View Full Version : Vcore in OC e bios UBER
MasterJukey
24-02-2004, 00:30
Ciao ho una A7N8X-E Deluxe e ho trovato in rete i bios UBER ...
Questo tra le altre opzioni aumenta il fondoscala di Vcore da 1.85 a 1.9 V ...
Premesso che x far stare stabile il mio barton 2500+ a 200 di FSB devo gia tirarlo a 1.85 V, settarlo a 1.9V direi che taglierebbe la testa al toro su quel minimo di instabilità che talvolta salta fuori come un fungo ..
La mia domanda è questa:
Chi ha usato e usa gia i bios UBER ???
Rendono??? sono stabili, non creano problemi cn tutti i controller ecc ecc integrati onboard ??
E quanto è bene tenere il procio a Vcore superiori a 1.75 ??? (o cmq troppo fuori dal default 1.65 ?? )
Chiedo supporto x evitare DANNI a chi ha esperienze dirette piu di me o ne sa cmq piu di me :D
Grazie !!! :D:)
>°°Pun][sh£r°°<
24-02-2004, 00:39
Bella Master :D:D Anche il sottoscritto chiede ''mayday'' perchè si trova nelle stesse condizioni...Infatti ho da poco preso un Barton 2500+ per tirarlo tranquillo a 200 ma non ci arriva se non alzando il vcore a paletta (è vero anche che questa scheda della Asus ce l'ha un po bassino, però si vede che stavolta è andata di sfiga col procio :(), cmq...il mio dubbio è lo stesso tuo :muro: Non è che esagerando col voltaggio del core si puo corrompere e danneggiare irrimediabilmente il processore?? (so di gente che ha bruciato per il voltaggio, ma fonti poco attendibili :)) A proposito di quel bios Uber, francamente non ne ho sentito molto parlare visto i pochi flash fatti ai bios, ma sembra interessante :D Girano a voci che migliora parecchio in fatto di gestione delle periferiche e soaprattutto aiuta con certi moduli di memoria?? è vero?? Qualcuno sa qualcosa in merito?? Fatevi avanti a postare ;) ciao :D:D
skizzo03
24-02-2004, 02:24
il bios uber lo uso anche io attualmente e va da Dio! anche con 1,9 il procio non lo fondete a meno che non lo raffreddiate per bene e mi raccomando mai sopra i 50-55 gradi1
per quanto riguarda la fortuna del procio il mio a 200x11 c và di defaulta ma per farlo andare a 200x12,5 devo dargli 1,9 volt anche io!
MasterJukey
24-02-2004, 07:59
Ah bene, ma anke cn le varie lan integrate controller sata ecc ecc nessun problema di uber ?
Ok per il vcore quindi basta raffreddare bene ...
Ancora qualche opinione ??? Consigli sono sempre ben accetti !!
Uso i bios Uber da quando è uscita la A7N8X...quasi più di un anno...mai avuto problemi.
Il mio 2600 va a 3200/200 a vcore default.
Vi sconsiglio di tenerlo oltre gli 1,800 ad aria.....max 1,850.
Ma tenerlo a 1,900 e usarlo così tutti giorni bho...non mi piacerebbe.
Bisogna anche vedere con che temperature.
Cmq Uber modifica anche i bios per i controller delle Aus...sempre con buoni risultati a quanto visto,se ci sono problemi la colpa non è dei suoi bios.
MasterJukey
24-02-2004, 14:10
Bene, quindi per ora tutti giudizi positivi ...
Nessuno con problemi ??? :confused:
sta tranquillo alex a 1.9 aumenta l'elettromigrazione ma tanto non dovete tenerlo mica 10 anni
>°°Pun][sh£r°°<
24-02-2004, 14:24
Bene!! Quindi andro tranquillo con vcore a paletta...mi tocca :rolleyes: (colpa di sto proc :() altri pareri cmq sono ben accetti :D:D Anche per il fattore dissipazione...ciao :D
certo se lo mandi a 3V non dura molto ma a 1,9 se raffreddato bene dovrebbe resistere per il suo ciclo di vita (2/3 anni?)
>°°Pun][sh£r°°<
24-02-2004, 14:28
Originariamente inviato da Mauro82
certo se lo mandi a 3V non dura molto ma a 1,9 se raffreddato bene dovrebbe resistere per il suo ciclo di vita (2/3 anni?)
Speriamo....non vorrei avere brutti incovenienti visto che è nuovo!! Pero mi piacerebbe anche tirarlo un bel po e per farlo ho visto che devo aumentare il voltaggio!! Sara il proc sfigato....pazienza!! L'impo che vada...
Bhè....con 1,9 di vcore raffreddato come si deve (diciamo non oltre i 50°) magari un paio di anni ti dura.
L'importante è raffreddarlo.
Cmq succede che un V core troppo spinto spompi un processore anche dopo pochi mesi....può succedere.
Raffreddalo bene!
>°°Pun][sh£r°°<
24-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da R@nda
Bhè....con 1,9 di vcore raffreddato come si deve (diciamo non oltre i 50°) magari un paio di anni ti dura.
L'importante è raffreddarlo.
Cmq succede che un V core troppo spinto spompi un processore anche dopo pochi mesi....può succedere.
Raffreddalo bene!
Quando l'avevo portato a 200 con vcore a 1,85 dissipava 37-38 senza metterlo sottosforzo(39 al massimo) e anche dopo un 3-4 cicli di superPI....Cosa ne pensi?? Forse se lo sforzo giocando raggiungo i 42 o forse piu, ma non penso arrivero oltre i 45 Cosa ne pensi?? lla fine il dissi che ho è un TT Volcano 12 Extreme lappato a specchio con tanto di Artic Silver 5 messo bene da MasterJukey (lo ringrazio ;)) ciao :D
A 45 gradi secondo me campa tranquillo per molti anni.
Ma....è più forte di me...1.9 (che poi effettivi saranno 2,1 almeno perchè Asus aumenta sempre leggermente) mi sembrano tanti.
Non credo che comunque voglia tenere per più di due tre anni questa Cpu.....
Su tutte le a7n8x che ho avuto (svariati modelli) ho sempre messo il bios uber e mi ci sono sempre trovato benissimo. Per il vcore io ti consiglierei di non tenerlo altissimo, controlla bene le temp. Se puoi misura le temperature effettive con un termometro esterno, quelle che ti da la scheda madre non sempre sono veritiere. Ciao
Uso ank'io l'uber bios 1007 anke se su una a7n8x-x da quasi un mesetto e devo dire ke nn ho alcun problema...ps ank'io nn sono fortunatissimo a 3200 ci vado con 1,775 poi nei prossimi giorni vedro di spingerlo ancora più su!!!
>°°Pun][sh£r°°<
24-02-2004, 21:20
D'altronde non conosco altri metodi per tirare l'FSB se non alzando il vcore....Ma pensate che magari con sotto un bios Uber a parità di voltaggi di core possa avere dei guadagni in fatto di @ FSB?? ciao
>°°Pun][sh£r°°<
25-02-2004, 01:27
Ah gia che sono dietro per cambiare le ram...meglio Corsair o Ocz?? ciao :D
gargasecca
25-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ah gia che sono dietro per cambiare le ram...meglio Corsair o Ocz?? ciao :D
Vai con corsair....sono certificate con la asus e vanno da dio...
Cmq io sempre uber con la deluxe...vedi sign anche perchè con il bios originale non riuscivo a mettere tutto a 200fsb...cmq provate ad entrare nel bios mettete tutti i valori su manual e user define(tipo cpu-ddr) voltaggi in auto sulla cpu (1.65v)e ddr a 2,7v e agp su 66mhz ,ddr in auto per le frequenze e mettere fsb sped spectrum su %0,50.
Uscite e salvate.
Vedete se riparte tutto......le ram sono pc3200 identiche o garantite dual channel come le mie???
>°°Pun][sh£r°°<
25-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da gargasecca
...cmq provate ad entrare nel bios mettete tutti i valori su manual e user define(tipo cpu-ddr) voltaggi in auto sulla cpu (1.65v)e ddr a 2,7v e agp su 66mhz ,ddr in auto per le frequenze e mettere fsb sped spectrum su %0,50.
Uscite e salvate.
non ho capito perchè?? Cambia qualcosa ?? Spiegati?? Cmq ho visto il codice del proc tuo che è uguale al mio e io non ci arrivo aa 200 stabile senza toccare vcore :( Come hai fatto??
gargasecca
25-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
non ho capito perchè?? Cambia qualcosa ?? Spiegati?? Cmq ho visto il codice del proc tuo che è uguale al mio e io non ci arrivo aa 200 stabile senza toccare vcore :( Come hai fatto??
Appunto...prova con quei settaggi...hai visto mai....hai un po' di :ciapet:
ho installato proprio ieri (da windows!) il bios uber basato sul 1007 asus, ma non ho trovato tra i valori del vcore gli 1,9v promessi :( . Ho trovato invece i 2,9 v per le memorie in più ;) , comunque ottimo...
>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2004, 00:27
Originariamente inviato da Correx
ho installato proprio ieri (da windows!) il bios uber basato sul 1007 asus, ma non ho trovato tra i valori del vcore gli 1,9v promessi :( . Ho trovato invece i 2,9 v per le memorie in più ;) , comunque ottimo...
si bravo pure io l'ho messo sto uber per la E-Deluxe ma mica ci sono gli 1,9 per il vcore :confused: :confused: Boh va beh, cmq si è un po meglio perche si puo guadagnare qualcosa tenendo magari il vcore un po piu basso a confronto col bios originale.....Peccato il mio proc veramente penoso :muro: (Stepping PQZFA se vi interessa :cry: :cry: )....Non riesco a farlo andare a 200 di FSB e averlo RS...Ora sono a 195 di FSB in sincrono con le ram, però con vcore a 1,8...che palle!! Va beh...Devo dire però che gli effetti si vedono in ogni bench svolto :) Ciao ciao
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
si bravo pure io l'ho messo sto uber per la E-Deluxe ma mica ci sono gli 1,9 per il vcore :confused: :confused: Boh va beh, cmq si è un po meglio perche si puo guadagnare qualcosa tenendo magari il vcore un po piu basso a confronto col bios originale.....Peccato il mio proc veramente penoso :muro: (Stepping PQZFA se vi interessa :cry: :cry: )....Non riesco a farlo andare a 200 di FSB e averlo RS...Ora sono a 195 di FSB in sincrono con le ram, però con vcore a 1,8...che palle!! Va beh...Devo dire però che gli effetti si vedono in ogni bench svolto :) Ciao ciao
Infatti,era pure nel readme 1,9v , boh mi dispiace x il procio... Strano...Ma ha molti bloccato immagino, quindi non puoi scendere a 10,5..10...9,5 , te lo dico per escludere le ram...hai provato magari 200x11 con un solo modulo? (ed escludere il dual ch)
>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2004, 18:45
Originariamente inviato da Correx
Infatti,era pure nel readme 1,9v , boh mi dispiace x il procio... Strano...Ma ha molti bloccato immagino, quindi non puoi scendere a 10,5..10...9,5 , te lo dico per escludere le ram...hai provato magari 200x11 con un solo modulo? (ed escludere il dual ch)
Scusa se ti ho risp adesso ma stavo un po testando il pc, le ram non sono anche perche ho montato ieri finalmente le corsair nuove ma la situaz non cambia tranne che lavoro in sincrono ora (ed è meglio secondo me)...ho infatti ottenuto risultati positivi di miglioramento in molti bench! A dire il vero non ho neanche provato a cambiare il molti ma credo sia inutile visto che sicuramente è bloccato :(...Sto facendo ora correre il prime 95 a 195*11 con vcore a 1,8 e sembra stare stabile...te ne sai un po di piu di questo prime95??
dfruggeri
27-02-2004, 19:05
Ciao a tutti!
Anch'io uso il bios 1008 di Uber ma volevo sottolineare che l'1,9 di voltaggio che aggiunge non si riferisce al procio ma al chipset della scheda madre visto che aggiunge la possibilità di settare tale voltaggio da 1,6 fino a 1,9 opzione che nel bios originale non esiste. Peccato che dai test che ho fatto non sembra cambiare proprio nulla tantè poi che mi sembra di avere letto in giro che l'opzione non funziona realmente.:rolleyes:
Il mio sistema è settato come da signa e va alla grande ma ho un paio di problemini:
1) Fino a qualche tempo fa il pc mi si avviava con fsb superiori a 221 e con vcore 1,85, che poi è il max, entravo in win fino a 227/228.........ora è da un pò di tempo che se setto nel bios più di 221 il pc non si avvia e la vocina dalla scheda madre da errore di overclock. Infatti ora utilizzo l'Nvidia System Utility direttamente da windows per settare fsb superiori a 221 e funziona tranquillamente!! ho provato tutti i bios sia uber che originali ma mi fa lo stesso non so proprio perchè abbia iniziato a farmi sto scherzo!!!:confused: :confused:
2) Sta "cavolo" di scheda (che cmq ritengo ottima!!!) deve avere qualche incompatibilità con la mia ram, un banco Corsair pc3200 rev. 1.2 da 512mb infatti se settata come in signa è rock solid ma se ne aumento il voltaggio a parità di settagi diventa instabile insomma:
2,6volt: perfetta anche a 223mhz
2,7volt: leggermente instabile
2,8volt: instabile di brutto
E questo problema lo da con qualsiasi latenze imposto e con qualsiasi fsb...insomma devo tenerle con vcore default.
La cosa strana poi è che con la vecchia NF7-S tenevo tali ram a 232mhz con gli stessi settaggi (2-3-3-6/11) con volt. 2,9 (reali oltre 3,00!!) rock solid!!
Altro problema con il mio banco ram è che più alzo i timing, in particolare l'ho notato con il cas, il pc diventa instabile insomma si "incricca".....cosa stranissima perchè ovviamente dovrebbe essere il contrario!!!!:confused: :confused:
Nessun altro ha tali ram e la stessa scheda madre e ha problemi?????
Grazie
ciaoooooooooo
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Scusa se ti ho risp adesso ma stavo un po testando il pc, le ram non sono anche perche ho montato ieri finalmente le corsair nuove ma la situaz non cambia tranne che lavoro in sincrono ora (ed è meglio secondo me)...ho infatti ottenuto risultati positivi di miglioramento in molti bench! A dire il vero non ho neanche provato a cambiare il molti ma credo sia inutile visto che sicuramente è bloccato :(...Sto facendo ora correre il prime 95 a 195*11 con vcore a 1,8 e sembra stare stabile...te ne sai un po di piu di questo prime95??
il molti sbloccato è una goduria :) , ti consiglio caldamente di verificare, in quanto puoi mettere un molti basso e vcore def al procio e testare le ram aumentando piano piano la frequenza (mi raccomando in sincrono 100% !)
Il torture test del Prime95 mi pare moolto valido...
Da premettere che il mio 2800 è sbloccato e raffreddato a liquido. Ho due mem economiche , MDT PC3200 512Mb , equipaggiate però con due dissi in rame (clicca sulla sign x vederle) a 2,7v reggono fino a 248 Mhz (3T-3-3-9) ma dopo 1/2 h di test si blocca tutto, anche aumentando a 2,8 (e 2,9 (UBER)... Sono sceso a 233Mhz, sempre a 2,7v e il prime da errori dopo 2 h 1/2... Scendo ancora a 227Mhz 2,7v 3-3-3-9 e il test gira da stamattina :) . Il molti l'ho impostato a 9,5 così non è molto stressante per il procio... MAGARI riesco a rimanere stabile a 227 per almeno 24h filate ! Chi se ne frega del cas 2 a queste frequenze ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.