PDA

View Full Version : 32 o 64 bit ?


nava
24-02-2004, 13:20
Sono concentrato sull'acquisto di un desktop replacement.
I miei requisiti minimi sono:
1) HD minimo 60 GB (meglio se 5400 g/m)
2) scheda video con memoria dedicata minimo 64 mb
3) masterizzatore DVD (meglio se dual)
Non ho problemi di batteria in quanto lo terrei connesso alla rete.

Il mio sguardo era caduto su un amilo D1840 ma non vorrei avere uno scaldabagno in casa, anche l' HP ZX50.. non mi dispiace affatto però non costa poco e non sono convinto del wide screen.
I dubbi si sono poi amplificati dall'avvento dell'athlon 64, perchè, a quanto si dice, potrebbe allungare sensibilmente la vita del notebook in proiezione futura.
A quanto vedo in Italia solo Acer e Olidata hanno sfornato note con cpu a 64 bit, ma leggo che anche Hp e Fu-Siemens usciranno con modelli analoghi.

La mia domanda è questa :
apettare l'uscita dei prossimi note a 64 (per avere una maggior scelta di quella attuale) oppure buttarmi su un 32, la cui scelta è ampia ?

:) :) :)

Zac1978
24-02-2004, 13:24
64 è il futuro.

Per ora non ci sono differenze, biosgna vedere con che velocità usciranno programmi ottimizzati per i 64 bit.

Se puoi aspettare, aspetta un pochino.

Opas
24-02-2004, 13:30
anche se l'amilo 1840 è una bomba di portatile neh??

Zac1978
24-02-2004, 13:33
A me non piace, ma è un mio parere.

Se dovessi scegliere attualmente prenderei un Atlon 64 invece che un P4 desktop.

nava
24-02-2004, 14:57
Ho capito, la bilancia pende verso il 64.
Ho sempre lavorato e cazzeggiato con intel, amd mi incuriosisce.

Saludos

stargrave
25-02-2004, 15:32
Originariamente inviato da nava
La mia domanda è questa :
apettare l'uscita dei prossimi note a 64 (per avere una maggior scelta di quella attuale) oppure buttarmi su un 32, la cui scelta è ampia ?


io per non sapere ne leggere e scrivere aspetterei altri 6/8 mesi per adottare una qualsivoglia CPU intel-like a 64bit per uso domestico ....

Alfa
25-02-2004, 17:02
Ciao,
secondo me (a meno che non hai una disperata necessità di comprare subito un note) conviene aspettare per i seguenti motivi: Tra non molto dovrebbero uscire sul mercato italiano con l'adozione della Cpu AMD a 64 bit una sfilza di nuovi notes da parte delle maggiori case costruttrici; questo ovviamente significherà maggiori e più allettanti offerte in termini di economicità, tecnologia nonchè l'adozione di WinXP 64! Ti pare poco? ;)

Madmind
23-07-2004, 08:25
Sono altamente indeciso tra 2 portatili completamente diversi tra loro....
i motivi sono i piu' disparati... autonomia al momento non mi serve perche' lo utilizzerei sempre attaccato a rete fissa, ma questa condizione tra un annetto o meno potrebbe anche cambiare e a quel punto un centrino potrebbe rivelarsi la scelta piu' adatta.
D'altro canto, di athlon 64 con mobility 9700 ce ne sono pochi (almeno con cpu di frequenze alte) e avevo addocchiato un amilo 1630 (se non erro) aspettando che a settembre arrivi il 3400+.
Ora pero' vi chiedo un parere... tra i 32 bit e i 64 voi cosa consigliereste? per sfruttare decentemente i 64 qualche anno sara' necessario o sbaglio?
principalmente il portatile sarebbe utilizzato per lavoro, ma non mi dispiacerebbe rimpiazzarci, ove possibile, il desktop di casa.