PDA

View Full Version : rete casalinga senza fili


Corinto
22-02-2004, 13:45
Ciao a tutti,
Scusate se faccio una domanda magari stupida ma ho letto nel forum ma non ho trovato nulla.
Sono un neofita di reti e volevo farne una senza fili in casa mia per collegare il mio pc con adsl a quello dei miei figli che è all'opposto della casa.
Vi chiedo alcune cose:
1 è possibile una rete casalinga senza fili?
2 se si cosa mi serve?
3 una rete senza fili con pc distanti almeno 15m divisi da un muro del corridoio, è stabile? o crea problemi?:confused:

Vi prego aiutatemi sono un niubbo assoluto di reti::mc:

Vi ringrazio anticipatamente e vi prego di avere un po di pazienza per la mia ignoranza.

Grazie e ciao a tutti.:D

alexmere
23-02-2004, 09:58
Ci sono due possibilità.

1. Mantieni acceso PC1 (il tuo PC) per permettere a PC2 (quello dei figli) di avere la connessione ad Internet: ti servono due schede di rete senza fili da montare su slot PCI, metti in condivisione la connessione ad Internet ed il gioco è fatto. Circa 100 euro.

2. Prendi un router con access point integrato, due schede di rete senza fili ed il router si occupa di fornire la connessione ad Internet, mentre PC1 e PC2 rimangono indipendenti. Si spende un po' di più, ora non saprei quantificare.

c148fem1
23-02-2004, 10:45
L'argomento interessa parecchio anche me... Dovrei fare la stessa cosa, ma nel mio caso avrei un Server da tenere sempre acceso e un portatile in modo da accedere ad internet ovunque mi trovi in casa.
Qualcuno ha delle dritte per prodotti wireless per notebook?? Grazie

;)

alexmere
23-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da c148fem1
L'argomento interessa parecchio anche me... Dovrei fare la stessa cosa, ma nel mio caso avrei un Server da tenere sempre acceso e un portatile in modo da accedere ad internet ovunque mi trovi in casa.
Qualcuno ha delle dritte per prodotti wireless per notebook?? Grazie

;)

Nel tuo caso ti è sufficiente prendere due schede di rete senza fili. Ci sono queste velocità:

802.11b = 11 Mbps = 3÷5 Mbps reali
802.11b+ = 22 Mbps = 11÷13 Mbps reali
802.11g = 54 Mbps = 21÷23 Mbps reali
802.11g+ = 108 Mbps = 31÷33 Mbps reali

Questo a grandi linee, poi ci sono dei prodotti che garantiscono 50 Mbps reali.