :D :D
saluti
Originariamente inviato da lucapervilli
Salve non mi risulta proprio che qualcuno dello staff le abbia potuto rispondere nei termini sopra descritti : mi risulta invece che chi ha risposto a Lei come ad atri utenti abbia comunicato semplicemente che eravamo in attesa che la sua banca inoltrasse a quella con cui noi operiamo, la conferma relativa all' arrivo del suo bonifico, che alla data ancora la nostra banca non lo poteva visualizzare come effettivo in arrivo, tutto qui.
Per la cronaca i bonifici per passare da una banca all'altra ci stanno 3 giorni lavorativi, a meno che il venditore non si fidi di una copia via fax o via e-mail del bonbifico i tempi sono questi, inoltre nelo mo mento in cui dà anche il numero di tracking la palla passa al corriere a meno che dopo vari giorni di ritardo il pacco venga smarrito.
:O
quoto è positivo anke x me:)
e vorrei ricordare a tutti che più di 3 passaggi non vengono effettuati da nessun corriere...se realmente il corriere passa per 3 volte e non trova realmente nessuno,viene fatta una telefonata al destinatario e ci si mette daccordo per una nuova consegna con tanto di appuntamento (oppure appuntamento per andare a ritirare direttamente in magazzino)...quindi almeno le balle potrebbero inventarsele meglio...
vorrei cmq spezzare anch'io una lancia a favore di Tecno e SDA...il 29 dicembre scorso ho effettuato un ordine e la mattina del 30 il corriere era già a casa mia quando invece,per e-mail,lo stesso Luca Pervilli mi aveva detto di attendere la consegna per il 3 se non per il 5 gennaio :)
Originariamente inviato da Massy84
e vorrei ricordare a tutti che più di 3 passaggi non vengono effettuati da nessun corriere...se realmente il corriere passa per 3 volte e non trova realmente nessuno,viene fatta una telefonata al destinatario e ci si mette daccordo per una nuova consegna con tanto di appuntamento (oppure appuntamento per andare a ritirare direttamente in magazzino)...quindi almeno le balle potrebbero inventarsele meglio...
vorrei cmq spezzare anch'io una lancia a favore di Tecno e SDA...il 29 dicembre scorso ho effettuato un ordine e la mattina del 30 il corriere era già a casa mia quando invece,per e-mail,lo stesso Luca Pervilli mi aveva detto di attendere la consegna per il 3 se non per il 5 gennaio :)
verissimo!!A me è capitato anke di nn essere in casa al momento della consegna, hanno lasciato un biglietto col numero del call center, ho chiamato e mi hanno detto che il gg dopo avrebbero rieffettuato la consegna alla stessa ora e che se nn avrebbero trovato nessuno ci saremmo messi daccordo o x il ritiro direttamente in magazzino della merce oppure su un orario al quale il corriere doveva portarmi il tutto x evitare di nn trovare nessuno;) Io nn mi lamento x niente, e vi dico di più...dalle ultime volte che devono effettuare un consegna presso il mio domicilio, mi chiamano un gg prima x dirmi l'orario a cui effettueranno la consegna:eek: sembra assurdo ma è cosi ragazzi...che dire sono entusiasta del servizio;)
....Leggendo delle varie sventure (anche io ne ho avute..qualcuna con sda, e + di una con certi negozi online......)mi son reso conto di non esser stato l'unico sfortunato allora :D
....Cmq credo sia molto molto positivo che si mantengan vive le discussioni e gli scambi di pareri in merito agli store online(/idem per i corrieri!).... se si continuasse a farlo col tempo non ci ritroveremmo più store sciacalli credo :D
- PAGAMENTO? : io penso che bisognerebbe SEMPRE(e questo mi è stato confermato dalle varie esperienze...) ordinare in CONTRASSEGNO....se poi uno store non ha nemmeno questa possibilità....sarebbe da evitare come la peste (esagero?può darsi....ma ricordiamoci che se lasciam sparire il contrassegno siam fregati).... personalmente son riuscito anche ad ottenere il contrassegno comprando all'estero (certo la maggior parte mi ha respinto.. ma c'è anche chi non è così).... per cui non vedo perchè non debbano offrire questa possibilità degli store italiani (magari nascondendosi dietro varie storielle)....
- PREZZI : ci sarebbe da creare qualche sito o forum ove indicare di volta in volta ove abbiam trovato prezzi "O.K." per ogni componente (ovvio che dovrebbe esser gestito in toto da noi "clienti"...altrimenti...) .... questo non per creare la corsa al prezzo + basso in assoluto...quanto + per smetterla con questi prezzi assurdi :rolleyes: ...dato uno sguardo a 3/4 (senza dover cercare quello + conveniente...) store online stranieri che beccate...e vedete che sostanziali differenze di prezzo (e poi trovare una certa cura nei confronti del cliente, ma in tutti i sensi.. è tutt'altro che cosa rara...a differenza di qua..) ........per non parlare poi dell'assortimento..
Ho detto le mie....per cercare di far fronte un pò alla striste situazione sull'ecommerce... ora bannatemi pure :D :D
Saluti!
Sir Kill-a-lot
27-02-2004, 20:59
Bravo a TC che risponde per discolparsi. Vorrei vedere anche Syspack, e, soprattutto, SDA. Ma tant'è... Lo sapete che SDA non consegna personalmente (cioè con personale proprio) fino al cliente, ma solo fino al centro di smistamento regionale? da quel momento, intervengono i cosiddetti "padroncini" (cioè coloro che hanno in sub appalto il cosiddetto "ultimo miglio", vale a dire la consegna al cliente finale) e... non ne parliamo :mad:
Originariamente inviato da Enrico1_S.
Ma YellowT o Danis che dir si voglia...e' inutile che continui con questo post visto che Tiburcc ti ha pubblicamente risposto sui NG dove hai crosspostato la tua vicenda e le cose sono andate un po' diversamente da come le hai descritte .
Ciao
Enrico
Era un po che non seguivo questo topic. Prima di venire qua a sparare giudizi informati:
1. Danis è un'altro perchè su usenet uso lo stesso nick che uso qui.
2. non ho letto quel post perchè considero ormai usenet il + grande contenitore di spazzatura della rete.
Dammi il link di google con quel post, va...
Originariamente inviato da lucapervilli
CUT
Forse nel primo messaggio mi sono spiegato male. io ho scritto che tecnocomputer era un negozio serio (proprio in virtù del fatto che avete spedito la merce immediatamente e perchè rispondete il giorno stesso alle mail di richiesta info). Il mio sfogo riguardava il corriere, non ho certamente messo in dubbio la serietà del vostro negozio.
Era solo per chiarire.
In ogni caso mi accodo a chi ha detto che la semplice risposta qui sul forum è indice di grande serietà
ciccio88
29-02-2004, 14:30
SONO DISERATOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
Pc ordinato da syspack venerdì sera, lunedì mi telefonano e martedì mandano
il pacco arriva giovedì, ma nn c'ero e lo ritiro di venerdì
apro il pacco SDA e.. sorpresa! il pacco era stato razziato!!
mancava il processore, la ram, la skeda video e l'hard disk!!!
mentre x compassione mi avranno lasciato la mobo.. :(
Syspack finora è stata molto gentile e velocissima, bisognerà vedere come si comporta ora!! mentre SDA la posso solo mandare al fanc**o
Mi sono letto i messaggi sugli NG. Vorrei ribadire che con quel Danis io non centro una mazza!!!
D'altra parte incollare così un pezzo del mio messaggio senza specificare l'autore nè un link (se non dopo una marea di risposte), bè, complimenti :ncomment:
In ogni caso mi ha fatto abbastanza ridere la parte in cui si accusa Giovanni di aver rovinato il mercato con i suoi prezzi bassi. Ma lol:D
lucapervilli
29-02-2004, 15:16
Lo sapete che SDA non consegna personalmente (cioè con personale proprio) fino al cliente, ma solo fino al centro di smistamento regionale? da quel momento, intervengono i cosiddetti "padroncini" (cioè coloro che hanno in sub appalto il cosiddetto "ultimo miglio", vale a dire la consegna al cliente finale) e... non ne parliamo :mad: [/QUOTE]
Salve, non è proprio così.... : contatti il numero verde SDA e si informi.
In tutti i casi, sia che una persona sia una dipendente, lavolatore autonomo o altre forme : se è una persona corretta porta a termina SEMPRE NEI TERMINI CONTRATTUALI previsi ciò che gli è stato affidato, al di là della forma contrattuale.
I disagi maggiori,(consegne imprecise....), sono comunque statisticamente rilevati con il personale dipendente : il cosiddetto "padroncino", ha come forma contrattuale un maggiore interesse a effettuare il magior numero di consegne in minor tempo : la sua retribuzione è a numero colli/peso/numero di consegna al giorno !!!!
Cordiali saluti
Sir Kill-a-lot
29-02-2004, 16:35
Beh, magari in Emilia sarà così, a Napoli (e Campania) assolutamente no. Ringrazio ancora Tecnocomputer per avere il coraggio (che probabilmente viene dalla coscienza pulita :) ) di parlare e prender posizione in prima persona, al contrario di altri che tacciono :mad: .
Ripeto, a Napoli è esattamente il contrario, anche perché ci sono solo i padroncini.
Saluti
Originariamente inviato da ciccio88
SONO DISERATOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
Pc ordinato da syspack venerdì sera, lunedì mi telefonano e martedì mandano
il pacco arriva giovedì, ma nn c'ero e lo ritiro di venerdì
apro il pacco SDA e.. sorpresa! il pacco era stato razziato!!
mancava il processore, la ram, la skeda video e l'hard disk!!!
mentre x compassione mi avranno lasciato la mobo.. :(
Syspack finora è stata molto gentile e velocissima, bisognerà vedere come si comporta ora!! mentre SDA la posso solo mandare al fanc**o
che sfiga
di dove sei? io volevo ordinare su internet, ma mi hai messo paura
e non ti eri accorto che il pacco era stato aperto?????????????
ciccio88
29-02-2004, 19:54
Originariamente inviato da Massy84
e non ti eri accorto che il pacco era stato aperto?????????????
nn l'ho ritirato io, lo scotch di syspack infatti era rotto ed il pacco era stato risistemato con del comune scotch da imballaggio marrone.. :cry:
cmq questi pakki li mandano assicurati, la persona a nome di cui era stato fatto l'ordine gli ha telefonato e gli hanno detto di inviare un fax con tutto ciò ke mancava.. domani mattina appena torno da scuola dovrei avere notizie..
nessuno ha mai avuto problemi del genere?
io spero ke intanti mi rispediscono il pacco coi pezzi mancanti e ke poi syspack se la sbrighi con SDA, io in fondo sn la vittima e nn c'entro nulla :( :( :( :(
nn ne posso +, x sto pc sto aspettando da mesi, finalemte avevo fatto sto ordine... ke sfiga del caxxo!! mi verrebbe da andare da quello ke mi ha fregato tutte cose e spaccargli l'hard disk in testa :boxe: :boxe: :D
spero solamente tutto si risolva in fretta
a me è sempre andato tutto bene!!!
lucapervilli
29-02-2004, 20:21
Originariamente inviato da ciccio88
nn l'ho ritirato io, lo scotch di syspack infatti era rotto ed il pacco era stato risistemato con del comune scotch da imballaggio marrone.. :cry:
cmq questi pakki li mandano assicurati, la persona a nome di cui era stato fatto l'ordine gli ha telefonato e gli hanno detto di inviare un fax con tutto ciò ke mancava.. domani mattina appena torno da scuola dovrei avere notizie..
nessuno ha mai avuto problemi del genere?
io spero ke intanti mi rispediscono il pacco coi pezzi mancanti e ke poi syspack se la sbrighi con SDA, io in fondo sn la vittima e nn c'entro nulla :( :( :( :(
nn ne posso +, x sto pc sto aspettando da mesi, finalemte avevo fatto sto ordine... ke sfiga del caxxo!! mi verrebbe da andare da quello ke mi ha fregato tutte cose e spaccargli l'hard disk in testa :boxe: :boxe: :D
spero solamente tutto si risolva in fretta
Anche se per noi è la concorrenza.... quelli di SYPK li ritengo corretti, non penso proprio che avrà problemi per avere a breve quanto ti spetta.
Anche a noi anche (se solo in un paio di occasioni )l'anno scorso si sono verificate aperture pacchi.
Da febbraio non utilizzamo solo il sempice nastro adesivo (troppo poco sicuro), ma ogni pacco viene sigillato con reggia termosaldata a garanzia che il contenuto in origine non è stato manomesso.
Si ricordi, la prossima volta che se nota un pacco aperto / manomesso, di FIRMARE CON RISERVA e comunque dopo la firma CHIEDERE AL CORRIERE CHE HA CONSEGNATO IL PACCO DI VERIFICARE CON LUI IL CONTENUTO DELLO STESSO E EVENTUALMENTE EFFETUARE CON LUI l'annotazione sul D.D.T. dell'elenco della merce mancante.
Saluti
ciccio88
29-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da lucapervilli
Anche se per noi è la concorrenza.... quelli di SYPK li ritengo corretti, non penso proprio che avrà problemi per avere a breve quanto ti spetta.
Anche a noi anche (se solo in un paio di occasioni )l'anno scorso si sono verificate aperture pacchi.
Da febbraio non utilizzamo solo il sempice nastro adesivo (troppo poco sicuro), ma ogni pacco viene sigillato con reggia termosaldata a garanzia che il contenuto in origine non è stato manomesso.
Si ricordi, la prossima volta che se nota un pacco aperto / manomesso, di FIRMARE CON RISERVA e comunque dopo la firma CHIEDERE AL CORRIERE CHE HA CONSEGNATO IL PACCO DI VERIFICARE CON LUI IL CONTENUTO DELLO STESSO E EVENTUALMENTE EFFETUARE CON LUI l'annotazione sul D.D.T. dell'elenco della merce mancante.
Saluti
E' bello vederla difendere la concorrenza :eek: :)
La ringrazio per il consiglio ;)
Sigh + pensare che era il mio primo acquisto online.. :cry:
blubrando
01-03-2004, 10:53
io ho fatto diversi ordini tramite la concorrenza. devo dire che mi sono trovato abbastanza bene. i corrieri non me li ricordo ma sicuramente non era batolini (di cui anche un amico anni fa me ne parlò male,e lui i corrieri li utilizzava giornalmente).
mi è arrivato un videogioco la settimana scorsa e a casa non c'ero,mia madre ha trovato l'avviso adesivo e ho contattato il giorno dopo il call center (misa sda ma al solito non ricordo) . la prima telefonata pare che abbia sbagliato interno,mi hanno messo in attesa e dopo 5 minuti mi hanno attaccato il telefono in faccia. la seconda telefonata ,ho semplicemente detto: buongiorno,ho ricevuto un avviso di mancato recapito e siccome QUI,sull'avviso c'è scritto di telefonare ho chiamato.
quella mezza scocciata (fra l'altro sentivo risate e chiacchiere di sottofondo.... la professionalità,magari esistesse) mi ha detto di leggergli un numero e poi mi ha detto :guardi oggi ripassa alla stessa ora arrived..click!! (lei che già aveva attaccato)
il corriere è passato e tutto ok.
per quanto riguarda syspack devo dire che apparte uno che mi è antipatico,al resto del negozio sono abbastanza professionali,una volta mi hanno fatto aspettare quasi 50 minuti in piedi per ritirare un 2500XP (già stavo in attesa da 20-30 minuti mi pare). il tipo antipatico mi aveva detto:guardi aspetti 10 minuti che lo preparano al magazzino. dopo i 40 min vedo un'altro che anche lui con 2500XP viene mandato al magazzino,alche vado da uno dei proprietari,gli spiego la situazione dei 40 minuti e và a discutere col tipo (ricordo antipatico). dopo questo,in 5 minuti avevo il mio processore.
cmq se mi raccontate tutte ste storie di furto in sda rimane solo da fare la denuncia ai caramba,magari alla direzione si decidono a fare come all'aereoporto di malpensa
mah..io mi sono sempre trovato benissimo con SDA.magari qui nella zona (cn) lavorano meglio..nn so.ho sempre ricevuto la merce il giorno dopo la spedizione :eek:
poi c'è TNT ke mi ha fatto girare le OO diverse volte...
peppecbr
01-03-2004, 13:05
:D posto anche io le mie impressioni perchè ultimamente ho ordinato molta roba su internet il mio negozio di fiducia è ovviamente tecnocomputer , è vi devo dire la verità non ho mai avuto problemi merce spedita subito il giorno dopo già mi era arrivata :eek: di meglio non si può chiedere;) :sofico:
Io ordino spesso materiale informatico e devo dire che finchè si tratta di tnt non ci sono problemie anche con sda non ho mai avuto problemi, certo qualche ritardo era ovvio e l'avevo già messo in conto,invece una volta ha consegnato un case bartolini e guarda caso era distrutto.
Mi chiedo una cosa, ho ordinato dalla crucial in Inghilterra lunedi mattina alla 10 pagando con carta, dopo circa 2 ore il pacco era preparato e alla sera consegnato a UPS, spedito per via aerea il giorno dopo prima delle 12 era già in mano mia e con un servizio ineccepibile tutto questo per un costo di 7€!!!!!!!
Certo crucial avrà migliaia di consegne e avrà un accordo ad hoc con UPS però anche i nostri e-commerce fanno migliaia di spedizioni e potrebbero anche loro affidarsi ad un corriere serio e veloce come questo.
LOLLY56STK
01-03-2004, 18:35
le fregature non c sono solo online,sentite cosa mi è successo da GUERRA COMPUTER a marcon:
il 18 dicembre ho comprato un logitech momo racing, 140 euro di volante per pc. portato a casa non funzionava. lo riporto il 19(facio notare che il negozio è a 25km da casa mia) decendo se gli davano un occhiata perchè si scalibra dopo 2 minuti di gioco.il 7 gennaio telefono e domando che fine ha fattoo il mio volantino. mi rispondono: non ha niente,l'abbiamo controllato appena dopo natale(azz, avrebbero dovuto telelfonarmi). vado a prenderlo,così com'era, vado a casa, non funziona ancora:mad:
incazzato come una bestia rivado in negozio giorno dopo e lo provo difronte a loro, il commesso mi dicee:si è rotto te lo cambiamo(ma se prima per loro era aggiustato:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: )))) era l'8 gennaio,ora sto ancora aspettaando che mi arrivi:muro:
Originariamente inviato da Mo3bius
p.s. postero' a breve la mia ultima esperienza con un rma (non ancora conclusa) , ecommerce Tecnocomputer ,piu' che altro perche' piu' info si hanno di queste situazioni e di come si risolvono ,meglio e' ,per tutti credo.
Mi ero ripromesso di dirvi come finiva e che tipo di gestione avesse tecnocomputer riguardo gli rma , oggi ho ricevuto il pacco e provata la merce sostituita quindi posso dirvi come e' andata :
giovedi mattina della settimana scorsa ordino via web 2 banchi di adata vitesta da 256mb l'uno (importo totale compreso spedizione 134 euro) , il giovedi stesso mi da' conferma dell'ordine TC e spedisce in giornata , venerdi SDA mi consegna il pacchetto con le ram (non mi stupisce la celerita' perche' avevo gia' acquistato una 9800se da loro il 27/12/2003 e mi e' stata consegnata il 29/12/2003 ....direi ottimo .cmq per tornare alle ram ... metto i due banchi in dual sulla max3 (con un celeron ...) , e clear cmos per risettare i timings visto che erano a palla (2225) setto by spd , voltaggi by spd e vado ... parte il pc , entra in win e si riavvia ...
insomma per farla breve dopo alcuni test mi accorgo che uno dei due banchi e' difettato , anche a 3v da' problemi e a 2.55v nemmeno entra in win ...l'altro banco e' ok .
Mando una mail sabato mattina e fino a sabato sera non ho risposta ...beh inizio a pensar male ....cmq domenica mattina ricevo la mail di TC con le info per l'rma e i moduli .Chiamo il loro corriere lunedi e martedi parte la merce per TC , venerdi , cioe' oggi in mattinata mi consegnano il banco di ram in sostituzione di quello fallato ..direi che una settimana tra il primo invio della merce
e l'arrivo della merce sostituita in garanzia mi sembra un ottimo , so' di RMA molto lunghi e perigliosi , raccontati da amici e onestamente sbiancavo al pensiero di rimanere senza la merce per molto tempo , cosi' non e' stato .
Era mio dovere dare a cesare quel che e' di cesare .
saluti
lucapervilli
01-03-2004, 19:44
Originariamente inviato da pctillo
Io ordino spesso materiale informatico e devo dire che finchè si tratta di tnt non ci sono problemie anche con sda non ho mai avuto problemi, certo qualche ritardo era ovvio e l'avevo già messo in conto,invece una volta ha consegnato un case bartolini e guarda caso era distrutto.
Mi chiedo una cosa, ho ordinato dalla crucial in Inghilterra lunedi mattina alla 10 pagando con carta, dopo circa 2 ore il pacco era preparato e alla sera consegnato a UPS, spedito per via aerea il giorno dopo prima delle 12 era già in mano mia e con un servizio ineccepibile tutto questo per un costo di 7€!!!!!!!
Certo crucial avrà migliaia di consegne e avrà un accordo ad hoc con UPS però anche i nostri e-commerce fanno migliaia di spedizioni e potrebbero anche loro affidarsi ad un corriere serio e veloce come questo.
Salve, le spedizioni UPS, pur riscontrando una eccellente servizio per quanto riguarda consegna estero su Italia, altrettanto non lo si può sempre dire per l'interno : sul territorio nazionale infatti altre compagnie dispongono di coperture territoriali milgiori.
In tutti i casi anche con UPS esistono problemi : a noi spedizioni "ritardatarie" sono state poi rintracciate in Austria o altri stati... non sò se mi spiego.... e non si trattava di un collo solo...
Per i 7€, le assicuro che oggi come oggi spedire un collo, assicuralo contro furto, rapina, perdita, ecc., pagarne poi il diritto di contrassegno in Italia con soli 7€ Iva Inclusa ritengo sia cosa praticamente impossibile seppur tenendo conto di contratti relativi a movimentazioni di "qualche decina di migliaia" di colli/anno.
Non esistono corrieri infallibili, o perfetti : sino a quando entrarà in gioco il fattore umano i problemi e relativi disagi saranno sempre sempre possibili.
L 'importante è che la percentuale di questi disagi sia veramente bassa e comunque sempre sotto controllo.
Saluti
nicgalla
29-03-2004, 23:18
Io ho fatto un ordine su tiburcc da 800 euro e mi sono trovato molto bene. Giovanni ha fatto meglio di quanto c'è scritto sul sito, è bastata inviare via email la ricevuta del bonifico bancario e in due giorni ho avuto quanto richiesto. Tutto a ottimi prezzi soprattutto il Raptor che pure non è così facile da trovare.
Peccato che abbia sospeso le spedizioni, con un'email non sono riuscito a capire il motivo, proverò a telefonare.
Mi fa piacere vedere il titolare di TC rispondere sul forum, penso proprio che lo considererò per i prossimi acquisti, fa piacere vedere processori testati o difficili da trovare come gli xp-m.
forse non ti farà piacere ma guarda che ho scopertolink (http://www.motherboarder.com/835-Re-Caro-Giovanni-di-TiburCC-questa-ce-la-devi-spiegare.html)
confermo che anche io ho avito problemi con l'SDA... un procio che per averlo ho aspettato un mese, solo alla fine è saltato fuori che era stato smarrito... vabbè me lo hanno mandato un altro che è arrivato. Spero per loro che siano assicurati... ah, il sito è Nuxpress, sono stati cmq gentili, il problema era del corriere più che loro. Poi si solito prendo da SD, e mi ci sono trovato bene, anche nella post vendita
andriandri
18-03-2005, 04:33
Sono di Napoli, il centro SDA locale (nola) è in gran parte affidato a corrieri affiliati, e grazie a questo non ho mai avuto problemi (pacchi da supersilicon, tra le alpi, da ybris cooling a torino e dalla mitica tecnocomputer a reggio)...anzi grande efficienza.
I corrieri affiliati sono privati esterni all'azienda sda con cui hanno contratti particolari per cui eseguono le consegne e vengono pagati in proporzione alle consegne eseguite (e al numero di tentativi, dimensioni, peso, puntualità) Tali signori a terzi (cioè chi riceve il pacco) appaiono legalmente come sda, ma verso l'azienda risultano esterni, che hanno rapporti interni molto piu delicati di un normale dipendente.... infatti basta poco per essere licenziati e gli imputano eventuali danni al pacco. invece i dipendenti diretti hanno contratti di lavoro, che sono molto piu tutelati e difficili da rescindere, e il loro stipendio va a ore e non a consegne.
Morale della storia: i corrieri affiliati hanno tutto l'interesse a operare consegne veloci e impeccabili, per guadagnare di piu e per evitare problemi con la sda, che non ci mette molto a trovare un altro tizio che sa guidare un furgoncino. Ivece i dipendenti percepiscono uno stipendio fisso, proporzionale alle ore e non alle consegne.
Quello che so mi è stato detto (sottoforma di sfog) da Peppe, il mio corriere sda di fiducia (praticamente vive nel mio parco, ormai è intimo col mio portiere Tony e resta a chiacchierare in guardola, mentre arrivo) che è un affiliato, serve solo la mia zona, e non accetta dal centro locale pacchi minimamente manomessi (altrimenti glie li addebitano) anzi lo segnala alla centrale!!! infatti fino ad ora non ho mai riscontrato problemi... mi ha detto che il servizio tra un centro all'altro è serissimo, tutto computerizzato, e i problemi ci sono sulle consegne finali, con alcuni dei suoi colleghi dipendenti che fanno le consegne organizzandosi i pacchi per giorni in base alla zona, e spesso loro o i magazinieri, se si tratta di regali (tipo pacchi natalizi o altra roba non pagata dal destinatario) sgraffignano un po di cose. Dice che basta chiedere al mittente un imballo con scotch o meglio involucri particolari, magari personalizzati, e non il classico cartone+nastro marrone, e i malentenzionati lo eviteranno come la morte, o meglio come il licenziamento. Infatti se il pacco è manomesso all'origine sda non accetta. Se manomesso alla consegna il destinatario puo non accettare o accettare con riserva....ed è cautelato.
W gli affiliati
Originariamente inviato da andriandri
Sono di Napoli, il centro SDA locale (nola) è in gran parte affidato a corrieri affiliati, e grazie a questo non ho mai avuto problemi (pacchi da supersilicon, tra le alpi, da ybris cooling a torino e dalla mitica tecnocomputer a reggio)...anzi grande efficienza.
mi fa piacere per la tua esperienza positiva con quelli di nola.....io sinceramente ho avuto a che a fare con dei caproni....tutti i giorni mi rispondevano con scuse assurde (fantomatici incidenti sull'asse mediano,e balle varie ) e sono stato costretto a subire la loro ironia quando gli facevo notare che erano in ritardo di diversi giorni
:rolleyes:
lucapervilli
18-03-2005, 08:59
Originariamente inviato da andriandri
Sono di Napoli, il centro SDA locale (nola) è in gran parte affidato a corrieri affiliati, e grazie a questo non ho mai avuto problemi (pacchi da supersilicon, tra le alpi, da ybris cooling a torino e dalla mitica tecnocomputer a reggio)...anzi grande efficienza.
I corrieri affiliati sono privati esterni all'azienda sda con cui hanno contratti particolari per cui eseguono le consegne e vengono pagati in proporzione alle consegne eseguite (e al numero di tentativi, dimensioni, peso, puntualità) Tali signori a terzi (cioè chi riceve il pacco) appaiono legalmente come sda, ma verso l'azienda risultano esterni, che hanno rapporti interni molto piu delicati di un normale dipendente.... infatti basta poco per essere licenziati e gli imputano eventuali danni al pacco. invece i dipendenti diretti hanno contratti di lavoro, che sono molto piu tutelati e difficili da rescindere, e il loro stipendio va a ore e non a consegne.
Morale della storia: i corrieri affiliati hanno tutto l'interesse a operare consegne veloci e impeccabili, per guadagnare di piu e per evitare problemi con la sda, che non ci mette molto a trovare un altro tizio che sa guidare un furgoncino. Ivece i dipendenti percepiscono uno stipendio fisso, proporzionale alle ore e non alle consegne.
Quello che so mi è stato detto (sottoforma di sfog) da Peppe, il mio corriere sda di fiducia (praticamente vive nel mio parco, ormai è intimo col mio portiere Tony e resta a chiacchierare in guardola, mentre arrivo) che è un affiliato, serve solo la mia zona, e non accetta dal centro locale pacchi minimamente manomessi (altrimenti glie li addebitano) anzi lo segnala alla centrale!!! infatti fino ad ora non ho mai riscontrato problemi... mi ha detto che il servizio tra un centro all'altro è serissimo, tutto computerizzato, e i problemi ci sono sulle consegne finali, con alcuni dei suoi colleghi dipendenti che fanno le consegne organizzandosi i pacchi per giorni in base alla zona, e spesso loro o i magazinieri, se si tratta di regali (tipo pacchi natalizi o altra roba non pagata dal destinatario) sgraffignano un po di cose. Dice che basta chiedere al mittente un imballo con scotch o meglio involucri particolari, magari personalizzati, e non il classico cartone+nastro marrone, e i malentenzionati lo eviteranno come la morte, o meglio come il licenziamento. Infatti se il pacco è manomesso all'origine sda non accetta. Se manomesso alla consegna il destinatario puo non accettare o accettare con riserva....ed è cautelato.
W gli affiliati
Salve, quoto : tutto vero quello scritto da andriandri.
Purtroppo però le cose non vanno benissimo, con nessuna delle compagnie / corrieri : e questo riguarda sia l'ambito nazionale che estero.
Tutte le compagnie di trasporto secondo la mia opinione, devono migliorare la "sicurezza della gestione". Ritengo che in tante filiali vengono gestite le giacenze o il transito in modo comunque poco consono, se non addirittura in alcuni casi, leggero....
In Italia, io penso che gli shop di materiale informatico, siano praticamente tutti efficienti (ovviamente prima o poi tutti sbagliamo nessuno esente), tuttavia l'incognita del recapito della merce resta sempre in agguato sia per noi venditori, che per i clienti.
E' ovvio che quello che può compromettere maggiormente il buon esito in una evasione di ordine è comunque sempre rappresentato da un recapito tempestivo e effettuato in modo ineccepibile.
Un cliente, infatti se dovrà subire "un travaglio" per ricevere semplicemente un pacco ordinato..... di norma perde la fiducia nello shop a cui aveva effettuato l'ordinativo penalizzando il fornitore e nella peggiore delle ipotesi addirittura postando nei forum la propria odissea patita, (anche se legittimamente e nel pino del diritto). Altri utenti leggendo il tragico racconto, eviteranno di comprare da quello shop, e il rivenditore quindi subirà comunque un danno economico, la cui causa è stata generata da un semplice fattorino che ha compromesso impegno del venditore e fatto perdere la fiducia di molti potenziali clienti.
Occorre sempre mettere tutti i sassolini nella bilancia : è ovvio che la percentuale di spedizioni "con problemi", è veramente bassa, e anche altrettanto varo che di norma nessuno posta informando che ha fatto un normale ordine e lo ha ricevuto altrettanto normalmente : una notizia di questo tipo di norma interessa a pochi, mentre balzerà subito agli occhi una spedizione che si è trasformata in una odissea.
Il corriere perfetto, sempre preciso non esiste e non esisterà mai.
Morale della favola : anche se percentualmente quasi insignificanti, i disagi con le consegne saranno anche per il futuro una componente di cui tener conto per gli acquisti a distanza. Occorre però aver sempre buon senso prima di esprimere giudizi affrettati e di impulso, non pensando sempre e dando per scontato che se si ha un disagio nella consegna lo shop sia in qualche modo responsabile, e dall'altra parte occorre che i venditori cerchino di dare il massimo supporto a clienti che incorrano in disavventure....
Buon giornata a tutti
Green_Stars
18-03-2005, 09:54
Io ho acquistato spesso sia da tecno,ke da syspack ke da tibur mai avuto problemi sono molto seri e disponibili pekkato ke tecno sta a reggio emilia sennò andavo a vedere kom'era :D a roma faccio subito
Cmq complimenti x i corrieri lasciamo perde quante volte nn hanno trovato l'indirizzo capita l'importante ke nn aprono i pacchi
uncleFester
18-03-2005, 12:37
Ho fatto ultimamente il mio primo acquisto da Tecno, in appena 1 giorno ho ricevuto tutta la merce perfettamente imballata, non posso che complimentarmi per la loro efficienza:D
IcEMaN666
18-03-2005, 13:06
io ho comprato da un sacco di negozi, i migliori secondo me sono tecno syspa e nuxpres per velocità e serietà, forse tecno in primis.
da tiburcc si fanno gli affari, ma a me dà l'impressione che sia un pò permalosetto: i primi due acquisti li ho fatti in un breve lasso di tempo, addiritittura ci scambiavamo le mail e l'ho aiutato quando non funzionava lo script di registrazione, mi trattava come suo fratello.
poi è successo due volte che gli ho chiesto info su un prodotto(anche perchè le schede tecniche sono inesistenti) e constatato che non era quello che cercavo non lo compravo. bè da quei giorni alle mail mi risponde in modo telegrafico o non mi risponde proprio più (gli avevo chiesto se la versione dle tagan era la U01 o la U22 e se le vitesta gli tornavano..mai avuto risposta..prima mi rispondeva anche la domenica a mezzanotte....)...
Io cerco di comprare il minimo indispensabile da Sysp@@c eppure ce l'ho sotto casa...
Su 10 schede madre comprate in 3 anni, 5 non funzionavano, la media è uguale per le ram... Boh, secondo me la roba diffetosa non la mandano in RMA ma la rivendono...
Poi per fare sostituirsi il materiale, mesi e mesi ogni volta....
Ormai compro da Tib@@@c o da Tecn@@@@ter, molto professionali e seri.
redturtle
18-03-2005, 14:32
Originariamente inviato da IcEMaN666
io ho comprato da un sacco di negozi, i migliori secondo me sono tecno syspa e nuxpres per velocità e serietà, forse tecno in primis.
da tiburcc si fanno gli affari, ma a me dà l'impressione che sia un pò permalosetto: i primi due acquisti li ho fatti in un breve lasso di tempo, addiritittura ci scambiavamo le mail e l'ho aiutato quando non funzionava lo script di registrazione, mi trattava come suo fratello.
poi è successo due volte che gli ho chiesto info su un prodotto(anche perchè le schede tecniche sono inesistenti) e constatato che non era quello che cercavo non lo compravo. bè da quei giorni alle mail mi risponde in modo telegrafico o non mi risponde proprio più (gli avevo chiesto se la versione dle tagan era la U01 o la U22 e se le vitesta gli tornavano..mai avuto risposta..prima mi rispondeva anche la domenica a mezzanotte....)...
Io volevo acquistare su tiburcc diverse cose .Tramite e-mail molto cortesi anche se cio' che sul sito era dato come disponibile (ampiamente) poi in realta' non lo era.Su appuntamento tramite e-mail contatto telefonicamente tiburcc (il giorno e l'ora mi era stato riferito dal "ragazzo delle spedizioni" di cui non faccio il nick....tanto lo conosciamo un po' tutti sul forum....).Bene,mi risponde il propietario con modi sbrigativi e piuttosto sgarbato (come dicevi tu ....permalosetto).di ritelefonare piu' tardi.Ritelefono e il "ragazzo delle spedizioni" mi dice candidamente "le mobo ne avevamo 12 ,ma gia' ieri ne erano rimaste 4 , oggi ne ho tre di cui 2 prenotate e l'ultima,mi dispiace,ma me la prendo io,riordina tra due settimane mi dispiace...." .Inutile dire che ci sono rimasto completamente basito.......Morale :ho rifatto il pc nuovo ordinando in Germania:in 12 giorni (7 giorni per il bonifico+ lo sciopero generale di mezzo) avevo tutto risparmiando circa 80 euro (110 euro-30 di ss).Per quello che mi riguarda, tiburcc i miei soldi non li vede di certo:la serieta' dove è finita????
Spezzo una lancia a favore di tecnocomputer da cui non ho mai comprato ancora (rispondono alle e-mail e non tutti lo fanno...) per la serieta' mostrata nel rispondere in pubblico su questo forum:Non stanno inventando scuse.....io ci penserei due volte prima di dare pubblicamente la colpa del disservizio al corriere,sopratutto così in pubblico.IMHO sta dicendo la verita'.Un appunto:se la qualita' del corriere è mutata causa troppi carichi (poste),CAMBIATELO.Cambiando ogni tanto si è certi di avere sempre i prezzi migliori e il migliore servizio sia per se' (azienda)che per i propi clienti.
Voglio anche dire che ,secondo me, i costi del contrassegno sono molto,ma molto elevati in Italia (e quì dissento da lucapervilli) perche' si cerca di spingere il cliente ad acquistare con pagamenti anticipati (postepay,bonifico,carta di credito etc) a causa della valuta:Su 100 euro,per esempio, la valuta è minima,ma su un grande shop online che fattura migliaia e migliaia di euro giornalieri,nell'arco di un anno sono un bel gruzzoletto,fidatevi.
Tornando ai negozi on line ho riscontrato un ottimo servizio invece,da zetabyte (overclockmania,pagamento in contrassegno) ordine fatto e meno di ventiquattr'ore per avere la merce.Per quanto riguarda il corriere mi sono trovato male con UPS (sembra incredibile,ma per la consegna di un pacco (next di limbiate) ci hanno messo 15 giorni e senza avvertirmi o passare a casa lo hanno lasciato in giacenza in un loro deposito:se non mi interessavo io dopo 15 giorni ancora non me lo avevano consegnato...).Mi sono trovato bene con dhl (3 consegne tutte ok).Ultimamente ho preso delle ram da eurojapan (pagamento postepay)e c'è stato un piccolo disguido ma non so se dipendente da loro o dal corriere (ups).La merce è arrivata dopo 4 giorni contro i due previsti all'origine.
andriandri
18-03-2005, 19:38
mi dispiace per i tuoi inconvenienti.
io ho la fortuna che chi serve la mia zona è molto efficiente....
ma credo che quando si paga profumatamente un servizio, la fortuna dovrebbe riguardare una esecuzione migliore di quella garantita, come la consegna il giorno successivo alla spedizione, e non la consegna e basta entro il termine massimo!!!! Quella non è fortuna, è un diritto!!!
Quindi se si riceve la merce intatta e nel termine massimo stabilito non si è fortunati, si è solo adeguatamente corrisposti del servizio pagato.
Se arriva subito, ci si puo dire fortunati.....
se non arriva.....quella non è sfortuna, è un disservizio, un inadempimento da cui deriva responsabilità contrattuale che ha come effetto giuridico l'obbligo, per l'inadempiente, di risarcire il danno provocato alla controparte.
Quindi non consideratevi sfortunati, ma LESI, cioè ingiustamente danneggiati, e fate valere il vostro diritto a essere risarciti!!!
Non confondete la sfortuna con la ingiustizia, non scambiate i favori con i diritti, o non potrete mai difendervi da chi se ne approfitta, inadepiendo il propio dovere. Al mondo il solo modo per arricchirsi, senza essere talenti straordinari, è essere pagati pur facendo meno, o non facendo afatto, cio che è dovuto....non permettiamolo!!!!
Non c'è bisogno di un avvocato, quello serve al corriere per difendersi!!!! A voi serve solo rivendicare, con la ricevuta-email e le condizioni contrattuali alla mano, il vostro diritto, che potete tranquillamente trovare nel codice civile (averlo in casa non fa mai male....per chi è poco avezzo alla materia ne vendono di esplicati, cioè spiegati in termini comuni articolo per articolo, facilmente consultabili e comprensibili).
andriandri
18-03-2005, 20:37
e quanto agli shop on line.....la mia esperienza mi ha insegnato che in italia i piu conosciuti non a caso sono tutti efficienti, alcuni in modo straordinario....
le poste un po meno, perchè in italia tutto ciò che è pubblico, è malfunzionante, perchè la responsabilità di un servizio pubblico cade sullo stato/ente pubblico, ma non nel senso che a pagare sono i dipendenti pubblici colpevoli del disservizio, ma i contribbuenti con le loro tasse utilizzate per riparare o sprecate a pagare prestazioni che non vengono effettuate!!! Penso questo sia a causa della impunità e ineguaglianza che vige in Italia. I dipendeti pubblici, se ufficiali ancor di piu, a causa di corruzione e clientelismo, non pagano mai per gli errori commessi, e raramente rischiano licenziamenti....chi è nello stato/ente è al di sopra di chi ne è fuori.
E sebbene privatizzati, i servizi publici risentono ancora di tutto questo. le poste sono un esempio. E i corrieri privati che interesse hanno ad essere ineccepibili, quando basta poco a esser meglio delle poste????? Loro si basano su accordi con aziende, li si che sono precisi, e non sul singolo utente occasionale, che ricorre quasi sempre alle poste. All'estero invece, dove le poste funzionano (perchè ad esser licenziati o multati non ci si mette molto) anche i corrieri privati, per essere competitivi, devono funzionare bene.
L'Italia è un bellissimo paese, meglio di tantissimi altri, ma come
stato sulle cose basilari è molto piu arretrato di quanto si consideri (finanziare il digitale terrestre - casualmente quando mezzo governo ha delle tv, PS: è solo un esempio concreto e attuale, il concetto vale per ogni parte politica - e la adsl - con la telecom azienda di punta della classe dirigente - non ditemi che serve a renderci piu avanti, ma solo a farci spendere di piu i nostri soldi, portando in casa nuovi mezzi di controllo delle nostre menti, quando il 50% dei giovani, compresi laureati, è senza un vero lavoro). Perdonate l'opinine e lo sfogo, ma affrontare un problema, come le poste, non ha senzo senza individuarne le radici.
Per questo invito tutti ad avvalerci dei nostri diritti, perchè esistono, ma se non li esercitiamo, per pigrizia, ignoranza, o rassegnazione, le cose non cambieranno mai dall'alto, li se ne approfittano solo della nostra inerzia.
Originariamente inviato da andriandri
mi dispiace per i tuoi inconvenienti.
io ho la fortuna che chi serve la mia zona è molto efficiente....
ma credo che quando si paga profumatamente un servizio, la fortuna dovrebbe riguardare una esecuzione migliore di quella garantita, come la consegna il giorno successivo alla spedizione, e non la consegna e basta entro il termine massimo!!!! Quella non è fortuna, è un diritto!!!
Quindi se si riceve la merce intatta e nel termine massimo stabilito non si è fortunati, si è solo adeguatamente corrisposti del servizio pagato.
Se arriva subito, ci si puo dire fortunati.....
se non arriva.....quella non è sfortuna, è un disservizio, un inadempimento da cui deriva responsabilità contrattuale che ha come effetto giuridico l'obbligo, per l'inadempiente, di risarcire il danno provocato alla controparte.
Quindi non consideratevi sfortunati, ma LESI, cioè ingiustamente danneggiati, e fate valere il vostro diritto a essere risarciti!!!
Non confondete la sfortuna con la ingiustizia, non scambiate i favori con i diritti, o non potrete mai difendervi da chi se ne approfitta, inadepiendo il propio dovere. Al mondo il solo modo per arricchirsi, senza essere talenti straordinari, è essere pagati pur facendo meno, o non facendo afatto, cio che è dovuto....non permettiamolo!!!!
Non c'è bisogno di un avvocato, quello serve al corriere per difendersi!!!! A voi serve solo rivendicare, con la ricevuta-email e le condizioni contrattuali alla mano, il vostro diritto, che potete tranquillamente trovare nel codice civile (averlo in casa non fa mai male....per chi è poco avezzo alla materia ne vendono di esplicati, cioè spiegati in termini comuni articolo per articolo, facilmente consultabili e comprensibili).
:ave: ;)
[K]iT[o]
19-03-2005, 08:41
Nelle mie personali esperienze ho avuto a che fare con Tecn@c@mput@r dove ho acquistato diverse componenti per me e amici (per i quali ho fatto da tramite) e sono rimasto impressionato dalla disponibilità e celerità del servizio. La merce mi è arrivata sempre in 2-4 giorni massimo, i pacchi sono sempre stati imballati perfettamente, e tutto sempre sigillato. Ultimamente avevo ordinato una CF che purtroppo era appena esaurita, e TC per evitare di fermarmi l'ordine mi ha inviato cmq un modello lievemente superiore (con la differenza di 8€) senza alcuna spesa aggiuntiva :eek: Quando acquistai un case fui anche telefonato tempestivamente per l'assenza del colore da me scelto, e alle mail sono sempre stato risposto nel giro di 1 giorno.
Le mie impressioni molto negative invece derivano da shop come C@C che ultimamente mi ha inviato una mobo che sicuramente è stata già aperta (perchè poi...) ed il corriere bartolini che consegna sempre pacchi danneggiati e cmq con grandi ritardi, pensare che i case sono sempre ammaccati, e ultimamente si è raggiunti il record di 16 giorni per una consegna! Ed il brutto è che questo servizio lo "subisco" sul posto di lavoro xkè purtroppo lì non decido io :( e via di parolacce e nervosismo.
Ciao.
rispondo a questo 3ad perchè ho sentito alcune cose errate,
sda non dispone di automezzi propri, tutti gli automezzi che circolano col la scritta sda, dal furgoncino più piccolo, al bilico, sono di proprietà dei padroncini, lo smistamento dei pacchi nelle varie filiali, non è effettuato da personale dipendente sda, ma da cooperative esterne,ultima considerazione che può aiutare a far capire il perche del servizio che non sempre è dei migliori,sda non pratica aumenti tariffari ai padroncini da circa 5 (leggasi CINQUE) anni, ultimissima e poi ho finito,non sò in altre filiali, ma in quella che conosco io, la paga dei padroncini è a tariffa giornaliera, con un minimo di consegne, diciamo 70/80, sotto quel numero di consegne, sda taglia arbitrariamente la tariffa, anche di 15/20/30 euro al giorno. con questo chiudo.
Angelo Ter
30-03-2005, 11:44
Se faccio un ordine presso un negozio online e questi sbagliano a riferire l' indirizzo di destinazione al corriere con la conseguenza che dopo 13 gg il pacco non è ancora arrivato posso chiedere uno "sconto" per il ritardo rispetto al prezzo iniziale della merce?
lucapervilli
30-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da Angelo Ter
Se faccio un ordine presso un negozio online e questi sbagliano a riferire l' indirizzo di destinazione al corriere con la conseguenza che dopo 13 gg il pacco non è ancora arrivato posso chiedere uno "sconto" per il ritardo rispetto al prezzo iniziale della merce?
Salve, mi sembra impossibile che avvenga un errore di comunicazione di indirizzo : il tutto avviene in forma elettronica !
In più, praticamente tutti i sellers on-line, al momento dell'invio delle marce inviano al destinatario della merce/ordine, tramite e-mail i dati relativi al codice di spedizione (lettera di vettura), con il quale il cliente/destinatario, può verificare consultando su www.sda.it dove si trova il pacco, oppure contattare la filiale SDA più vicina al proprio indirizzo per concordare una eventuale data o ricevere informazioni al riguardo.
Saluti
Angelo Ter
30-03-2005, 19:39
Le sembra impossibile ma è accaduto. Si sono "scusati". Allora?
francipalermo
30-03-2005, 21:43
non so se sono ot.
ma comunque, posso raccontare una mia esperienza con sda, poichè i pacchi celere delle poste italiane li spediscono loro.
bene ho spedito un j1 giorno 8 febbraio, contenente un monitor lcd.
IL SUDDETTO PACCO NON E' MAI ARRIVATO.
evidentemente qualcuno avrà pensato bene di riporlo nel cofano della propria auto anzichè nel furgone.
da allora ogni volta che spedisco sudo freddo.
ciao a tutti.
FatherBoard
30-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da Enrico1_S.
Mai stato a Torino da Aginform allora ;)
Conosco bene... devi fare a pugni per arrivare al bancone...
Pure io sono andato da Aginform a comprare e' vero devi fare un sacco di coda, ma i prezzi ci stanno dentro e i commessi sembrano i titolari x come si sbattano e allora se un comesso e' andato fuori a parlare con qualcuno penso che un attimo di tregua bisogna darglielo....
Si conosco bene uno di loro ma nn per questo li difendo diventano matti s sbattono anche per noi che andiamo a comprare da loro....non per questo bisogna sempre dargli contro xke uno scambia due parole xke te nn l hai mai fatto??????
Adesso vi lascio e saluto i mattacchioni dell'aginform sopratutto il mattacchione con la cresta che in tanti anni nn mi ha mai fatto uno sconto ma mi ha sempre trattato con i guanti dal primo giorno che sono entrato in quel nimuscolo ma grande negozio......l AGINFORM
Izyrider
05-04-2005, 16:16
Save a tutti,
vorrei dare anche io il mio contributo a questo 3d con le mie esperienze e con le mie impressioni.
Essendo di Roma ho potuto trattare personalmente con alcuni dei principali negozi che effettuano e-commerce e le impressioni sono tendenzialmente molto positive eccetto alcuni casi.
Secondo la mia opinione meritano menzione i seguenti negozi (assolutamente in nessun ordine preferenziale o di merito):
-Zetabyte per la cortesia, professionalità e qualità articoli e prezzi;
-Tiburcc per qualità professionalità e prezzi (anche se da dicembre ad ora li ha alzati);
-IT-Point prezzi + bassi, e buona scelta merce;
-Romacc prezzi molto bassi, diverse marche di prodotti buone offerte;
Impressione negativa invece per i negozi Syspack ed Essedi: il primo oltre ad avere prezzi spesso al di sopra dei negozi già citati, in più di un episodio mi ha lasciato insoddisfatto per mancanza degli articoli che risultavano invece da listino online costringendomi inoltre a viaggi allucinanti a vuoto. Quando aveva l'esclusiva per l'ABIT poteva forse giustificare un divario di prezzi di 10-20€ rispetto agli altri, ma ora non credo sia + ammissibile. Analogo discorso per il secondo, in cui inoltre mi è sembrato che il personale non fosse particolarmente dotato.
La cosa che più mi fa incazzare dei negozi che trattano anche online è la frequente incorrispondenza fra disponibilità di merce nei listini online con la reale disponibilità degli articoli in negozio. Purtroppo questo induce gli acquirenti (poco accorti) del web ad effettuare acquisti con pagamento anticipato con conseguenti attese al limite del legale e spesso traducibili in remissioni economiche a causa di un ribasso di prezzi durante il periodo di attesa.
Proprio su questo tema ho partecipato ad un 3d in questo forum circa le bufale che rifilava un tizio dello shop STAR@@@E s.r.l. e ne ho sentite di cotte e crude. Di sicuro il ruolo dei corrieri in una compravendita x corrispondenza è fondamentale, ma anche la serietà del commerciante è assolutamente rilevante...
Gli acquisti che ho effettuato sinora su internet hanno fortunatamente un bilancio positivo. I miei elogi vanno a Eprice, sempre puntuale, e comodo come pochi avendo un punto pick & pay a Roma. Anche CHL prima che impazzisse con i prezzi era un ottimo negozio online con pick & pay.
Vorrei emettere sentenza negativa a carico del corriere BARTOLINI per una vicenda pazzesca circa la consegna di un pacco la scorsa estate: appuntamenti orari mai mantenuti, mancata consegna, mancata comunicazione... alla fine son dovuto andare a ritirare il pacco personalmente sulla Magliana perdendo le spese di spedizione che Mediaworld online mi aveva fatto pagare senza voler assolutamente rimborsarmi... volevo mettere le mani addosso all'impiegato...
Morale della favola... occhio agli specchietti per allodole e pagamento in contrassegno... dopo aver naturalmente
controllato integrità di spedizione e merce...
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da camel76
Pure io sono andato da Aginform a comprare e' vero devi fare un sacco di coda, ma i prezzi ci stanno dentro e i commessi sembrano i titolari x come si sbattano e allora se un comesso e' andato fuori a parlare con qualcuno penso che un attimo di tregua bisogna darglielo....
...
Ho da poco fatto un bell'ordine di cose all'Aginform (lcd,mouse,tastiera, RAM, stampante), non vado a ritirare xchè non sono della zona, aspetto il corriere con tanto di spedizione gratuita (se si superano le 150 euro).
Bhò, vi saprò dire se mi è andata bene o no.. in teoria sul loro sito da stamane il corriere passava a prendere la roba... quindi penso un paio di gg x la consegna....
M@arco_000
05-04-2005, 21:50
ragazzi ma xchè ce l'avete tanto con bartolini... a me è sembrato quello + serio.. bho:D si vede che dipende da città a città, io sono di Perugia.
ABCcletta
05-04-2005, 22:31
Io mi ritengo un nomade dell'e-commerce, dato che compro da diversi siti, cercando i prezzi migliori.
Finora ho comprato senza nessunissimo problema da Tecnocomputer, Stargate srl, Nexth, Cash Computer, Tiburcc, Eprice, CHL, Misterprice, Eplaza, Totalmodding, Drako.
Nessuno di questi store mi ha creato problemi particolari. Quando ho dovuto procedere al contatto telefonico, sono stati tutti gentilissimi e precisi. Con Tiburcc ho addirittura potuto inviare via fax la ricevuta di bonifico per ricevere la merce più velocemente.
All'estero non ho avuto alcun problema con Funcomputer e Pixmania.
I problemi sono sorti con i corrieri. Innanzitutto preciso che casa mia è difficile da raggiungere. Spesso lascio il mio recapito telefonico per andare incontro al corriere, facilitandogli il lavoro.
Non ho mai avuto problemi con UPS (il corrieri ha il mio numero di cellulare e mi contatta prima di consegnare il pacco). Bartolini, Executive, SDA e TNT conoscono esattamente l'ubicazione della mia casa e portano sempre a destinazione i pacchi.
I problemi li ho avuti in due situazioni con DHL. Innanzitutto il call center, in cui ho parlato con persone leggermente "scontrose". Poi la consegna. Non ricevendo un pacco infatti, chiamai e mi venne rivelato che le consegne DHL nella mia zona vengono subordinate ad un corriere esterno (praticamente un ragazzo napoletano con un furgone rosso senza alcuna insegna societaria).
Il problema è che l'operato di questo corriere è dubbio in quanto ogni volta per ricevere il pacco passano diversi giorni. Il corriere inoltre adduce sempre come motivazione di non riuscire a trovare la mia casa, e solo dopo una decina di giorni si decide a telefonarmi per fissare un "incontro".
L'esperienza più eclatante fu con un RMA verso Asus. Il mio portatile fu aggiustato in 3 giorni lavorativi e il corriere subordinato a DHL lo tenne in consegna 17 giorni prima di consegnarmelo...
diablos88
06-04-2005, 01:28
io i negozi che consiglio per serietà velocità e cortesia sono
tecnocomputer
HWmagic
totalmodding
da tecno ho avuto un solo prob, mi è arrivata un kit di ram guaste e mi è stato sostituito, cmq sono stati disponibilissimi ed ho fatto amici con un ragazzo la dentro :D
dal secondo tutto ok
terzo tutto ok
con i corrieri ho ricevuto consegne solo da sda prima avevo problemi perchè mi davano monitoraggi errati, ora conosco uno la dentro che mi dice tutto come sta
il problema peggiore che ho avuto è stato con sda:
mio padre si è andatoad operare a genova e mentre era li mi ha comprato un cellulare, me lo ha pedito con sda et voilà, fottuto e persi 499 euri, fatta denuncia ed una lira, anzi euro, mai visto
Arruffato
06-04-2005, 18:08
Le mie esperienze:
- SDA velocità discreta/scarsa, perdono a detta loro l'1,5% delle spedizioni e dicono che è un buon risultato. Però sono tutte spedizioni non assicurate, quelle assicurate hanno un altro trattamento.
- TNT velocità ottima, il più veloce. Servizio discreto, sicurezza ottima, non lo usa quasi nessuno, forse è caro.
- Bartolini velocità discreta, ho esperienze di pacchi danneggiati.
- UPS visto solo per spedizioni estere. Velocissimo con l'estero.
- DHL velocità discreta, sicurezza buona, servizio molto scarso. Il call center è meglio lasciarlo perdere.
Comprato su Tibur e Tecno.
Tutto andato magnificamente :)
salvuccio
06-04-2005, 22:19
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Più di una persona mi ha confermato che, da quando SDA è entrato a far parte del gruppo Poste Italiane, ne ha preso uno dei vizi peggiori: la scomparsa dei pacchi prepagati; a parte il caso mio (eclatante), ho notizia che gente ha ricevuto pacchi-dono a Natale mancanti in parte o del tutto del contenuto, altri non hanno ricevuto alcun pacco. :mad:
sda, tre pacchi spediti contemporaneamente da Castelvolturno in contrassegno, uno è arrivato dopo 24 ore, provincia di CT, gli altri due, non si sa come, sono finiti alla sede di Trapani.
Grazie all'interessamento del titolare del negozio che li aveva spediti, siamo riusciti a recuperarli.
folagana
06-04-2005, 23:03
Vi racconto un pò la mia storia.
Due anni fa comprai da CHL una Radeon 9800 pro. Purtroppo probabilmente a causa di un errato trasporto il dissipatore della GPU non faceva bene contatto e la scheda mostrava degli artefatti. Ho scritto a CHL che non ha mai risposto. Poi sul sito sono riuscito a comprendere che la garanzia veniva prestata da Fraelpoint. Bene mi reco al punto di Catania che constatano il guasto e provvedono alla sostituzione. Piccolo problemino. Al tempo le radeon erano scese di prezzo a 250€ e su ogni sito era assolutamente difficilissimo riuscire a ordinarle. Io ero stato uno dei pochi fortunati su CHL. Ricordo che quel giorno sono stato tutto il tempo su internet a fare refresh della pagina web per vedere la disponibilità ed ordinarla. Bene in 12 minuti erano state ordinate per 22 schede e la prima era la mia... peccato che è arrivata rotta.
comunque rimango in attesa fiduciosa che Fraelpoint nel giro di 1 o 2 settimane mi fornisca la scheda nuova. Passa intanto il primo mese ne su CHL ne su Fraelpoint le schede erano disponibili. Ed io rosicavo. Dopo altre due settimane ecco che su CHL e Fraelpoint companiono (e nel giro di 1 ora spariscono!). Io chiamo a Catania da Fraelpoint e mi dicono che ancora non c' disponibilità. A questo punto il tonoed il mio atteggiamento cambiano ed inizio a fare sentire la mia voce. Era un mese e mezzo che aspettavo e loro invece di darmi una delle schede che gli sono arrivate se le vendono?:mad:
Bene attendo ancora due settimane (ora siamo a 2 mesi :eek: ) e ricompaiono le schede su Fraelpoint. Questa volta chiamo il direttore che inizia ad insultarmi e a promettere denuncie ecc. fino a quando gli dico la fatidica frase: "la informo che se acccende il pc che ha di fronte e si collega al suo sito le schede sono presenti e pertanto sono disponibili presso il suo magazzino 3 schede, io adesso parto da casa tra 1 ora sono li e se non trovo la mia scheda, perchè ve la siete venduta, con molta educazione la prendo a schiaffi così le do un ottimo motivo per denunciarmi"
quando il direttore di Fraelpoint ha capito che sotto il suo magazzino la scheda c'era e che era in torto marcio ha cambiato immediatamente tono e mi ha chiesto scusa.
Ringrazio il direttore per la sua correttezza e boccio Fraelpoint per e la sua struttura per non aver saputo risolvere il mio caso facendomi attendere 2 mesi. Ovviamente mi hanno perso come chiente.
Un saluto.
_. SLM ._
07-04-2005, 22:41
Mi aggiungo anch'io a questa discussione perché a breve dovrei fare acquisti on line.
Sinceramente a leggere la quantità di problemi a cui si va incontro con una cosa del genere mi sta quasi passando la voglia!
Però apprezzo anche che persone come Luca Pervilli di Tecno scrivano per esempio su questo forum e anche grazie a questo strumento stiano vicini ai proprio clienti.
Se deciderò di fare acquisti on line quindi, considererò innanzitutto negozi come Tecno , perché credo che da parte di amministratori di shop on line, dimostrare il coraggio di scrivere pubblicamente su un forum sia indice di onestà nel proprio lavoro.
Una cosa però mi frena ancora dall'acquistare via internet.
Leggendo di molti pacchi danneggiati durante il trasporto o peggio ancora addirittura aperti dai corrieri stessi mi chiedo: in casi come questi, come fa il cliente finale a far valere i suoi diritti?
Deve occuparsi lui di chiedere il rimborso al corriere o il cliente se la vede solo ed esclusivamente col negozio che a sua volta contatta il corriere?
E poi, il cliente ha il diritto di firmare con riserva sempre? Anche nel caso che il pacco non presenti apparenti irregolarità?
Magari il pacco sembra a posto, firmo e quando apro scopro che mancano pezzi ordinati. In questo caso che faccio? Ormai ho firmato, come faccio a far valere i miei diritti?
Magari sono l'unico a non sapere queste cose ma scriverle sul forum può servire a chiunque si trovi ancora nel limbo dell'indecisione.
Ciauzz
folagana
07-04-2005, 22:50
Io vorrei rassicurarti,
ormai acquisto tutto da internet e a parte quanto ho scritto nel post precedente non ho mai avuto problemi si potrebbe stilare una classifica di preferenza se i moderatori lo permettono al fine di poter dare una mano a chi è ancora titubante. Io posso dirti che con aginform mi sono trovato più che bene, anzi ti dirò che mi hanno fatto anche il controllo dei pixel su un monitor LCD e sono piu chè gentili.
Ciao
IcEMaN666
07-04-2005, 22:53
se il pacco è danneggiato, NON devi accettarlo ma rimandarlo indietro e se la vedono loro ci penseranno loro a rimandarti un nuovo pacco.
se non arriva il pacco..bè il traking parla chiaro non è arrivato a casa tua e quindi te ne spediranno un'altro o contatteranno il corriere per capire che è successo.
se infine qualcosa dentro manca...bè lì è complicato ma dipende: se è presente nella fattura e poi non c'è è un bel casino parola tua contro la loro..se non c'è nemmeno nella fattura glielo fai presente e te lo spediscono al volo ;)
_. SLM ._
07-04-2005, 23:02
se il pacco è danneggiato, NON devi accettarlo... se infine qualcosa dentro manca...bè lì è complicato ma dipende: se è presente nella fattura e poi non c'è è un bel casino parola tua contro la loro..se non c'è nemmeno nella fattura glielo fai presente e te lo spediscono al volo
Ah ok, quindi se il pacco è danneggiato non lo prendo proprio, non è che lo prendo e poi contatto il negozio che provvederà.
Per il fatto dei pezzi mancanti, ammetti che il corriere abbia aperto il pacco, levato qualcosa e richiuso alla perfezione: è mio diritto firmare comunque con riserva o se il pacco non presenta difetti devo firmare senza riserva e poi sperare quando lo apro?
si potrebbe stilare una classifica di preferenza se i moderatori lo permettono
Sarebbe un enorme aiuto, permetterebbe di valorizzare i negozi che lo meritano e lasciare da parte chi fa troppo il furbo.
IcEMaN666
07-04-2005, 23:07
Originariamente inviato da _. SLM ._
Ah ok, quindi se il pacco è danneggiato non lo prendo proprio, non è che lo prendo e poi contatto il negozio che provvederà.
Per il fatto dei pezzi mancanti, ammetti che il corriere abbia aperto il pacco, levato qualcosa e richiuso alla perfezione: è mio diritto firmare comunque con riserva o se il pacco non presenta difetti devo firmare senza riserva e poi sperare quando lo apro?
Sarebbe un enorme aiuto, permetterebbe di valorizzare i negozi che lo meritano e lasciare da parte chi fa troppo il furbo.
tecnocomputer ad esempio mette dei nastri bianchi intorno al pacco proprio per non farlo aprire: ce ne sono due per lato e se non ci sono non devi accettare il pacco perchè significa che è stato manomesso!
_. SLM ._
07-04-2005, 23:28
Boh, così già meglio, mi sa che mi deciderò.
Alla fine alcuni prezzi sono davvero vantaggiosi, è difficile trovarli altrove.
Vi farò sapere!
Grazie a todos :D
Dobermann75
08-04-2005, 00:34
Posto anch'io la mia esperienza in 6 anni di acquisti on-line:
Come spedizioni internazionali, mi son trovato benissimo con UPS/Fed-Ex. dagli Stati Uniti, in genere mi trovavo gli ordini in consegna dopo 2 giorni; con le poste Austriache malissimo: 7 gg per una consegna + 10giorni di gestione ordine :muro: .
In Italia con Ups e Tnt ho avuto la massima celerità, con Dhl e Bartolini cmq non mi son trovato male, vedendo cosa avete scritto.. probbabilmente è fortuna o perchè ho i centri di raccolta di entrambia a meno di un km...
Per quanto riguarda la mia esperienza circa i negozi, posso dirvi che all'estero, i migliori sono gli americani, gentili e velocissimi nelle risposte; gli austrici mi sembrano un po troppo "altezzosi"
ragione per cui non spenderò più un'euro la...
In italia, quelli dove ho acquistato sono:
Nexths, Chl, InfomaniaK, Tecnocomputer, Syspack, Computercityhw, Essedi, Bow. Planet Price, Eplaza e Pixmania e devo dire che sono tutti ottimi, tra questi quelli che ritengono abbiano il miglior servizio sono, in ordine:
Tecnocomputer, per l'ottimo servizio e la cortesia degli addetti;
Syspack, nexths e planet price a pari livello,
Computercityhw e Bow
e poi gli altri, Pixmania la metto all'ultimo posto... la gestione Rma è veramente scandalosa :( ..
Direi che come struttura, i nostri shop on-line siano i migliori in Europa e a pari livello dei migliori negozi americani.
ciao a tutti
dobby
lucapervilli
08-04-2005, 11:05
Originariamente inviato da Arruffato
Le mie esperienze:
- SDA velocità discreta/scarsa, perdono a detta loro l'1,5% delle spedizioni e dicono che è un buon risultato. Però sono tutte spedizioni non assicurate, quelle assicurate hanno un altro trattamento.
- TNT velocità ottima, il più veloce. Servizio discreto, sicurezza ottima, non lo usa quasi nessuno, forse è caro.
- Bartolini velocità discreta, ho esperienze di pacchi danneggiati.
- UPS visto solo per spedizioni estere. Velocissimo con l'estero.
- DHL velocità discreta, sicurezza buona, servizio molto scarso. Il call center è meglio lasciarlo perdere.
...non si può fare di tutte le erba un facio.... dipende in gran parte dalal filiale di destinazione delle merci e dall'ultima ruota del carro (fattorino)
allora, vediamo punto per punto :
Originariamente inviato da Arruffato
Le mie esperienze:
- SDA velocità discreta/scarsa
Con partenza dalla sede Reggio Emilia la consegna avviene di norma (senza spese aggiuntive) entro Napoli il giorno successivo, per Calabria, Sicilia, Sardegna 2 giorni dopo (escluse zone disagiate)
Originariamente inviato da Arruffato
Le mie esperienze:
- SDA velocità discreta/scarsa, perdono a detta loro l'1,5% delle spedizioni
- errore : non confondere le normali spedizioni con le POSTE con quelle EBOOST/SDA : anno 2004 da noi e con partenza da Reggio Emilia spediti oltre 20.000 ordini (calcola i multi-collo dei rivenditori, smarriti in tutto 3 colli merce.
- Le spedizioni partono con assicurazione obbligatoria minima di 516€ (cioè un milione del vecchio conio). E' ovvio che se si fà una spedizione Postale con affrancatura a peso COME UNA RACCOMANDATA.... il trattamento sarà quello riservato alla normale corrispondenza postale.... quindi trasportata dentro ai sacchi di juta, quindi su e giù per i treni.... quindi per lo più "parcheggiata" anche non bene custodita durante i vari transiti.... (è sufficiente recarsi un una grande stazione delle Ferrovie di Stato per vedere con i propri occhi (ndr)
Originariamente inviato da Arruffato
- TNT velocità ottima, il più veloce. Servizio discreto, sicurezza ottima, non lo usa quasi nessuno, forse è caro.
- dipende dalla filiale : qui dalle nostre parti, si dice che se vuoi perdere una spedizione spedisci con TNT, velocità paralitica, praticamente nessuno risponde al telefono..... ti racconto solo l'ultima avvenuta ieri : mi telefona una gentile signorina di TNT mi dice che ha problemi a recapitare un nostro pacco merce in Germania a un centro HI-FI-CAR.... io ribadisco alla signorina che quel nominativo non è nostro.... che non abbiamo spedito nulla con TNT.... e non spediamo in Germania a centri HI-FI-CAR.... la signorina fà le dovute ricerche.... poi mi viene detto che "hanno sbagliato a etichettare il pacco" mettendo il nostro nome come mittente.... allora io rispondo : "....mi scusi signorina, ma voi avete in nostri dati come vostri clienti e non lo siamo...... poi avete un pacco con un destinatario a cui non corrisponde un indirizzo corretto.... in più ora quel pacco ora risulta a TNT senza giusto indirizzo del destinatario... e ancor peggio non sapete chi lo ha spedito per farlo rientrare al legittimo proprietario....". Sapete probabilmente che fine farà quel pacco.... (ndr)
Per i restanti, purtroppo segnalo che a volte le "disgrazie" sono dietro l'angolo..... quello che rimane è scegliere il male minore, se questo può consolare .
Forse ogni uno di noi può raccontare la propria "avventura con i corrieri".... sicuramente la casistica più ricca sarà rappresentata da compagnie di trasporto che effettuano centinaia di migliaia di spedizioni ogni anno. In Italia per i trasporti che riguardano i beni informatici venduti on-line le compagnie come UPS e DHL effettuano spedizioni che sono una piccola frazione di quelle invece portate a termine da Bartolini, TNT, SDA, è ovvio che avranno sicuramente un minori riscontro anche sul numero di disagi causati dalle loro gestioni, tutto qui !
:cry:
folagana
08-04-2005, 14:51
io per fortuna ho avuto sempre un ottimo servizio da tutti:
SDA,
Fedex
DHL
TNT
Bartolini
ecc.
Arruffato
08-04-2005, 17:14
Ciao,
Originariamente inviato da lucapervilli
...
- errore : non confondere le normali spedizioni con le POSTE con quelle EBOOST/SDA : anno 2004 da noi e con partenza da Reggio Emilia spediti oltre 20.000 ordini (calcola i multi-collo dei rivenditori, smarriti in tutto 3 colli merce.
Poste? Chi ha parlato di poste?
Ehm ... sei sicuro dei 20.000 ordini? Perché un mio amico ha acquistato da te a dicembre ricevendo una fattura n. 4000 e qualche rotto ....
Originariamente inviato da lucapervilli
- dipende dalla filiale : qui dalle nostre parti, si dice che se vuoi perdere una spedizione spedisci con TNT, velocità paralitica, praticamente nessuno risponde al telefono.....
Qui da me no.
Originariamente inviato da lucapervilli
Forse ogni uno di noi può raccontare la propria "avventura con i corrieri"....
Già, è proprio così.
Ciao amministratore!
:)
lucapervilli
09-04-2005, 13:21
Originariamente inviato da Arruffato
Ciao,
Ehm ... sei sicuro dei 20.000 ordini? Perché un mio amico ha acquistato da te a dicembre ricevendo una fattura n. 4000 e .
Ciao amministratore!
:)
Ciao, si sono sicuro :D :D
esistono in base al registro, diversi contatori per i progressivi relativi ai numeri di fatturazione.
Ora siamo in aprile ad ora abbiamo un contatore DDT/CLIENTI che è al numero 4932, che è diverso da quello aziende, che è diverso da quello rivenditori, che è diverso da quello distributori.
Se fai un rapporto quindi per i soli utenti finali poco meno di 5000DDT per la restante porzione dell' anno 2005 arrivi a superare e di molto in numero complessivo di spedizioni ordini.
Per l'argomento relativo appunto al "rapporto tra incidenti" e numero di spedizioni, calcola anche i rivenditori che quando ordinano, non si tratta certo di una spedizione relativa a solo un paio di colli.....
Bye e buon week-end, Luca :ops:
Angelo Ter
10-04-2005, 10:26
Ho fatto una domanda ben precisa nel caso in cui per errata comunicazione dell' indirizzo da parte del venditore al corriere la merce arriva non dopo qualche giorno ma dopo 10 giorni.
Cosa succede in questo caso?
Cosa è tenuto a risarcire il negozio on-line?
lucapervilli
10-04-2005, 19:03
Originariamente inviato da Angelo Ter
Ho fatto una domanda ben precisa nel caso in cui per errata comunicazione dell' indirizzo da parte del venditore al corriere la merce arriva non dopo qualche giorno ma dopo 10 giorni.
Cosa succede in questo caso?
Cosa è tenuto a risarcire il negozio on-line?
di norma in questi casi, non vi è una Legge che dica in chiaro che vi deve essere un risarcimento, le Legge poi anche se lo interpretassimo alla lettera, lascia comunque a desiderare : anche se ogni rivenditore dovrebbe indicare di norma i tempi di consegna e questo dato è comunque parte di quello che il legislatore considera il "contratto" tra venditore e acquirente resta sempre il fatto che ricorrere a mezzi Legali diventa comunque e sicuramente controproducente.
Di norma comune, al momento della spedizione vera e propria il venditore dovrebbe inviare i dati di recapito merce al proprio cliente, a mezzo e-mail.
In questo caso comunque anche il destinatario che ha effettuato l’ordine, leggendo ha la prova e la possibilità di verificare i dati di consegna se corrispondenti e giusti.
Al contrario, invece dato che si tratta di un errore del venditore (mi baso su quanto da Lei scritto), è buona prassi offrire al proprio cliente almeno un "buono spedizione gratis" per i prossimi acquisti e comunque è educazione dimostrarsi disponibili nei confronti di chi comunque oltre ad essere un cliente, ha subito un disagio.......
Saluti
Arruffato
10-04-2005, 19:04
Originariamente inviato da lucapervilli
Ciao, si sono sicuro :D :D
esistono in base al registro, diversi contatori per i progressivi relativi ai numeri di fatturazione.
Ora siamo in aprile ad ora abbiamo un contatore DDT/CLIENTI che è al numero 4932, che è diverso da quello aziende, che è diverso da quello rivenditori, che è diverso da quello distributori.
Se fai un rapporto quindi per i soli utenti finali poco meno di 5000DDT per la restante porzione dell' anno 2005 arrivi a superare e di molto in numero complessivo di spedizioni ordini.
Per l'argomento relativo appunto al "rapporto tra incidenti" e numero di spedizioni, calcola anche i rivenditori che quando ordinano, non si tratta certo di una spedizione relativa a solo un paio di colli.....
Bye e buon week-end, Luca :ops:
Quindi la tua società è in realtà un gruppo di società, dove ognuna si occupa di una categoria di clienti: i clienti finali, le aziende e i rivenditori.
Ognuna di queste ha una propria fatturazione e la somme di tutte fa circa 20000, che sono le spedizioni che fai con SDA.
Sai, sono un libero professionista, quindi di fatturazione ne mastico.
Ciao :)
Angelo Ter
14-04-2005, 20:24
di norma in questi casi, cut...
Al contrario, invece dato che si tratta di un errore del venditore (mi baso su quanto da Lei scritto), è buona prassi offrire al proprio cliente almeno un "buono spedizione gratis" per i prossimi acquisti e comunque è educazione dimostrarsi disponibili nei confronti di chi comunque oltre ad essere un cliente, ha subito un disagio.......
Saluti
Sig. Pervilli la ringrazio innanzitutto della risposta. Non ho protestato più di tanto anche se il pacco è arrivato dopo 13 gg e non dopo 3 al max come al solito. Il corriere a cui telefonai mi confermò che l' errore era del venditore (se ne sono accorti praticamente subito).
In definitiva non hanno più accennato all' errore ne mi hanno offerto una spedizione gratis sul prossimo ordine per rimediare al ritardo.
lucapervilli
15-04-2005, 08:16
Sig. Pervilli la ringrazio innanzitutto della risposta. Non ho protestato più di tanto anche se il pacco è arrivato dopo 13 gg e non dopo 3 al max come al solito. Il corriere a cui telefonai mi confermò che l' errore era del venditore (se ne sono accorti praticamente subito).
In definitiva non hanno più accennato all' errore ne mi hanno offerto una spedizione gratis sul prossimo ordine per rimediare al ritardo.
salve, io comunque dubito che l'errore possa essere stato da parte del venditore..... : se controlla i dati presenti sul DDT che il venditore ha messo assieme al pacco,e quelli invece presenti sulla lettera di vettura del vettore avrà comunque un riscontro definitivo (attenzione che la lettera di vettura potrebbe essere un duplicato con l'indirizzo comunque già corretto.... l'importante è che quello sul ddt del venditore sia giusto).
Alla fine comunque il venditore è stato corretto : quando si lavora comunque è sempre possibile sbagliare, sia che l'errore sia stato fatto dal vettore che dal mittente :) :)
Saluti
già, quando sono andato da Aginform l'ultima volta, ho dovuto aspettare 2 ore per prendere una mobo. Solo perchè il simpatico commesso era fuori a chiaccherare con un amico.
Quando, scocciatissimo, ho tentato di chiedere a quell'altro vicino all'entrata, mi ha risposto: "io faccio solo i pc completi, dovete aspettare il mio collega." Ma caxxo, è fuori a farsi gli affari suoi. inutile dire che Aginform non mi vede più, salvo casi di urgenza estrema:rolleyes:
Scusami facevi prima ad andare da quello che chiaccherava e dirgliene quattro.
Ciao.. ho intenzione di aggiornarmi il mio pc dato che non voglio cambiare hd e dvd come faccio a collegare nella dfi tutto, dato che sono presenti solo 2 cavi ata133?
Ryo-ohki
18-09-2005, 17:57
confermo che SDA è un cesso come coriere, ogni singolo pacco che mi deve essere recapitato da loro è puntualmente in ritardo e mi tocca andare in sede con lo scooter per prendermelo da solo :muro: si inventano che non c'è nessuno in casa, ma io aspetto come un'idiota :mbe:
confermo che SDA è un cesso come coriere, ogni singolo pacco che mi deve essere recapitato da loro è puntualmente in ritardo e mi tocca andare in sede con lo scooter per prendermelo da solo :muro: si inventano che non c'è nessuno in casa, ma io aspetto come un'idiota :mbe:
Eheh mi capita lo stesso in negozio passano alle 15 (quando il mio negozio è chiuso) e lasciano l'avviso con le ore 16:00 , quando io sono in negozio, Adesso dopo 3 anni di vendite online con Sda ho cambaito ed i 1500 euro che gli devo li vedranno con la mia calma tra qualche mese.
:D
aflexxx1980
18-09-2005, 21:31
...non far altro che confermare l'inefficienza di SDA e Bartolini...
SDA: spedito un pacco j+3 con le poste che non è mai arrivato...è stato miracolosamente smarrito...non sanno dov'è finito...
Faccio la denuncia di smarrimento alla Poste (era assicurato) le quali contattato l'Sda che conferma l'accaduto...irrintracciabile!
Morale: dopo quasi 1 anno ho ricevuto la somma x il quale il pacco era assicurato...mi avevano confermato il rimborso a FEBBRAIO...ma il pacco era stato spedito a SETTEMBRE 2004...bella serietà!!!!! :mad:
BARTOLINI: ordine tramite MediaWorld Online di uno scanner Trust...tutto ok...sul sito di tracking mi dicono che è stato ritirato in serata (ordine fatto la mattina stessa) ed era in consegna il giorno dopo in mattinata...
Ero a casa e aspetto...non si vede nessuno...boh...
Tel al callcenter e la tipa di turno mi dice che contatterà il corriere perchè cosi mi avrebbe chiamato e velocizzato la cosa...magari in giornata...
Attendo...nessuna chiamata...si fanno le 18:00 e quindi finisce l'orario di lavoro...
La mattina dopo alle 8:30 mi chiama il tipo per concordare l'appuntamento x il ritiro perchè secondo lui non c'era nessuno!!! :mad:
Non dico niente e aspetto che arrivi...LITIGO per firmare la riserva di controllo...ed alla fine gli comunico di salutarmi la zoccola del callcenter che non l'ha chiamato e gli dico di non raccontar balle la prox volta perchè ero a casa tutto il giorno... :banned:
Oh...sarà un miracolo...ma le altre consegne son sempre state puntuli!! :D :D
IcEMaN666
18-09-2005, 21:52
il mio consiglio è: fatevi il corriere amico.
Oramai io e il corriere sda della mia zona siamo grandi amici!
Mi chiama per nome, passa sempre alla stessa ora, se è bel tempo mi lascia il pacco anche se non ci sono, firma per me, se non ho i soldi per un contrassegno passa nel pomeriggio ;)
cmq io coi corrieri non ho mai avuto problemi di nessun tipo: sda, executive, tnt, bartolini..bisogna solo avere culo!
bartolino3200
18-09-2005, 22:59
confermo che SDA è un cesso come coriere, ogni singolo pacco che mi deve essere recapitato da loro è puntualmente in ritardo e mi tocca andare in sede con lo scooter per prendermelo da solo :muro: si inventano che non c'è nessuno in casa, ma io aspetto come un'idiota :mbe:
Ragazzi andateci piano, non si può generalizzare.
Il mio caso è l' opposto del vostro con sda sempre tutto perfetto e merce il giorno dopo l' ordine (il record è stato 23 ore dopo).
Con TNT le pene dell' inferno, e solo quando minacciai di segnalare i ritardi al mittente della spedizione, guarda caso il pacco arrivò.
Tutto dipende dal singolo caso, non c' è mai una egola fissa in questo ;)
già, quando sono andato da Aginform l'ultima volta, ho dovuto aspettare 2 ore per prendere una mobo. Solo perchè il simpatico commesso era fuori a chiaccherare con un amico.
Quando, scocciatissimo, ho tentato di chiedere a quell'altro vicino all'entrata, mi ha risposto: "io faccio solo i pc completi, dovete aspettare il mio collega." Ma caxxo, è fuori a farsi gli affari suoi. inutile dire che Aginform non mi vede più, salvo casi di urgenza estrema:rolleyes:
Ma secondo voi sulla base di cosa un sito sceglie un corriere? Al prezzo non direi, visto che SDA è uno dei più cari ma anche uno dei più scarsi. TNT e DHL, che consegnano il giorno dopo la spedizione, costano uguale. A questo punto perchè corrieri poco seri come sda e bartolini sono ancorasul mercato?
io con bartolini nn ho mai avuto problemi sarà che mi faccio consegnare la merce in un centro di consegna bartolini e la vado a ritirare di persona.Mai avuto problemi neanche dove acquisto la merce.Tranne uno il tgo di Milano che ordinai della merce passorono 10 giorni ancora neanche me l'avevono spedito.Allora annulai l'ordine
E dire che volevo fare un ordine propio su questo negozio!I prezzi sono senz'altro cocorrenziali ma visto il suo comportamento sull'assistenza starò alla larga! :mad:
ma che sche damdri erono ? puo succedere su una mobo una su una 20 due efferttivamente puo essere stata una tua imprudenza un po di colpa forse ce l'hai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.