PDA

View Full Version : problemino cartuccia HP, chi mi aiuta?


ilnave
24-02-2004, 17:28
Ciao, ho una stampante hp deskjet 959, della famiglia 930/950/959/960 ecc....

Allora, la cartuccia del nero è la 45, per chi masticasse di modelli HP.

Da qualche giorno la stampante non stampa il nero, nonostante io abbia provato a effettuare pulizia testine ecc ecc.
La cartuccia è originale.

Ho provato a rimuoverla ed ho visto che era molto sporca in zona testina, così l' ho pulita e l' ho rimessa, ma il problema rimane. Sembra che si sia otturata, e neanche la pulizia riesce a sistemare le cose.

Prima di salassarmi a comprarne un' altra, vorrei rimediare in qualche modo. Avete qualche consiglio?
Grazie

netservice
24-02-2004, 20:56
Originariamente inviato da ilnave
Ciao, ho una stampante hp deskjet 959, della famiglia 930/950/959/960 ecc....

Allora, la cartuccia del nero è la 45, per chi masticasse di modelli HP.

Da qualche giorno la stampante non stampa il nero, nonostante io abbia provato a effettuare pulizia testine ecc ecc.
La cartuccia è originale.

Ho provato a rimuoverla ed ho visto che era molto sporca in zona testina, così l' ho pulita e l' ho rimessa, ma il problema rimane. Sembra che si sia otturata, e neanche la pulizia riesce a sistemare le cose.

Prima di salassarmi a comprarne un' altra, vorrei rimediare in qualche modo. Avete qualche consiglio?
Grazie

Se si tratta di una leggera essicazione dell'inchiostro puoi risolverla tenendola a bagno nell'acqua calda (un liquido di pulizia apposito è più potente e veloce, ma in mancanza va bene anche l'acqua calda). Immergi SOLO la testina in un bicchierino o ciotolina in cui hai versato acqua calda per un centimetro di altezza, normalmente sono sufficienti 30/60 secondi dopodichè togli la cartuccia e premi delicatamente la testina su un fazzolettino di carta, se non distingui un rettangolo nero ripeti l'operazione. Prima di reinstallare la cartuccia asciugala perfettamente e sopratutto delicatamente (non strofinarla ma tamponala).

Domanda stupida: non è che può essere terminato l'inchiostro?

ilnave
24-02-2004, 23:07
Originariamente inviato da netservice
Domanda stupida: non è che può essere terminato l'inchiostro?


c' hai preso.... avevo risolto poco dopo aver postato, poi sono docuto uscire. ora è tutto a posto anche se mi lascia qualche riga bianca..

ivanez
25-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da ilnave
c' hai preso.... avevo risolto poco dopo aver postato, poi sono docuto uscire. ora è tutto a posto anche se mi lascia qualche riga bianca..

a me succede ogni volta che le ricarico, intendo le righine bianche... dopo qualche stampa e l'allineamento si sistema.

per quando si ottura un altro rimedio che spesso adotto e quello di utilizzare una siringa con un piccolo anello in gomma al posto della siringa che fa da guarnizione. applico la guarnizione sopra la testina e aspiro... dopo un pò incomincia a succhiare inchiostro il che significa che si è liberata.

ilnave
25-02-2004, 10:55
l' inchiostro era semplicemente finito, solo che io come un bischero mi affidavo alla stampante che diceva che le cartucce erano piene...
Poi ho caricato e ora è a posto.. ;)

Firedraw
26-02-2004, 11:18
Originariamente inviato da ivanez
a me succede ogni volta che le ricarico, intendo le righine bianche... dopo qualche stampa e l'allineamento si sistema.

per quando si ottura un altro rimedio che spesso adotto e quello di utilizzare una siringa con un piccolo anello in gomma al posto della siringa che fa da guarnizione. applico la guarnizione sopra la testina e aspiro... dopo un pò incomincia a succhiare inchiostro il che significa che si è liberata.


Togoooo, ma la siringa con l'anello di gomma dove l'hai presa?? :D