View Full Version : Ma lol....liquido Zalman!
Fa impressione a guardarlo...chissà come va!?:eek: :D
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040224-zalm.jpg
Da hardware4you:
Zalman ha presentato un nuovo kit di raffreddamento a liquido chiamato Reserator1 o ZM-WB2 Gold.
Il kit potrà essere utilizzato sia su Socket 478 (Pentium 4), Socket 462 (Athlon) e Socket 754/940 (Athlon 64/Opteron). Misure: 150x150x592 mm, peso waterblock ZM-WB2 Gold 447g, peso kit 6.5kg.
Se quello nella foto e un serbatoio alettato dubito che riesca a ruggiungere l'efficenza di un radiatore... poi bisogna vedere com'e fatto dentro :D cmq non mi convince.
Bè, mettigli una bella ventolazza sopra che spara in giù, poi magari al centro ci sono heatpipe, e mi sembra che raffreddi...
un altra vaccata come corsair e thermaltake :cry:
Mah.....vorrei sbagliarmi. ma come prestazioni mi sa tanto di aquarius anche a me....:(
ciao:)
ciccio88
24-02-2004, 15:52
quanto costerebbe?
sei chili pesa quell'affare...
nemmeno tutto il mio kit con 4 wb e rad pesa così tanto...
ciao
alessio
IcEMaN666
24-02-2004, 18:16
ma soprattutto quel madonno dove te lo metti?! è anche bruttarello...funzionasse da abat jour pure pure :D:sofico:
Sicuri che e' un rafreddamento a liquido :asd: :asd:
Il wb è ridicolo.........facendolo circolare riducono la zona utile per la canalina inutilmente.....
IcEMaN666
24-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da luckye
Il wb è ridicolo.........facendolo circolare riducono la zona utile per la canalina inutilmente.....
ma l'hai visto l'interno x giudicare? Magari usa qualche sistema rivoluzionario:O
Ripensando a questi kit tipo corsair, TT e ora zalman, mi viene da pensare una cosa...... io non sono un esperto di liquido, ma grazie al forum so che una vaschetta da 3 litri da integrare nel case, insieme ad una pompa da 600lm non sono il max in confronto ad un kit esterno di ben altre dimensioni.... allora, xchè continuano a proporli?? Possibile che ci sia una nicchia di mercato che ne giustifichi la produzione e la vendita??
E poi, una persona che vuole un raffreddamento a liquido, si presuppone sia almeno un minimo influenzata da quella "brutta" malattia che si chiama "smanettamento spontaneo" :D , che, di conseguenza, porta sempre ad informarsi su cosa offre di meglio il mercato (senza parlare di chi se lo autocostruisce e acquista solo il WB), quindi, nel 90% dei casi, credo conosca la performance di questi kit. Va bene il silenzio, ma basta downvoltare tutto il sistema ed ecco risolto il problema delle ventole rumorose......se invece vuoi OC, meglio un buon Thermalright che questi kit...IMHO.
Ciao;)
funzionasse da abat jour pure pure
Questa è la prima cosa che è venuta in mente anche a me quando l ho visto:D
Anche io sono scettico.....però anche curioso di sapere come va e com'è.
peppecbr
24-02-2004, 18:54
:eek: dai raga ma se non sapete cosa ha dentro perchè giudicate????:rolleyes: spettiamo qualche rece info in più!!!:sofico:
wolfnyght
24-02-2004, 19:28
be l'idea dellla vaschetta alettata mi piace,se è in alluminio no!io stesso sto cercando una vaschettina da 25 30 litri in rame con alette ma niet!manco solo la vaschetta rettangolare in rame trovo!azz.
sarebbe bello una vaschetta super alettata dove sopra ci posizioni 4 120x120 a spinger aria sulle alette,la vaschetta naturalmente esterna!
non son da inpianti a liquido interni.
per mè il liquido significa overclock estremo!
e poi con quello che costan ora questi giocattoli fax-simil-liquido per le prestazioni che danno....mi butto un slk 900 con ventolona paura da 120x120 e con convogliatore 120>80 e per montarlo vò da un fabbro che mi modifichi l'slk 900 per mettergli il convogliatore,una 120x120x25 da 89 cfm(se ne perdon 5 di cfm caua convogliatore percui 85 cfm)mi fà 38 39 decibel,e se scendo di giri mi spara ancora tanta di quell'aria che vo bene lo stesso e non la sento quasi girare!
questi kit preconfezionati son o per sboroni o per ingenui,che si fan fregare e buttano via 200 euro!quando un kit base,tanto per iniziare ti porta via 70 80 euri!e al massimo per vaschetta esterna ciulate una patumiera di plastica da 10 litri e 3 euro alla mamma,io l'ho fregata a mio cognato(la mia prima vaschetta era una patumiera da 10 litri ed andava da dio!eheh)
ora ho un acquario di plastica da 6,50 euri da 20 25 litri.
tra un pò faran i kit a liquido dove la vascheta assomiglierà alla statua della libertà,visto che già l'han fatta a forma di lampada da tavolo!ehehehehe
TechnoPhil
24-02-2004, 19:32
Aspettiamo 1 test prima di giudicare...;)
Originariamente inviato da luckye
Il wb è ridicolo.........facendolo circolare riducono la zona utile per la canalina inutilmente.....
ahahahah
guarda ke non è un wb a canalina...........,muahahah
non vedi ke è un wb ad aletta con circolo dell'acqua circolare???
wolfnyght
24-02-2004, 20:08
certo prima un test!ma visto la delusione che regna sovrana per questi kit preconfezionati........
il massimo per mè rimane il kit subzero della thermalkathe,prestazioni inferiori a un slk 900 e rumore come una delta!eheheheheh alla faccia della peltier......
spero anch'io che riescan a fare un kit integrato che abbia buone performance!la corsiar ci è quasi riuscita,peccato che abbia troppe strozzature....ecc ecc però ho letto di uno che stà modificandolo e dice che gli farà cambiar volto,spererem........
Se continua così col calore prodotto dai processori sempre più potenti e sempre più calienti la persona normale avrà il liquido e noi clokkers andremo ad azoto!azz.....e i superclokker?trasferiranno la loro stanza nelle profondità dello spazio per aver lo zero assoluto su tutto il pc!ehehehehe
peppecbr
24-02-2004, 21:04
Originariamente inviato da wolfnyght
be l'idea dellla vaschetta alettata mi piace,se è in alluminio no!io stesso sto cercando una vaschettina da 25 30 litri in rame con alette ma niet!manco solo la vaschetta rettangolare in rame trovo!azz.
sarebbe bello una vaschetta super alettata dove sopra ci posizioni 4 120x120 a spinger aria sulle alette,la vaschetta naturalmente esterna!
non son da inpianti a liquido interni.
per mè il liquido significa overclock estremo!
e poi con quello che costan ora questi giocattoli fax-simil-liquido per le prestazioni che danno....mi butto un slk 900 con ventolona paura da 120x120 e con convogliatore 120>80 e per montarlo vò da un fabbro che mi modifichi l'slk 900 per mettergli il convogliatore,una 120x120x25 da 89 cfm(se ne perdon 5 di cfm caua convogliatore percui 85 cfm)mi fà 38 39 decibel,e se scendo di giri mi spara ancora tanta di quell'aria che vo bene lo stesso e non la sento quasi girare!
questi kit preconfezionati son o per sboroni o per ingenui,che si fan fregare e buttano via 200 euro!quando un kit base,tanto per iniziare ti porta via 70 80 euri!e al massimo per vaschetta esterna ciulate una patumiera di plastica da 10 litri e 3 euro alla mamma,io l'ho fregata a mio cognato(la mia prima vaschetta era una patumiera da 10 litri ed andava da dio!eheh)
ora ho un acquario di plastica da 6,50 euri da 20 25 litri.
tra un pò faran i kit a liquido dove la vascheta assomiglierà alla statua della libertà,visto che già l'han fatta a forma di lampada da tavolo!ehehehehe
:D :sofico: hai fatto una mega recensione su liquido slk ventole:sofico: faccio un piccolo OT ma le ventole per essere silenziose devono avere db bassi o alti??? :rolleyes:
Originariamente inviato da peppecbr
:D :sofico: hai fatto una mega recensione su liquido slk ventole:sofico: faccio un piccolo OT ma le ventole per essere silenziose devono avere db bassi o alti??? :rolleyes:
naturalmente bassi :rolleyes:
ciccio88
24-02-2004, 22:31
Originariamente inviato da Makmast
naturalmente bassi :rolleyes:
inoltre mi sembra ke ogni 3db in + il rumore raddoppia :eek:
Giusto, i decibel sono una scala di potenza logaritmica, e nel caso di quelli utilizzati per il suono un aumento di 3 db porta al raddoppio del suono.
Il raddoppio è però in senso fisico, misurato come potenza emessa, quello che sentiamo noi come percezione non cresce così rapidamente, ma per non stare a spiegare tutto (che è incasinato) vi dico che 3 db in più ci fanno sentire un suono dal 40% al 60% più forte.
Diciamo anche che generalmente superati i 25Db le ventole cominciano ad essere rumorose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.