PDA

View Full Version : le idee di Vico: Voi che ne pensate?


Leron
23-02-2004, 22:09
mi affascina questa teoria secondo la quale tutto sia soggetto a un andamento dove periodicamente si ripete tutto:

Secondo Vico la Storia avviene per “cicli”, formati da tre fasi, corrispondenti a tre momenti della vita degli uomini:

sentire senza avvertire (infanzia)
“avvertire con animo perturbato e commosso” (giovinezza)
ed infine “riflettoere con mente pura” (maturità)

esempio:

1-età degli dèi (preistoria)
2-età eroica (prevalgono i sensi) (medioevo)
3-età della ragione (età moderna)

se pensate, anche la vita è così: da bambini prevalgono i sentimenti, poi prevalgono i sensi e infine la ragione. quando si diventa vecchi sembra che il cerchio si chiuda, sembra che si "torni un po' bambini"



in pratica è come se questi cerchi continuassero, non so se avete notato ma molte cose sembra che per coincidenza avvengano "a onde" e si ripetano ciclicamente

nessuno di voi ha mai avuto questa sensazione? :)

fabius00
23-02-2004, 22:15
mi viene una domanda che può essere stupida! ma il futuro (cioè dopo l'età moderna) come viene rappresentato?

affi
23-02-2004, 22:16
La domanda è: è un paradigma applicabile anche alla "vita" nel forum? :)

Leron
23-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da fabius00
mi viene una domanda che può essere stupida! ma il futuro (cioè dopo l'età moderna) come viene rappresentato?
questo me lo domandavo anche io , mi pare di ricordare che vico prevedeva un "ritorno" alle fasi precedenti, per questo riteneva che la sua epoca fosse la migliore

xxx Alcatraz xxx
23-02-2004, 22:17
Azz è vero!
Dopo dicembre viene sempre gennaio! :D
Misteri.

fabius00
23-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da Leron
questo me lo domandavo anche io , mi pare di ricordare che vico prevedeva un "ritorno" alle fasi precedenti, per questo riteneva che la sua epoca fosse la migliore
per il fatto del ciclo son d'accordo perchè ci risara una glaciazione e si ricomincera daccapo! quindi potrebbe esser giusta come interpretazione

Leron
23-02-2004, 22:26
La storia è un continuo progresso, ci sono ritorni di situazioni che sembrano superate: ecco perché si può parlare di corsi e ricorsi storici. I "corsi e ricorsi storici" non sono una legge universale però sembra una possibilità oggettiva.

prendendo le grandi guerre per esempio sembra che ci siano periodi di calma (dettati dal lume della ragione) che immancabilmente ricadono in una fase instabile (dettata dai sensi)