View Full Version : Acquisizione da Videocamera Digitale!Help for principiante!
Bahamut Zero
24-02-2004, 17:38
Ciao ragazzi sono nuovissimo nel campo del digitale e già ho i primi dubbi :D
Vi spiego ieri ho fatto un filmatino di 90 minuti di un concerto di amici e oggi volevo passarlo sul pc!
La telecamera è una Sony TRV14E e le cassette sono MINIDV!
Allora io uso Ulead Video Studio 7 e una volta collegato la viodecamera al pc tramite la firewire apro il programma e vado su capture!
Imposto qualità DV e incomincio a catturare ma pork 1 ora di filmato mi ha fatto 4 spezzoni di circa 19 minuti e mi ha occupato 13Gb :eek:
La risoluzione è 720X576 è normale tutto questo spazio sull'HD?
Oltre a questa domanda il procedimento che ho fatto è quello giusto o in Ulead Video Studio dovevo impsotare altre opzioni invece di DV?
Il risultato cmq è un file *.avi
X ora basta cosi le prox domande un altra volta :sofico:
Ciao tnk :)
a me acquisisce immagini con pixelloni colorati giganti!!!!
help!!!
crespo80
24-02-2004, 20:10
il formato DV è già un formato compresso che si basa su MPEG2 ma ha un bit-rate costante di 25mbit/s che corrispondono a 3,125MB per ogni secondo di video.
Quindi per un minuto di video fai 3,125 x 60 = 187,5MB
Per un'ora di video fai 187,5 x 60 = 11250Mb (11,25Gb circa)
:O
giusto per fare le proporzioni
per un video AVI non compresso acquisito alla risoluzione di 720x576 a 24bit di colore e alla velocità di 25fps, il bitrate è:
720x576x24x25=248.832.000bit pari a circa 250Mbit/s !!!!
quindi ogni secondo di video non compresso occupa circa 31MB (250Mbit/8)
Un'ora di filmato non compresso a massima risoluzione occupa la bellezza di 31 x 60 x 60 = 111Gb !!!
;)
Bahamut Zero
24-02-2004, 20:20
ue crespo accendi un pò icq è da un pò che non ti si vede ;)
a me non sapete aiutarmi???
Bahamut Zero
24-02-2004, 23:24
non so proprio che dirti prova con un altro programma :)
crespo80
24-02-2004, 23:56
Originariamente inviato da astrea
a me acquisisce immagini con pixelloni colorati giganti!!!!
help!!!
Devi dirci:
1) da che fonte acquisisci: digitale/analogico(S-VHS o RCA)
2) che scheda di acquisizione usi
3) che driver hai installato e che programmi usi per acquisire
4) in che formato acquisisci, a che risoluzione, con quale compressione
5) che sistema usi (mobo/cpu/ram/video/hard disk)
dopo che riuscirai a fornirci queste indicazioni potremo provare a isolare il problema
:)
In prima approssimazione mi sembrerebbe che hai impostato male la risoluzione e/o la compressione settando la prima su valori piccoli e la seconda su valori esagerati. Oppure stai usando un codec sbagliato, o hai conflitti.
Dacci più info
:O
ciottina
25-02-2004, 18:35
ho lo stesso problema: ho filmato un saggio di danza di un'ora circa con videocamera digitale.
faccio il riversaggio su pc con sheda firewire ma a qualità DV lo spazio occupato supera i 20gb!!!!!!
l'altra opzione è quella di svcd...ma ovviamente la qualità perde parecchio!!!
possibile che un'oretta non si riesca a metterla in un dvd normale (4.7gb) senza perdere la qualità originale?!?!?!??!?!
ps: ho usato pinnacle studio 9 che ha le stesse caratteristiche di ulead studio
andreaxol
03-04-2004, 11:04
Se cercate un utility leggera e free per acquisire i DV:
http://windv.mourek.cz/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.