View Full Version : Duron 1800 - a quanto lo tiro?
Salve amici, alcuni giorni fa mi è capitato tra le mani questo processorino. Avevo l' intenzione di installarlo nel PC della mia Girl, ma poi mi è venuto il desiderio di provarlo nel mio PC e tiragli un po il collo per vedere quanto poteva salire.
Insomma, sono rimasto a bocca aperta!!! L' ho portato fino a 2050 senza problemi e con le tensioni di default!!
Che dite esagero?
A quanto posso portarlo con la mia A7N8X D.L. 2.0 con DDR 2700?
Grazie a tutti
Blu
Abit@HHC-001
24-02-2004, 18:28
Mi interessa!;)
Prova a mettere il bus a 166 in sincrono con le memorie e vcore al max e vedi quanto è stabile infine abbassa il vcore.... 2245Mhz facili facili:D
Stasera ci proverò.
In passato mi è capitato di friggere un Thoro XP 2200!!!
Questo con 250 MHz di overclock e senza overvolt, va come un treno!!
Ti farò sapere. Grazie per il consiglio.
ciao
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Mi interessa!;)
Prova a mettere il bus a 166 in sincrono con le memorie e vcore al max e vedi quanto è stabile infine abbassa il vcore.... 2245Mhz facili facili:D
Fatto!
Ieri sera gli ho tirato il collo ed è andato tutto OK.
166*13,5
VCORE 1,65 V.
Memory by speed.
Ho iniziato l' overclock con tensione 1,6 V ma si è bloccato dandomi il classico problema bios (checksum).
Ho spento e riacceso il pc, sono riuscito ad entrare nel bios ed ho alzato leggermente la tensione ad 1,65 volt.
Tutto OK!!! Win XP è stato caricato come un flash.
Per provarlo ho fatto girare completamente un bel DIVX e tutto ha funzionato alla perfezione.
Le temperature rilevate dal Bios sono state:
- Mother Board 20° gradi.
- Processore 42 gradi
C'è da tener presente che il mio cabinet è perennemente aperto (per colpa del Palomino XP 2000+), però il procio è raffreddato da un semplice sistema Spire!!!
Che dire, con 48 euretti ho un processore Athlon da 2241 Mhz reali!!!
:D :D :cincin:
Funghetto75
26-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da blubook
Fatto!
Ieri sera gli ho tirato il collo ed è andato tutto OK.
166*13,5
VCORE 1,65 V.
Memory by speed.
Ho iniziato l' overclock con tensione 1,6 V ma si è bloccato dandomi il classico problema bios (checksum).
Ho spento e riacceso il pc, sono riuscito ad entrare nel bios ed ho alzato leggermente la tensione ad 1,65 volt.
Tutto OK!!! Win XP è stato caricato come un flash.
Per provarlo ho fatto girare completamente un bel DIVX e tutto ha funzionato alla perfezione.
Le temperature rilevate dal Bios sono state:
- Mother Board 20° gradi.
- Processore 42 gradi
C'è da tener presente che il mio cabinet è perennemente aperto (per colpa del Palomino XP 2000+), però il procio è raffreddato da un semplice sistema Spire!!!
Che dire, con 48 euretti ho un processore Athlon da 2241 Mhz reali!!!
:D :D :cincin:
Non ti sarai mica già fermato ? Vai ,vai , vedi che sale ancora !
Io sono fermo a 2450 , ma non per la cpu ! La scheda mamma mi fa un po' confondere , ma sui 2500/2600 con il liquido ci arrivo.Mi ero fermato a 2400 ad aria , però scaldicchiava un po' (sui50°in full load). Facci sapere quanto sale ancora dai!
Abit@HHC-001
26-02-2004, 17:46
Per vedere la stabilità prova il SuperPi da 32mb;) :cool:
Cmq ottimo OC;)
Originariamente inviato da Funghetto75
Non ti sarai mica già fermato ? Vai ,vai , vedi che sale ancora !
Io sono fermo a 2450 , ma non per la cpu ! La scheda mamma mi fa un po' confondere , ma sui 2500/2600 con il liquido ci arrivo.Mi ero fermato a 2400 ad aria , però scaldicchiava un po' (sui50°in full load). Facci sapere quanto sale ancora dai!
Vorrei salire ancora è vero.
L' unica cosa che mi ferma è il fatto che in passato per esagerare ho fritto un Thoro 2200+ e con il Palo 2000+ ci sono andato vicino vicino per bruciarlo!!
Stasera riproverò a farlo salire un altro po per vedere a quanto si spinge.
La ventola Spire (sulla scatola c' era scritto up XP 3000+) che ho sotto non mi da molte garanzie, però la pastina ce l' ho messa e piastrina Thermatake in rame sul procio pure.
Ti farò sapere.
:)
Originariamente inviato da Funghetto75
Non ti sarai mica già fermato ? Vai ,vai , vedi che sale ancora !
Io sono fermo a 2450 , ma non per la cpu ! La scheda mamma mi fa un po' confondere , ma sui 2500/2600 con il liquido ci arrivo.Mi ero fermato a 2400 ad aria , però scaldicchiava un po' (sui50°in full load). Facci sapere quanto sale ancora dai!
Purtroppo oltre 168*13.5 non va.
Ho portato il vcore ad 1,7 ma funziona tutto finchè le memorie sono settate CL2 T, come si passa a CL2.5 T il sistema diventa instabile.
A questo punto potrei credere che le mie infineon cominciano a dare i numeri?
La temperatura CPU resta comunque stabilmente sui 46° (sempre con cabinet aperto).
Ho comprato oggi un banco di memorie Twinmos 256 Mb PC 3200 cas 2.5.
Stasera incrocierò le dita e farò altre prove!
Saluti a tutti.
Funghetto75
27-02-2004, 15:31
tienici aggiornati !:)
IIPyrosII
27-02-2004, 15:33
Strano O_O
"Rilassi" i timings delle ram e non ti parte piu'? Dovrebbe essere il contrario solitamente..
Comunque CL2 e' piu' performante rispetto a CL2.5
Originariamente inviato da IIPyrosII
Strano O_O
"Rilassi" i timings delle ram e non ti parte piu'? Dovrebbe essere il contrario solitamente..
Comunque CL2 e' piu' performante rispetto a CL2.5
Sicuramente dovrei smanettarci meglio, però quando aumento la frequenza da 168 Mhz a 169 Mhz, automaticamente mi si setta il timing da CL2 a CL2.5.
In quest' ultimo caso (con CL 2.5) Win XP parte tranquillamente, però dopo una decina di minuti accadono strani riavvii oppure escono fuori messaggi di errore.
Come torno a 168 e si riconfigura CL 2, tutto torna a posto.
Forse dovrei controllare qualche altro parametro, purtroppo non sono molto forte nell' ottimizzazione della configurazione del Bios.
Ho provato a configurarlo in condizioni ''Aggressive'' ed è accaduto che dopo il salvataggio bios, al riavvio ho avuto la classica schermata nera con led monitor lampeggiante.
Stasera sostituisco le Infineon (cas2) con delle nuove twinmos PC 3200 (cas 2.5) garantite.
:cry: :(
Funghetto75
27-02-2004, 17:33
la scheda madre è nf2 ultra vero? In tal caso se non ti regge l'impostazione aggressive sono le ram , con l'epox in sign sono fermo a 180 di bus con settaggio aggressive , però e nf2 liscio e pergiunta rev1 . Infatti con il barton 200x11 andava , ma senza "aggressive" . Fai qualche prova con settaggi ram meno spinti magari .
Originariamente inviato da Funghetto75
la scheda madre è nf2 ultra vero? In tal caso se non ti regge l'impostazione aggressive sono le ram , con l'epox in sign sono fermo a 180 di bus con settaggio aggressive , però e nf2 liscio e pergiunta rev1 . Infatti con il barton 200x11 andava , ma senza "aggressive" . Fai qualche prova con settaggi ram meno spinti magari .
La Mobo è la A7N8X De Luxe 2.0 e dovrebbe essere NF2 ultra.
Le memorie sono una coppia di infineon (PC 2700) acquistate poco meno di un anno fa.
Credo siano proprio le memorie il problema. Con queste twinmos forse dovrei risolvere il problema e tentare di andare in mod aggressive.
Lunedì vi farò sapere, il pc non lo voglio più vedere nel w.e. Ieri sera c' ho fatto le 2 di notte, nel tentativo di farlo andare oltre..
Vi saluto.
Ciao
:)
Ciao,
il mio duron 1400 è arrivato a 2257 (215 X 10) purtroppo penso che i 215 Mhz siano il limite della mia A7N8X. Vcora 1,7 e dissipatore SLK 800.
Veramente eccezionale, mi è costato solo 36 euro!!!:D :D
Funghetto75
27-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da ste_ita
Ciao,
il mio duron 1400 è arrivato a 2257 (215 X 10) purtroppo penso che i 215 Mhz siano il limite della mia A7N8X. Vcora 1,7 e dissipatore SLK 800.
Veramente eccezionale, mi è costato solo 36 euro!!!:D :D
che temp hai con quella frequenza ?
Ora lo sto tenendo a 2100, 200 X 11 e non supero i 50 gradi.
Non so driti la temperatura esatta a 215 X 10.5 sicuramente non oltre i 60
Funghetto75
28-02-2004, 01:05
Originariamente inviato da ste_ita
Ora lo sto tenendo a 2100, 200 X 11 e non supero i 50 gradi.
Non so driti la temperatura esatta a 215 X 10.5 sicuramente non oltre i 60
mi sembrano tanti , io a 2300/2350 non superavo i 54 ° in full load,poi in idle scendeva sui 41°/42° . Il dissi è buono , ma non come l ' slk 800 tuo ! Il case l'hai aperto ?
Originariamente inviato da Funghetto75
mi sembrano tanti , io a 2300/2350 non superavo i 54 ° in full load,poi in idle scendeva sui 41°/42° . Il dissi è buono , ma non come l ' slk 800 tuo ! Il case l'hai aperto ?
Con che vcore arrivi a 2450? Attualmente ho il case chiuso per questo le temperatura sono più alte di almeno 5/6 gradi
Funghetto75
28-02-2004, 11:17
Originariamente inviato da ste_ita
Con che vcore arrivi a 2450? Attualmente ho il case chiuso per questo le temperatura sono più alte di almeno 5/6 gradi
1.725 vcore(devo ridarci un'occhiata,non vorrei fosse a 1.75) , mi pareva strano che raggiungevi quelle temp se no ! Ad aria dovevo salire un poco con il vcore , altrimenti era instabile .
Originariamente inviato da Funghetto75
1.725 vcore(devo ridarci un'occhiata,non vorrei fosse a 1.75) , mi pareva strano che raggiungevi quelle temp se no ! Ad aria dovevo salire un poco con il vcore , altrimenti era instabile .
Puoi aiutarmi ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=633148
Funghetto75
28-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da ste_ita
Puoi aiutarmi ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=633148
Io la cache non 'l'ho abilitata , o meglio , ho provato ma non è riuscita . Considera che con questa frequenza faccio il Spi da 1m in 46 sec. , non so nei giochi come quantificare la differenza di prestazioni , ma non credo sia evidente . Secondo me sali di frequenza e lascialo così . Senti comunque altri pareri .:)
Originariamente inviato da ste_ita
Ciao,
il mio duron 1400 è arrivato a 2257 (215 X 10) purtroppo penso che i 215 Mhz siano il limite della mia A7N8X. Vcora 1,7 e dissipatore SLK 800.
Veramente eccezionale, mi è costato solo 36 euro!!!:D :D
Fino a 2281 Mhz (169*13,5) lavora stabilmente a 46° full load con tensione Vcore 1,7.
Se forzo oltre, la temperatura CPU sale a 52° gradi e si verificano improvvisi riavvii.
Comunque il limite l' ho raggiunto a 173*13,5 (2335 Mhz). In questo caso non raggiungeva il completo caricamento di WinXP, però almeno andava a video.
Andando oltre non si accendeva nemmeno.
Il problema ora è il mio sistema Spire ad aria, modello FalconRock II.
Sapreste consigliarmi qualcosa di più efficace di questo sistema sempre ad aria?
Saluti
:) :)
Originariamente inviato da blubook
Fino a 2281 Mhz (169*13,5) lavora stabilmente a 46° full load con tensione Vcore 1,7.
Se forzo oltre, la temperatura CPU sale a 52° gradi e si verificano improvvisi riavvii.
Comunque il limite l' ho raggiunto a 173*13,5 (2335 Mhz). In questo caso non raggiungeva il completo caricamento di WinXP, però almeno andava a video.
Andando oltre non si accendeva nemmeno.
Il problema ora è il mio sistema Spire ad aria, modello FalconRock II.
Sapreste consigliarmi qualcosa di più efficace di questo sistema sempre ad aria?
Saluti
:) :)
Ciao, il mio fa boot fino a 2415 (230 X 10,5) penso di aver raggiunto il limite del chipset della scheda madre e/o della ram. Dovrei passare alla Abit NF7 e a Ram Vitesta.
Per il raffreddamente ti consiglio il Thermalright Sp94, sicuramente il top ad aria. Ultimamente si sono anche abbassati i prezzi.
Originariamente inviato da ste_ita
Ciao, il mio fa boot fino a 2415 (230 X 10,5) penso di aver raggiunto il limite del chipset della scheda madre e/o della ram. Dovrei passare alla Abit NF7 e a Ram Vitesta.
Per il raffreddamente ti consiglio il Thermalright Sp94, sicuramente il top ad aria. Ultimamente si sono anche abbassati i prezzi.
Grazie per il consiglio. Cercherò un negozio quì a Roma che venda questo modello di Thermalright.
Comunque più che il chipset sembrerebbe raggiungere i limiti con le memorie economiche. Con le twinmos sono riuscito a farlo partire a 173 Mhz, mentre con le infineon PC2700 non sono andato oltre i 168 Mhz.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.