PDA

View Full Version : ho scelto 7k250, controindicazioni?


ilnave
23-02-2004, 12:41
Ciao, ho letto le discussioni sull' HD hitachi 7k250, vorrei solo essere sicuro di non essermi perso niente:

avrei optato per la versione EIDE da 80 0 120 GB, al costo rispettivamente di 68 e 93 € ivati.

Ho letto che sono molto buoni in velocità e mi sembra anche in silenziosità e temperature, mentre l' unico problema di cui alcuni parlano è il sibilo stile "gatto" o "puzzetta" che sembra fare ogni 20 minuti circa, ed imputabile probabilmente ad un riallineamento testine.

Io comprerei il disco per farlo diventare principale, affiancato ad un DTLA 307030 ancora perfettamente funzionante (speriamo che rimanga tale) del quale non mi posso lamentare per quanto riguarda il rumore.

C'è qualcosa che dovrei sapere, sopratutto di negativo e tale da non farmi comprare questo disco? Lo prenderei da bow dove viene riportata una garanzia di 24 mesi, anche se so che ibm ne fornisce solo 12. Prima di ritirare guardo in dettaglio la bolla, se risultano solo 12 mesi lo lascio lì.

grazie e ciao

Iceman69
23-02-2004, 13:39
La garanzia di 24 mesi è per legge, quindi non credo che IBM ne possa fare solo 12.

A parte questo io ho appena preso la versione SATA da 80 GB (82€ ESSEDI), devo dire che rispetto al vecchi GXP 120 è ottimo, molto più silenzioso e velocissimo, forse i tempi di accesso sono leggermente più alti, ma nel complesso la velocità è superiore.
Con gli 8 mB di cache ci sono molti meno blocchi per il caricamento dei dati durante i giochi.

Per quanto riguarda il silenzio io sono un po' maniaco e l'ho disaccoppiato, così non sento assolutamente nulla quando legge o scrive, quindi non saprei dirti della "puzzetta".

In fine scalda molto meno del GXP, fino a 5 gradi in meno, fantastico, non sale mai sopra i 34 gradi senza nessuna ventola diretta di raffreddamento (però il mio case è ben areato).

Non ho trovato nessun elemento negativo per questo HD, quindi non posso che consigliartelo (però in versione SATA, per 15€ in più ne vale la pena).

Ciao

ilnave
23-02-2004, 18:15
mi manca il controller.....
ho una scheda vecchiotta,

grazie per i commenti, ora lo ordino

CabALiSt
24-02-2004, 11:25
Posso sapere anche in pvt dove li prendi e se hanno i serial ata? trovare i sata da 120 sembra impossibile...

ilnave
24-02-2004, 11:35
lo prendo da bow, ma ho controllato e i sata non li ha.
Da essedi ci sono i sata ma il 120 è dato per "incerto".

Ora sono indeciso sul taglio, 80 0 120 gb.....

Non so che considerazioni fare, se non che finora il 30 Gb mi è stasto sempre (anche se un po' a fatrica) sufficiente.
D' altra parte però ora vorrei installare linux (dual boot con win almeno per cominciare) e poi comunque da più di 2 anni ho fastweb fibre e quindi di roba volendo ne posso anche tirare giù, solo che di solito per ora faccio usa e getta..

boh nin so.... terrei comunque il 30 gb come backup, quindi non lo considererei spazio in più.

qualche consiglio su come ragionare?

Faramir
26-02-2004, 08:03
Ti consiglio di prendere al volo il taglio da 80GB, tralaltro questo hd è una bomba, scalda pochissimo, è silenzioso e performante.
L'effetto "gatto lamentoso nel case" si verifica di rado ed è appena percettibile..
In definitiva te lo straconsiglio!

xxx Alcatraz xxx
26-02-2004, 08:11
Lol, effetto gatto lamentoso :D
Io ne ho due di gatti, infatti mi sono fatto un sistemino raid 0 con due hd 7k250 da 120 giga l'uno. Uno spettacolo!:cool: