View Full Version : Ecco cosa si riesce a fare con 300Mhz 128bit
Non voglio assolutamente fare il solito discorso tra superiorità Console Vs PC.
Solo dire quello che ho detto nel titolo....questo è quello che riescono a fare con una schifosissima Cpu da 300Mhz 128bit dentro una ancor più schifossissima PS2.
E noi qui con Cpu da 3ghz 1gb di ram la 9800Xt e veder la demo di FarCry andare di cacca.
Son cose che mi fanno incazzare di brutto.....pensate a cosa potrebbero darci sui nostri PC con un pochino più di impegno:mad:
Secondo me ci prendono per scemi....
Filmato Killzone...ancora in lavorazione tra l'altro:
http://www.gametrailers.com/gt_vault/t_killzone_gp2.wmv
DevilMalak
24-02-2004, 12:29
:eek: :eek: :eek:
l'ho sempre pensato io ke se i gioki fossero ottimizzati di + basterebbero pc di fascia medio/bassa
goldorak
24-02-2004, 12:43
Originariamente inviato da R@nda
Non voglio assolutamente fare il solito discorso tra superiorità Console Vs PC.
Solo dire quello che ho detto nel titolo....questo è quello che riescono a fare con una schifosissima Cpu da 300Mhz 128bit dentro una ancor più schifossissima PS2.
E noi qui con Cpu da 3ghz 1gb di ram la 9800Xt e veder la demo di FarCry andare di cacca.
Son cose che mi fanno incazzare di brutto.....pensate a cosa potrebbero darci sui nostri PC con un pochino più di impegno:mad:
Secondo me ci prendono per scemi....
Filmato Killzone...ancora in lavorazione tra l'altro:
http://www.gametrailers.com/gt_vault/t_killzone_gp2.wmv
Non e' per denigrare sempre e comunque il pc, ma la ps2 inanzitutto non ha l'onere di dover gestire un sistema operativo general purpose come windows 98/me/2000/nt/xp, non deve gestire processi in background quando si gioca, gli sviluppatori programmano quasi sul hardware sottostante senza doversi appogiare ad un hardware abstraction layer e directx di windows. Ultimo punto, la risoluzione dei giochi e' male che vada 640*480 quando non e' 640*230 quindi non c'e' proprio confronto. Se i giochi per pc fossero sviluppati con le nostre schede video di fascia alta per girare a quella risoluzione la ps2 perderebbe il confronto.
Originariamente inviato da goldorak
Non e' per denigrare sempre e comunque il pc, ma la ps2 inanzitutto non ha l'onere di dover gestire un sistema operativo general purpose come windows 98/me/2000/nt/xp, non deve gestire processi in background quando si gioca, gli sviluppatori programmano quasi sul hardware sottostante senza doversi appogiare ad un hardware abstraction layer e directx di windows. Ultimo punto, la risoluzione dei giochi e' male che vada 640*480 quando non e' 640*230 quindi non c'e' proprio confronto. Se i giochi per pc fossero sviluppati con le nostre schede video di fascia alta per girare a quella risoluzione la ps2 perderebbe il confronto.
Si ma dai queste son le solite cose che ho pensato mille volte anche io....in parte è vero,senz'altro.
Non sto certo dicendo che questo KillZone è graficamente meglio di FarCry....figurati.
Solo che in proporzione proprio non ci siamo,rapportando l'hardware.
Tenendo conto di tutto quello che hai detto....il PC è a caratteristiche 10 volte più potente.
Qualcosa non torna.....anche avendo delle librerie multistandard e un S.O. tuttofare lo strabordo di potenza è tantissimo.
Gli sviluppatori....non tutti fortunatamente....se ne FREGANO.....oppure tante volte sono costretti dal distributore a buttar fuori giochi incompleti e mal ottimizzati per rispettare i tempi.
Basterebbe fare meno marketing...meno Hype e lasciar lavorare come si deve chi di dovere...i giochi uscirebbero senza annunci inutili fatti anni prima e senza bug....e tutti sarebbero soddisfatti.
Noi e loro che vendono.
fabiannit
24-02-2004, 13:04
azz....ma quando esce sto Killerzone???:eek: :eek:
Magnifico gioco, che audio!!!:eek: Sta PS2 nn ci finisce mai di sorprendere :cool: :D
~Blissard~
24-02-2004, 13:06
:eek: :eek:
Mazza....l'audio è SPETTACOLARE !!!!!
goldorak
24-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da R@nda
Si ma dai queste son le solite cose che ho pensato mille volte anche io....in parte è vero,senz'altro.
Non sto certo dicendo che questo KillZone è graficamente meglio di FarCry....figurati.
Solo che in proporzione proprio non ci siamo,rapportando l'hardware.
Tenendo conto di tutto quello che hai detto....il PC è a caratteristiche 10 volte più potente.
Ti ricordo che il primo anno per la ps2 non e' che uscivano giochi degni di nota. Erano tutti chi piu' chi meno inferiori ai giochi per il dreamcast. Ci vuole tempo per sfruttare una archittettura innovativa come quella della ps2 che sfruttava in maniera pesante il paralellismo. Solo da 1 anno a questa parte escono dei giochi graficamente appaganti.
Il pc in proporzione e' 10 volte piu' potente, ma in maniera proporzionale il codice che ci gira e' 10 volte meno ottimizzato e non potrebbe essere altrimenti.
Vorrei essere chiaro sul termine ottimizzato : anche qualora un gioco fosse ottimizzato nel senso di essere bug-free, oltre ad avere effettutato uno operazione di profiling del codice per trarrne il maggior vantaggio rimane il fatto che dovra' passare attraverso le librerie directx, attraverso l'hal e che quindi sara' sempre un codice non ottimizzato per l'architettura del pc.
Sono finiti i tempi in cui i giochi si programmavano in codice macchina o assembly.
Qualcosa non torna.....anche avendo delle librerie multistandard e un S.O. tuttofare lo strabordo di potenza è tantissimo.
Gli sviluppatori....non tutti fortunatamente....se ne FREGANO.....oppure tante volte sono costretti dal distributore a buttar fuori giochi incompleti e mal ottimizzati per rispettare i tempi.
Io non credo che gli sviluppatori se ne freghino, ma piuttosto e' il distributore che impone i tempi di sviluppo molto corti sfortunatamente per noi.
Per fare un gioco il piu' possibile ottimizzato, con pochi bug (senza bug e' impossibile), con una fase di beta testing estesa ci vuole tempo, tempo che non e' piu' concesso dai distributori.
Basterebbe fare meno marketing...meno Hype e lasciar lavorare come si deve chi di dovere...i giochi uscirebbero senza annunci inutili fatti anni prima e senza bug....e tutti sarebbero soddisfatti.
Noi e loro che vendono.
Su questo punto sono d'accordo anch'io. Purtroppo i publisher impongono delle release dates tipo per natale o per il periodo estivo alle software house percui il gioco o esce o esce.
Non ci sono altre alternative salvo per gli utenti poi fare da betatester :(
|Draven|
24-02-2004, 13:21
raga....ma dite seriamente.......sto gioco non dico che fa cagare ma poco ci manca!!!
oltre alla mira di merda!.....l'Intelligenza artificiale dei nemici non esiste!!
Originariamente inviato da |Draven|
raga....ma dite seriamente.......sto gioco non dico che fa cagare ma poco ci manca!!!
oltre alla mira di merda!.....l'Intelligenza artificiale dei nemici non esiste!!
Tu non ha proprio afferrato il senso del discorso.
Goldorak si......non si sta discutendo del fatto che KillZone sia l'ottava meraviglia ludica o no,non mi interessa.
Sto solo pensando sul fatto che tutto ciò giri su una Cpu con 300Mhz (anche se 128bit) con 32 mb di ram di sistema e un chip video paragonabile alla vodoo2 ma con 4mb di memoria ultraveloce (48gb al secondo).
Paragonata ad un Pc di oggi fa ridere....eppure.
Cmq Goldorak ho capito cosa dici....te l'ho detto,in parte sono daccordo....le specifiche mostruose di un Pc vengono appiattite da delle librerie standard per amore della compatibilità....altrimenti non sarebbe possibile giocarci senza errori per nessuno.
Però...bho...mi pare comunque che tra le specifiche di una PS2 e un Pc moderno ci sia davvero un abisso....e non è giustificato dai giochi che abbiamo a disposizione.
Insomma credo che si possa infinitamente fare di più....
goldorak
24-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da R@nda
Insomma credo che si possa infinitamente fare di più....
Anch'io la penso cosi' (con i dovuti limiti perche' non sara' mai possibile avere un ottimizzazione come su una console), ed e' per questo che mi aspetto che giochi tipo doom3 e hl2 che sono in sviluppo da ormai 3 anni se non dippiu' (semmai uscissero quest'anno) girino senza un rallentamento su una configurazione diciamo medio-alta.
Se cosi' non fosse allora ti darei ragione sul fatto che i programmatori ormai se ne sbattono di ottimizzare il codice e che si affidano piu' che altro alla potenza del hardware.
ominiverdi
24-02-2004, 14:13
io invece mi chiedo...
ok che sul pc vanno di moda tutti sti FPS, GDR, RPG e menate varie...
genere che personalmente NON amo, a parte capolavori come half life che x me rappresentano l'eccezzione
dico... possibile che uno si prende un PC da 2000 euro, athlon 64 o P4 pompati, radeon 9800XT, audigy ecc., e non si puo' godere nemmeno un gioco tipo Granturismo, giochi di Tennis aggiornati, sportivi ecc, e tutte le tonnellate di giochi che escono per PS2 e Xbox, titoloni di snowboard, tennis, rally, moto, auto (specie i titoli xbox e ps2) ecc. ecc.
il PC non e' forse da considerarsi ormai una macchina da gioco?
ok che le consolle godono di titoli esclusivi, ma possibile che su PC ci siano simili buchi e settori scoperti, da anni :(
e' piu' difficile programmare certi tipi di giochi, o forse non interesserebbero? (a me personalmente interesserebbero eccome!!!)
perche' il PC non puo' avere anche dei giochi stile "consolle"? e' vietato? :muro:
uno che si prende a fare una scheda grafica che costa come 2 consolle messe assieme?
non lo fa forse per poter giocare tutto al max., o godersi piu' giochi possibili?
o spende 400 euro solo per giocare a tonnellate di FPS che alla fin fine si somigliano l'un l'altro
il PC e' sempre l'ultima ruota del carro :muro: :muro: :muro:
sara' sempre cosi'?
In questo movies ci sono si e no 2 texture, e tutte e due grigie ...
Il problema secondo me è che ci sono molti tipi di pc, di schede grafiche, audio, ecc ecc mentre di play ce n'è una sola. Pensate se ci fossero più sistemi operativi (usati): meno male che praticamente ora c'è solo Windows. Già una volta era un casino con i sistemi basati su kernel nt e quelli su 9x. Ora con XP la situazione si è stabilizzata.
goldorak
24-02-2004, 14:51
Originariamente inviato da Hideryl
Il problema secondo me è che ci sono molti tipi di pc, di schede grafiche, audio, ecc ecc mentre di play ce n'è una sola. Pensate se ci fossero più sistemi operativi (usati): meno male che praticamente ora c'è solo Windows. Già una volta era un casino con i sistemi basati su kernel nt e quelli su 9x. Ora con XP la situazione si è stabilizzata.
Il problema non e' solo la mancata ottimizzazione del codice ma anche e questo e' un dato che talvolta viene trascurato la mancata ottimizzazione della architettura della cpu.
Le cpu per desktop sia di intel che di amd sono ottimizzate per eseguire codice generico, tanto e' vero che per gestire codice di natura specifica di tipo multimediale si ricorre a delle istruzioni simd.
Quindi e' vero che sul pc c'e' un limite dettato dal software, ma e' presente un limite anche nel hardware.
Questo limite del hardware non esiste nelle console (per la verita' solo nella ps2) perche' le altre 2 piu' o meno si riconducono ad architetture per pc.
Le cpu della ps2 sono state sviluppate per gestire in maniera ottimale il codice di tipo multimediale/matematico, tant'e' vero che l'architettura della ps2 si basa su un uso massicio del paralellismo.
come fate a capire che grafica ha con un filmato del genere......
Originariamente inviato da Korn
come fate a capire che grafica ha con un filmato del genere......
Bhè il filmato è in game...si vede chiaramente cos'è,ce ne sono anche altri....potevo prendere anche un filmato di Gt3 se per questo,oppure Zoe2,o Baldursgate Dark Alliance 1 e 2.
Ma ripeto non mi interessa stabilire se è bello o meglio di altri giochi.
Osservavo il rapporto potenza macchina/impatto grafico.
300mhz Ps2
3ghz pentium4
E mi sono incazzato un pò.
Keymaker
24-02-2004, 16:12
Ti ricordo che la PS2 non monta un banale processore come quello dei PC, ma, oltre ad essere a 128-bit (su PC siamo appena arrivati a 64-bit) e anche di tipo RISC, ben più perfomanti dei CISC dei computer.
Stefano87
24-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da Keymaker
Ti ricordo che la PS2 non monta un banale processore come quello dei PC, ma, oltre ad essere a 128-bit (su PC siamo appena arrivati a 64-bit) e anche di tipo RISC, ben più perfomanti dei CISC dei computer.
e come fa una console a costare così poco?
Mah...un mistero! :)
goldorak
24-02-2004, 16:22
Originariamente inviato da Keymaker
Ti ricordo che la PS2 non monta un banale processore come quello dei PC, ma, oltre ad essere a 128-bit (su PC siamo appena arrivati a 64-bit) e anche di tipo RISC, ben più perfomanti dei CISC dei computer.
A chi e' veramente interessato consiglio questi due articoli abbastanza tecnici purtroppo solo in inglese che esaminano in dettaglio le specifiche architetturali del emotion engine da una parte e del confronto tra l'architettura del pc versus quella della ps2 dal altra.
articolo 1 (http://www.arstechnica.com/cpu/2q00/ps2/ps2vspc-1.html)
articolo 2 (http://www.arstechnica.com/reviews/1q00/playstation2/ee-1.html)
Buona lettura :D
Keymaker
24-02-2004, 16:23
All'inizio costano molto (900.000 lire al lancio), poi pian piano ottimizzano i costi di produzione.
Anche un PC di fascia alta in teoria costa poco, la maggior parte sono le tasse o cmq una parte di guadagno, mentre per quanto riguarda le console il guadagno deriva dal software, non hardware.
Stefano87
24-02-2004, 16:26
In un pc le tasse sono motlo di più se una persona se lo assembla da sè...devo pagare le tasse per tutti componenti, mentre per la PS2 paghi solo una volta le tasse...stà così,vero?
Originariamente inviato da goldorak
A chi e' veramente interessato consiglio questi due articoli abbastanza tecnici purtroppo solo in inglese che esaminano in dettaglio le specifiche architetturali del emotion engine da una parte e del confronto tra l'architettura del pc versus quella della ps2 dal altra.
articolo 1 (http://www.arstechnica.com/cpu/2q00/ps2/ps2vspc-1.html)
articolo 2 (http://www.arstechnica.com/reviews/1q00/playstation2/ee-1.html)
Buona lettura :D
Quando la comprai all'uscita imparai a memoria tutti gli articoli
tecnici esistenti.....mi ero innamorato dell'architettura della Ps2.
Comunque mettiamoci anche i colli di bottiglia sui vari bus collegati tra loro (Isa,Pci,Agp,ram)del PC....cosa che sulle console non esiste...ed è un vantaggio non da poco.
Spero molto nelle nuove piattaforme che stanno arrivando con PciX (non solo la sk video ma tutto il sistema) Hypertransport e ddr2 ....che sia la volta buona che avremo un Pc senza "tappi" tra i vari bus? (Hardisk a parte...:D ).
Stefano87
24-02-2004, 16:29
chi è che mi dice cosa è un collo di bottiglia? Me lo hanno spiegato un pò di volte,ma non c'ho mai capito niente! :(
Keymaker
24-02-2004, 16:32
Più o meno.
Un computer è costruito da tanti componenti costruiti da altrettanti produttori, e quindi ognuno di questi mette sul proprio componente una tassa di guadagno. Mentre la console è una, e, anche se a volte è costruita da componenti esterni (vedi Xbox e nVidia o GC e IBM), c'è cmq un accordo tra i produttori in base al quale appunto, si cercano di abbassare i costi per via dell'acquisto dei componenti su larga scala (mentre te alla Intel compri una CPU, Microsoft alla nVidia compra qualche milione di GPU e quindi risparmia).
Keymaker
24-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da Stefano87
chi è che mi dice cosa è un collo di bottiglia? Me lo hanno spiegato un pò di volte,ma non c'ho mai capito niente! :(
Si ha quando un componente non viene sfruttato al massimo in quanto non ne ha la possibilità data la lentezza di altri componenti. Da qui anche il nome di collo di bottiglia, dove l'acqua non riesce a scorrere velocemente per via del collo.
Su PC è una cosa comune, mentre l'architettura delle console è ben bilanciata su tutti aspetti.
Stefano87
24-02-2004, 16:35
Originariamente inviato da Keymaker
Più o meno.
Un computer è costruito da tanti componenti costruiti da altrettanti produttori, e quindi ognuno di questi mette sul proprio componente una tassa di guadagno. Mentre la console è una, e, anche se a volte è costruita da componenti esterni (vedi Xbox e nVidia o GC e IBM), c'è cmq un accordo tra i produttori in base al quale appunto, si cercano di abbassare i costi per via dell'acquisto dei componenti su larga scala (mentre te alla Intel compri una CPU, Microsoft alla nVidia compra qualche milione di GPU e quindi risparmia).
ho capito...grazie!!!
goldorak
24-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da R@nda
Quando la comprai all'uscita imparai a memoria tutti gli articoli
tecnici esistenti.....mi ero innamorato dell'architettura della Ps2.
Comunque mettiamoci anche i colli di bottiglia sui vari bus collegati tra loro (Isa,Pci,Agp,ram)del PC....cosa che sulle console non esiste...ed è un vantaggio non da poco.
Spero molto nelle nuove piattaforme che stanno arrivando con PciX (non solo la sk video ma tutto il sistema) Hypertransport e ddr2 ....che sia la volta buona che avremo un Pc senza "tappi" tra i vari bus? (Hardisk a parte...:D ).
Ma guarda che coincidenza :p Anch'io dopo aver comprato il gt3 pack mi ero fiondato in rete per trovare tutte le informazioni sulla architettura della ps2 ed ero finito su arstechnica. Ho letteralmente divorato quei due articoli. Anch'io mi sono innamorato della architettura innovativa della ps2, che tra l'altro considero di gran lunga superiore sia a quella del xbox che del gamecube. Peccato che la sony abbia risparmiato sul quantitativo di ram ma nessun progetto e' mai perfetto.
Stefano87
24-02-2004, 16:37
Originariamente inviato da Keymaker
Si ha quando un componente non viene sfruttato al massimo in quanto non ne ha la possibilità data la lentezza di altri componenti. Da qui anche il nome di collo di bottiglia, dove l'acqua non riesce a scorrere velocemente per via del collo.
Su PC è una cosa comune, mentre l'architettura delle console è ben bilanciata su tutti aspetti.
grazie di nuovo!
:)
Stefano87
24-02-2004, 18:22
Perchè non provano a convertire Half Life 2 per Ps2? Anche se verrà male,i programmatori possono stare tranquilla...venderà lo stesso!
ASSICURATO!
CAXXO...io ho la PS2...sarebbe troppo bello giocarci sulla Tv!
Purtroppo non si può....o almeno,si potrebbe pure ma ne verrebbe uno scempio.
Il chip video della Ps2 come caratteristiche è molto simile a una vodoo2,insomma è un raster velocissimo che non fa altro che processare in maniera abbastanza grezza quello che l'EE(la Cpu) gli passa.
Anche se la Cpu della Ps2 ha una Cpu principale e due core dedicati alle trasformazioni e alla fisica gestire un carico del genere di effetti video la ucciderebbe nelle prestazioni.
Il PC ha i suoi vantaggi;)
Stefano87
24-02-2004, 19:15
Il Pc ha i suoi vantaggi...certo...però che scheda video compri con 200 euro? :) NOn ci gira mica Half Life 2 in una scheda video da 200 eurozzi,no?
Ma si che bastano ci compri una 9600Pr o una 5700Ultra.....anzi pure meno sui 180€ e gireranno decentemente.
Altrimenti se lo tengono:D
vingilot
24-02-2004, 19:43
scusate, ma avete mai provato a collegare il pc alla tv???
fate girare i giochi a 640x480 (la mia scheda si mette a ridere se ci provo) e otterrete una fluidità sconcertante anche con i titoli più pesanti dell'universo (morrowind, mafia, vietcong, halo, deus ex2 e compagnia bella); fate una prova e riparliamone!
ciao :cool:
Stefano87
24-02-2004, 19:47
Scusa,ma perchè dovrebbero andare più fluidi?
Cmq io ci avevo già pensato a farlo...appena compro la scheda video nuova,lo faccio sicuramente,mi piace troppo giocare sulla Tv,magari disteso sul letto o sul divano! :p
Ma poi che centra?
Non giocherò mai a 640x480 attaccando il PC alla TV...
Il bello del Pc è che ho l'alta risoluzione e posso giocare in 1024x768.....il termina di paragone altrimenti non ha senso.
Un Pc per le caratteristiche Hardware che ha oggi deve girare fluido con i filtri e in 1024.....invece non sempre è così.
MAGI System
24-02-2004, 20:25
ho provato l'anno scorso (all'epoca avevo una geffo4ti4200 e un xp2000+ palo con 256mb ddr333) medal of honor dettagli al max in 640x480 sulla tv.
Beh non dico reale ma poco ci manca.
La pelle, i vestiti erano veramente vividi come fossero reali.
Ho provato poi Warcraft 3 e jedi knight, anche quelli migliorati tantissimo.
Confrontata l'immagine con un monitor da pc normale sembrava un altro pianeta.
Se potete fate la prova e vi renderete subito conto della differenza.
-=Krynn=-
24-02-2004, 20:41
Originariamente inviato da goldorak
Su questo punto sono d'accordo anch'io. Purtroppo i publisher impongono delle release dates tipo per natale o per il periodo estivo alle software house percui il gioco o esce o esce.
Non ci sono altre alternative salvo per gli utenti poi fare da betatester :(
Guarda che i publisher impongono le stesse cose anche sui titoli sviluppati per console, che ti credi?
Keymaker
24-02-2004, 20:41
Originariamente inviato da vingilot
scusate, ma avete mai provato a collegare il pc alla tv???
fate girare i giochi a 640x480 (la mia scheda si mette a ridere se ci provo) e otterrete una fluidità sconcertante anche con i titoli più pesanti dell'universo (morrowind, mafia, vietcong, halo, deus ex2 e compagnia bella); fate una prova e riparliamone!
ciao :cool:
E si ritorna all'argomento di un altro topic...
I giochi per console in genere hanno molti più poligoni ed effetti dei giochi PC (guardate Panzer Dragon per Xbox, però guardatelo prima di continuare questa discussione), per cui, anche se a 640x480 (che poi è leggermente più alta) fanno la loro porca figura.
-=Krynn=-
24-02-2004, 20:41
Originariamente inviato da Keymaker
E si ritorna all'argomento di un altro topic...
I giochi per console in genere hanno molti più poligoni ed effetti dei giochi PC (guardate Panzer Dragon per Xbox, però guardatelo prima di continuare questa discussione), per cui, anche se a 640x480 (che poi è leggermente più alta) fanno la loro porca figura.
già....
Viva la ps2:oink:
Stefano87
24-02-2004, 22:19
Io ho la Ps2...però tranquilli...i giochi Pc sono mille volte meglio...quindi...che dici "w la Ps2"? Io ormai con il Pc ci faccio di tutto...guardo DVD,gioco,navigo su internet,scarico SOLO cose LEGALI :P e tante altre cose e poi con il wireless,mi sposto dove voglio per la casa,collegandolo alle Tv che ho nelle varie stanze! Il Pc lo tengo nello studio e "lo sposto" via wireless...chiusa parentesi e fine OT! :P
vingilot
25-02-2004, 10:11
Originariamente inviato da Keymaker
E si ritorna all'argomento di un altro topic...
I giochi per console in genere hanno molti più poligoni ed effetti dei giochi PC (guardate Panzer Dragon per Xbox, però guardatelo prima di continuare questa discussione), per cui, anche se a 640x480 (che poi è leggermente più alta) fanno la loro porca figura.
è vero...
...cmq anche unreal 2, colin mc rae 3, pes 3, ecc. giocati a 1280x1024 aa2x af 8x con un bel monitor fanno la loro porca figura, o no?
de gustibus...
L'unica cosa che invidio alle console sono certi titoli (ffx :( devil may cry doppio :( )
Stefano87
25-02-2004, 11:02
FFXI c'è anche per PC!
Si bello......solo online e pure pagamento mensile di abbonamento :rolleyes:
Uno in single player mi serve non l'8 ke ho già giocato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.