PDA

View Full Version : finestrella di Worm/Nachi.B


gandrael
22-02-2004, 20:10
Qualke giorno fa ho preso questo virus, mi bloccava il sistema nn mi faceva aprire le pagini web ecc... poi ho fatto lo scanning con avg 6.0,me lo rivelava,ma tornava:( poi ho lanciato il tool della symantec, ma niente,:eek: Ho fatto l'aggiornamento di windows e ho lanciato tramite internet rarantivirus, ora tutto bene,nn mi si pianta + il pc, ma ogni tanto mi spunta la finestrella di Worm/Nachi.B gli do l'ok x la rimozione tramite avg,ma quando faccio lo scanning mi dice ke nn c'è nessun virus
:confused: Cosa devo fare x nn far + apparire la finestrella???:mc:

Re_Lizard
22-02-2004, 22:02
Metti un firewall tipo sygate ;)

gandrael
22-02-2004, 22:21
Originariamente inviato da Re_Lizard
Metti un firewall tipo sygate ;)
Grazie, io nei preferiti ho Sygate Personal Firewall 5.5...va bene?
E se si, c'è qualke guida in italiano x farti capire bene la procedura. Mai messo su pc nessun firewall!

Re_Lizard
22-02-2004, 22:26
Originariamente inviato da gandrael
Grazie, io nei preferiti ho Sygate Personal Firewall 5.5...va bene?
E se si, c'è qualke guida in italiano x farti capire bene la procedura. Mai messo su pc nessun firewall!
E' ottimo, prorpio quello che volevo consigliarti...
Vai tranquillo che non c'è niente da sapere...in pratica qualsiasi processo viene attivato sul tuo pc (sia entrante che uscente) sygate ti chiede se gli dai il permesso di farlo procedere...e ti chiede anche se vuoi che proceda anche in futuro...
Quando c'è qualche attacco sul tuo pc, tipo quello in questione tu gli rispondi che vuoi sempre bloccare quel tipo di processo...e così stai al sicuro...
Vai tranquillo che è facilissimo ;)

gandrael
22-02-2004, 22:52
Originariamente inviato da Re_Lizard
E' ottimo, prorpio quello che volevo consigliarti...
Vai tranquillo che non c'è niente da sapere...in pratica qualsiasi processo viene attivato sul tuo pc (sia entrante che uscente) sygate ti chiede se gli dai il permesso di farlo procedere...e ti chiede anche se vuoi che proceda anche in futuro...
Quando c'è qualche attacco sul tuo pc, tipo quello in questione tu gli rispondi che vuoi sempre bloccare quel tipo di processo...e così stai al sicuro...
Vai tranquillo che è facilissimo ;)
Ok faro' come dici grazie, ciao:)

dibe
24-02-2004, 16:39
ragazzi ho un problema simile con lo stesso worm... :(

sistema patchato con le patch anti blaster, uso kerio come firewall e antivir come antivirus.

ho kerio settato in modalità gateway perchè condivido la connessione, se blocco l'svchost non mi collego dai client, se lo abilito mi infetto... (almeno mi pare succeda così...)

antivir ad ogni scansione mi rileva il file svchost infettato... come lo guarisco?? (questo solo se kerio permette la condivisione...:muro: )

thx!!!:)

MrOZ
24-02-2004, 18:06
Originariamente inviato da dibe
ragazzi ho un problema simile con lo stesso worm... :(

sistema patchato con le patch anti blaster, uso kerio come firewall e antivir come antivirus.

ho kerio settato in modalità gateway perchè condivido la connessione, se blocco l'svchost non mi collego dai client, se lo abilito mi infetto... (almeno mi pare succeda così...)

antivir ad ogni scansione mi rileva il file svchost infettato... come lo guarisco?? (questo solo se kerio permette la condivisione...:muro: )

thx!!!:)

Con kerio nn devi bloccare l'svchost, devi bloccare le porte utilizzate dal worm x sfruttare la vulnerabilità rpc.

dibe
24-02-2004, 21:11
Originariamente inviato da MrOZ
Con kerio nn devi bloccare l'svchost, devi bloccare le porte utilizzate dal worm x sfruttare la vulnerabilità rpc.


come si fa?? :confused:

gandrael
24-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da dibe
come si fa?? :confused:
Io vi dico la verita' il firewall nn l'ho messo,ma ho fatto un ultimo tentativo lanciando questo tool http://vil.nai.com/vil/stinger/ chiaramente ,e prima nn lo facevo, ho disattivato il ripristino di configurazione, e va beh disattivato l'av. La finestrella nn è + tornata!!:winner: :D