View Full Version : IL LATO ECONOMICO DELLA LAPPATURA :D
TheDarkProphet
23-02-2004, 11:28
:D :D
Quanto mi verrà a costare l'intero set di fogli di carta vetrata di varie granulometrie per lappare un Globalwin CAK-II in rame? :D :D
Tipo sette fogli a partire dal 600 fino ad arrivare al 1200.. Li trovo al Brico, quanto spendo? :D
d!
DarkAngel77
23-02-2004, 11:32
Pochi €uri! Ma non è detto che al Brico trovi fino alla 1200. Ce l'hanno solo poche ferramenta molto ben fornite.
wolfnyght
23-02-2004, 11:42
io parto da fogli da un foglio da 600 poi passo ad un foglio da 800 e poi consumo un foglio da 1000
ritorno su un foglio da 800 nuovo(per vedere se va bene come lappatura o devo ancora dargli sotto e le rifiniture di nuovo col foglio da 1000 consumato!il passaggio alla 1200 non e che serva se riutilizzi quello da 1000 consumato,un colpo di sidol e via.
totale spesa 2 euri per 4 fogli.
1 da 600(serve serve mica bisogna starci una vita!a lappare)
2 da 800
1 da 1000
ore di lavoro 3
preventiva anche un pacchetto di sigarette una doccia finito il lavoro pane e nutella una birra a meta lavoro una birra a fine lavoro,una scorta di imprecazioni(dopo la prima ora che sudi e fatichi come una bestia inizi a pensare che chi te lo ha fatto fare...e maledici i costruttori di dissipatori!)
eheh dura la vita del clokker
se nel prezzo metti anche scotch e la pasta abrasiva forse spendi 6-7euro...forse
AndreaFx
23-02-2004, 12:34
La pasta abrasiva è molto importante: si può stare anche 2 ore con la 1000 senza mai ottenere l'effetto specchio che si ha con 10min di pasta :D:D
Ciauz
TheDarkProphet
23-02-2004, 12:40
Originariamente inviato da AndreaFx
La pasta abrasiva è molto importante: si può stare anche 2 ore con la 1000 senza mai ottenere l'effetto specchio che si ha con 10min di pasta :D:D
Ciauz
E che tipo di pasta dovrei cercare, esattamente? :)
d!
AndreaFx
23-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da TheDarkProphet
E che tipo di pasta dovrei cercare, esattamente? :)
d!
Mah polish o cmq pasta abrasiva x lucidare..........stando sul generico :D
Io l'ho presa dal colorificio e mi ha dato quella della Arexon x la carrozzeria dell'auto...........più di così nin zo!!
Ciauz
VegetaSSJ5
23-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da AndreaFx
mi ha dato quella della Arexon x la carrozzeria dell'auto
anch'io uso quella! ;) cmq è buono anche il sidol, quello per pulire rame e ottone...
TheDarkProphet
23-02-2004, 12:58
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
anch'io uso quella! ;) cmq è buono anche il sidol, quello per pulire rame e ottone...
ma queste paste non lasciano aloni o patine che potrebbero poi interferire con la dissipazione del calore? :)
d!
wolfnyght
23-02-2004, 13:00
ps io dopo uso alcol e fazzolettino di carta rulez!niente aloni!eheheh
AndreaFx
23-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da TheDarkProphet
ma queste paste non lasciano aloni o patine che potrebbero poi interferire con la dissipazione del calore? :)
d!
Se pulisci bene nessun alone!!
Il mio consiglio è di usare prima del diluente/acetone/acquaragia che tolgono molto meglio dell'alcool eventuali residui e per ultima una bella passata di alcool ;)
Per la carta vetrata molto fine 1200+ chiedi ad un carrozziere, in genere a me la regala :D
a me un foglio da 1000 e uno da 1200 lo ha fatto pagare 1 euro, alla fine la cosa piu' costosa è stato nell'ordine pasta abrasiva scotch
ps
ricordati che in genere dalla 800 in su devi mettere dell'acqua sulla carta vetra!!
TheDarkProphet
23-02-2004, 13:18
Originariamente inviato da Special
ps
ricordati che in genere dalla 800 in su devi mettere dell'acqua sulla carta vetra!!
Why? :)
d!
AndreaFx
23-02-2004, 13:31
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Why? :)
d!
Perchè la resa aumenta ;)
inoltre non hai polveri che volano e ciliegina sulla torta, sono fatte apposta xchè ci si aggiunga l'acqua:D
io come pasta abrasiva ho usato il mitico CIF... una meraviglia!! :D
a euro 0... lo ho solo preso dall'armadietto dei detersivi e affini della mia mammì... ;)
AndreaFx
23-02-2004, 14:39
Originariamente inviato da cippo_
io come pasta abrasiva ho usato il mitico CIF... una meraviglia!! :D
a euro 0... lo ho solo preso dall'armadietto dei detersivi e affini della mia mammì... ;)
Il CIIIIFFF?? :eek:
Già che c'eri potevi usare la Coca-Cola no?? :sofico:
Un mio amico ci ha levigato i sassi per il caminetto :D:rotfl:
:D :D
ha dato uno stupendo effetto-specchio!
(d'altronde il cif altro non é che una pasta abrasiva...) :)
http://utenti.lycos.it/visto1/XGA9.jpg
20 minuti....solo pasta abrasiva e tampone auto costruito (ma si trovano anche in vendita, non so se conviene xchè costano intorno hai 5 euro) attaccato al trapano..:sofico:
Tieni conto che la foto è di pessima qualità.
Ciao:)
TheDarkProphet
23-02-2004, 16:29
LOL!!!!! Ma la 1200 è un foglio di cartaaaaaaaaaaa :D :D :D
Trovato tutto: la 600 l'ho presa al Brico (la grana più fine che avevano) conf da 4 fogliazzi circa 3 euri :rolleyes: Vabbè, mi servirà in futuro..
800-1000-1200 prese dal mio carrozziere, solo che sul retro hanno una specie di gommapiuma... Ciò vuol dire che devo levarla completamente e perfettamente prima di poterli usare :mad: E l'unica maniera che ho visto essere efficace è quella di passare un pò di 600 sul retro dei fogli 800-1000-1200.. Questo è il massimo: devo cartavetrare la cartavetrata :eek: :D :D :eek: :cry:
Il sidol ce l'ho qui in casa, l'alcool pure... Mi manca qualcosa, ragazzi? :)
d!
Uno specchietto da bagno dove stendere la carta vetrata e la pasta abrasiva.
Ciao:)
io ho usato il vetro di uno di quelli specchi che si aprono con i gancini, quelli senza cornice:)
danicivic
27-02-2004, 20:58
ma... (scusate l' ignoranza!!) "scartavetrando" elimino un pò di spessore..?? in che quantità.. impercettibile o tipo mezzo-millimetro..???:confused:
bè no credo almeno un mezzo millimetro si'... ma piu' che altro lo perdi all'inizio con quella grossa...
maxpower4
28-02-2004, 05:00
la mia esperienza con volcano 12 in rame:
2 600
2 800
2 1200
tutto a secco
per ottenere effetto specchio finale una sputazzata (e non acqua!) sulla 1200 consumata....infatti continuando a secco + di tanto non si andava
TheDarkProphet
28-02-2004, 10:32
Ecco il risultato :)
3 x 600
2 x 800
2 x 1000
1 x 1200
Sidola a iosa
Alcool
http://dark666.altervista.org/immagini/LAPPOZ.JPG
Qualche graffietto, se lo si guarda in controluce, si vede ancora, ma son proprio graffi minimi. L'importatne è aver levato i solchi che c'erano dentro prima :)
Com'è?
d!
dato che molto probabilmente qua qualcuno non lo sa ma il sidol è solo ed esclusivamente per un fattore estetico,lucida e basta ma a livello di resa,cioè quello che conta in una lappatura,non serve a nulla
cmq per il fatto di usare l'acqua sulla carta vetrata...ci sono certi tipi di carta vetrata che vanno usati tassativamente con l'acqua e non solo per un fattore di "polvere in meno" in giro per casa ma proprio xchè devono funzionare così...a volte però,con grane molto fini,da 1200 in su,si usano a secco
ah,un'altra cosa,per favore non paragonate il cif con la pasta abrasiva,è una cazzata :cool:
mi avete fatto venire voglia...
non che non rendano bene, però in effetti i miei "bambini" non sono molto lucidi sotto... (slk800 e slk900u)
appena torno a casa proverò anche io, poi saprò dirvi!
se non trovo uno specchio cosa posso usare come piano d'appoggio?
non toccarli assolutamente gli slk,sono già ottimi così andresti solo a peggiorare!!!
Originariamente inviato da Massy84
non toccarli assolutamente gli slk,sono già ottimi così andresti solo a peggiorare!!!
dici?
eppure hanno parecchie righine sotto...
beh sul fatto che siano ottimi nulla da obiettare :D
Originariamente inviato da thegiox
mi avete fatto venire voglia...
non che non rendano bene, però in effetti i miei "bambini" non sono molto lucidi sotto... (slk800 e slk900u)
appena torno a casa proverò anche io, poi saprò dirvi!
se non trovo uno specchio cosa posso usare come piano d'appoggio?
Come ho detto poco sopra, io ho usato la lastra di vetro di uno di quei quadri senza cornice con i gancini, usi anche il ripiano sotto x evitare di piegare il vetro e spaccarlo.
Originariamente inviato da thegiox
dici?
eppure hanno parecchie righine sotto...
beh sul fatto che siano ottimi nulla da obiettare :D
che temp ti tengono?se i risultati sono buoni e allineati agli altri slk non toccarli per niente!!!
Originariamente inviato da Visto
http://utenti.lycos.it/visto1/XGA9.jpg
20 minuti....solo pasta abrasiva e tampone auto costruito (ma si trovano anche in vendita, non so se conviene xchè costano intorno hai 5 euro) attaccato al trapano..:sofico:
Tieni conto che la foto è di pessima qualità.
Ciao:)
guarda ke la lucidatura non ha nulla a ke vedere con la lappatura...........tu in quel medo, cioè usando il trapano, hai solo peggiorato la planarità del dissy............
un lappatura normale è uguale ad una lappaura a specchio, quest'ultima è solo bella da vedere, l'unica cosa importante è ke la base sia planare e liscia ;)
ciao
mi sono cimentato per l ennesima volta nella lappatura dei dissipatori avendo nuovamente successo :D
ho il sistema in sign con due dissipatori volcano 11 xaser molto belli e performanti ma di default con un lappatura da far pena.....
stamattina mi sono messo li, sono andato di 600 1000 e 1200 su entrambi dissi senza pero alla fine lucidarli, ho solo spianato e levato i solchi maggiori.
prima ero sull ordine dei 50 51 gradi idle, ora sono sui 42 usando stessa pasta di prima e stesse condizioni nella stanza.
sono molto contento e credo che la lappatura sia il mezzo piu economico ed efficace per guadagnare sulle temperature.
byeeee
_YTS_
quasi 10 gradi....mah :rolleyes:
Si vede che non avete niente da fare :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.