Leron
23-02-2004, 22:09
mi affascina questa teoria secondo la quale tutto sia soggetto a un andamento dove periodicamente si ripete tutto:
Secondo Vico la Storia avviene per “cicli”, formati da tre fasi, corrispondenti a tre momenti della vita degli uomini:
sentire senza avvertire (infanzia)
“avvertire con animo perturbato e commosso” (giovinezza)
ed infine “riflettoere con mente pura” (maturità)
esempio:
1-età degli dèi (preistoria)
2-età eroica (prevalgono i sensi) (medioevo)
3-età della ragione (età moderna)
se pensate, anche la vita è così: da bambini prevalgono i sentimenti, poi prevalgono i sensi e infine la ragione. quando si diventa vecchi sembra che il cerchio si chiuda, sembra che si "torni un po' bambini"
in pratica è come se questi cerchi continuassero, non so se avete notato ma molte cose sembra che per coincidenza avvengano "a onde" e si ripetano ciclicamente
nessuno di voi ha mai avuto questa sensazione? :)
Secondo Vico la Storia avviene per “cicli”, formati da tre fasi, corrispondenti a tre momenti della vita degli uomini:
sentire senza avvertire (infanzia)
“avvertire con animo perturbato e commosso” (giovinezza)
ed infine “riflettoere con mente pura” (maturità)
esempio:
1-età degli dèi (preistoria)
2-età eroica (prevalgono i sensi) (medioevo)
3-età della ragione (età moderna)
se pensate, anche la vita è così: da bambini prevalgono i sentimenti, poi prevalgono i sensi e infine la ragione. quando si diventa vecchi sembra che il cerchio si chiuda, sembra che si "torni un po' bambini"
in pratica è come se questi cerchi continuassero, non so se avete notato ma molte cose sembra che per coincidenza avvengano "a onde" e si ripetano ciclicamente
nessuno di voi ha mai avuto questa sensazione? :)