View Full Version : cel'ho fatta!!!!!!!!!
sono in laboratorio, sono riuscito a far accedere il mio client al server seti!!!!!!!!!!
uhuhuhu........
non sono in quello dove vado sempre ma credo che dipenda dalle restrizioni diverse che hanno applicato sul nuovo server di Win2000...............
e proprio in questi giorni stanno montando 24 PC nuovi nuovi....se ce la faccio a mettere seti anche nel laboratorio di sempre..............sbav sbav............
:ciapet: speriamo che anche io riesca a fare qualcosa di più..... :ciapet:
Originariamente inviato da thefrog
sono in laboratorio, sono riuscito a far accedere il mio client al server seti!!!!!!!!!!
uhuhuhu........
Good! :cool:
Originariamente inviato da thefrog
e proprio in questi giorni stanno montando 24 PC nuovi nuovi....se ce la faccio a mettere seti anche nel laboratorio di sempre..............sbav sbav............
:sofico: infettali tuttiiiiii!!! :mc: :D
Ciao,
GHz! ;)
Maestro Joda
24-02-2004, 18:04
SETI UNTORE!!!!!!
:D :D :D
Tommy.73
25-02-2004, 00:19
Originariamente inviato da Maestro Joda
SETI UNTORE!!!!!!
:D :D :D
LOL!!! Vuoi dire che il SETI si diffonde come la peste?:D :D :D
uhm...sono nel lab con tutte le macchina nuove..........
P IV 2.8 1Gb di RAM.................sbav sbav........
LCD 17"..........(non serve anulla per seti ma fa molto figo..........)
se riesco a installarlo anche qui siamo a cavallo.....
ragazzi non riesco a fargli scaricare le WU....sono anche HT questi proci........devo trovare il modo di sfruttarli.....
io ho un proxy.......cosa sono quelle impostazioni in setidriver
socks = ????
helpatemi.......
quando gli do trasmetti mi apre la finestrella dos, e poi si chiude immediatamente, poi a volte mi da una cosa del tipo this program can't be run under DOS....o qualcosa del genere ma il senso è quello.....
????????????????????????????
Tommy.73
26-02-2004, 23:43
purteoppo non so aiutarti, ma mi auguro che quei cicli cpu altrimenti sprecati si riescano a recuperare!!!:D
this program cannot be run in DOS mode.
ragazzi.......io sono qui che smanetto ma non c'è cristi di farlo andare......
mi toccherà portare le WU su un CD e fargliele scaccolare...
uhm uhm....
vengo col portatile in lab e mi scarico 20 giga di WU con la lan della facoltà....:D
Anche a me all'inizio il client testuale 3.08 dava il tuo stesso errore (This program cannot be run in Dos Mode).
Uso Win 98 e ho risolto il problema semplicemente riscaricando il file dal sito di berkeley (http://setiathome.ssl.berkeley.edu/unix.html).
Non sono riuscito a capire però se il problema fosse dovuto a un file sbagliato o a qualcos'altro.
il problema a parte quello è anche che:
qui abbiamo milioni di firewall, proxy e merde varie, non mi fa nemmeno scaricare i files da lì (vedi che è un FTP)
sto win2000 che abbiamo l'hanno ristretto così tanto che non si può fare na mazza......
ora non mi funziona l'account linux ma appena mi riattivano le password glielo do io win2000......da linux sicuramente non ci saranno tutte quste baggianate di restrizioni...
allora, ho scaricato un nuovo file del client (dal link di GHz ;) ) e funziona, non si chiude, però quando metto 2(existing user) e poi metto l'email mi richiede tipo di user e email all'infinito perchè non riesce a connetersi.
Il problema ho capito che stà nei/nel socks, non so come va impostato.....aiutatemi!!!
grazie!
Originariamente inviato da thefrog
allora, ho scaricato un nuovo file del client (dal link di GHz ;) ) e funziona, non si chiude, però quando metto 2(existing user) e poi metto l'email mi richiede tipo di user e email all'infinito perchè non riesce a connetersi.
Il problema ho capito che stà nei/nel socks, non so come va impostato.....aiutatemi!!!
grazie!
Non ho idea di come configurare quei robi li......:boh: se c'è qualcuno che lo sa posti qua! :)
Ciao,
GHz! :cool:
asdasdasdasd
03-03-2004, 17:32
e se scarichi 20 gb di wu e gliele porti su cd? :sofico:
Originariamente inviato da asdasdasdasd
e se scarichi 20 gb di wu e gliele porti su cd? :sofico:
questo è OVVIAMENTE quello che farò....ma se fosse possibile evitare....
palanzana
03-03-2004, 21:22
mi spiegate ke è seti?
Originariamente inviato da palanzana
mi spiegate ke è seti?
Ciao! :)
Allora, per sapere cos'è il progetto Seti@Home puoi leggere questa guida scritta da Corsini http://www.hwupgrade.it/sito/seti/index.html
Se vuoi unirti al team sei il benvenuto! :)
In rilievo ci sono un pò di guide e discussioni utili, dacci un'occhiata, se hai domande o dubbi chiedi pure! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
palanzana
03-03-2004, 21:36
Originariamente inviato da GHz
Ciao! :)
Allora, per sapere cos'è il progetto Seti@Home puoi leggere questa guida scritta da Corsini http://www.hwupgrade.it/sito/seti/index.html
Se vuoi unirti al team sei il benvenuto! :)
In rilievo ci sono un pò di guide e discussioni utili, dacci un'occhiata, se hai domande o dubbi chiedi pure! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
in poke parole?
Originariamente inviato da palanzana
in poke parole?
in poche parole tra un pò mi si fonde la tastiera a forza di scriverlo! :p
Dunque, Seti@Home è uno dei più grandi progetti di ricerca distribuito. Lo scopo del progetto è la ricerca di intelligenza extraterrestre tramite l'analisi dei segnali radio registrati dai più potenti radiotelescopi del pianeta. I dati registrati vengono divisi in tanti piccoli pezzi detti WU che ogniuno con il suo pc può elaborare tramite un apposito programma. I risultati vengono poi rispediti al mittente per un'analisi più approfondita in caso di WU interessanti! :)
E' una spiegazione zippata ma chiara! :) Se ti piace l'idea e vuoi partecipare ti dico da dove cominciare! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
palanzana
03-03-2004, 21:54
ma uno ke ci guadagna?è come fare beneficenza?
Originariamente inviato da palanzana
ma uno ke ci guadagna?è come fare beneficenza?
ci si guadagna la gloria se trovi ET, un pò di soddisfazione a trapanare la gente in clissifica, e tanti amici nuovi! :) :D
Si, la partecipazione è volontaria, cmq non costa nulla, basta pensare a quanto tempo lasciamo i nostri pc potenti accessi solo per navigare, scaricare, scrivere o ascoltare mp3....tutta potenza sprecata! Almeno in questo modo contribuiamo un pò tutti alla scenza! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
palanzana
03-03-2004, 21:59
+ o meno ho capito...ma nn capisco cosa centrano gli extraterr:confused:
Originariamente inviato da palanzana
+ o meno ho capito...ma nn capisco cosa centrano gli extraterr:confused:
B'è, lo scopo è la ricerca di intelligenza extraterrestre...:D
P.S: bella l'immagine in sign :oink:
palanzana
03-03-2004, 22:02
Originariamente inviato da GHz
B'è, lo scopo è la ricerca di intelligenza extraterrestre...:D
eleborando dei segnali radio?:confused: e come vengono interpretati?ma la nasa nn ha computer capace di elaborare queste cose?
Originariamente inviato da palanzana
eleborando dei segnali radio?:confused: e come vengono interpretati?ma la nasa nn ha computer capace di elaborare queste cose?
Eheh...non è così semplice....ci sono un sacco di teorie e studi dietro! :O
Cmq i segnali analizzati vengono filtrati, ripuliti e in essi vengono cercate particolari forme d'onda quali gaussian, pulses, ecc....
Sul sito ufficiale del progetto http://setiathome.ssl.berkeley.edu/ si trovano tutte le info in inglese ovviamente! ;)
Il progettò partì dalla nasa, ma essendo molto costoso, il governo decise di accantonare il progetto delegandolo ad altre entità. Ovviamente per l'analisi di tale mole di dati servirebbero supercomputer enormi, ed in questo modo la potenza dei vari pc sparsi per tutto il pianeta supera abbondantemente ogni supercluster! :)
palanzana
03-03-2004, 22:11
capisco...cmq x ora nn sono interessato....cmq grazie della spiegaz :D :eek:
Originariamente inviato da palanzana
capisco...cmq x ora nn sono interessato....cmq grazie della spiegaz :D :eek:
Oki, de nada ;)
Tommy.73
04-03-2004, 19:56
Ciao palanzana, vorrei aggiungere un paio di cose a quanto ti ha già detto GHz.
Innanzitutto la questione "che ci si guadagna" io la vedo in questo modo: chi gestisce il progetto guadagna potenza di calcolo, chi invece la mette a disposizione (noi) guadagna la possibilità di analizzare dati ottenibili solo con un radiotelescopio enorme come quello di Arecibo, in PortoRico.
Per quanto riguarda la filosofia dei progetti di calcolo distribuito, è bene sapere che essi nascono per sfruttare quella potenza elaborativa inutilizzata dei computer sparsi per il mondo, ovvero quando la CPU esegue compiti semplici e non viene utilizzata al 100%. Pensa a tutti gli uffici in cui i PC stanno accesi 10 ore al giorno o più per tenere soltanto aperta una schermata informartiva, una pagina web o un documento word.
Oggi che siamo nell'era delle connessioni Flat ed i PC sono in molti casi accesi 24 ore su 24, aderire ad un progetto come SETI è una cosa molto intelligente.
Detto questo mi auguro di vederti presto nel nostro Team!
Ciao!:mano:
Tommy.73
allora:
ho impostato setidriver con le impostazioni corrette del server proxy....
mi apre la finestra DOS mi chiede 1 o 2 metto 2 (returning user) poi inserisco l'email e si ferma li, con l'email inserita, come se aspettasse il contatto con il server ma non lo raggiunge....
stavolta davvero non capisco.....
l'accesso alla rete avviene perchè le impostazioni del proxy sono giuse e sono le stesse che uso per gli altri programmi
la stessa identica cosa avviene loggandomi nella rete di questo laboratorio con il mio notebook.......
:confused: :muro:
Originariamente inviato da thefrog
allora:
ho impostato setidriver con le impostazioni corrette del server proxy....
mi apre la finestra DOS mi chiede 1 o 2 metto 2 (returning user) poi inserisco l'email e si ferma li, con l'email inserita, come se aspettasse il contatto con il server ma non lo raggiunge....
stavolta davvero non capisco.....
l'accesso alla rete avviene perchè le impostazioni del proxy sono giuse e sono le stesse che uso per gli altri programmi
la stessa identica cosa avviene loggandomi nella rete di questo laboratorio con il mio notebook.......
:confused: :muro:
magari è solo il server del seti che è in palla.. magari prova in un secondo tempo..
Originariamente inviato da naso
magari è solo il server del seti che è in palla.. magari prova in un secondo tempo..
è da ieri :rolleyes:
Beh, sì... ma il primo che arriva alla milionesima workunit elaborata
vince un posto sul prossimo Shuttle-bus che porterà diversi ricconi sulla base spaziale orbitante!!!
Il problema è che il biglietto è di sola andata e deve elaborare un altro milione di Workunit per poter tornare...:D
Scherzi a parte se hai il computer acceso abbastanza spesso, puoi scaricarti il programma di elaborazione dei dati e contribuire a conoscere qualcosa di + sull Universo in cui viviamo.
Pensaci; provare non costa nulla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.