PDA

View Full Version : Contest: Tempo di Avvio Windows XP


Pugaciov
09-02-2004, 14:24
Ciao a tutti
Credo che il mio tempo di avvio di Windows XP Pro sia un po' lento, ma non ho cronometrato:D
Perchè non postiamo tutti i tempi di avvio, fino a...diciamo...quando non compare il desktop e scompare la clessidra(non sono neanche sicuro che compaia ma va beh...):mbe: (ovviamente speficando il sistema).
Ora vedo meglio come si potrebbe definire la cosa...
Che ne dite?

Viperfish
09-02-2004, 14:47
ottima idea :mano: questa sera cronometro così confrontiamo un po'di tempi, dobbiamo solo stabilire se sta clessidra c'è o meno :what: tanto per avere un punto di riferimento

Pugaciov
09-02-2004, 14:59
Originariamente inviato da Viperfish
ottima idea :mano: questa sera cronometro così confrontiamo un po'di tempi, dobbiamo solo stabilire se sta clessidra c'è o meno :what: tanto per avere un punto di riferimento

Si ma bisognerebbe anche stabilire l'inizio...io direi direttamente da quando si preme il tasto d'accensione...che ne dici?

Viperfish
09-02-2004, 15:08
Originariamente inviato da Pugaciov
Si ma bisognerebbe anche stabilire l'inizio...io direi direttamente da quando si preme il tasto d'accensione...che ne dici?

mmm..c'è da considerare la velocità di controllo del bios, il che non ha niente a che fare con l'avvio del sistema operativo :rolleyes:

per fare una misurazione precisa bisognerebbe premere F8 alla fine del controllo che esegue il bios, in modo da entrare nel menu di avvio di Wndows e far partire il tempo non appena premuto invio (selezionando avvio normale of course ;) )

altrimenti possiamo fare anche come dici tu, immagino non ci sarà molta differenza tra un bios e l'altro

Pugaciov
09-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da Viperfish
mmm..c'è da considerare la velocità di controllo del bios, il che non ha niente a che fare con l'avvio del sistema operativo :rolleyes:

per fare una misurazione precisa bisognerebbe premere F8 alla fine del controllo che esegue il bios, in modo da entrare nel menu di avvio di Wndows e far partire il tempo non appena premuto invio (selezionando avvio normale of course ;) )

altrimenti possiamo fare anche come dici tu, immagino non ci sarà molta differenza tra un bios e l'altro


Ah...bella osservazione; però ad esempio da me un po' di tempo si perde proprio all'accensione, cioè ancora prima che arrivi il segnale al monitor, ed è per questo che credo sia un po' lento (e non riesco a capire PERCHE' la mobo ci mette un po' a far arrivare il segnale al monitor, non credo abbia sempre fatto così:muro: )...quindi credo sia interessante far partire la misurazione proprio dall'accensione "fisica" dal pulsante:p
Poi cmq vedremo, ho messo il link in sign, vediamo di partecipare in tanti:p :)

Runfox
09-02-2004, 16:21
Dal tasto di accensione al desktop senza clessidra 49s

pc in signature

Braccop
09-02-2004, 18:47
Originariamente inviato da Runfox
Dal tasto di accensione al desktop senza clessidra 49s

pc in signature

25 sec :cool:

Pugaciov
09-02-2004, 19:22
Originariamente inviato da Braccop
25 sec :cool:


Che sistema hai?
Beh poi c'è da vedere per bene quando stoppare...e l'inizio allora facciamo dal pulsante eh?

Kewell
09-02-2004, 19:25
Nella sezione windows & directx c'è una guida per velocizzare l'avvio.

Tranqui
09-02-2004, 19:35
Non ho ancora cronometrato...

Comunque il tempo di avvio è influenzato PESANTEMENTE dalle periferiche che il computer deve inizializzare, oltre che da quanta spazzatura carica il SO.

Per farvi un esempio:

Muletto: xp1700+, 512mb, HD maxtor 80gb ata133

WS: [email protected], 1gb @ 500mhz, 2x raptor in RAID0


Il secondo impiega circa 2 volte il tempo del primo, nonostante il SO sia configurato esattamente allo stesso modo (forse il muletto ha anche più servizi da avviare in background).

Il pc piu potente infatti ha da inizializzare 7 periferiche usb, piu le varie schede interne (acquisizione, audio, raid ecc).
Dopo che scompare la schermata iniziale di WinXP, lo schermo rimane nero per circa 15 secondi prima di visualizzare il login. Durante questo periodo si notano le luci delle periferiche USB che si accendono una alla volta...


Scusate la lunghezza, ma spero di esservi stato utile ;)

Rasoiokia
10-02-2004, 01:33
Non ne parliamo con SCSI bisogna attendere che faccia la scansione di tutta la catena ... poi però schizza :)

Pugaciov
10-02-2004, 21:37
Up!
Ho fatto un po' di pubblicità in OT approffittando di un thread aperto da Scoperchiatore sullo stesso argomento:D
Come ho detto di là ancora non ho cronometrato (non ho un cronometro:rotfl: ) ma credo che il tempo TOTALE si aggiri su 50-55 " compreso il caricamento di alcuni programmi in esecuzione all'avvio come il monitoraggio della linea ISDN (poca roba), le Opzioni nForce e Spam Terminator (questo è lentino...)

recoil
10-02-2004, 21:44
il tempo di avvio è abbastanza veloce ma una volta entrato devo aspettare un pochino prima che mi si avvii il firewall e che vada a posto la rete (non ho l'indirizzo IP assegnato). non ho ancora capito di cosa si tratta ma non dovrebbe essere colpa del firewall

Damy83
11-02-2004, 01:14
il mio impiega circa 40 sec dalla pressione del tasto di accensione. Xò è un po' incasinato il s.o. e carica roba abbastanza pesa all'avvio (tipo la firewall, l'activesync e il norton).

CIAO

Viperfish
11-02-2004, 08:29
anche io non ho ancora cronometrato, appena ho tempo (leggi: appena mi ricordo :sofico: ) posto anche il mio

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-02-2004, 16:07
38 secondi dalla pressione del tasto di accensione fino al momento in cui il pc completamente pronto (vedi niente clessidra... anche se questa appare solo per un secondo neanche) con tutte le applicazioni in avvio automatico caricate...

Il pc è un P4 3GHz, 512Mb Pc3200, HDD 120Mb WesternDigital 7200rpm 8Mb...
E un bel po'di periferiche da caricare...
Più la LAN con un altro pc, con cui condivide anche l'ADSL...

Penso che basti...


PS: sul portati gira il mulo e non ho intenzione di spegnerlo almeno per un'altra settimana :D

bagoa
11-02-2004, 18:35
1 minuto e 20 secondi dal momento che premo il tasto a quando il so è pronto. prima xrò mi carica tutto lo smarty.

a64 3200+ 1 gb ran pc3200ddr400

majin mixxi
11-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da Braccop
25 sec :cool:

azz un razzo :)

penzo86
11-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da majin mixxi
azz un razzo :)

A me ci impiega 60" netti ma penso che potrei migliorare di qualcosina eliminando qualche programma alla partenza ed installando qualche utility che, ho letto qua e là, dovrebbero velocizzare lo start.

1 cosa che mi chiedevo...--> Da cosa dipende il tempo di avvio???
Cosa si può fare per migliorare???
Ci sono utility realmente funzionanti??? <--(se si, nome e link)


Ah, il sistema è:
.......
Palomino 1800+
Hdd ATA/133 Maxtor 80Gb + Hdd ATA/133 Maxtor 40Gb
Ati Radeon 7200 64Mb DDr Tv-Out
Sound-Blaster 5.1
Sistema 4.1
512 Mb PC2100
.......

:cool:

penzo86
15-02-2004, 11:16
Nessuno sa niente?

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-02-2004, 11:26
C'è una utility di Microsoft (non più supportata). A mio parere è quella che incasina meno le cose, perché altri programmi che modificano questi parametri del sistema potrebbero incasinarlo. E' anche vero che l'ultima volta che l'ho usata è stato due computer fa... due tre anni...

Cmq, si chiama Bootvis. Cercala in giro con Google, non so dove si possa trovare... Su Microsoft non più. Se non sbaglio l'ultima versione dovrebbe essere tipo la 1.3.36 compatibile con WinXP.

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-02-2004, 11:29
Dimenticavo... Potrebbe fare qcs anche TweakUI (dei PowerToys di Microsoft) e di sicuro X-Setup (della X-Teq Systems). Entrambi gratuiti. L'ultimo fa un casino di cose... da usare con attenzione o sono guai!

Pugaciov
18-02-2004, 01:15
Finalmente ho cronometrato:D
Mi sono sbarazzato di Spam Terminator e all'avvio è abbastanza più veloce

44 secondi

All'avvio carica soltanto
Opzioni del cassetto nForce
ISDN Monitor

Credo sia l'HD il "collo di bottiglia"...ormai è vecchiotto..
Poi mi sono anche un po' guardato XPLite consigliatomi da Leron e da un'altro utente nel thread sull'avvio del PC nella sezione OT, ma a dire il vero non ho testato niente seriamente.
Domani faccio qualche prova e vedo se riesco ad accelerare i tempi anche se dubito perchè, essendo un programmino che agisce sulle applicazioni di Windows, può soltanto diminuire il tempo nella fase
Schermata di login di Windows XP ----> Desktop ----> Clessidra che scompare

Wilde
23-02-2004, 12:58
Per velocizzare l'avvio Win xp date un occhiate qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625060)

Dovete cancellare il contenuto della cartella prefetch(in windows), cambiare un valore nel regedit, pulire il registro (ad esempio con jv16).

Oppure trovate un programmino che fa tutto questo...ma c'è chi preferisce modificare manualmente...mentre alti preferiscono non toccare il regedit.


Cmq io non ho guadagnato nulla(altri hanno guadagnato anche il 40/50%)...provare non costa niente :)

Andrea15
23-02-2004, 14:34
Per chi ha XP è utile anche star/esegui/msconfig e alla voce "avvio" eliminare il caricamento di alcuni programmi inutili.

MALLEUS
23-02-2004, 14:40
Utilizzando Microsoft Bootvis: 9secondi (si nove), P4 3.2, 512Mb.. ecc.

Ciao! :D

Ps: WinXP, caricando anche l'antivirus (NOD) e i firewall (seagate).

Originariamente inviato da PabbeloHW
C'è una utility di Microsoft (non più supportata). A mio parere è quella che incasina meno le cose, perché altri programmi che modificano questi parametri del sistema potrebbero incasinarlo. E' anche vero che l'ultima volta che l'ho usata è stato due computer fa... due tre anni...

Cmq, si chiama Bootvis. Cercala in giro con Google, non so dove si possa trovare... Su Microsoft non più. Se non sbaglio l'ultima versione dovrebbe essere tipo la 1.3.36 compatibile con WinXP.

Pugaciov
23-02-2004, 15:01
Originariamente inviato da MALLEUS
Utilizzando Microsoft Bootvis: 9secondi (si nove), P4 3.2, 512Mb.. ecc.

Ciao! :D

Ps: WinXP, caricando anche l'antivirus (NOD) e i firewall (seagate).

Argh! 9 secondi!:eek:

Mi avete fatto venire voglia di installare sto Bootvis, lo sto scaricando....ma ho un po' di paura a provarlo...poi se voglio tornare a una configurazione di boot "normale" come faccio?

Wilde
23-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da Pugaciov
Argh! 9 secondi!:eek:

Mi avete fatto venire voglia di installare sto Bootvis, lo sto scaricando....ma ho un po' di paura a provarlo...poi se voglio tornare a una configurazione di boot "normale" come faccio?


Prima di installare bootvis, prova a fare come consigliato nel topic da me segnalato.
E' un operazione reversibile e cmq migliora l'avvio.

MALLEUS
23-02-2004, 16:24
BootVis non fà danni, è un prodotto microsoft ed e facile da installare/usare, peccato che non venga + aggiornato, cmq esistono 2 versioni, quella installabile e solo l'eseguibile. Cmq prima ci mettevo 12 secondi, le differenze le vedi sui numeri grossi, col vecchio PC sono passato da 43 a 25 secondi, peccato che è comp solo con XP ( e forse un'altro SO, sicuramente non 2K). Ciao.

Stivmaister
23-02-2004, 18:02
Qualcuno mi potrebbe postare un link dove posso trovare BootVis x favore?

Ho provato anche il programmino consigliato da Wilde ma non ho trovato molta differenza da prima:(

Pugaciov
23-02-2004, 19:08
Originariamente inviato da Wilde
Prima di installare bootvis, prova a fare come consigliato nel topic da me segnalato.
E' un operazione reversibile e cmq migliora l'avvio.


Ok, provo ora mi studio per bene l'altro thread grazie:)

Pugaciov
23-02-2004, 20:17
Nessun miglioramento con la procudera per pulire il Prefetch, ho spiegato meglio i problemini che ho nell'altro thread, ora vorrei provare Bootvis ma non mi fido tanto...

cicconf
23-02-2004, 20:41
ritornando al contest

69 secondi con il pc in sign

MM
23-02-2004, 22:21
Spostato in Windows
Ma perché le sezioni non le rispettate?

Pugaciov
23-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da MM
Spostato in Windows
Ma perché le sezioni non le rispettate?


Ciao MM
L'avevo messa in Discussioni generiche perchè non riguardava strettamente Windows XP, cioè ho specificato tempo di avvio Windows XP per restringere il campo dati altrimenti avevo pensato ad una discussione sull'avvio del PC così in generale, poi però abbiamo iniziato a parlare di tweak specifici per Win Xp...
Chiedo scusa, starà meglio qui;)

B/\rella
23-02-2004, 23:42
Io con il PC in sign , cronometrati, da quando schiaccio il bottone al caricamento di tutte le icone, 5 progs in esec automatica ( pannello nvidia, winroll, tray devil, npoint del mouse e rampage ) + i prog standerd in background, ci metto 21 sec.

Ho fatto anche ottimizzazioni da registro seguendo le guide e disabilitando un sacco di servizi inutili.

No bootvis, solo ottimizzato prefetch e usato nel box esegui Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks.

Saluti.
:fagiano:

P.S. Che rallentano l'avvio ho il backup del BIOS ( backup CMOS ), un ntskernel.exe modificato con un'immagine di avvio ( diversa dall bandiera di XP ) ed il page defrag che deframmenta il file di swap all'avvio.

carlito81
24-02-2004, 02:12
Originariamente inviato da Tranqui

Muletto: xp1700+, 512mb, HD maxtor 80gb ata133

WS: [email protected], 1gb @ 500mhz, 2x raptor in RAID0



Alla faccia che muletto!!:O

Pugaciov
24-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da MALLEUS
Utilizzando Microsoft Bootvis: 9secondi (si nove), P4 3.2, 512Mb.. ecc.

Ciao! :D

Ps: WinXP, caricando anche l'antivirus (NOD) e i firewall (seagate).


MALLEUS scusa se te lo chiedo, ma 9 secondi a partire da quando premi il tasto d'accensione????:eek: :eek: :eek:

Pugaciov
26-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da B/\rella
Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks.



Questa cosa la provo a mettere in Esegui ma di vede chiaramente che non fo nulla...
Sbaglio qualcosa? E' scritta bene no?

B/\rella
26-02-2004, 17:48
Originariamente inviato da Pugaciov
Questa cosa la provo a mettere in Esegui ma di vede chiaramente che non fo nulla...
Sbaglio qualcosa? E' scritta bene no?

Allora, devi digitare questa stringa dopo aver deframmentato ...
Guardandola mi sembra giusta ...

Nelle guide ho trovato anche questo comando ... ora lo provo:
(anch'esso da fare dopo il defrag )

defrag X: -b

( dove X ovviamente è l'unità da deframmentare .... )

Saluti.
:fagiano:

Pugaciov
26-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da B/\rella
Allora, devi digitare questa stringa dopo aver deframmentato ...
Guardandola mi sembra giusta ...

Nelle guide ho trovato anche questo comando ... ora lo provo:
(anch'esso da fare dopo il defrag )

defrag X: -b

( dove X ovviamente è l'unità da deframmentare .... )

Saluti.
:fagiano:


Ok grazie

onka
08-03-2004, 23:53
nn sò se è già stato detto,ma c'è un programma ke si kiama bootVis ke cronometra il tempo di avvio del pc..e lo ottimizza...:cool:

Pugaciov
08-03-2004, 23:55
Originariamente inviato da onka
nn sò se è già stato detto,ma c'è un programma ke si kiama bootVis ke cronometra il tempo di avvio del pc..e lo ottimizza...:cool:


Si si sta provando di tutto in quest'altro thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=625060&goto=newpost

Purtroppo questo era caduto un po' in basso, ecco perchè lo tengo in sign:D

onka
09-03-2004, 00:07
cmq io 23.4...ma conta anke i secondi ke ci metto x digitare la pwd al login??:confused:

topogatto
06-04-2004, 02:09
Su questo PC:

Athlon 800 Mhz
256 Mb PC133 CL3
Maxtor 20 Gb ATA 100
Nvidia TNT2 M64 32 Mb
Scheda Audio Yamaha (CMI8738)
Modem 56 Kb
Win Xp Pro SP1 con tutte le patch disponibili

da quanto premo F8 + invio ci impiega 31 secondi :eek: :cool:
Tira su IIS 5.0 + servizi standard di Windows (tranne alcuni tipo Win Update e segnalazione errori), Sygate Personal Firewall 5.5, e AntiVir!

Devo dire che è un ottimo risultato...ho anche un Athlon 1333 un pò incasinato..e ci impiega di più! :muro: :(

Ciao
Diego