nava
24-02-2004, 13:20
Sono concentrato sull'acquisto di un desktop replacement.
I miei requisiti minimi sono:
1) HD minimo 60 GB (meglio se 5400 g/m)
2) scheda video con memoria dedicata minimo 64 mb
3) masterizzatore DVD (meglio se dual)
Non ho problemi di batteria in quanto lo terrei connesso alla rete.
Il mio sguardo era caduto su un amilo D1840 ma non vorrei avere uno scaldabagno in casa, anche l' HP ZX50.. non mi dispiace affatto però non costa poco e non sono convinto del wide screen.
I dubbi si sono poi amplificati dall'avvento dell'athlon 64, perchè, a quanto si dice, potrebbe allungare sensibilmente la vita del notebook in proiezione futura.
A quanto vedo in Italia solo Acer e Olidata hanno sfornato note con cpu a 64 bit, ma leggo che anche Hp e Fu-Siemens usciranno con modelli analoghi.
La mia domanda è questa :
apettare l'uscita dei prossimi note a 64 (per avere una maggior scelta di quella attuale) oppure buttarmi su un 32, la cui scelta è ampia ?
:) :) :)
I miei requisiti minimi sono:
1) HD minimo 60 GB (meglio se 5400 g/m)
2) scheda video con memoria dedicata minimo 64 mb
3) masterizzatore DVD (meglio se dual)
Non ho problemi di batteria in quanto lo terrei connesso alla rete.
Il mio sguardo era caduto su un amilo D1840 ma non vorrei avere uno scaldabagno in casa, anche l' HP ZX50.. non mi dispiace affatto però non costa poco e non sono convinto del wide screen.
I dubbi si sono poi amplificati dall'avvento dell'athlon 64, perchè, a quanto si dice, potrebbe allungare sensibilmente la vita del notebook in proiezione futura.
A quanto vedo in Italia solo Acer e Olidata hanno sfornato note con cpu a 64 bit, ma leggo che anche Hp e Fu-Siemens usciranno con modelli analoghi.
La mia domanda è questa :
apettare l'uscita dei prossimi note a 64 (per avere una maggior scelta di quella attuale) oppure buttarmi su un 32, la cui scelta è ampia ?
:) :) :)