Fabbry
23-02-2004, 14:10
Mi sto ponendo un quesito e qui cerco vs esperienze:
a livello di prestazioni e' meglio optare per una CPU che vada piu' su di frequenza obbligando poi l'uso di frequenze sulla ram piu' basse, oppure l'opposto cioe' frequenze di CPU piu' basse ma che permettono frequenze di ram piu' alte.
Un esempio:
Partiamo da un P4 2.8 @ 3.41 FSB 244 con le bh5 reggo il divisore 1:1 (243) con timings 5/2/2/2.
L' alternativa e' un P4 2.8 @ 3.8~3.9 FSB 271~278 ma che pero' obbiga l'uso del divisore 5:4 (217~222).
Dando per scontato che la soluzione migliore sarebbe trovare un un P4 x.x@ ?.? FSB 305 con div 5:4 (244) ma che non esiste se non con raffredamenti non aria, a livello di prefromance cosa conviene?
Insomma il 3d che apro' e' per capire quanta influenza hanno a livello di prestazione il bus della CPU paragonato con quello della RAM... anche per quanto riguarda le soluzioni AMD.
Ciao Fabrizio
a livello di prestazioni e' meglio optare per una CPU che vada piu' su di frequenza obbligando poi l'uso di frequenze sulla ram piu' basse, oppure l'opposto cioe' frequenze di CPU piu' basse ma che permettono frequenze di ram piu' alte.
Un esempio:
Partiamo da un P4 2.8 @ 3.41 FSB 244 con le bh5 reggo il divisore 1:1 (243) con timings 5/2/2/2.
L' alternativa e' un P4 2.8 @ 3.8~3.9 FSB 271~278 ma che pero' obbiga l'uso del divisore 5:4 (217~222).
Dando per scontato che la soluzione migliore sarebbe trovare un un P4 x.x@ ?.? FSB 305 con div 5:4 (244) ma che non esiste se non con raffredamenti non aria, a livello di prefromance cosa conviene?
Insomma il 3d che apro' e' per capire quanta influenza hanno a livello di prestazione il bus della CPU paragonato con quello della RAM... anche per quanto riguarda le soluzioni AMD.
Ciao Fabrizio