PDA

View Full Version : Garanzie di privacy sull'assistenza


Micene
22-02-2004, 20:17
Ho dei problemi col pc, e prima ancora di arrabbiarmi per trovare una soluzione ho pensato di sfruttare la garanzia del mio notebook Acer aspire 1604 LC per vedere come si risolve.
Mi è stato detto che vengono a prendermelo e me lo riportano in 5 gg massimo... Ora, francamente non ci credo, ma non è questo il punto. Vorrei sapere quali e quante garanzie ho che non si metteranno a sbirciare nelle mie cartelle.. che non violino la mia privacy..
Ma dice.. e mettici una password di ingresso..
Non posso perchè il mio problema è di probabile surriscaldamento (visto che se lavora troppo finisce per spegnersi, senza poi chiedermi lo scan disk al riavvio), per cui probabilmente dovranno farlo funzionare per testarlo, o almeno suppongo io.
Secondo voi dovrei togliere quanto di compromettente io possa avere (oh gente non pensate male, parlo di password di acceso, qualche cellulare, un paio di lettere d'amore.. ma sapete, la privacy è privacy..). Voi che fareste al mio posto?
Grazie.

teod
22-02-2004, 20:24
Io farei il backup di tutti i dati dato che potrebbe essere che ti formattino tutto e cancellerei i dati sensibili.
Penso che se metterai una password sull'hd potrebbero farti storie per via del fatto che non riescono a testare tutte le componenti.
Ciao

Zac1978
22-02-2004, 22:58
Come detto giustamente da Teod backup del sistema e cancellazione dei "dati sensibili".

P.S. Spesso formattano per prima cosa.
Per evitare problemi con i tempi cerca un centro di assistenza periferico se ce ne sono vicino a casa tua e portalo e ritiralo personalmente.

Micene
23-02-2004, 09:14
Il fatto è che io chiederò espressamente di analizzare il notebook senza formattare. Non tanto per la menata di fare backup, quanto perchè ho notato, che a pc appena configurato, i problemi di presunto surriscaldamento non si pongano, ma sopraggiungano dopo, quando ho molti programmi istallati, e parecchio spazio occupato. Se loro fanno un format ripristinano il sistema operativo magari anche solo con la metà dei programmi che ho adesso, sicuro mi rispediscono il notebook dicendo che non hanno trovato nulla. Io voglio che loro mi spieghino se il fatto che la ventola di raffreddamento parte a velocità 3 di 4 disponibili, praticamente dopo un minuto di accensione, sia una cosa fisiologica o sia un difetto che porta a scarsa efficienza del raffreddamento. Ovviamente se il raffreddamento è valido solo quando ho l'hd vuoto è tutto inutile..
Ecco perchè sopraggiunge il problema della privacy..
Stavo cercando dei documenti che spiegassero meglio questo aspetto del rapporto cliente fornitore, ma non ho ancora trovato nulla :muro:

teod
23-02-2004, 10:32
E' impossibile che si presentino problemi di surriscaldamento solo con l'hd pieno.... l'hd scalda ugualmente sia quando è pieno che quando è vuoto....

Zac1978
23-02-2004, 11:37
Allora è molto più probabile che siano errori di installazione o configurazione o conflitti dei software installati che caricandosi ti mandano a palla la cpu facendolo surriscaldare.

A me capita più o meno una cosa simile con un file word, ho inserito dei disegni in autocad al suo interno e dopo 1 di questi che evidentemente non ha digerito mi fa partire a palla la cpu e di conseguenza la ventola dopo un paio di minuti.

Vincer72
23-02-2004, 20:51
Buonasera a tutti,
secondo me la questione "garanzia della privacy" a riguardo dell'assistenza su notebook è molto rilevante.

Infatti potrebbe, a causa del problema stesso sul notebook, non essere più possibile cancellare, salvare, criptare o mettere sotto password i dati sensibili.

I dati sensibili potrebbero essere dati molto importanti e, eventualmente, anche economicamente rilevanti (leggasi sorgenti di programmi, di siti web e relative password, ecc...)
Oltre ai dati sensibili classici, quali proprie password, mail, documenti ecc...

Se il problema al notebook impedisse qualsiasi operazione (esempio problemi alla motherboard o altro) fino alla riparazione del notebook stesso?

L'acquisto di un notebook, soprattutto per desktop replacement, può essere "frenato" anche da questo tipo di problemi.

Che ne dite?

Ciao
Vincenzo

Zac1978
23-02-2004, 23:38
Originariamente inviato da Vincer72
Buonasera a tutti,
secondo me la questione "garanzia della privacy" a riguardo dell'assistenza su notebook è molto rilevante.

Infatti potrebbe, a causa del problema stesso sul notebook, non essere più possibile cancellare, salvare, criptare o mettere sotto password i dati sensibili.

I dati sensibili potrebbero essere dati molto importanti e, eventualmente, anche economicamente rilevanti (leggasi sorgenti di programmi, di siti web e relative password, ecc...)
Oltre ai dati sensibili classici, quali proprie password, mail, documenti ecc...

Se il problema al notebook impedisse qualsiasi operazione (esempio problemi alla motherboard o altro) fino alla riparazione del notebook stesso?

L'acquisto di un notebook, soprattutto per desktop replacement, può essere "frenato" anche da questo tipo di problemi.

Che ne dite?

Ciao
Vincenzo

Qualsiasi problema di privacy è risolvibile rimuovendo il disco rigido e lavorandoci da altra postazione.
L'unica possibilità in cui non si può fare nulla è quando muore il disco rigido, ma poi parlare di problemi di privacy è superfluo.

mp3style
24-02-2004, 07:19
A parte la privacy (che sarebbe una questione di etica professionale), il fatto è che quando si manda il portatile in assistenza si dichiara di aver fatto il backup dei dati (proprio in previsione del ripristino del sistema). La garanzia è per l'hardware (il supporto per il sw istallato dalla casa madre), tutti gli altri problemi software vengono risolti col ripristino (d'altra parte se ci fosse un problema hw verrebbe risolto indipendentemente dal sw istallato).

Micene
25-02-2004, 18:12
Un piccolo aggiornamento alla questione: nel caso quanto segue sia off topic, chiedo scusa ai moderatori, provvederò ad un altro topic in un sezione più appropriata.. (quale???? )
ho telefonato al centro assistenza Acer, e ho spiegato brevemente la mia questione. Mi hanno confermato che tacitamente affermo di aver personalmente predisposto il backup, ma quando mi hanno chiesto la tipologia usuale di utilizzo che faccio del notebook la tizia ha assunto un atteggiamento un pò strano.
Alla domanda circa l'utilizzo ho risposto che lo uso principalmente per lavori di cad, word e quanto di più usuale ci sia, assieme a qualche gioco ogni tanto più o meno dispendioso in termini di risorse, e tutto questo in un arco che va pressapoco dalle ore 9 del mattino alle 11 di sera, continuate ovviamente, anche perchè nel mentre, sono connesso per scaricare.
In pratica, la linea tenuta dalla telefonista voleva convincermi che non mi conveniva usufruire della garanzia, non mi conveniva spedire il notebook per un controll, visto che la tendenza al riscaldamento e conseguente grosso lavoro del dissipatore era dovuto ad un sovrautilizzo che in qualche modo ha irrimediabilmente compromesso la stabilità della macchina; l'unica soluzione è ridurre drasticamente l'utilizzo.
Ma allora mi chiedo, ed ho chiesto a lei, dov'è scritto che la garanzia vale un anno solo se l'utilizzo giornaliero è limitato, e che il notebook deve essere utilizzato solo per poco tempo?

teod
25-02-2004, 18:21
Non sei off topic... anzi sei perfettamente in topic.
Manda il notebook in assistenza e menti spudoratamente dicendo che dopo 3/4 ore di uso con cad il notebook si spegne... non sei tenuto a spiegare altro!!!!
Il notebook deve funzionare per tutto il tempo che vuoi, almeno finché è in garanzia.... se poi alla Acer progettano notebook che possono essere usati per un tempo limitato significa che non li sanno progettare e tu non c'entri nulla e hai diritto ad avere un notebook funzionante 24h su 24 per tutto il periodo della garanzia!!!!

Micene
25-02-2004, 18:52
Caro Teod vedo che la pensiamo allo stesso modo, bisognerebbe usarlo fll time per principio, in modo da giustificare il prezzo :O

teod
25-02-2004, 19:08
Originariamente inviato da Micene
Caro Teod vedo che la pensiamo allo stesso modo, bisognerebbe usarlo fll time per principio, in modo da giustificare il prezzo :O

Non è solo per giustificare il prezzo è che, se davvero un notebook fosse progettato con delle limitazioni sul tempo di utilizzo continuato, dovrebbero scriverlo a caratteri cubitali sulla confezione, pena la denuncia a tutte le associazioni dei consumatori.
Ciao

Zac1978
26-02-2004, 00:25
Invece di spedirlo dove secondo me per prima cosa ti formattano tutto e vedranno che va bene (per me è più un problema i software) portalo direttamente ad un centro di assistenza e cerca di parlare con i tecnici.

Comunque quando chiami l'assistenza telefonica cercano sempre di dissuaderti, è la prassi, la ragazza del centralino non nel 90% delle aziende ha una leggera infarinatura dei prodotti che vendono.

Pensa che oggi ho chimato un centro Compaq per chiedere notizie sul mio alimentatore (tempo fa una partita mi hanno detto è stata sostituita) e il tecnico che non si occupava di notebook non ha saputo dirmi niente ed era un tecnico, figurati la ragazza del centralino.....
Morale della favola domani bisogna che risenta dal tecnico che me lo ha sistemato questa estate che oggi era fuori.