PDA

View Full Version : Overclock palomino 2000+


Ghepardo
24-02-2004, 15:29
Ciao raga ho un xp2000+ con core palomino.

La mobo è una ecs k7vta3 (bios v1.12b)

aumentando fsb la cpu regge, solo che dopo un po che windows è avviato, non mi partono + le applicazioni, nel senso che clicco sulle icone ma non si muove niente.

cosa posso fare ? non devo proprio overclokkare ?

Poi un'altra domanda, c'è qualche programma per andare a modificare le opzioni nascoste del bios ?
nel mio bios per aumentare la freequenza del fsb posso solo fare questi passi:

120 / nonricordo - 133/33 - 140/37 - 150/nn ricordo

come faccio a poter fare passi diversi ?

Ghepardo
24-02-2004, 15:52
a, non mensiono il molti perchè nella mia mobo non appare una opzione per quello.

devil mcry
24-02-2004, 16:31
ciao , i programmi ci sono , si chiamano cpufsb e softfsb (ti consiglio il primo xke auto riconosce la monbo al primo riavvio . carica windows e va in crash tutto vero ? questo perke ho le ram ho le ram hanno timing troppo bassi soprattutto il cas , ma in questo caso penso sia dovuto alla cpu ke nn regge i 140 di fsb (il palo 2000+era già una delle versioni + spinte) . ti consiglio di provare a 136-137 , ke farebbe 1700-1712 , con questo rang hai un xp 2100+ . pero il problema e questo , io con softfsb avevo gli stessi settaggi permessi dal bios , quindi o paura succeda pure a te la stessa cosa . se nn puoi abbassare l'fsb sotto i 140 , alza un pochino il vcore , i palo lo dovrebbero avere a 1.75 (almeno il mio 1700+ e cosi) , portalo a 1.78-1.80 , cmq poco poco alla volta . ma ke ali hai ? io ti devo dire la verita , un 1700@1800 nn mi ha dato nessun problema sempre palo .... fsb 137 cpu 42 -47 , idem per il 2000@2100 ke e toro e sta a 41-45 136 fsb . cmq prima cosa guarda i timing delle ram . sandra ti potrebbe dare consigli sulla tua monbo e ram . cmq a 140 dovrebbe darti 35mhz pci , sei sicuro ke e 40 :eek: ?

Ghepardo
24-02-2004, 16:47
è 35 è 35. mi ricordavo male io. 37 è a 150.

in ogni caso con quei programmi potrei anche riuscire ad avere i settaggi del moltiplicatore ? se si lo sblocco e uso quello.

cmq non mi va in crash niente quando overclokko, l'unica cosa che non va è che dopo un po non partono + le applicazioni, non so pekke. magari sono gli hd.

per le ram non dovrebbero esserci problemi, ho 2 moduli di ram:
1 da 512 kingston pc3200 e 1 da 256 spektec pc2700.

reggono tranquillo credo. ora scarico sto programma cpufsb.

blubook
24-02-2004, 16:50
Tieni anche in considerazione il fatto che questo processore scalda come un girarrosto!! Viaggiando al limite della tecnologia 0,18, i margini di overclock sono limitati anche con dissi di grosse dimensioni.
Io c' ho provato per mesi ed i risultati sono sempre stati deludenti. Spesso mi sono accaduti riavvii improvvisi, blocchi ed errori di ogni genere, dopo qualche minuto di lavoro.
Controlla sempre a che temperatura lavora sotto sforzo.

Rudyduca
24-02-2004, 16:57
Personalmente sono giunto alla conclusione che il Palomino sta bene alle freq. di default, semplicemente scalda tanto e i margini di OC sono talmente bassi che non vale la pena sbattersi più di tanto.
Il mio l'ho "lavorato" per un mesetto e poi sostituito con il ThoroB 1700!

Ghepardo
24-02-2004, 17:00
come si usa sto programma ?c'è il mio modello di mb e c'è anche la possibilità di fare il fine tuning. ora come faccio a farlo modificare davvero ?


ok ho più o meno capito come funziona, non capisco cosa cambia tra i 3 tipi di frequenze fine tuning.

devil mcry
24-02-2004, 17:05
ci dovrebbe essere la voce Set ... o simile , cmq tieni anke in considerazione ka un palo aumenta di un 2 gradi con un fsb di 140 , quindi okkio , e se il case nn e ventilato fa effetto serra , cioe la temp al suo interno aumenta sempre + aumentando la temp della cpu di conseguenza .

Ghepardo
24-02-2004, 17:08
ho fatto un po di prove però effettivamente non è che si guadagna chissà cosa. sto programma non mi ispira molta fiducia ^_^.

Ora riprovo dal bios a metterlo a 140. vedo come va.

truncksz
24-02-2004, 17:33
Anche io ho lavorato per un mesetto un palomino 2000+, ma non và più dei 1837 mhz (137), temperatura 42-51 , anzi vi dirò di +, con l'oc applicato la stabilità non durava + di 30 ore...bsod improvvise accompagnate da riavvii, risultato? non vale proprio la pena di overclokkare questo procio..prendete un thoro 1800+ che portatelo a 2200 mhz :).

devil mcry
24-02-2004, 18:45
18** 137 fsb ? ma sei matto ? cmq e logico ke nn si guadagna molto o meglio si guadagna in base a quanto si overclocca .

truncksz
24-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da devil mcry
18** 137 fsb ? ma sei matto ? cmq e logico ke nn si guadagna molto o meglio si guadagna in base a quanto si overclocca .

137 x 2 = 274
fsb = 274

devil mcry
25-02-2004, 13:13
1813/12.5 (e il molty del 2000+) da 145 fsb , nn 137 ;)

Gigifly
25-02-2004, 14:36
azz sto diventando scemo con tutto sti calcoli! lollllllll

comunque io colmio fornetto xp2000 sto superrrock a 1775mhz, ho provato anche a 1800 e c sta abbstanza bene solo che mi da' un errorino in prime95 dopo un bel po' di burn-in. L'unico problema sono le mie ram che fanno schifisssimo e che fra poco spariranno.......forse con quelle nuove si puo' arrrivare a 1800mhz rs.....sperem

comunque è solo soddifs personale perche' al livello di prestazioni parliamoci chiaro....non serve a una mazzaaaaaaaaaa passare da xp2000@2200!

:D

truncksz
25-02-2004, 15:52
Originariamente inviato da devil mcry
1813/12.5 (e il molty del 2000+) da 145 fsb , nn 137 ;)
!!! hai ragione :muro: ho confuso i fogli dove avevo scritto i dati :D capita!:O

wolfnyght
25-02-2004, 16:10
il mio palomino al massimo son riuscito a spingerlo a xp2100 1733mhz,di più dato che ero nebbie di brutto non ho osato!avevo un thermalkathe dragon orb e quest'estate prima di cambiarlo arrivavo a quasi 60 gradi convertendo in divx!azz mai vista una stufa così,quando passai al thorello step a mi meravigliai di poterlo pompare da xp2200 a 2000mhz!ora ho un xp2100thoro step b e una nf7-s e liquido e molte altre cose e se penso al palomino mi vien male!arrivavo dal freddo pentium 3 733 e passare a lui fù un trauma termico!eheh
morale?o lo lasci così originale o lo pompi a 1733 o quest'estate ti si sciolgon i vetri della camera oltre che il case,unica soluzione per aver di più passare a liquido,sbloccarlo e tentare per i 1900mhz non pensare di sicuro ai 2000mhz perchè ti si scioglierebbe il waterblock oltre che aver un consumo sproporzionato gia standard mi sembra di ricordare che si parlava di 90 watt!forse di più!

devil mcry
25-02-2004, 16:40
il vcore del palo e 1.75 ....

wolfnyght
25-02-2004, 16:53
confermo e gia solo per portarlo a xp2100 1733 mhz dovevo dargli se ricordo bene 1,80 di v-core!

devil mcry
25-02-2004, 17:56
il palo 2000+ assorbe 70watt , pero penso ke se imposta l'fsb a 136-137 nn dovrebbe avere bisogno di overvolt (il mio 1700+@1800+ fa cosi)