PDA

View Full Version : Info su driver aspi.


Alexl1976
24-02-2004, 17:26
Alla fine ce l'ho fatta a installare questi benedetti aspi 4.7.2.
Ed ora il masterizzatore va benissimo.
La mia domanda e' questa, ma questi driver vanno installati prima o dopo Nero.
E se decidessi dia fare un format, visto che ho un gigabyte 7n400L
secondo Voi gli devo installare dopo il service pack e quindi prima dei driver nvidia oppure dopo il service pack e driver nvidia?

Mistral PaolinuX
24-02-2004, 23:07
Ciao !

La questione è lunga e dibattuta, ma si uò dire, essenzialmente, che non dovresti neppure aver bisogno di installarli: il sistema operativo ha una componente layer ASPI che dovrebbe permettere il perfetto interfacciamento tra sottosistema ottico e SO stesso. Il problema è che l'ASPI è un layer, quindi un insieme di DLL, che possono corrompersi. Oltre a questo, se il SO usato è Windows 2000 o simili, questi SO per l'interfacciamento non usano il layer ASPI, ma un miniport driver, cioé un sistema leggermente diverso ma che di solito riesce a funzionare correttamente. Per contro, molti programmi di scrittura su ottiche cercano il layer ASPI, e, in caso di errori di comunicazione tra SO e sottosistema ottico in sede di utilizzo di un sw di mastering la causa è proprio il mancato "riconoscimento" del miniport driver; la soluzione è proprio l'installazione del layer ASPI.

Scagliando con estrema violenza (:D) le somme: il layer ASPI non deve essere installato se non in presenza di errori di comunicazione tra SO e sottosistema ottico. In tutti gli altri casi, un'installazione/aggiornamento è risolutiva al 99,9%

Paolo

Aiace
25-02-2004, 00:19
Se "il Guru" dice questo mi inchino :D
..però io le ho sempre messe "a prescindere" prima di installare tutti i vari prog per masterizzare (Nero, Clone, Feurio, Alcohol...) :sofico:

Mistral PaolinuX
25-02-2004, 23:02
Guru mi sembra eccessivo, ma grazie :D. Non è che l'installazione preventiva sia male, è che non dovrebbe essere necessaria. Tutto qui :)

Paolo

ATi7500
26-02-2004, 01:52
ma quindi gli aspi nn servono in un sistema dove nn c'è il masterizzatore (tipo il mio in sign...)


bYeZ!

Mistral PaolinuX
26-02-2004, 22:36
Ciao !

Non è detto: il layer ASPI si occupa della comunicazione delle perferiche ottiche in generale, non solo dei CD-W o DVD-W, Quindi, in caso di problemi di comunicazione tra lettore e SO, può essere risolutiva l'installazione del layer stesso.

Paolo

snake66
28-02-2004, 00:49
Ciao!
Scusate se mi aggiungo...
Avevo già seguito i Vostri consigli in passato, ed era andato tutto bene; avevo installato le ASPI 4.7.2.1, tutto ok, sia lanciando il check sia l'Info Tool di Nero mi confermavano tutto bene.:D
Per vari problemi poco tempo fa ho riformattato e reinstallato tutto, S.O. win XP Pro, compreso Nero 5.5.10.54 + i vari tools (questi da un CD di una rivista, ma poi li ho scaricati anche dal sito Ahead). ;)
Ho reinstallato i driver ASPI come prima, ver. 4.7.2.1, il check mi dice tutto a posto, ma se provo a lanciare NERO Info Tool, appena inizia a controllare l'hardware si blocca e mi riavvia il PC: come mai?:mad: :mad: :muro:
Per il resto funziona tutto benissimo, sia DVD LITEON sia masterizzatore, pure LITEON, non riesco proprio a spiegarmelo!:confused:

Qualcuno mi riesce a dare un consiglio?
GRAZIE in anticipo!:) :)

BYE!

snake66
28-02-2004, 10:57
UP!

Mistral PaolinuX
28-02-2004, 23:15
Ciao !

Se durante la scrittura di supporti ottici non hai guai, allora è probabilmente un piccolo bug di Infotool.

Paolo