Stobby
22-02-2004, 22:32
Ciao a tutti!
Utilizzo la versione Red Hat 9.0 di Linux, e recentemente, dopo aver installato la nuova versione (2.3.3) di Python ho cominciato ad avere problemi con questi moduli: gtk e gtk.glade.
Difatti, dopo aver installato la 2.3.3, questa si è sostituita alla 2.2.x già presente nel pacchetto, non conservando però le librerie ausiliarie necessarie per sfruttare le interfacce GLADE e GTK.
Ho scaricato le ultime librerie disponibili dal sito ufficiale www.gtk.org, tuttavia, dopo averle compilate ed installate, l'interprete continua a non caricare la libreria gtk.glade ed alcuni oggetti (come MessageDialog) che utilizzavo in alcuni programmi scritti con il precedente interprete. Sinceramente, non so proprio più cosa fare per farle funzionare...
Le librerie glade sono per caso da scaricarsi separatamente?
L'oggetto MessageDialog è stato per caso rimosso?
Grazie mille!
Utilizzo la versione Red Hat 9.0 di Linux, e recentemente, dopo aver installato la nuova versione (2.3.3) di Python ho cominciato ad avere problemi con questi moduli: gtk e gtk.glade.
Difatti, dopo aver installato la 2.3.3, questa si è sostituita alla 2.2.x già presente nel pacchetto, non conservando però le librerie ausiliarie necessarie per sfruttare le interfacce GLADE e GTK.
Ho scaricato le ultime librerie disponibili dal sito ufficiale www.gtk.org, tuttavia, dopo averle compilate ed installate, l'interprete continua a non caricare la libreria gtk.glade ed alcuni oggetti (come MessageDialog) che utilizzavo in alcuni programmi scritti con il precedente interprete. Sinceramente, non so proprio più cosa fare per farle funzionare...
Le librerie glade sono per caso da scaricarsi separatamente?
L'oggetto MessageDialog è stato per caso rimosso?
Grazie mille!