View Full Version : overcloccare ho overcloccato ma la temp è salita!
Ciao,
ieri ho provato ad alzare un pò l'fbs del mio barton 2500+.
Ho prima messo @174 poi 180mhz portandomi così a quota 1980mhz.
Il fatto è che la temp è salita da 42-43°, rilevati con un sensore attaccato sotto il procio, a 43-45.....in pratica due gradi in più :(
Il procio è raffreddato con slk900 di thermalright con sopra ventola 92x92. Ho anche notato che, rispetto alla temp segnalata da bios, il sensore mi da due gradi in più (ovviamente sta attaccato al procio quindi mi segna una temp più alta).
Non lo so, sono rimasto sorpreso da questi due gradi! non mi aspettavo tale aumento per un piccolo incremento di fbs.
Stavo giocando avendo sempre gli occhi sul termometro.
Forse mi sto allarmando troppo, ma cosa accadrà quando arrivo a 200 (si spera anche di più) mhz con temp in camera di 35°?
che ne pensate? mi sto allarmando inutilmente?
Maurizio XP
23-02-2004, 12:51
ovvio: sale la frequenza della cpu, sale il consumo in watt, sale la temperatura.
WitchKing
23-02-2004, 12:52
E' fisiologico...
Dumah Brazorf
23-02-2004, 12:52
Mi spieghi come fai a sopravvivere in una stanza con 35°? :eek:
Nudo con straccio bagnato sulla testa??? :confused:
wolfnyght
23-02-2004, 12:55
eheh normale,benvenuto nel mondo degli overclokker!ps per la temperatura o super dissi(tu lo hai)+super ventola(ma un casino da paura)
o liquido(un casino nel montarlo!)eheheh
io?liquido!se no col cavolo che arrivavo a xp2100@2560mhz!
e la dura legge del clok!:D
ovvio: sale la frequenza della cpu, sale il consumo in watt, sale la temperatura
ovvio mica tanto, 150 mhz in più due gradi in più mi sembra tanto!
tra l'altro raffreddato con un dissy ottimo!
il duron da 700@950mhz non si muoveva una mazza!
perciò che la temp dovesse aumentare era normale, ma per un misero 5% due gradi in più mi sembra eccessivo...da li i dubbi che ho sollevato.
x Dumah Brazorf: perchè tu quest'estate come hai vissuto?
il barton scalda parecchio anche per via della quantità di cache di secondo livello... 512kb alla stessa velocità del core... :eek:
Maurizio XP
23-02-2004, 14:55
Originariamente inviato da fabio
ovvio mica tanto, 150 mhz in più due gradi in più mi sembra tanto!
tra l'altro raffreddato con un dissy ottimo!
il duron da 700@950mhz non si muoveva una mazza!
perciò che la temp dovesse aumentare era normale, ma per un misero 5% due gradi in più mi sembra eccessivo...da li i dubbi che ho sollevato.
x Dumah Brazorf: perchè tu quest'estate come hai vissuto?
invece è ovvio e normale, 150mhz provocano un aumento di 4-5w, forse più se aumenti voltaggio, che con un buon dissy con coefficente di tipo 0.6 - 0.7 diventano 2-3°
ok, anche ammesso (non si capisce come mai il duron no) che accade per quelli che overcloccano di 400 mhz?
si ritrovano a 55° in pieno inverno?
e poi: un buon dissy non ha 0,6 come coefficente!
credo che neanche li facciano più quelli.
Un buon dissy si comincia ad avere quando sta sotto 0,4, mentre uno ottimo quando sta sotto 0,3.
se ti rifai il conto non è neanche un grado in più.
Maurizio XP
23-02-2004, 18:34
quelli dichiarati.
cmq tutto dipende dal numero di watt aggiuntivi causati dall'overclock.
il duron non sale in modo significativo di temperatura per un pò in quanto ha molti meno transistor (già solo il fatto che abbia 1/4 della cache del barton gliene leva qualche milionata), che la sua architettura è semplicifacata, e gira a freq molto minori quindi consuma meno.
Inoltre ti assicuro che sale anche un duron se lo tiri.
Certo se da 40w lo fai passare a 45w con un dissipatore talmente sovradimensionato in grado di dissiparne indifferentemente 60 o 80w non sale di temp.
si, probabilmente alla fine il fatto è che questi proci bevono un sacco di watt...tuttavia rimane sorprendente l'incremento significativo di temp per un incremento infinitesimo di prestazioni.
ciao
non è affatto sorprendente, ha aumentato la frequenza di clock dell'8% quindi la potenza dissipata è aumentata di 5,5W che, con un ottimo dissipatore con coefficiente di 0.3 °C/W, sono più di 1.6 K
ciao:)
ciao,
il tuo discorso funzionerebbe a meraviglia se non fosse che secondo questo qui ( http://users.erols.com/chare/elec.htm ) i bartoli 2500, 2600 e 2800+ consumano gli stessi watt (53.7 medio, 68.3 massimo). Un errore di battitura?
Se così non è, significa che la temp non dovrebbe teoricamente aumentare visto che i watt sono gli stessi. Per quanto mi sforzi di accettarlo secondo me 2° sono troppi.
Ciao
Mostro!!
23-02-2004, 22:57
Per me ci sta tutto un aumeto di 2 gradi, spece se la frequenza si alza tramite fsb !!
anche io noto la stessa cosa ;)
skizzo03
24-02-2004, 02:12
il mio bartolo se non era per il liquido mica arrivavo a 2475 mhz rock solid con 1,9 di v-core, più aumentano i mhz più scalda e di conseguenza aumentano i gradi ma non sono direttamente proporzionali nel senso che se con 150 mhz in più noti 2 gradi in più con 300 mhz in più non ne noti 4 ma potrebbero exere 3 o 5 tanto per farti un esempio, anche perchè a calcoli potrebbe essere così ma in realtà no!prova a sparargli 200x11 con v-core default magari aumenta in tutto 5 gradi!
JoramBoicotted
24-02-2004, 03:16
è normalissimo! non sono briciole cmq 150 mhz!
Originariamente inviato da fabio
ciao,
il tuo discorso funzionerebbe a meraviglia se non fosse che secondo questo qui ( http://users.erols.com/chare/elec.htm ) i bartoli 2500, 2600 e 2800+ consumano gli stessi watt (53.7 medio, 68.3 massimo). Un errore di battitura?
Se così non è, significa che la temp non dovrebbe teoricamente aumentare visto che i watt sono gli stessi. Per quanto mi sforzi di accettarlo secondo me 2° sono troppi.
Ciao
Ma hanno tutti e 3 lo stesso fsb...credo che salendo solo di molti la situazione sia diversa.
Ma hanno tutti e 3 lo stesso fsb...credo che salendo solo di molti la situazione sia diversa
Come fai a dire ciò?
i watt consumati dipendono solo dal clock del procio non dall'fbs!
tra l'altro l'fbs mi va ad incidere solo sulla freq di lavoro della ram non sulle schede per esempio.
poi ancora, 150 mhz non vanno visti in senso assoluto ma in senso relativo. Via via che si sale di freq 150 mhz contano sempre di meno.
ciao
cool(er)
24-02-2004, 12:36
"overcloccare ho overcloccato ma la temp è salita!"
Scusa il cinismo: "MA Và, STAI SCHERZANDO?"
Originariamente inviato da fabio
Come fai a dire ciò?
i watt consumati dipendono solo dal clock del procio non dall'fbs!
tra l'altro l'fbs mi va ad incidere solo sulla freq di lavoro della ram non sulle schede per esempio.
poi ancora, 150 mhz non vanno visti in senso assoluto ma in senso relativo. Via via che si sale di freq 150 mhz contano sempre di meno.
ciao
A parte che non ho mai parlato di schede ad ogni modo io col mio 2500 se salivo solo di molti alle frequenze di un 2800 non avevo nessun aumento di temperature e con un dissipatore ben più schifoso del tuo.
Fai una prova: sali alle frequenze di un 2800 solo di molti e poi salici di fsb abbassando il molti, vediamo se ci sono differenze e siamo tutti più felici...
Watt o non watt io sono e rimango convinto che un aumento del fsb comporta comunque un aumento di temperatura maggiore rispetto all'aumento di moltiplicatore.
Saluti....
non so se il molti è bloccato e a dire il vero, avendo sentito di gente che si è trovata il pc bloccato perchè il molti era bloccato, non me la sento di rischiare.
Ho parlato di schede perchè se le schede vengono overcloccate scaldano di più l'ambiente circostante e quindi aumenta la temp generale.
Non credo che la sola ram possa fare questo.
sinceramente sono daccordo con fabio, aumentando l'fsb e/o il moltiplicatore non dovrebbero esserci differenze di temperatura perchè i watt dissipati dal processore dipendono solo dalla sua frequenza e dal suo voltaggio, dovrebbe esserci un leggero aumento di temperatura nel case a causa dell'aumento di frequenza della ram e del chipset ma dubito che sia apprezzabile, soprattutto l'aumento di temperatura della cpu derivata da ciò
Approvo e sottoscrivo quanto detto da Mauro ;)
JoramBoicotted
24-02-2004, 22:32
a me 150 mhz l'aumentano eccome la temperatura... sia con il pc in sign, sia con il mio vecchio PIII 650.. non sò
si che aumenta siamo d'accordo però 2° in più mi sembrano troppi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.