View Full Version : ho creato un mostro di silenziosità!!!!
speedwago
24-02-2004, 00:44
ragazzi non ci posso credere .... ho creato il desktop piu' silenzioso della storia!!!!! :)
avendo adsl e avendo il pc in camera da letto avevo la necessita di avere un secondo pc ultrasilenzioso. L'occhio si butta su una soluzione epia...che possono funzionare con ali da portatili e con dissipatori passivi ...tuttavia vistoi il costo ho abbandonato. Cosi' con una trentina di € mi sono procurato un vetusto p2 400 + skeda madre... ho rovistato un po tra i rifiuti che avevo in casa ed ho trovato un vecchio case+ali, s3virge, scheda di rete, un paio di dimm da 128 mb...ho tolto uno dei due hdd da 80gb che avevo sul desktop ed ho cominicato a montare.
a fine lavoro Il pc era discretamente rumoroso quindi ho cominciato a moddare x silenziarlo...
Ho applicato alla ventola dell' ali un potenziometro per regolare la velocita' della ventola e l'ho messo al minimo. poi ho staccato la piccola ventola del p2 e gli ho montato una 8cm downvoltata 5 v che + o - ha la stessa portata d'aria di un piccola.
l'hdd che ho attaccato (un maxtor 80gb 2mb) e' silenziosissimo..sembra spento anche a regimi massimi!!
risultato: un capolavoro di silenziosita'!!!!
non si riesce a distinguere la differenza tra acceso e spento!! e' un vero mostro!!!!
l'unico inconveniente e' che essendo un p2 su slot la ventola grande e' attaccata un po' alla buona.... se avessi avuto un modello su socket avrei potuto fare un lavoro migliore (potendo attaccare la ventola come si deve e potendo mettere un dissi di grosse dimensioni).
Il pc e' attaccato da oltre 48h su linux su cui gira xmule... il tutto amministrato da remoto tramite realvnc e rete confgurata con samba e funziona tutto a meraviglia!!! l'aria dall'alimentatore esce FREDDA !!! la temp della cpu e' sui 35c pur avendo il 100% di carico 24hsu24!!!! l'hdd e' tiepido!!! se monto lo stesso hdd sul mio desktop diventa rovente dopo poche ore!!!!
e' silenzioso piu' di un portatile!! su alcuni portatile l'hdd fa casino quando scrive oppure se montano una cpu da desktop hanno ventole rumorose.
l'unico rumore che si sente ora e' la ventola del mio hub a 16 porte della 3com!!! ...ma un giorno riusciro ad eliminare pure quello :)
Originariamente inviato da speedwago
l'hdd che ho attaccato (un maxtor 80gb 2mb) e' silenziosissimo..sembra spento anche a regimi massimi!!
cioè tu skerzi vero??
i miei 2 maxtor quando vanno sembrano dei trattori alm minimo...TR TR TR TR....:muro: :muro: :muro:
infatti a me del muletto si sente solo l'HD..ke è un altro maxtor..da 20giga!:muro:
animanera79
24-02-2004, 09:51
Mai silenzioso come il mio:
P3 866@650 solo dissipatore passivo T° max 35 c°
Voodoo 3 senza ventole
Ventola Ali down a 5 V
HD Western Digital 80 GB sospeso su elastici (non si sente)
Nessuna altra ventola
Rivestimento fono assorbente
E' acceso ormai da 3 sett (c'è installato sopra debian) e ci gira sopra emule e bittorrent a nastro....
Per capire se è acceso bisogna guardare la lucina del case ;)
Anche io ho sempre avuto maxtor come hd... ora mi è capitato un samsung tra le mani è quando l'ho attaccato al pc ho detto: ma funziona sto coso???:eek:
Silenziosissimo confronto al maxtor 80 gb...
Homer314
24-02-2004, 10:55
Hai fatto il mio stesso identico lavoro...incluso il controllo remoto con vnc, solo che io ho winzoz xp su celly 300A :)
Originariamente inviato da animanera79
Mai silenzioso come il mio:
P3 866@650 solo dissipatore passivo T° max 35 c°
Voodoo 3 senza ventole
Ventola Ali down a 5 V
HD Western Digital 80 GB sospeso su elastici (non si sente)
Nessuna altra ventola
Rivestimento fono assorbente
E' acceso ormai da 3 sett (c'è installato sopra debian) e ci gira sopra emule e bittorrent a nastro....
Per capire se è acceso bisogna guardare la lucina del case ;)
Che dissi usi per la cpu? Anchio tra poco assemblerò un muletto con un celly 1200 ma voglio tentare la strada del fanless.
animanera79
24-02-2004, 11:27
Ne uso uno molto grosso in alluminio simile a quello per p4 boxati.
Tieni conto che la cpu così configurata dissipa circa 20 W secondo Sandra.
Se usi un celly 1200 dovrai per forva downclokkare e downvoltare...
Originariamente inviato da Homer314
incluso il controllo remoto con vnc,
:confused: :confused:
Jaguar64bit
24-02-2004, 11:35
Bella li che figata i Pc silenziosi , io ne ho 2 , il mio muletto e' abbastanza silen.... se avesse su un hd silenzioso sembrerebbe spento...:D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Bella li che figata i Pc silenziosi , io ne ho 2 , il mio muletto e' abbastanza silen.... se avesse su un hd silenzioso sembrerebbe spento...:D
vedo ke gli HD sono problema comune!:muro:
qualkuno mi spiega come funge snc?:confused:
maledetti con l'adsl!
io ho gia' fatto varie prove con serverino comandato da remoto con terminal service e altro..ma non me ne faccio nulla perche' da me niente adsl, campo ancora con la mia fida isdn...
Questo razzismo da banda larga a distanza di 4 anni sta diventando insopportabile.
Saluti
BES
Originariamente inviato da animanera79
Ne uso uno molto grosso in alluminio simile a quello per p4 boxati.
Tieni conto che la cpu così configurata dissipa circa 20 W secondo Sandra.
Se usi un celly 1200 dovrai per forva downclokkare e downvoltare...
il mio dissipa (fonte intel) dai 25 ai 30w. Mi sono procurato un aero7 con la turbina rotta (grazie Sinclair ;) ) ed intendo usare il massiccio corpo in rame per una dissipazione passiva. Io tento poi se vedo che le temp non sono buone ci metto su una 80*80 ultra silent a 5v.
Grazie dell'info.
ragazzi mi intrometto per chiedere qualcosa di affine:
il mio pc desktop ha un p3 733, 512 mb ram, tnt2 ultra, 1 hd (da domani 2) e lo vorrei più silenzioso. In particolare il problema è il dissi del proc, è un modello in alluminio della cooler master con ventola piuttosoto piccola e ad alto regime di rotazione, fa un bel casino.
Volevo monarci l' xdream della cooler master, ma da essedi non c'è più.
Il requisito fondamentale è l' economia, non voglio spendere decine e decine di € per un dissi da p3.
Mi piacerebbe fare qualcosa di passivo, ma non vorrei rischiare di fare un arrosto!
Altra cosa: la tnt2 ultra aveva un dissi attivo con ventolina casinista, l' ho cmabiata con una ventolina più silenziosa e più grossa. Pensavo però di metterle un dissi passivo un po' più grosso e via, che dite?
Potrei metterne uno di quelli passivi in alluminio delle mobo asus
grazie
Originariamente inviato da ilnave
ragazzi mi intrometto per chiedere qualcosa di affine:
il mio pc desktop ha un p3 733, 512 mb ram, tnt2 ultra, 1 hd (da domani 2) e lo vorrei più silenzioso. In particolare il problema è il dissi del proc, è un modello in alluminio della cooler master con ventola piuttosoto piccola e ad alto regime di rotazione, fa un bel casino.
Volevo monarci l' xdream della cooler master, ma da essedi non c'è più.
Il requisito fondamentale è l' economia, non voglio spendere decine e decine di ? per un dissi da p3.
Mi piacerebbe fare qualcosa di passivo, ma non vorrei rischiare di fare un arrosto!
Altra cosa: la tnt2 ultra aveva un dissi attivo con ventolina casinista, l' ho cmabiata con una ventolina più silenziosa e più grossa. Pensavo però di metterle un dissi passivo un po' più grosso e via, che dite?
Potrei metterne uno di quelli passivi in alluminio delle mobo asus
grazie
Come sono adesso le temp? Buone? Se si potresti pensare di metterci un convogliatore 60->80 (perchè credo che tu abbia una 60*60) e metterci poi una buona 80 magari a 5 o 7v. In questo modo non cambi dissi. Altrimenti considerando l'uso che ne devi fare puoi pensare ad uno spire da 15 euro.
Una cosa importante: hai lo slot1 od il socket? Nel secondo caso vai tranquillo mentre se hai uno slot stai attento che un dissi più pesante può alla lunga danneggiare la mobo.
Fammi sapere.
bo temperature credo che siano in ordine, non smanetto molto con sandra o mbm 5 ecc quindi non saprei dire. Diciamo che però il pc mediamente sta acceso senza fare niente di impegnativo, quindi non credo che di siano problemi di temperature.
Ho socket 370.
Mi dai un link per lo spire? grazie sei stato gentile.
Originariamente inviato da ilnave
bo temperature credo che siano in ordine, non smanetto molto con sandra o mbm 5 ecc quindi non saprei dire. Diciamo che però il pc mediamente sta acceso senza fare niente di impegnativo, quindi non credo che di siano problemi di temperature.
Ho socket 370.
Mi dai un link per lo spire? grazie sei stato gentile.
Ti conviene darci un occhiata + approfondita alle temp, non si sa mai.
In ogni caso qui (http://www.spirecoolers.com/home.asp) hai il sito della spire e qui (http://www.syspack.com/Listino.asp?MarCat=0&Gruppo=05&Titolo=VENTOLE&Area=I) hai un negozio di Roma per iniziare a fare un'idea dei prezzi. Evita qualsiasi modello con ventola da 60 o 70, minimo deve essere da 80 se vuoi il silenzio.
Dumah Brazorf
24-02-2004, 14:55
Originariamente inviato da H-BES
maledetti con l'adsl!
io ho gia' fatto varie prove con serverino comandato da remoto con terminal service e altro..ma non me ne faccio nulla perche' da me niente adsl, campo ancora con la mia fida isdn...
Questo razzismo da banda larga a distanza di 4 anni sta diventando insopportabile.
Saluti
BES
Bes... Fratello!!! :cry: :cry:
Piangiamo insieme.... :cry: :cry:
speedwago
24-02-2004, 15:12
ragazzi anche io all'inizio ero per la dissipazione passiva!
ma fidatevi e' inutile!!
una ventola da 80 a 5v gira tlamente lenta che si distinguono le pale delle ventole!! figuratevi che rumore puo' fare.....e' praticamente nullo!!!
un piccolo "alone" di aria sul dissy ci vuole sempre...senno le alette non smaltiscono una mazza!!..il dissy dopo pochi secondi di attivita' non smaltisce piu niente!.
Provate a pensare di riempire un bicchiere d'acqua (dissi senza ventola)e riempire un bicchiere d'acqua forato(dissi con ventola a 5v).... chi si raggiunge il limite prima???
poi ripeto con un sock 370 il lavoro viene ancora meglio in quanto ci si puo' montate un bel dissi per sock A + ventolozza a 5v posizionata come si deve!
Originariamente inviato da speedwago
ragazzi anche io all'inizio ero per la dissipazione passiva!
ma fidatevi e' inutile!!
una ventola da 80 a 5v gira tlamente lenta che si distinguono le pale delle ventole!! figuratevi che rumore puo' fare.....e' praticamente nullo!!!
un piccolo "alone" di aria sul dissy ci vuole sempre...senno le alette non smaltiscono una mazza!!..il dissy dopo pochi secondi di attivita' non smaltisce piu niente!.
Provate a pensare di riempire un bicchiere d'acqua (dissi senza ventola)e riempire un bicchiere d'acqua forato(dissi con ventola a 5v).... chi si raggiunge il limite prima???
poi ripeto con un sock 370 il lavoro viene ancora meglio in quanto ci si puo' montate un bel dissi per sock A + ventolozza a 5v posizionata come si deve!
Hai perfettamente ragione, concordo in pieno su tutto. Trascuri però un particolare: LA SFIDA :D
cmq io ci provo poi se vedo che le temp sono alte ci piazzo (gia ce l'ho) una sunon a 5v che non si sente neanche a 12.
animanera79
24-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da speedwago
ragazzi anche io all'inizio ero per la dissipazione passiva!
ma fidatevi e' inutile!!
una ventola da 80 a 5v gira tlamente lenta che si distinguono le pale delle ventole!! figuratevi che rumore puo' fare.....e' praticamente nullo!!!
un piccolo "alone" di aria sul dissy ci vuole sempre...senno le alette non smaltiscono una mazza!!..il dissy dopo pochi secondi di attivita' non smaltisce piu niente!.
Provate a pensare di riempire un bicchiere d'acqua (dissi senza ventola)e riempire un bicchiere d'acqua forato(dissi con ventola a 5v).... chi si raggiunge il limite prima???
poi ripeto con un sock 370 il lavoro viene ancora meglio in quanto ci si puo' montate un bel dissi per sock A + ventolozza a 5v posizionata come si deve!
La ventola a 5v fa POCO rumore ma a me non interessa il poco..
Io in camera ci dormo e anche il minimo ronzio mi rompe....
Viste che temperature le tengo continuamente monitorate e sono sempre ottime e con l'aggiunta di una 8x8 non ho sensibili vantaggi preferisco avere solo quella dell'ali che gira.... Per questa estate ho già pronta una noise-blocker per affrontare l'aumento di T°. ..
Originariamente inviato da animanera79
La ventola a 5v fa POCO rumore ma a me non interessa il poco..
Io in camera ci dormo e anche il minimo ronzio mi rompe....
Viste che temperature le tengo continuamente monitorate e sono sempre ottime e con l'aggiunta di una 8x8 non ho sensibili vantaggi preferisco avere solo quella dell'ali che gira.... Per questa estate ho già pronta una noise-blocker per affrontare l'aumento di T°. ..
hai solo quella dell'ali? Perchè non provi ad eliminare quella? Che ali è? Se hai tempo da perdere puoi pensare di maggiorare le alette dell'ali (io ci proverò) e fare così a meno della ventola.
animanera79
24-02-2004, 16:05
L'idea di toglierla è stata scartata perchè l'alimentatore ha compenenti all'interno che scaldano a manetta e siccome ce l'ho acceso in camera di notte non vorrei che bruciasse mentre dormo...
Eppoi il mio ali è uno di quelli con la ventola sopra proprio il processore in estrazione il che mi aiuta a tenere bassa la T° . La ventola in compenso l'ho sostituita con una a cuscinetti a sfera a 5V . Meno di così non mi sento di rischiare...
Originariamente inviato da animanera79
L'idea di toglierla è stata scartata perchè l'alimentatore ha compenenti all'interno che scaldano a manetta e siccome ce l'ho acceso in camera di notte non vorrei che bruciasse mentre dormo...
Eppoi il mio ali è uno di quelli con la ventola sopra proprio il processore in estrazione il che mi aiuta a tenere bassa la T° . La ventola in compenso l'ho sostituita con una a cuscinetti a sfera a 5V . Meno di così non mi sento di rischiare...
ok, mi sembra giusto.
speedwago
24-02-2004, 23:29
ci fu un dibattito per creare un ali zero noise a mano....quancuno c'e' riuscito.
praticamente bisogna staccare i 6 transistor e portarli fuori dall'ali facendo delle prolunghe con dei cavetti e attaccate i transistor a mezzo metro cubo di alluminio!! :)
cmq se fate una ricerca trovate anche lo schemino... in 2 o 3 ci riuscirono.
Come ho gia' detto e' da molto tempo che mi occupo di silenzio e anche io prima ero per ZERO ventole. cosi' provai a fare questo esperimento... solo che il blocco da'lluminio piu' grande che riuscii a trovare fu un dissi per p4 il riltato e' che l'alimentatore e' durato un oretta.... il blocco di alluminio aveva ragigunto temperature da ebollizione!!!
cmq immagino che se l'ali invece di alimetare il mio desktop avesse alimentato il p2 che ho appena assemblato magari sarebbe durato...
cmq le 80 a 5v non si sentono!!! devi avvicinare l'orecchio per sentire qualcosa.... a meno che tu non hai il pc al posto del comodino non ci sono problemi!!!
lo ripeto: io adesso sento la ventola dell'hub!!!!!! impressionante!!!
Visto che siamo in tema... un bel pentium II 233 su slot1 con ventolozza 5x5... come faccio a raffreddarlo silenziosamente?
Oddio, non è che prima facesse tanto casino, però vorrei porvare a zittirlo del tutto!
Che mi consigliate?
Il problema è che sul P2 non so come rilevare le temperature! Devo procurarmi una sonda?
CIAOOOO!
Rispondo per brevità ad entrambi.
per speedwago: ti ringrazio di quest'ultima info. In effetti i 2 piccoli dissipatori di alluminio che normalmente sono all'interno dell'ali non permettono una dissipazione in assenza di ventilazione. Ho capito molto bene quello che è stato fatto: in pratica hanno fatto una prolunga ai contatti 4 transistor di potenza per poterli attaccare ad un dissi + grande. Buona idea. Aggiungo un paio di cose. Come dici tu, dipende da che sistema ci alimenti perchè nel mio caso la richiesta di potenza è molto limitata quindi l'ali nn dovrebbe scaldare molto. Calcola poi che io ho un ali da 230 che già di per se scalda poco. A Roma (ma credo un po ovunque) ci sono negozi di elettronica dove è possibile acquistare profili di alluminio per dissipatori di ogni forma e misura.
Vedremo, io qalche prova forse la faccio... vi farà eventulamente sapere.
per greio: visto che non puoi leggere le temp direi di mettere una sonda giusto sotto il procio. Riguardo al dissi tu hai un unico problema, lo slot1 poichè non puoi appesantirlo + di tanto. Per quello che scalda qualsiasi soluzione moderna va + che bene ma devi fare in modo che il peso non gravi sullo slot1, inventati qualcosa come dei tiranti o una seconda gamba!!
x greio: guardando il datasheet del PII ho notato la presenza di un "thermal diode" che ha sui piedini B14 e B15 le sue uscite.Io nn me ne intendo molto di eletronica, ma qualcuno magari dando un occhiata al datasheet potrebbe riuscire a fare un circuito x leggere questo valore.
scusate l OT ma credo di aver il pc piu rumoroso del pianeta:
8hd maxtor
aero5 a palla roba di 9000giri(credo)
qtec con doppia ventola ORIGINALE!!!
7 ventole led 8x8
rigorosamente finestrato
Sinclair63
25-02-2004, 21:34
Originariamente inviato da Donnie
scusate l OT ma credo di aver il pc piu rumoroso del pianeta:
8hd maxtor
aero5 a palla roba di 9000giri(credo)
qtec con doppia ventola ORIGINALE!!!
7 ventole led 8x8
rigorosamente finestrato
E non sei stato denunciato dai vicini per disturbo della quiete pubblica?:rotfl:
Originariamente inviato da Donnie
scusate l OT ma credo di aver il pc piu rumoroso del pianeta:
8hd maxtor
aero5 a palla roba di 9000giri(credo)
qtec con doppia ventola ORIGINALE!!!
7 ventole led 8x8
rigorosamente finestrato
Immagino che tu sia orgoglioso di avere in casa questo 747 in perenne decollo :D
Jaguar64bit
25-02-2004, 23:25
se sul mio muletto avessi un hd silenzioso in sospensione sembrerebbe spento.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
se sul mio muletto avessi un hd silenzioso in sospensione sembrerebbe spento.
che aspetti allora?
_Designed_For_
26-02-2004, 11:47
non si può rendere l'ali a raffreddamento passivo??
Vorrei ridurre il numero di ventole...
Originariamente inviato da speedwago
ragazzi non ci posso credere .... ho creato il desktop piu' silenzioso della storia!!!!! :)
avendo adsl e avendo il pc in camera da letto avevo la necessita di avere un secondo pc ultrasilenzioso. L'occhio si butta su una soluzione epia...che possono funzionare con ali da portatili e con dissipatori passivi ...tuttavia vistoi il costo ho abbandonato. Cosi' con una trentina di € mi sono procurato un vetusto p2 400 + skeda madre... ho rovistato un po tra i rifiuti che avevo in casa ed ho trovato un vecchio case+ali, s3virge, scheda di rete, un paio di dimm da 128 mb...ho tolto uno dei due hdd da 80gb che avevo sul desktop ed ho cominicato a montare.
a fine lavoro Il pc era discretamente rumoroso quindi ho cominciato a moddare x silenziarlo...
Ho applicato alla ventola dell' ali un potenziometro per regolare la velocita' della ventola e l'ho messo al minimo. poi ho staccato la piccola ventola del p2 e gli ho montato una 8cm downvoltata 5 v che + o - ha la stessa portata d'aria di un piccola.
l'hdd che ho attaccato (un maxtor 80gb 2mb) e' silenziosissimo..sembra spento anche a regimi massimi!!
risultato: un capolavoro di silenziosita'!!!!
non si riesce a distinguere la differenza tra acceso e spento!! e' un vero mostro!!!!
l'unico inconveniente e' che essendo un p2 su slot la ventola grande e' attaccata un po' alla buona.... se avessi avuto un modello su socket avrei potuto fare un lavoro migliore (potendo attaccare la ventola come si deve e potendo mettere un dissi di grosse dimensioni).
Il pc e' attaccato da oltre 48h su linux su cui gira xmule... il tutto amministrato da remoto tramite realvnc e rete confgurata con samba e funziona tutto a meraviglia!!! l'aria dall'alimentatore esce FREDDA !!! la temp della cpu e' sui 35c pur avendo il 100% di carico 24hsu24!!!! l'hdd e' tiepido!!! se monto lo stesso hdd sul mio desktop diventa rovente dopo poche ore!!!!
e' silenzioso piu' di un portatile!! su alcuni portatile l'hdd fa casino quando scrive oppure se montano una cpu da desktop hanno ventole rumorose.
l'unico rumore che si sente ora e' la ventola del mio hub a 16 porte della 3com!!! ...ma un giorno riusciro ad eliminare pure quello :)
bel lavoro!
dovresti però sospendere l'hdd con gli elastici o un cordino..... è importante!
prova a mettere materiale fonoassorbente dentro al case.... ;)
Originariamente inviato da david-1
bel lavoro!
dovresti però sospendere l'hdd con gli elastici o un cordino..... è importante!
prova a mettere materiale fonoassorbente dentro al case.... ;) ke elastici o cordino consigli??
:confused:
Originariamente inviato da onka
ke elastici o cordino consigli??
:confused:
nella sezione modding c'è un post sempre in testa. Parla del Pc silenzioso e potente. Guarda li.
Originariamente inviato da sequel
nella sezione modding c'è un post sempre in testa. Parla del Pc silenzioso e potente. Guarda li.
è lunghissimo!:muro:
tu ke cosa hai usato??
Jaguar64bit
26-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da sequel
che aspetti allora?
Il muletto per ora non lo sto' usando , uso solo il Pc nuovo che mi sono fatto.
Originariamente inviato da onka
è lunghissimo!:muro:
tu ke cosa hai usato??
la pigrizia non paga:(
io li ho disaccoppiati con le corde.
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580) e cerca:
"RENDERE PIU' SILENZIOSO UN HD IN PROPRIO POSSESSO"
Auguri.
Originariamente inviato da sequel
la pigrizia non paga:(
io li ho disaccoppiati con le corde.
guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580) e cerca:
"RENDERE PIU' SILENZIOSO UN HD IN PROPRIO POSSESSO"
Auguri.
avevo visto,ma nn sò ke corde usare..:cry:
Originariamente inviato da onka
avevo visto,ma nn sò ke corde usare..:cry:
Capisco. Io ho usato una corda comune acquistata al brico. E' spessa circa 7-8 mm ed ha un minimo di elasticità. Se rici a trovare una corda + elastica è meglio ma la corda fa bene il suo porco lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.