View Full Version : mdk 9.2 dov'è l'autoexec.bat?
supermarchino
23-02-2004, 10:56
:D :D
come da topic
ShadowThrone
23-02-2004, 11:02
per trovarlo fai un : fdisk /mbr
/sbin/init, editalo con hexedit... :D
supermarchino
23-02-2004, 11:17
Originariamente inviato da ShadowThrone
per trovarlo fai un : fdisk /mbr
è uno scherzo? :confused:
supermarchino
23-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da kingv
/sbin/init, editalo con hexedit... :D
thanx
ci posso infilare una semplice riga di comando? (nel mio caso le due per abilitare l'idle sul kt400....)
Originariamente inviato da ShadowThrone
per trovarlo fai un : fdisk /mbr
bella questa :asd:
cmq se hai bisogno di eseguire un comando puoi metterlo in /etc/rc.d
in quella directory ci sono anche 6 sottodirectory, una per ciascun runlevel e puoi trovare i collegamenti ai servizi che vengono fatti partire
supermarchino
23-02-2004, 11:50
Originariamente inviato da recoil
bella questa :asd:
cmq se hai bisogno di eseguire un comando puoi metterlo in /etc/rc.d
in quella directory ci sono anche 6 sottodirectory, una per ciascun runlevel e puoi trovare i collegamenti ai servizi che vengono fatti partire
come faccio a fare un file batch?? :confused:
Originariamente inviato da supermarchino
thanx
ci posso infilare una semplice riga di comando? (nel mio caso le due per abilitare l'idle sul kt400....)
veramente era uno scherzo (pensavo scherzassi anche tu) :O
ShadowThrone
23-02-2004, 15:19
Originariamente inviato da supermarchino
come faccio a fare un file batch?? :confused:
ti crei un documento di testo con un nome tipo "faiquesto"
vai da shell e chmod 777 faiquesto
supermarchino
23-02-2004, 16:29
Originariamente inviato da ShadowThrone
ti crei un documento di testo con un nome tipo "faiquesto"
vai da shell e chmod 777 faiquesto
cos'è 777?
e poi per lanciare ./faiquesto?
gli attributi sono
rwxrwxrwx
ossia read (leggi), write (scrivi), execute (esegui), rispettivamente per owner (proprietario), group (gruppo di user), others (altri)
chmod setta gli attributi di un file, 777 è una notazione sintetica, va letta in linguaggio binario
7 = 111 = rwx
777 = 111111111 = rwxrwxrwx
allo stesso modo chmod 664 setta i permessi a
6 = 110 = rw-
4 = 100 = r--
664 = 110110100 = rw-rw-r--
per eseguire, scrivendo solo faiquesto il sistema cerca nelle directory del PATH (echo $PATH per vederle), inserendo ./ prima del nome ordini di cercare nella directory corrente
Originariamente inviato da supermarchino
come faccio a fare un file batch?? :confused:
crei un file con le istruzioni con un qualsiasi editor di testo poi hai due possibilità.
o lo esegui con il comando sh (o bash) seguito dal nome del file
$ sh prova
$ bash prova
oppure rendi eseguibile il file
$chmod a+x prova
supermarchino
23-02-2004, 17:34
Originariamente inviato da recoil
crei un file con le istruzioni con un qualsiasi editor di testo poi hai due possibilità.
o lo esegui con il comando sh (o bash) seguito dal nome del file
$ sh prova
$ bash prova
oppure rendi eseguibile il file
$chmod a+x prova
perché date indicazione differenti? :confused: :confused:
Originariamente inviato da supermarchino
perché date indicazione differenti? :confused: :confused:
eccheccazzo, sono praticamente la stessa
man chmod :rolleyes:
Originariamente inviato da supermarchino
perché date indicazione differenti? :confused: :confused:
Perché le stesse cose possono essere fatte in mille modi diversi, con Linux.
Originariamente inviato da supermarchino
perché date indicazione differenti? :confused: :confused:
proprio perché le cose si possono fare in più modi
ad esempio io sono abituato a fare chmod a+x e quindi ti ho scritto quello, c'è chi è abituato a usare i numeri e allora ti ha dato quel suggerimento :)
vedi tu come ti è più comodo
supermarchino
26-02-2004, 09:14
Originariamente inviato da recoil
proprio perché le cose si possono fare in più modi
ad esempio io sono abituato a fare chmod a+x e quindi ti ho scritto quello, c'è chi è abituato a usare i numeri e allora ti ha dato quel suggerimento :)
vedi tu come ti è più comodo
e come si può fare un'icona avviabile da X?
pagostino
26-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da supermarchino
e come si può fare un'icona avviabile da X?
Mi chiedo se stai prendendo in giro la gente?
Ciò che chiedi sono le istruzioni di base unix-linux, ti consiglio la lettura di "appunti di linux" per approfondire gli argomenti richiesti.
A proposito hai ancora quel portatile, il mio acer 1302 non mi ha dato mai un problema tranne l'OS (winXPuncazdeo@#@][]@#)
Ciao
Originariamente inviato da pagostino
Mi chiedo se stai prendendo in giro la gente?
io non la definirei una presa in giro. magari ha fretta di concludere qualcosa o non ha voglia / tempo di guadarsi la documentazione.
supermarchino: devi essere un po' più chiaro. che vuol dire fare un'icona da x? ti serve un collegamento che faccia partire il tuo script?
LukeHack
26-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da supermarchino
---CENSURA----
:nono:
supermarchino
29-02-2004, 00:43
Originariamente inviato da recoil
io non la definirei una presa in giro. magari ha fretta di concludere qualcosa o non ha voglia / tempo di guadarsi la documentazione.
supermarchino: devi essere un po' più chiaro. che vuol dire fare un'icona da x? ti serve un collegamento che faccia partire il tuo script?
esatto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.