View Full Version : Barton 2500+ su A7N8X-X
Master72
24-02-2004, 14:47
Ciao Raga,
ho pensato di abbinare ad un Barton 2500+ (di quelli garantiti (200x11) una Asus A7N8x-x con un banco da 512MB DDR400.Ce la faccio veramenete a portarlo a 200MHz di FSB? Se invece prendo una Abit NF7 con 2x256MB DDR400 in dual channel, 200MHz FSB guadagno molto di piu? oppure sono pochi punti %?
Originariamente inviato da Master72
Ciao Raga,
ho pensato di abbinare ad un Barton 2500+ (di quelli garantiti (200x11) una Asus A7N8x-x con un banco da 512MB DDR400.Ce la faccio veramenete a portarlo a 200MHz di FSB? Se invece prendo una Abit NF7 con 2x256MB DDR400 in dual channel, 200MHz FSB guadagno molto di piu? oppure sono pochi punti %?
Ciao, senza entrare nel merito di quale sia la migliore io ti posso dire per esperienza diretta che sulla a7n8x-x riesci senza problemi a portare il barton a 200x11 (alias 3200). personalmente il mio gira anche con vcore @default ma ultimamente l'ho portato a 1,7
By
Master72
24-02-2004, 15:04
Grazie 1000.
Metto dell'altra carne al fuoco: sempre solito micro ma con le KT600 Gigabyte piuttosto che asus. Vado tranquillo a 200x11?
Originariamente inviato da Master72
Grazie 1000.
Metto dell'altra carne al fuoco: sempre solito micro ma con le KT600 Gigabyte piuttosto che asus. Vado tranquillo a 200x11?
questo non lo so, lascio rispondere gli altri.
matatan1979
24-02-2004, 15:17
ciao, scusate se mi intrometto..... ma secondo voi è meglio salire con la frecuenza o con il moltiplicatore??????? io dovrei averlo messo a 166*13.5 vcore di default, va bene??? o è meglio 200*11
Originariamente inviato da matatan1979
ciao, scusate se mi intrometto..... ma secondo voi è meglio salire con la frecuenza o con il moltiplicatore??????? io dovrei averlo messo a 166*13.5 vcore di default, va bene??? o è meglio 200*11
meglio salire con il bus così anche la ram va più veloce.
matatan1979
24-02-2004, 15:25
ma non si rischia di andare fuori specifica??????
Master72
24-02-2004, 15:36
no se è DDR400
Originariamente inviato da matatan1979
ma non si rischia di andare fuori specifica??????
qui intrano in gioco i famosi fix cioè la possibilità che molti bios danno di variare il fsb lasciando inalterata la frequenza della pci e agp.
Originariamente inviato da Master72
no se è DDR400
giusta precisazione. :D
matatan1979
24-02-2004, 15:52
ok:)
ma x aumentare la velocità della ram come si fà????? ma è da fare?????
Master72
24-02-2004, 15:57
La "velocità" della ram è intrinseca nel prodotto:
PC3200 = 400MHz
PC2700 = 333MHz ecc. ecc.
e poi ci sono da tenere in considerazione i timing di accesso ecc.
Originariamente inviato da Master72
Ciao Raga,
ho pensato di abbinare ad un Barton 2500+ (di quelli garantiti (200x11) una Asus A7N8x-x con un banco da 512MB DDR400.Ce la faccio veramenete a portarlo a 200MHz di FSB? Se invece prendo una Abit NF7 con 2x256MB DDR400 in dual channel, 200MHz FSB guadagno molto di piu? oppure sono pochi punti %?
io sono arrivato a 400 usando memorie pc2700...fai tu anke se nn so cpme si comporta oltre i 205 xkè le mie memorie hanno detto ke da 333 a 410 può bastare!!!!:D
Master72
24-02-2004, 16:02
nn so cpme si comporta oltre i 205 xkè le mie memorie hanno detto ke da 333 a 410 può bastare!!!!
Direi che può proprio bastare!:D :D :D
Thanatos
24-02-2004, 16:05
pure io ho un barton un 2500+ (sbloccato mi pare ho i moltiplicatori fino a 12.5 a detta della mobo una asus a7n8x-x) ma nn riesco a tenerlo a 3200 con settaggio di questo tipo 200*11 ho provato i vcore fino a 1.8 e pure ugualmente si riavvia il pc a questo punto o è il processore(spero vivamente di no è della 3 settimana) o la mobo o la ram(un banco da 512 di kingston 3200 184pin) nn so + che fare!!!help e poi mi sono messo da poco nell'arte del oc aiutatemi voi:cry:
Originariamente inviato da Thanatos
pure io ho un barton un 2500+ (sbloccato mi pare ho i moltiplicatori fino a 12.5 a detta della mobo una asus a7n8x-x) ma nn riesco a tenerlo a 3200 con settaggio di questo tipo 200*11 ho provato i vcore fino a 1.8 e pure ugualmente si riavvia il pc a questo punto o è il processore(spero vivamente di no è della 3 settimana) o la mobo o la ram(un banco da 512 di kingston 3200 184pin) nn so + che fare!!!help e poi mi sono messo da poco nell'arte del oc aiutatemi voi:cry:
sei certo che quando setti 200*11 le ram vadano a 200? Tu hai la stessa scheda mia quindi ti posso aiutare, setta così:
fsb a 200;
ratio ram fsb a 100% (100% di 200 = 200)
molti a 11;
vcore a 1,7
timings alti (direi 8-3-3-2,5) solo per andare per esclusione;
se così non parte posso pensare che il procio non ce la fa se invece ti beeppa la mobo vuol dire che stai fuori specifica con qualcosa, di solito le ram.
io ci sto superliscio a 200*11 anche a vcore default ed ho delle twinmos pc3200
Thanatos
24-02-2004, 16:19
ok ma per impostare i timing delle ram su che menu del bios vado?
Master72
24-02-2004, 16:20
C@@@o raga, tenetimi aggiornato che me gusta molto sto argomento!
Originariamente inviato da Thanatos
ok ma per impostare i timing delle ram su che menu del bios vado?
purtroppo non ho davanti il mio pc (sono al lavoro) ma il menu + importante da questo punto di vista do sta tutta sta roba dovrebbe essere il secondo dall'alto. E' lo stesso dove si setta l'fsb, il bus pci, agp, vcore, volt ram ecc.
Non ti puoi sbagliare.
Thanatos
24-02-2004, 16:27
provo (incrocio le dita) se nn riesco da che può dipendere?
Originariamente inviato da Thanatos
provo (incrocio le dita) se nn riesco da che può dipendere?
un'altra cosa: per impostare a piacere alcuni valori devi settare "user defined" ma questo è ovvio.
Un consiglio generale: qualsiasi OC deve essere eseguito con gradualità quindi per adesso setta quello che ti ho detto e vedi se ti parte. Se si blocca niente paura, riavvia se dopo qualche riavvio continua a non partire ti tocca resettare il bios. Per fare ciò devi togliere la spina e togliere la pila della mobo, aspetta 20 secondi e rimetti la pila e poi la spina, riavvia e resetta correttamente il bios (poichè ti parte con un fsb di 100mhz e athlon xp 1100.
Vai
Thanatos
24-02-2004, 16:44
Ascolta devo ancora aggiornare il bios della mobo ed è la prima volta che lo faccio ho scarito l'ultima versione dal sito ma è un file .awd che nn riesco ad aprire(scusa la mia poca conosceza in merito ma sono un niubbone in materia) nn c'è un programma che me lo faccia in automatico?
Originariamente inviato da Thanatos
Ascolta devo ancora aggiornare il bios della mobo ed è la prima volta che lo faccio ho scarito l'ultima versione dal sito ma è un file .awd che nn riesco ad aprire(scusa la mia poca conosceza in merito ma sono un niubbone in materia) nn c'è un programma che me lo faccia in automatico?
bravo, lo devo fare anche io quindi potresti spiegarmi come si fa?
:D
scherzo! Ascolta io l'ho fatto una sola volta (flaschando il bios) ma adesso non saprei come fare, magari non è cambiato niente. Prova a fare una ricerca in proposito nella sezione mobo/cpu e vedrai che trovi quello che ti serve. Io ho ancora la vecchia versione del bios e non mi decido a farlo.
Fai attenzione che se sbagli puoi rovinarti in quanto se non carichi bene il bios non ti parte più una cippa e sono ca@@i amari. :muro: :muro:
Thanatos
24-02-2004, 17:10
Ho provato a mettere i settaggi parte ma dopo poco si riavvia il pc (ca@@arola) nn capisco il perchè azz che nervoso mi sa allora che è causa proprio del procio prcatr@@@@ e pensare che lo avevo cercato tanto sigh mi viene da piangere:cry: :mad:
Originariamente inviato da Thanatos
Ho provato a mettere i settaggi parte ma dopo poco si riavvia il pc (ca@@arola) nn capisco il perchè azz che nervoso mi sa allora che è causa proprio del procio prcatr@@@@ e pensare che lo avevo cercato tanto sigh mi viene da piangere:cry: :mad:
dove si blocca?
Per curiosità che ali hai perchè mi sembra strano che si riavvii così senza dare errori. A me quando esagero o non parte proprio emettendo beep a tutta forza o parte e siblocca con la schermata blu di errore (segno di instabilità) ma di certo non si riavvia.
Descrivimi la tua conf e soprattutto l'ali (potenza e amperaggi)
Thanatos
24-02-2004, 17:44
Nn si blocca mi si accende il pc carica l'os senza problemi schermata del desktop dopo di che di punto in bianco si riavvia il pc nn riesco a capire il perchè nn mi da segnali di errore di nessun genere si riavvia come se pigiassi il tasto del reset tutto qui nn riesco a capire il motivo.Come ali ho un 350w della sunny e per i voltaggi e amperaggi devo guardare
Originariamente inviato da Thanatos
Nn si blocca mi si accende il pc carica l'os senza problemi schermata del desktop dopo di che di punto in bianco si riavvia il pc nn riesco a capire il perchè nn mi da segnali di errore di nessun genere si riavvia come se pigiassi il tasto del reset tutto qui nn riesco a capire il motivo.Come ali ho un 350w della sunny e per i voltaggi e amperaggi devo guardare
non so se la cosa può farti felice ma mi da l'impressione che il problema sia l'ali e non la cpu. Prova a staccare qualche componente non indispensabile come l'eventuale secondo hd o prova a mettere, se ce l'hai, una vecchia vga al posto della 9600 e vedi un po se ti va.
Thanatos
24-02-2004, 17:53
Nn ho altre sk video al di fuori di questa la prossima settimana dovrebbe arrivarmi un ali da 400 spero sia migliore di questo(nel senso che nn abbia abbassamenti di tensione visto che errori nn me ne da) ah a questo punto posto anche la sigla del procio AXDA25000KV40 9400047250068
AQUCA 0303VPBW
mi sembra sbloccato
Originariamente inviato da Thanatos
Nn ho altre sk video al di fuori di questa la prossima settimana dovrebbe arrivarmi un ali da 400 spero sia migliore di questo(nel senso che nn abbia abbassamenti di tensione visto che errori nn me ne da) ah a questo punto posto anche la sigla del procio AXDA25000KV40 9400047250068
AQUCA 0303VPBW
mi sembra sbloccato
attenzione la mia è solo una diagnosi molto personale, posso sbagliarmi. Non hai niente da staccare o qualsiasi altro modo per abbassare il consumo, così giusto per toglierti il dubbio.
Thanatos
24-02-2004, 18:05
no mi pare di no
Thanatos
24-02-2004, 18:08
se no la causa è da attribuire al processore?
Originariamente inviato da Thanatos
se no la causa è da attribuire al processore?
per adesso non vedo alternative. Ma non ti abbattere aspetta la prossima settimana e vedi come di va con il nuovo ali, intanto lo tieni a 2500.
Mi raccomando fammi sapere.
^TiGeRShArK^
24-02-2004, 22:01
AQUCA 0303VPBW
Se non sbaglio dovrebbe essere dela III settimana dell'anno scorso, quindi è abbastanza probabile ke non arrivi tanto facilmente a quelle frequenze .... cmq potresti provare ad abbassare il molti mantenendo il bus a 200 (tipo 200x10)
Master72
25-02-2004, 13:26
Se compro in negozio un "semplice" Barton 2500+ Boxato che probabilità in meno ho di farlo salire in freq. rispetto ai Barton 2500+ testati 200x11 Vcore default?
Thanatos
25-02-2004, 23:31
Allora ho provato a tenere uguali gli fsb cioè a 166 e i molti li ho messi a 12.5(il max che la mobo mi permette di settare) e vcore di 1.7 vi ma che è un piacere provato anche a giocare a AA e nn tutto fila liscio:) allora forse nn è il procio ma l'ali a vuoi
skizzo03
26-02-2004, 03:57
molti dei consigli che ti hanno daqto sono buoni ma hanno tralasciato molte cose tra cui la temperatura, come sono le temperature, a 200x11 dovrebbe andare tranquillamente dico io a meno che non sia sfigata, il sintomo che parta e dopo si riavvia mi ricorda uno dei 7 barton 2500+ che ho avuto dei quali me ne sono tenuto 3!il tuo sintomo potrebbe dipendere dal fatto che potrbbe andare tranqui a 3200 xrò gli manca ancora qualcosina del tipo un pò più di rafreddamento è un pò più di stabilità, prova a mettere 200x11 a v-core 1,850 timing 8333 e provi a veder come stà, poi tranquillamente se non và metti a 195x11 e vedi se ti stà stabile, il più sfigato dei barton che ho avuto andava 192x11 con 1,9 v-core oltre non andava, cmque stai tranqui che non lo fondi il procio anche se gli dai 2v non lo fondi, io il mio l'ho tirato a 2625 mhz con 2,12 v-core fai un pò tu! ovviamente non con asus ma con abit an7-uguru:D :D :D :D :D ovviamente sotto liquido e peltier!;)
matatan1979
26-02-2004, 09:27
azzz raga ho provato a mettere il tutto a 210*10, ma kuando ho fatto il riavvio la mobo faceva lo stesso rumore di kuando manca la ram. cosi ho dovuto spegnere il tutto fare il cmos ed è ripartito......... meno male:eek:
mi sa ke è meglio lasciarlo a 200*11vcc default come lo tenevo prima!!!!!!:)
Master72
26-02-2004, 09:39
mi sa che le memorie non tenevano a 210 .....
Originariamente inviato da matatan1979
azzz raga ho provato a mettere il tutto a 210*10, ma kuando ho fatto il riavvio la mobo faceva lo stesso rumore di kuando manca la ram. cosi ho dovuto spegnere il tutto fare il cmos ed è ripartito......... meno male:eek:
mi sa ke è meglio lasciarlo a 200*11vcc default come lo tenevo prima!!!!!!:)
che memorie sono?
le mie twinmos + di 206 non vanno anche con 2.8v
LordAzuzu
26-02-2004, 11:24
Non credo proprio ci siano dubbi sul fatto che sia l'ali...
Proprio dal fatto che si riavvia.
Non hai MBM (http://mbm.livewiredev.com) installato o qualcosa di simile della mobo per dare un'occhiata ai voltaggi?
Malachia[PS2]
26-02-2004, 11:31
raga ma quante pippe mentali vi fate???io con le ddr400 ho messo fsb a 400 co la a7nn8x-x e sta a 3200+ liscio come na rosa....
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
raga ma quante pippe mentali vi fate???io con le ddr400 ho messo fsb a 400 co la a7nn8x-x e sta a 3200+ liscio come na rosa....
anche io ma non è detto che ci riescano tutti.
matatan1979
26-02-2004, 12:11
Non credo proprio ci siano dubbi sul fatto che sia l'ali...
Proprio dal fatto che si riavvia.
Non hai MBM installato o qualcosa di simile della mobo per dare un'occhiata ai voltaggi?
ma non penso sia lui dato ke non si riavvia...... dopo aver salvato le impostazioni del bios mi fà kuel rumore.
come memorie ho le elixir se non ricordo male. invece a 200*11 è 1 favola:)
skizzo03
26-02-2004, 13:11
le elixir sono ram del cazzo fanno skifo e hanno latenze alte sono cas3 io le avevo e le ho tirate 202x11 oltre non andavano e in dual al max 189x11 fate voi
Originariamente inviato da matatan1979
ma non penso sia lui dato ke non si riavvia...... dopo aver salvato le impostazioni del bios mi fà kuel rumore.
come memorie ho le elixir se non ricordo male. invece a 200*11 è 1 favola:)
200*11 va + che bene considerato tutto. Lascia stare che vai un'amore così.
;)
Master72
26-02-2004, 15:14
Raga,
il buon vecchio multimetro per controllare le tensioni dove l'avete messo?
matatan1979
26-02-2004, 16:46
le elixir sono ram del cazzo fanno skifo e hanno latenze alte sono cas3 io le avevo e le ho tirate 202x11 oltre non andavano e in dual al max 189x11 fate voi
lo so ke non sono niente di ke........ ma dite ke se le cambio e metto kuelle con i contro azzzi il guadagno a far andare il tutto a 210*10 si vede tanto??????? o è meglio ke continuo con 200*11????
considerate ke io non cerco di overcloccare all'estremo, il mio è un uso normale del pc tipo kualke lettera kualke rippagio kualke montaggio video. non di +.
Originariamente inviato da matatan1979
lo so ke non sono niente di ke........ ma dite ke se le cambio e metto kuelle con i contro azzzi il guadagno a far andare il tutto a 210*10 si vede tanto??????? o è meglio ke continuo con 200*11????
considerate ke io non cerco di overcloccare all'estremo, il mio è un uso normale del pc tipo kualke lettera kualke rippagio kualke montaggio video. non di +.
dovendo fare solo un rapporto costo/benefici allora direi che con le attività che ti prefiggi di fare allora credo vada bene anche il 2500@default, quindi con l'OC @3200 sti già messo bene (come il mio), d'altronde al salire della freq. aumentano i problemi di temperatura, quindi induci rumore per raffreddarlo e rendi il tutto meno longevo e stabile. Insomma molte noie. E' innegabile però la soddisfazione di raggiungere risultati notevole con l'OC ma diventa quasi un sfida e non ha granchè di pratico.
Ritornando a noi, io credo che per risolvere il tuo prob. dovresti cambiare ram prendendo delle corsair ad esempio ma costano una cifra e quì ritorniamo al discorso di cui sopra. In ogni caso non è detto che risolto il prob. delle ram il procio c'è la faccia a salire cos'ì tanto. Chi lo sa?
matatan1979
26-02-2004, 17:41
dovendo fare solo un rapporto costo/benefici allora direi che con le attività che ti prefiggi di fare allora credo vada bene anche il 2500@default, quindi con l'OC @3200 sti già messo bene (come il mio), d'altronde al salire della freq. aumentano i problemi di temperatura, quindi induci rumore per raffreddarlo e rendi il tutto meno longevo e stabile. Insomma molte noie. E' innegabile però la soddisfazione di raggiungere risultati notevole con l'OC ma diventa quasi un sfida e non ha granchè di pratico.
mo mi sa ke seguiro il tuo consiglio....... me ne sto bravo a 200*11 e via.:D
Originariamente inviato da matatan1979
mo mi sa ke seguiro il tuo consiglio....... me ne sto bravo a 200*11 e via.:D
alla grande. ;)
Thanatos
26-02-2004, 18:27
Allora ieri sera dopo aver giocato 1.30ore ad AA che richiede un po di prestazioni ho cazzeggiato (navigato in internet)x 10 ho riavviato e sono andato a vedere la temperatura dal bios 33° nn mi sembra eccessiva, e cmq nn può surriscaldarsi in 5 minuti che il pc è acceso dai!il dissi è un aerocool della serie deep impact 101 un gioiellino per quello.
Ah una cosa gli fsb me li da fino a 200 nn posso salire ulteriormente da che dipende???per tutti i possessori di asus a7n8x-x
denadai2
26-02-2004, 18:31
ma scusa i non-fix si risolvono se io invece di avere 333 ho 400?
io riesco fino a 169 di fsb dopo salgono agp e pci
Originariamente inviato da Thanatos
Allora ieri sera dopo aver giocato 1.30ore ad AA che richiede un po di prestazioni ho cazzeggiato (navigato in internet)x 10 ho riavviato e sono andato a vedere la temperatura dal bios 33° nn mi sembra eccessiva, e cmq nn può surriscaldarsi in 5 minuti che il pc è acceso dai!il dissi è un aerocool della serie deep impact 101 un gioiellino per quello.
Ah una cosa gli fsb me li da fino a 200 nn posso salire ulteriormente da che dipende???per tutti i possessori di asus a7n8x-x
io ho una a7n8x-x e l'fsb sale tranqullamente oltre 200 (anche se non mi regge il procio). Riguardo le temp il mio chipset non va mai oltre i 30.
per fortuna ch ho letto questo thread!ero deciso a comprare il kt600 per il bartolino2500 ma mi sono deciso a prendere un nforce2.
una domanda:al di là che sia asus o abit,i fix per pci e agp sono cmq garantiti,così che se il 2500 non regge i 200 non vado fuori specifica(come succede per il kt600)?
;)
Ieri ho chiesto a un amico negoziante di provare un 2500+ a 200Mhz di bus
Scheda madre asus a7n8x deluxe (pero' rev 1.01)
con 2 banchi di memoria KINGSTONE twins. :eek: :eek: :eek:
Risultato: NON ANDAVA. :muro: :muro: :muro:
Non si accendeva proprio mettendo il bus a 200.
Forse overvoltando sarebbe andato ma non volendo rovinare niente abbiamo lasciato tutto li'.
peccato
Ma cambia molto la Rev della scheda madre??
Kart:cool:
denadai2
28-02-2004, 17:51
con il kt600 va da quanto so io ma con gigabyte no!!
un consiglio se volete oc no gigabyte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.