View Full Version : PC3200: come settarle?
topogatto
24-02-2004, 12:54
Ciao a tutti...
Il problema è questo...ho assemblato per un amico un pc con una A7V600-X con un XP 2000+ Thoro B e 256 Mb PC3200 V-Data...
Lasciando perdere il discorso vantaggi/svantaggi sincronia o meno con il FSB io vorrei settare ovviamente le ram a 400 Mhz e il bus a 266....
Il proc è correttamente settato su 1667 Mhz con ram in "Auto"...e fin qui tutto bene...
Il pc funziona altrettanto bene...però facendo dei test con Sandra, Aida,ecc.. ho visto che le ram "girano" a 266 Mhz...e quindi hanno prestazioni paragonabili a delle PC2100 :rolleyes: :muro: :(
Inutile dire che nel BIOS ho provato a RI-settare prima "Auto" per far si che viaggiassero a 400 Mhz (tramite SPD..infatti Sandra e Aida le riconoscono come PC3200 dall'SPD) ...e poi non ottentendo il risultato voluto...ho impostato manualmente "400" (le alternative erano 266,333,400,Auto)....
nonostante tutto...ste cazz di ram continuano a funzionare a 266 Mhz!!! :muro: :mad:
Avete idee?? :rolleyes:
Grazie
Ciao
Diego
valerio86
24-02-2004, 13:06
Non so la tua scheda madre, ma la mia permette di variare il rapporto tra CPU e DDRAM, ad esempio 1:1 2:1 5:4 e così via. Vedi se trovi qualcosa del genere nel tuo bios.
topogatto
24-02-2004, 14:42
Originariamente inviato da valerio86
Non so la tua scheda madre, ma la mia permette di variare il rapporto tra CPU e DDRAM, ad esempio 1:1 2:1 5:4 e così via. Vedi se trovi qualcosa del genere nel tuo bios.
Allora..la scheda in questione non lo permette, infatti posso solo scegliere frequenza di bus/PCI (del tipo 133/33, 166/33, 200/33), moltiplicatore CPU e frequenza memoria (Auto,266,333,400 Mhz)...
La frequenza CPU è 133/33 con moltiplicatore a 12,5x (infatti l'XP 2000+ gira 1667 Mhz), mentre le ram, che le metta Auto o 400 vanno sempre a 266! :muro:
Ciao
Diego
valerio86
24-02-2004, 14:55
Allora mi dispiace ma non puoi farci niente :( la Ram in questo caso è costretta a stare sulla frequenza del FSB, cioè 133Mhz. Puoi provare ad alzare il bus ma non puoi portarlo a 200.
topogatto
24-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da valerio86
Allora mi dispiace ma non puoi farci niente :( la Ram in questo caso è costretta a stare sulla frequenza del FSB, cioè 133Mhz. Puoi provare ad alzare il bus ma non puoi portarlo a 200.
E no..qui ti sbagli...
Non si è obbligati a far andare il bus e le ram in sincrono...anche perchè altrimenti non avrebbe senso la voce "Memory Frequency" nel BIOS che ti permette di selezionare la velocità della ram...:rolleyes:
La tua affermazione sarebbe corretta nel caso questa voce mancasse..obbligandoci a tenere la stessa velocità del bus...
Per dirtene una...circa un mese fa ho montato un Athlon 1333 (bus 133) su una Asus A7V8X-X con delle PC2700...
Il bus andava a 133/33 ma le ram andavano a 166....e il tutto grazie all'apposita vocina del bios che mi permetteva di selezionare la frequenza di funzionamento delle ram...
Secondo me...è un problema di BIOS...è come se non "registrasse" il nuovo settaggio..o meglio..è come se fosse "disabilitata" la funzione per settare la frequenza delle ram! :muro:
Cmq grazie lo stesso! ;)
Ciao
Diego
valerio86
24-02-2004, 15:05
Ti ho risposto per esperienza personale con la mia scheda madre... in questo caso sicuramente hai ragione te :cool:
topogatto
24-02-2004, 15:11
Originariamente inviato da valerio86
Ti ho risposto per esperienza personale con la mia scheda madre... in questo caso sicuramente hai ragione te :cool:
Bhe..sicuramente no...:O ..vorrei tanto sbagliarmi! :muro: :rolleyes:
Stasera proverò ad aggiornare il BIOS alla versione 1002 :mc: :bsod:
E guarda che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa...infatti la tua scheda permette di variare il rapporto 1:1, 5:4 e così via da una voce di menu, mentre la Asus in questione non ti mette direttamente il rapporto...ma le frequenze finali che risultano dal rapporto...quindi tutto torna...
Il VERO problema è che anche variando il rapporto non cambi la frequenza di funzionamento delle ram.... :doh: :wtf:
Ciao
Diego
topogatto
24-02-2004, 16:37
Mi date una mano prima di questa sera? :rolleyes: :cry:
Stasera devo consegnare il pc al "proprietario"...e vorrei aver risolto il problema... :rolleyes:
Ciao
Diego
topogatto
25-02-2004, 10:03
Allora...ho aggiornato il bios alla versione 1002...e finalmente la frequenza delle ram cambia!!! :eek: :rolleyes: :)
Ho verificato sia con AIDA che con CPU-Z e in base a come setto nel bios la frequenza le ram vengono viste come 266, 333 o 400...
a 266 e 333 tengono CL2 (2-2-2-6) mentre a 400 sono CL2,5(2,5-3-3-8)...
Resto comunque perplesso dalle prestazioni...usando il bench di AIDA ho ottenuto i seguenti risultati:
PC2100 2-2-2-6 (266 Mhz in sincrono con il bus)
Lettura: 1814 Mb/s
Scrittura 502 Mb/s
PC2700 2-2-2-6 (333 Mhz)
Lettura: 1814-1816 Mb/s
Scrittura 521-522 Mb/s
PC3200 2,5-3-3-8 (400 Mhz)
Lettura: 1841-1845 Mb/s
Scrittura 521-523 Mb/s
La differenza è veramente minima..:eek: :rolleyes: :confused: :muro: dite che è tutto OK???
Le prestazioni sono in ogni caso paragonabili a delle PC2100 :cry: :muro: ...che mi dite? :cry:
Ciao
Diego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.