bob
24-02-2004, 00:58
Comincio dalla fine: può considerarsi normale la temperatura di 45C° in idle per un AthlonXP 2600+ montato su una ASUS A7V600-X?
Spiego:
mio cognato si è fatto assemblare un macchina con questo binomio, e con il case aperto in idle misura da bios 45C° di CPU e 34C° di scheda madre (temperatura ambiente 20C°).
Mi chiede “Come sono le temperature?” e io “altine”, visto il generoso dissipatore in alluminio (comunissimo) montato sulla CPU (+ pigrissima ventola credo 7x7). Così andiamo dal negoziante con lo stesso quesito. La risposta: sono temperature normalissime, anzi ottime. Questi sono processori progettati per lavorare senza problemi fino a 75C°… Non resisto, e dico “veramente in idle a queste condizioni la temperatura dovrebbe attestarsi intorno ai 38/40° max, forse il dissipatore non è adeguato…” La risposta: il dissipatore è più che adeguato, è in alluminio con base in rame (?), e poi la scheda può fornire temperature non veritiere, scommetti che se aggiorno il baios (detto proprio così) con tre versioni differenti ottengo tre temperature diverse? Io con Photoshop lavoro per ore oltre i 70C° e non ho mai nessun problema, la soglia minima di sforzo è questa… Io finto-perplesso “ma se a Febbraio le temperature in idle sono così alte , sotto sforzo a Giugno che succederà?” Risposta : se non si sorpassano gli 80C° va tutto bene… Genio lui o ignorante io? Non sapevo se ridere o piangere… che dovevo fa’? Ditemi la vostra….
PS.
Intanto per il cognatone in arrivo un bel SLK700…
Spiego:
mio cognato si è fatto assemblare un macchina con questo binomio, e con il case aperto in idle misura da bios 45C° di CPU e 34C° di scheda madre (temperatura ambiente 20C°).
Mi chiede “Come sono le temperature?” e io “altine”, visto il generoso dissipatore in alluminio (comunissimo) montato sulla CPU (+ pigrissima ventola credo 7x7). Così andiamo dal negoziante con lo stesso quesito. La risposta: sono temperature normalissime, anzi ottime. Questi sono processori progettati per lavorare senza problemi fino a 75C°… Non resisto, e dico “veramente in idle a queste condizioni la temperatura dovrebbe attestarsi intorno ai 38/40° max, forse il dissipatore non è adeguato…” La risposta: il dissipatore è più che adeguato, è in alluminio con base in rame (?), e poi la scheda può fornire temperature non veritiere, scommetti che se aggiorno il baios (detto proprio così) con tre versioni differenti ottengo tre temperature diverse? Io con Photoshop lavoro per ore oltre i 70C° e non ho mai nessun problema, la soglia minima di sforzo è questa… Io finto-perplesso “ma se a Febbraio le temperature in idle sono così alte , sotto sforzo a Giugno che succederà?” Risposta : se non si sorpassano gli 80C° va tutto bene… Genio lui o ignorante io? Non sapevo se ridere o piangere… che dovevo fa’? Ditemi la vostra….
PS.
Intanto per il cognatone in arrivo un bel SLK700…