PDA

View Full Version : da autocad a 3dstudiomax...


francesco25
24-02-2004, 16:54
avendo un progetto in autocad , importarlo in 3d max per mapparlo....



it's possible?:what:

fefed
24-02-2004, 17:04
dipende da quale versione di MAX e CAD usi.....e poi ci vuole un sacco di :ciapet: "fortuna"

per esperienza personale ti conviene prima passare attraverso Rhino.

francesco25
24-02-2004, 17:49
Originariamente inviato da fefed
dipende da quale versione di MAX e CAD usi.....e poi ci vuole un sacco di :ciapet: "fortuna"

per esperienza personale ti conviene prima passare attraverso Rhino.



uso max 5 e autocad 2002 ....a me hanno detto che devo salvare il progetto in autocad con DWG e che questo formato viene letto da max....

sarà vero?:bimbo:

fefed
24-02-2004, 17:54
sulla carta sì, ma non è poi detto che tu non perda poligoni.....

francesco25
24-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da fefed
sulla carta sì, ma non è poi detto che tu non perda poligoni.....


ah...allora ce la faccio in teoria a salvare in DWG e poi a leggere con max.....:). ..il rischio è la perdita di poligoni? :)

fefed
24-02-2004, 18:09
sì, oppure che venga poco "smooth" sopratuttto sulle curve

francesco25
24-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da fefed
sì, oppure che venga poco "smooth" sopratuttto sulle curve


mmm cmq tutte cose che in max potrebbero essere corrette no ? :)

fefed
24-02-2004, 18:25
teoricamente sì ma non è così facile.
proprio per questo motivo io uso ACAD solo in 2D e poi vado in Rhino.....

francesco25
24-02-2004, 18:53
Originariamente inviato da fefed
teoricamente sì ma non è così facile.
proprio per questo motivo io uso ACAD solo in 2D e poi vado in Rhino.....


nn capisco che fa rhino.....:muro:

è tipo max?

fefed
24-02-2004, 19:11
rhino è IL modellatore Nurbs.
è un po' un misto tra CAD (interfaccia) e MAX (risultati), ma potentissimo.....

francesco25
24-02-2004, 19:16
in pratica importi in rhino il progetto di autocad?

fefed
24-02-2004, 19:18
se devo fare cose complicate uso questo metodo:

Acad 2004 -> sezoni 2D
Rhino 3 -> da 2D a 3D + modellazione varia
MAX 6 -> ritocchi di modellazione, texturing, mapping, luci, render.

francesco25
24-02-2004, 19:21
Originariamente inviato da fefed
se devo fare cose complicate uso questo metodo:

Acad 2004 -> sezoni 2D
Rhino 3 -> da 2D a 3D + modellazione varia
MAX 6 -> ritocchi di modellazione, texturing, mapping, luci, render.


cioè ma con rhino porti i progeto da 2d a 3d ? ma questo nn lo si puo fare con autocad estrudendo tutto dopo che hai fatto in 2d? un mio amico mi ha detto di si... :)
mi ha detto pure che autocad renderizza le immagini anche con dei materiali ma alla fine nn risultano realistiche come quelle fatte in max ( eci credo :) )

fefed
24-02-2004, 19:25
certo che si può passare da 2D a 3D in ACAD, ma perchè dovrei farlo quando è più complicato di rhino e i risultati sono peggiori? ;)

i rendering di ACAD sono osceni....

GreG
25-02-2004, 00:59
Originariamente inviato da fefed
se devo fare cose complicate uso questo metodo:

Acad 2004 -> sezoni 2D
Rhino 3 -> da 2D a 3D + modellazione varia
MAX 6 -> ritocchi di modellazione, texturing, mapping, luci, render.

anche io :D:D:D!

cmq max legge benissimo il dwg....magari bisogna smanettare qualche sec sui settaggi di import/export ma poi gira tutto liscio;)

saluti,

GreG

Ps....unico neo: il 3d si acad portato in max fa ridere......se lo filtri con rhino, pur poligonalizzandosi allo stesso modo, riesci a gestire gli oggetti molto meglio ;)

Pippo182
25-02-2004, 17:15
se vuoi un consiglio esporta da autocad in dxf.
Poi in max procedi ad importare il dxf, con saldatura abilitata (piccola) e lo smooth abilitato, importi per colore e poi giri le normali col modificatore normal.
Io faccio sempre cosiì e va da dio tranne che su max 6 in quanto sti storditi hanno modificato il modulo di importazione che andava così bene.

lelino30
26-02-2004, 19:36
Pippo182
se vuoi un consiglio esporta da autocad in dxf.
Poi in max procedi ad importare il dxf, con saldatura abilitata (piccola) e lo smooth abilitato, importi per colore e poi giri le normali col modificatore normal.
Io faccio sempre cosiì e va da dio tranne che su max 6 in quanto sti storditi hanno modificato il modulo di importazione che andava così bene.
mmh ottima alternativa, ci proverò

per fefed:
da acad a rhino con che estensione importi?e da rhino a max poi?

fefed
26-02-2004, 20:10
da Acad a Rhino nella maggior parte dei casi uso il DXF, da Rhino a MAX uso l'IGES