PDA

View Full Version : 3d Culturale : Film La Ragazza con l'Orecchino di Perla


Bilancino
23-02-2004, 19:31
Vediamo se si riesce a replicare come su questa discussione :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624827&highlight=fast+e+furios

qui si parla di auto tamarre. Vediamo se interessa un film di arte e diretto bene........

Link del film :

http://www.multisale-ariston.com/recensioni_03_04/la_ragazza_con_l'orecchino_di_perla.htm
-------------------------

Il film mi è piaciuto anche se a persone abituate a film "diversi" storceranno la faccia.

Ah, ovviamente chi è pratico di arte può postare delle impressioni sul pittore presente nel film..........

Ciao

Kratos
23-02-2004, 19:36
Non l'ho visto ma ne ho letto un gran bene...me ne parleresti un po' di più?
Tanto per capirci, a quale altro film lo paragoneresti?

Bilancino
23-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da Kratos
Non l'ho visto ma ne ho letto un gran bene...me ne parleresti un po' di più?
Tanto per capirci, a quale altro film lo paragoneresti?

Il periodo è il 1665, quindi film in costume........

Come paragone non saprei però a molti può sembrare un mattone, vista l'ambientazione e la storia........

Ciao

XT9800Pro
23-02-2004, 19:42
Sto leggendo il libro, poi ti faccio sapere. ;)

nEA
23-02-2004, 19:45
Io ho visto appunto che c'è il libro da cui è stato tratto il film ...
Secondo chi l'ha visto e letto si può rischiare di vedere il film prima di leggere il libro o si rischia la sola?

Bilancino
23-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da nEA
Io ho visto appunto che c'è il libro da cui è stato tratto il film ...
Secondo chi l'ha visto e letto si può rischiare di vedere il film prima di leggere il libro o si rischia la sola?

Io penso sempre che i libri siano migliori.........ma magari vedere prima il film aiuta meglio a comprendere il libro e avere nella mente le scene del film........

Ciao

nEA
23-02-2004, 19:54
onestamente sono di quelle che si lasciano facilmente influenzare nella lettura dei libri se prima ho visto il film ... ed è una cosa che cerco di evitare, dato che 3/4 delle volte con questo sistema mi sono "rovinata" il libro.
Mi piace immaginarmi i miei personaggi, le mie facce e i luoghi... però ognitanto i film hanno retto benissimo il paragone con i libri, per questo chiedevo, dato che mi intrippa questo film anche se non ne so quasi nulla..

Bilancino
23-02-2004, 19:59
Originariamente inviato da nEA
onestamente sono di quelle che si lasciano facilmente influenzare nella lettura dei libri se prima ho visto il film ... ed è una cosa che cerco di evitare, dato che 3/4 delle volte con questo sistema mi sono "rovinata" il libro.
Mi piace immaginarmi i miei personaggi, le mie facce e i luoghi... però ognitanto i film hanno retto benissimo il paragone con i libri, per questo chiedevo, dato che mi intrippa questo film anche se non ne so quasi nulla..

Guarda il film è ambientato praticamente nella casa del pittore e al mercato quando la ragazza va a fare la spesa, raramente ci sono altri posti.......Poi tutto ruota attorno ai quadri, allo studio del pittore e alla realizzazione dei colori........

Ciao

alphacygni
23-02-2004, 20:02
a tutte le persone che conosco che hanno letto il libro, questo e' piaciuto moltissimo... io personalmente cerco sempre di leggere prima il libro, secondo me si puo' essere influenzati solo negativamente nella lettura dall'avere delle immagini gia' impresse nella mente, secondo me questo penalizza estremamente la reale qualita' narrativa e descrittiva che il libro puo' offrire... indipendentemente dalla qualita' del film!
Ad esempio, io sono sicuro che se avessi visto Il Signore degli Anelli prima di leggerlo (per quanto lo ritenga davvero un'ottimo film, o meglio un'ottima trilogia), avrei apprezzato meno la magnificenza con cui Tolkien descrive ogni luogo, ogni personaggio, e mi sarei trovato davanti sempre e comunque le scene del film... e sarebbe stato non un peccato, ma un sacrilegio ;)

spoonman
23-02-2004, 20:03
ma di che pittore parla?

Ataraxia
23-02-2004, 20:03
Ma è già uscito?
Spero non sia una stronzata, ho letto il libro e mi è piaciuto molto...

Bilancino
23-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da spoonman
ma di che pittore parla?

Johannes Vermeer

Ciao

Ataraxia
23-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da spoonman
ma di che pittore parla?

Vermeer

giovane acero
23-02-2004, 20:06
Originariamente inviato da Bilancino
Guarda il film è ambientato praticamente nella casa del pittore e al mercato quando la ragazza va a fare la spesa, raramente ci sono altri posti.......Poi tutto ruota attorno ai quadri, allo studio del pittore e alla realizzazione dei colori........

Ciao

Personalmente mi è piaciuto, fosse solo per la ricostruzione storica di un borgo di quel periodo... molto curato, forse all'eccesso... come la fotografia che quasi ostenta il gioco di luci degli stessi quadri del pittore... nota negativa - il montaggio - non so se fosse un difetto del cinema dove sono andato a vederlo ma faceva davvero paura :eek:

giovane acero
23-02-2004, 21:09
un 3d che sta riscuotendo un successo planetario :D

pesciolinaa
23-02-2004, 22:20
Originariamente inviato da alphacygni
a tutte le persone che conosco che hanno letto il libro, questo e' piaciuto moltissimo... io personalmente cerco sempre di leggere prima il libro, secondo me si puo' essere influenzati solo negativamente nella lettura dall'avere delle immagini gia' impresse nella mente, secondo me questo penalizza estremamente la reale qualita' narrativa e descrittiva che il libro puo' offrire... indipendentemente dalla qualita' del film!
Ad esempio, io sono sicuro che se avessi visto Il Signore degli Anelli prima di leggerlo (per quanto lo ritenga davvero un'ottimo film, o meglio un'ottima trilogia), avrei apprezzato meno la magnificenza con cui Tolkien descrive ogni luogo, ogni personaggio, e mi sarei trovato davanti sempre e comunque le scene del film... e sarebbe stato non un peccato, ma un sacrilegio ;)


:O concordo