PDA

View Full Version : Installare debian sul mio pc...


Iron Pablo
22-02-2004, 22:52
Vorrei installare debian sulla conf in sign.
Una volta installata la distro dal cd, temo però di incontrare parecchie difficoltà con riguardo a:

1) Essendo il kernel installato il 2.4.22 (se non ricordo male) penso non sia supportato il controller Serial ATA della mia Abit NF7-S che è un Silicon Image 3112.

2) Come configuro la mia connessione a fibra ottica (ammesso che il sistema riconosca la mia scheda di rete che è quella sulla mobo)???

3) Avrà rogne X a configurare la mia RADEON 9600 XT???

Se qualcuno ha la pazienza di darmi qualche dritta gli sarei infinitamente grato...

Tnx!

Iron Pablo
23-02-2004, 12:31
up! Nessuno???

friwer
23-02-2004, 12:56
1) il kernel di woody (immagino che ti riferisca alla versione stable, se invece hai considerato sid o sarge la questione cambia) è il 2.2.20. dubito ti riconosca il sata ma non è un problema perchè con il pc in sign ci metti 10 minuti per ricompilare!
2) la scheda di rete verrà riconosciuta al 100%. la configurazione di una connessione con fibra non credo dia + problemi di una adsl con modem ethernet. Cmq sul forum ci sono diversi "fortunati" che hanno fastweb con debian/linux.
3) la scheda video credo ti convenga settarla inizialmente con driver generici vesa. poi dal sito dell'ati scaricarsi driver dedicati e documentazione. qui trovi il file guida (http://www2.ati.com/drivers/linux/readme0370.txt)
il mio consiglio è di optare per slackware: la trovo + facile da configurare, + aggiornata di woody, più user-friendly IMHO ;)

ANDY CAPS
23-02-2004, 13:39
:rolleyes: si fa male a consigliarti

digitando bf24 al boot dell'installazione woody ti mette il kernel 2.4.18
ma i controller sata sono supportati da gli ultimi kernel quindi a meno che non riesca ad usarlo come ata normale non ti potrebbe nemmeno scrivere su disco

la radeon è una sofferenza fino a che non installi i driver radeon o metti un kernel piu recente

per la connessione se la tua scheda è supportata dai moduli della woody non ci dovrebbero essere problemi

se usi un ip per connetterti basta dare

route add default gw 198.xx.xx.xx

Iron Pablo
23-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da ANDY CAPS
:rolleyes: si fa male a consigliarti

digitando bf24 al boot dell'installazione woody ti mette il kernel 2.4.18
ma i controller sata sono supportati da gli ultimi kernel quindi a meno che non riesca ad usarlo come ata normale non ti potrebbe nemmeno scrivere su disco

la radeon è una sofferenza fino a che non installi i driver radeon o metti un kernel piu recente

per la connessione se la tua scheda è supportata dai moduli della woody non ci dovrebbero essere problemi

se usi un ip per connetterti basta dare

route add default gw 198.xx.xx.xx

Ecco, tutti i miei drammatici dubbi pienamente confermati...
Debian e la mia conf = un mare di problemi :cry:

A monte debian per ora... Quando installarà kernel 2.6.x allora se ne riparlerà!

ANDY CAPS
23-02-2004, 20:00
:( prima prova se hai la possibilita'

non è detto che non vada


un tentativo lo merita

Iron Pablo
23-02-2004, 20:16
Andy, il problema è che ho già provato parecchie distro e tutte sono un disastro per via del controller Serial ATA.
L'unica funzionante (ma instabile e ancora buggata) è la Mandrake 10 Beta x' installa il kernel 2.6.x quindi nessun problema col serial ATA.

Però ora installo la debian sul muletto... Un k6-2 400 con 320 MB di Ram quindi dovrebbe rullare senza problemi!

Dammi una dritta per la fibra ottica...
Io ho un IP Privata, la subnet, il gateway e il DNS primario e secondario da configurare... Basta quel comando che mi hai scritto sopra o devo fare dell'altro???

Attendo tua risposta!

ANDY CAPS
23-02-2004, 20:56
puoi assegnare ip e netmask alla scheda se non va con ifconfig
se il netmask è particolare

es


ifconfig eth0 198.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up

mettere i dns nel file /ryv/resolv.conf con la sintassi es


nameserver 212.216.112.112

nameserver 212.216.172.62

Gandalf The White
23-02-2004, 23:08
Originariamente inviato da Iron Pablo
Dammi una dritta per la fibra ottica...
Io ho un IP Privata, la subnet, il gateway e il DNS primario e secondario da configurare... Basta quel comando che mi hai scritto sopra o devo fare dell'altro???


Se la connessione fibra è simile a quella fastweb ti dovrebbe beccare tutto in automatico grazie al dhcp, praticamente sicuro a meno che il provider non sia proprio bastardo e non abbia configurato tale protocollo ... ;)