View Full Version : HD Samsung: piacevole sorpresa
tommy781
22-02-2004, 14:27
Compro un maxtor, due giorni e muore, lo porto dal negoziante che subito me lo sostituisce con uno uguale, inizio la formattazione ed al 20% si pianta ed inizia a fare strani bip, partito anche quello. Ritorno dal negoziante che maledice la maxtor dicendo che ultimamente è una strage dei loro hd (quelli da me presi erano marcati novembre 2003 se può interessare) e mi consegna un samsung da 40 giga a 7200 giri. torno a casa e lo metto su...va che è una meraviglia, silenzioso, sembra di non averlo, io che ero abituato ai rumori dei maxtor.
Vista la mia esperienza con i maxtor ho chiuso, se qualcuno avesse la mia stessa necessità di cambiare marca i Samsung li consiglio.
Le esperienze personali, molto particolari, ritengo che non possano essere elevate a "norma generale di comportamento", come ho sempre detto da diversi anni a questa parte... ;)
Ci fà piacere che hai risolto, ma questo non significa coniare la regola: comprate i samsung ;)
N.B.: questo intervento non è a difesa dei Maxtor (che personalmente non mi sono mai stati simpatici) ma solo perché certe "direttive" sono troppo particolari e ci tengo al fatto che anche le persone inesperte ricevano in questo forum la giusta informazione, fermo restando la loro libertà di decidere ;)
tommy781
22-02-2004, 14:43
infatti non ho datto direttive, ho solo riportato la mia esperienza, se avessi preso un WD magari sarebbe andata bene ugualmente ma le marche che ho provato sono queste, poi è ovvio che ogniuno in negozio sceglie quello che preferisce e che può permettersi.
Da persona che sta odiando sempre + la casa produttrice su menzionata, non ritengo cmq giusto fare di tutta un'erba un fascio e mi spiego.
Ritengo senz'altro che ad esempio nel taglio da 80Gb vi sia o un grosso errore di produzione o di progettazione.
Mi auguro che questo problema venga prontamente risolto, ma in tutta onestà mi vedo costretto a consigliare altre marche per certi tagli (in questo momento).
Come si spiegerebbe altrimenti una mortalità di 18hd da 80Gb su 43 acquistati da 2 differenti rivenditori:confused:
In elettronica almeno un po' di tempo fa' era accettabile una mortalità infantile o no pari al max 1 o 1,5% per un nuovo progetto ma qui mi sembra che la percentuale sia notevolmente + alta.
ciaoo
tommy781
22-02-2004, 17:15
per questo ho detto il periodo di produzione erano due dischi da 80 giga l'uno prodotti entrambi nel novembre 2003, alle volte possono uscire delle partite difettose, personalmente se mi proponessero un altro maxtor prodotto in quel mese lo rifiuterei, poi come sempre si va a fortuna.
Per ritornare però al titolo devo dire che se non ho possibilità di consigliare WD per non disponibilità dei prodotti e dovendo comunque fare dei PC non di grosse prestazioni tendo a consigliare i Samsung che confermo essere degli HD molto silenziosi.
Su Seagate non ho grossa esperienza, con Hitachi/Ibm vediamo un po' come si comportano su 8 presi 1 guasti per ora.
ciaoo
Io ho sempre preso Maxtor, e mai, dico mai un problema di sorta, fortuna o no, non lo saprei dire, pero' di certo non ci sputo sopra, si son sempre comportati bene in tutte le situazioni e quando mi e' capitato di venderli come usato, mai nessuno si e' lamentato. Poi ci sono alcuni che hanno avuto problemi dal mio negoziante sui Maxtor, pero' pochi devo dire, calcolando che tratta solo quella marca. Poi le partite difettose capitano a tutte le marche, vedi IBM che ha fatto moria con delle partite mal riuscite. Con cio' voglio dire che non c'e' marca che sia migliore dell'altra oggi come oggi.....:) va sempre di culo e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.