davidon
23-02-2004, 17:24
Ciao
Voglio raccontarvi la mia indecisione verso un acquisto.
Per la mia prima fotocamera la scelta è caduta per il modello Pentax Optio S4.
Naturalmente l’utilizzo della fotocamera mi obbliga all’acquisto di una memoria sd/mmc da 128MB e una batteria supplementare.
Dopo aver valutato i costi, mi stavo “rassegnando” a spendere i miei poveri 456 €€ per il pacchetto descritto.
Peccato (o forse meno male) che leggendo le ottime recensioni di steves-digicams.com sono venuto a conoscenza dei prezzi degli e-shop in America.
La sola fotocamera che da nom@tica dopo gli ultimi ribassi pagherei 377 Euro, in USA costa quasi ovunque meno di 300 Dollari, spesso il prezzo è 280$.
Ecco allora il mio rodere interno: posso acquistare un prodotto sopravvalutato così tanto?
Col cambio attuale la differenza di prezzo è di oltre 150€, con un sovrapprezzo del 68%!!:eek:
Se considerassimo una parità € / $ saremmo sul + 34%.
So bene che la diffusione della tecnologia negli USA è ben diversa che da noi, etc etc…
Non mi aspetto certo di vedere un prodotto venduto da noi al prezzo degli USA convertito in €€, ma col cambio attuale sinceramente non credo di essere disposto a sopravvalutare tanto un oggetto.
È immorale nei confronti delle mie tasche di studente all’ultimo anno di superiori.
In altre parole, sebbene fossi sul punto di fare questa spesa, ora mi sento bloccato, e la convinzione è scemata. Rimane il desiderio di possedere quest’oggetto.
Penso di sbagliare, perché di questo passo non dovrei fare alcun acquisto di materiale tecnologico in Italia.
Allo stesso tempo però tengo presente che questa volta la differenza di prezzo è ben maggiore a quella che ho accettato al momento di comprare del materiale per pc.
Che casino eh? Secondo voi cosa dovrei fare?
Ho pensato a organizzare un salto negli USA in estate dopo gli esami, per fare il “ricco Europeo in America” :D , ma temo che il volo intercontinentale non sia un buon modo per risparmiare…
Non ho parenti-conoscenti-amici intenzionati a recarsi lì, né posso acquistare via internet e farmi spedire il pacco oltre oceano.
Infine ho un dubbio tecnico: oltre agli aspetti della garanzia da verificare, potrei avere problemi con l’output audio-video per tv? Nelle caratteristiche tecniche finora non ho mai letto riferimenti a NTSC/PAL.
Ditemi cosa ne pensate, così magari troverò nuove motivazioni per acquistare, oppure mi convincerò a lasciar perdere tutto… ma almeno attenuerei questo stato di indecisione morbosa…
Thx!
ciaobye
Voglio raccontarvi la mia indecisione verso un acquisto.
Per la mia prima fotocamera la scelta è caduta per il modello Pentax Optio S4.
Naturalmente l’utilizzo della fotocamera mi obbliga all’acquisto di una memoria sd/mmc da 128MB e una batteria supplementare.
Dopo aver valutato i costi, mi stavo “rassegnando” a spendere i miei poveri 456 €€ per il pacchetto descritto.
Peccato (o forse meno male) che leggendo le ottime recensioni di steves-digicams.com sono venuto a conoscenza dei prezzi degli e-shop in America.
La sola fotocamera che da nom@tica dopo gli ultimi ribassi pagherei 377 Euro, in USA costa quasi ovunque meno di 300 Dollari, spesso il prezzo è 280$.
Ecco allora il mio rodere interno: posso acquistare un prodotto sopravvalutato così tanto?
Col cambio attuale la differenza di prezzo è di oltre 150€, con un sovrapprezzo del 68%!!:eek:
Se considerassimo una parità € / $ saremmo sul + 34%.
So bene che la diffusione della tecnologia negli USA è ben diversa che da noi, etc etc…
Non mi aspetto certo di vedere un prodotto venduto da noi al prezzo degli USA convertito in €€, ma col cambio attuale sinceramente non credo di essere disposto a sopravvalutare tanto un oggetto.
È immorale nei confronti delle mie tasche di studente all’ultimo anno di superiori.
In altre parole, sebbene fossi sul punto di fare questa spesa, ora mi sento bloccato, e la convinzione è scemata. Rimane il desiderio di possedere quest’oggetto.
Penso di sbagliare, perché di questo passo non dovrei fare alcun acquisto di materiale tecnologico in Italia.
Allo stesso tempo però tengo presente che questa volta la differenza di prezzo è ben maggiore a quella che ho accettato al momento di comprare del materiale per pc.
Che casino eh? Secondo voi cosa dovrei fare?
Ho pensato a organizzare un salto negli USA in estate dopo gli esami, per fare il “ricco Europeo in America” :D , ma temo che il volo intercontinentale non sia un buon modo per risparmiare…
Non ho parenti-conoscenti-amici intenzionati a recarsi lì, né posso acquistare via internet e farmi spedire il pacco oltre oceano.
Infine ho un dubbio tecnico: oltre agli aspetti della garanzia da verificare, potrei avere problemi con l’output audio-video per tv? Nelle caratteristiche tecniche finora non ho mai letto riferimenti a NTSC/PAL.
Ditemi cosa ne pensate, così magari troverò nuove motivazioni per acquistare, oppure mi convincerò a lasciar perdere tutto… ma almeno attenuerei questo stato di indecisione morbosa…
Thx!
ciaobye