PDA

View Full Version : ** 2PC, UN MODEM USB ADSL **


W0lf
24-02-2004, 15:53
Ho 2 pc, uno win xp pro, e l'altro mdk 9.1

possiedo il modem usb adsl della telecom, come faccio a condividerlo sia su windows che su linux???

help

DjMix
24-02-2004, 16:17
beh intanto specifica su quale dei due pc è attaccato il modem

W0lf
24-02-2004, 16:41
Allora il modem adsl ora è collegato al win xp....

Innanzitutto volevo configurarlo singolarmente su linux mdk 9.1...

come faccio?, lo ho collegato via usb sulla macchina mdk, ma i led sul modem non lampeggiano, come mai? avevo confgurato un seriale su linux mdk 9.1 ma questo modem adsl come faccio?

help

FuocoNero
24-02-2004, 18:35
I modem adsl usb sono un pò macchinosi da configurare sotto Linux.

Moltissimi modem usb sono ECIADSL, vai a:
http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en

se il tuo modem è uno di quelli che compare in questi elenchi dovrebbe funzionare:
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?supported=yes
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?supported=maybe

Se non è supportato dal suddetto driver indica marca/modello del tuo modem per individuare il driver corretto.

maxithron
24-02-2004, 20:17
per condividerli (inizialmente ti consiglio di lasciarlo sotto windows) fai così:

Setta la sk rete di windows con IP 192.168.0.1
Quella di linux con 192.168.0.2

Poi, vai in installazione applicazioni di windows, componenti aggiuntivi (mi pare di ricordare che si chiamasse così) e scegli "condivisione connessione ad internet".

Non dovresti fare altro.

Se invece vuoi fare il contrario (consigliato), devi non solo configurare il modem usb su linux come già ti hanno indicato, ma devi anche impostare iptables per stabilire le regole del firewall.

tux82
25-02-2004, 08:42
Originariamente inviato da maxithron
per condividerli (inizialmente ti consiglio di lasciarlo sotto windows) fai così:

Setta la sk rete di windows con IP 192.168.0.1
Quella di linux con 192.168.0.2

Poi, vai in installazione applicazioni di windows, componenti aggiuntivi (mi pare di ricordare che si chiamasse così) e scegli "condivisione connessione ad internet".

Non dovresti fare altro.

Se invece vuoi fare il contrario (consigliato), devi non solo configurare il modem usb su linux come già ti hanno indicato, ma devi anche impostare iptables per stabilire le regole del firewall.
Se usi un modem usb è un casino configurare linux..
iptables non è un groso problema da configurar, però dev conoscere un po' di cose sulle reti, soprattutto di masquerading!

Con windows se condividi la connessione fai la cosa migliore nel tuo caso!

Ciao!

PS: Forse con MDK 9.2 avrai dei grossi problemi di MTU..

W0lf
25-02-2004, 13:33
Io ho mdk 9.1

ma nessuno ha il mio modem sotto linux??... a qunto pare non è facile da configurare... chi mi da alcune dritte? se avete lo stesso modem su distro diverse e funziona, posso anche cambiare distro....

help!

poi passiamo alla rete, ma prima devo far riconoscere il modem al mio pinguino

unarana
25-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da W0lf
Io ho mdk 9.1

ma nessuno ha il mio modem sotto linux??

O mi inviti a casa tua in modo che controllo di persona che modem è :D :D (scherzo, ovviamente) oppure ci dici il nome ed il modello ;)

Se è un fastrate 100 usb la cosa non è facile anche se non impossibile :)

Ciao :D

W0lf
25-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da unarana
O mi inviti a casa tua in modo che controllo di persona che modem è :D :D (scherzo, ovviamente) oppure ci dici il nome ed il modello ;)

Se è un fastrate 100 usb la cosa non è facile anche se non impossibile :)

Ciao :D

Non deve essere impossibile, devo riuscirci :) a tutti i costi...

il mio modem è quello che dà la telecom (alice adsl 256 - flat, io ho...) in comodato d'uso:

Modello: ACCESS MEDIA FastRate USB 100 ADSL Modem...

Se riesci ad aiutarmi a farlo funzionare, giuro che ti invito a casa mia :sofico: :sofico:

ciao, help!

unarana
25-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da W0lf
Se riesci ad aiutarmi a farlo funzionare, giuro che ti invito a casa mia

Se ne sta discutendo da circa sei mesi sul mio forum... qualcuno c'è riuscito a farlo andare ma con molti problemi ancora...

Link:

La News del mio sito dove scaricare i drivers e alcune piccole info sull'installazione (http://utenti.lycos.it/unarana/modules.php?name=News&file=article&sid=17&mode=&order=0&thold=0)
La pagina del forum dove si parla dell'installazione del modem (http://utenti.lycos.it/unarana/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15&start=165) (leggiti soprattutto le ultime 2/3 pagine)

(se funzia... mi inviti a cena??? :oink: )

Ciao :D

Tranqui
25-02-2004, 23:25
Originariamente inviato da tux82
PS: Forse con MDK 9.2 avrai dei grossi problemi di MTU..

Scusa se mi intrometto ma penso che tu abbia centrato il mio problema! :D

Praticamente ho bisogno di condividere la connessione adsl di un sistema win2k con il mio portatile con Slack 9.1.

Ho configurato tutto alla perfezione (condivisione su win, indirizzo getaway su linux, dns, ecc..) e in effetti la connessione funziona... ma a metà! :muro:

Alcuni siti me li visualizza (HwUpgrade, Google...), altri invece si ferma ad attendere il trasferimento dati subito dopo aver fatto il dns (tin.it e altri).

Ho un'altra macchina client che mi aveva dato questo problema, ma su questa era installato winXP e ho risolto alzando l'MTU con l'aiuto di un programmino.

Finalmente la domanda: come risolvo invece sulla Slack??? :confused:


Grazie mille per l'aiuto e scusa la lunghezza del post :mc:

W0lf
28-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da Tranqui
Scusa se mi intrometto ma penso che tu abbia centrato il mio problema! :D

Praticamente ho bisogno di condividere la connessione adsl di un sistema win2k con il mio portatile con Slack 9.1.

Ho configurato tutto alla perfezione (condivisione su win, indirizzo getaway su linux, dns, ecc..) e in effetti la connessione funziona... ma a metà! :muro:

Alcuni siti me li visualizza (HwUpgrade, Google...), altri invece si ferma ad attendere il trasferimento dati subito dopo aver fatto il dns (tin.it e altri).

Ho un'altra macchina client che mi aveva dato questo problema, ma su questa era installato winXP e ho risolto alzando l'MTU con l'aiuto di un programmino.

Finalmente la domanda: come risolvo invece sulla Slack??? :confused:


Grazie mille per l'aiuto e scusa la lunghezza del post :mc:

Hai il mio stesso modem???
Cosa hai fatto con xp e l'MTU che non ho capito? (mtu, sarebbe....?)

ciao