PDA

View Full Version : Progress Partner P4


rimez
22-02-2004, 13:24
Ciao a tutti ho appena acquistato un Progress Partner da ideaprogress

le caratteristiche sono queste:

Display 15” UXGA-TFT 1600 - 1200.

-Intel Pentium®4 e Portability Speed Step.

-Processore P4 3.2GHz (3200MHz) con FSB800.

-Chipset: Intel® 865PE.

-Memoria Ram: 1GB /PC400.

-Hard Disk 2.5”: 60GB - 7200rpm.

-Alloggiamento intercambiabile per Floppy, DVD, CD-RW,
Lettore Combo DVD+CD-RW, DVD-Recorder o Batteria secondaria.

Lettore Combo Drive DVD+CD-RW

-Memoria grafica:
Ati Radeon Mobility 9600 Pro M-10 128MB DDR AGP 8X.

-Audio: AC’97 2.1.
-PCMCIA: 1 x Tipo2.
-Porte USB 2.0: 4.
-Modem: 56K v.90 v.92 compatibile.
-Networking: 10/100/1000MBit LAN.
-Interfaccia: IEEE1394 e TV-Out.
-Batteria: ioni di litio Smart estraibile.
-Misure: 329x290x44mm, 3.2Kg.
-Sistemi operativi consigliati: Windows.
-BORSA PER IL TRASPORTO INCLUSA.
-Garanzia 3 anni + furto, incendio e rapina

cosa ne pensate?

pegasocube
22-02-2004, 21:18
Sembra un bel PC, è da due giorni che lo uso (configurazione simile alla tua) e devo dire che le prestazioni sono veramente esagerate.

Ciao

rimez
23-02-2004, 09:30
A me arriva i primi di marzo, intorno al 4

Come andiamo a calore e rumorosità?

Com'è il monitor?

Le plastiche come ti sembrano?

Anche se il design non è un granchè, se rispetta quello che promette è uno dei migliori portatili di fascia consumer come rapporto prezzo/prestazioni.:sperem:

pegasocube
23-02-2004, 16:43
quando l'hai ordinato ?

io ho aspettato 4 giorni !!

comunque:
1) calore buono ,anzi per essere un 3.2 GHz pensavo scaldasse molto di più

2) il rumore non è fastidioso, la ventola la senti ogni tanto ma per pochi secondi, sembra il mio vecchio dell 5150 3GHz

3) Anche il monitor mi sembra molto simile al 5150, qualità nella norma. (rispetto al Toshiba 5200-902 c'è una bella differenza)

4) Le plastiche danno un aspetto di robustezza e solidità, meglio del 5150, come le rifiniture.

5) Potenza infinita !!!!

6) Non so quanto dura la batteria, e sinceramente non è un parametro che mi interessa

Ciao
Flavio

rimez
23-02-2004, 17:53
mi hanno detto che devo aspettare fino a marzo (sob!) perchè stanno ancora finendo di evadere gli ordini di gennaio su questo particolare portatile. Mi solleva il fatto di non essere l'unico ad avere ordinato questo note.

rimez
23-02-2004, 17:55
che maleducato mi dimentico sempre di salutare!
ciao! (anche per gli altri messaggi)

pegasocube
23-02-2004, 18:05
dove lo hai preso ?

io l'ho ordinato lunedì pomeriggio e venerdi era in deposito dal corriere....

....allora sono stato molto fortunato !!! :D



Ciao

rimez
23-02-2004, 18:49
l'ho ordinato sabato 21 ma direttamente in sede centrale visto che abito in provincia di milano e li costa l'11% di meno.
A proposito sono troppo indiscreto se ti chiedo quanto l'hai pagato? Vorrei vedere se questo 11% è reale o finto.
grazie ciao:)

pegasocube
23-02-2004, 22:22
siamo vicini.... io sono di BG....

comunque, anche io l'ho acquistato direttamente ma purtroppo non faccio testo..... sono un rivenditore.....

il prezzo se non ricordo male è intorno a 1920/1950 +IVA al pubblico

con la seguente configurazione:

P4 3.2 GHz
1 GB Ram DDR 400
HDD 80 GB 5400 rpm
RAdeon 9600 pro
Masterizzatore DVD-R/Rw
Wireless LAN
Bluetooth
ecc..
ecc..

senza sistema operativo....

il tuo (config e prezzo) ? giusto per vedere se sono un ladro o un rivenditore onesto :-))

Ciao

rimez
24-02-2004, 19:04
P4 3.2 GHz
1 GB Ram DDR 400
HDD 60 GB 7200 rpm
RAdeon 9600 pro
Combo lettore DVD + Masterizzatore
No Wireless LAN
No Bluetooth
Estensione di garanzia a tre anni (non si sa mai :D !)

2055 EURI iva inclusa (ho rinunciato alla seconda batteria perchestavo spendendo veramente troppi soldi)

Senza sistema operativo.

1) A proposito di sistema operativo: nel caso avessi bisogno di assistenza hardware, secondo te potrebbero darmi dei problemi in sede visto che non ho comprato da loro anche il sistema operativo o quando fate assistenza non ve lo filate proprio il software installato sul portatile?

2) Come ti trovi con il monitor 1600X1200. Non è tutto un po' piccolino?

grazie
ciao

fedo
24-02-2004, 19:19
a loro non importa nulla del sistema operativo...un guasto hardware si separa dal discorso OS...

Piuttosto, se lo dovessi mandare in assistenza (speriamo di no), fai un backup del disco..

Ciao

pegasocube
24-02-2004, 22:24
1) Siceramente non ne ho idea, nel senso che io sono un rivenditore ma è la prima volta che acquisto da ideaprogress, poi comunque mi occupo di software e non di hardware, quando ho un problema salvo il tutto e acquisto un portatile nuovo, mando in riparazione quello guasto e quando torna lo vendo a qualche cliente ad un prezzo molto particolare !!!

Penserai che sono uno sprecone, ma purtroppo non posso restare senza pc per + di 2 giorni altrimenti perdo un sacco di soldi !!

2) Per la risoluzione ti posso dire che ho scelto questa macchina proprio per la risoluzione, la uso da diversi anni (dell, toshiba) e non riesco a farne a meno. Considera che cambio portatile abbastanza spesso 3/4 volte all'anno ed il primo parametro di ricerca è la risoluzione 1600x1200, poi il processore, ram, hdd, ecc..

Il problema è che ultimamente di macchine potenti con display da 15" 1600x1200 ne fanno sempre meno e quindi eccoti il motivo della scelta di acquistare un notebook di marca sconosciuta....
Le grandi case (esclusa DELL) non fanno + MOSTRI da 1600x1200....

ciao

fedo
25-02-2004, 00:21
comunque di materiali,estetica e assistenza, non credere che Dell sia tanto sopra IP...

rimez
25-02-2004, 11:20
se solo mi arrivasse questo:mad:di portatile potrei darvi anche le mie impressioni. In effetti con quello che lo pago potrebbero darsi una mossa!

ciao

rimez
05-03-2004, 19:11
domani vado a ritirare il portatile:D
poi vi faccio sapere

maverick78
06-03-2004, 15:40
Anche io ho un Progress, preso ai primi di Novembre, consegnato in 5 giorni.
4 mesi e per ora nessun problema (tocchiamo ferro), sono veramente delle belle macchine, io ho anche esteso la garanzia a 3 anni perchè quando l'ho preso era in offerta a 50€.

rimez
07-03-2004, 13:22
Carisssimi!
Scusate il ritardo ma, come potete bene immaginare l'arrivo del mio primo portatile ha catalizzato tutte le energie.

Prime impressioni:

- Estetica bassina (ma non cercavo di certo quello). Sono molto più belli altri portatili ideaprogress meno performanti. Questo che + o - è il modello di punta onestamente non ha un bel design.

- Materiali nella norma. Mi sembra che non ci sia molta differenza con Dell. Ho lavorato con Acer e Asus e appaiono (e sottolineo appaiono) un po' più robusti. Alla fine la plastica è plastica!

- Monitor non male anche se visto al negozio mi sembrava avesse un angolo di visione un po + ampio. Cmq è molto luminoso e la risoluzione 1600 * 1200 è na bomba.

Le prestazioni non le ho ancora saggiate. Se mi dite cosa devo fare per testarle posso fornirvi i dati che ne tiro fuori.

grazie ciao

maverick78
07-03-2004, 13:58
Originariamente inviato da rimez
Le prestazioni non le ho ancora saggiate. Se mi dite cosa devo fare per testarle posso fornirvi i dati che ne tiro fuori.

Mi piacerebbe sapere quanto ti dura la batteria, io ho un 2,6Ghz con M9 e HD 5400rpm e reggo circa 90min (anche qualcosa in più a secondo dell'uso).

laurami
07-03-2004, 15:14
Ragazzi un saluto sono nuovo!
Ho bisogno di sapere alcune cose da altri che hanno provato i notebook di Ideaprogress.

Io ho da 2 settimane un C@m Line
P4 2,8Ghz
512MB RAM
Ati9600Pro

e sulle prestazioni nulla da ridire.

Il problema è il disco: mi sono ritrovato un disco dal nome H:\ e 4 dichi rimovibili corrispondenti a 4 memorie per le fotocamere digitali chiamati D:\ E:\ F:\ e M:\

IL PROBLEMA E' CHE NON HO C:\ E CIO' M'HA PROVOCATO ALCUNE INCOMPATIBILITA' CON ALCUNE APPLICAZIONI!!! :cry:

Ad esempio un videogame non mi partiva (ho risolto inserendo una pen drive vista dal sistema come C:\) ed un'applicazione non mi si disinstallava (ho risolto sempre con la penna).
Praticamente per certe operazioni alcuni programmi (nel mio caso tutte e due quelle che ho fino ad ora provato) devono appoggiarsi a C:\.
A voi è mai successo?

fedo
07-03-2004, 15:29
Mi pare strano che tu non abbia C:!

Comunque se proprio non riesci a risolvere....formattone :D

ciao

rimez
07-03-2004, 17:37
ho un problemuccio:muro:

Mi sembra che sul monitor del portatile ci siano 4 bad pixel.

1 - Qualcuno sa dove posso trovare un software che possa confermarlo?

2 - Secondo voi posso richiedere la sostituzione dell'LCD?

grazie

laurami
07-03-2004, 20:29
A me interessa sapere come l'hanno trovato dopo la consegna gli altri, con C:\ o senza. Tu hai un notebook progress?

Quanto all'lcd, di software non ne conosco e bisogna ben vedere cosa copre la garanzia.

Musketeer Fly
07-03-2004, 20:29
Un saluto a tutti

Sarei in procinto di acquistare un notebook IdeaProgress, ma ho tanti dubbi da fugare:

1) E' meglio un notebook con chipset Intel (Progress Partner P4) o Sis (Progress C@m-Line)?

2) Hanno la porta Infrarossi?

3) Tempi massimi di riconsegna di una macchina in riparazione?

4) Qualcuno può fare dei test con PCMark 2002 e 3dMark2001/2003 (in particolare mi interessano vedere le accoppiate chipset Intel/Sis con Hard disk Hitachi 60 GB 7200 rpm e memorie DDR 512 MB/1 GB 400 Mhz)?

5) Le memorie montate sul Progress Partner P4 sono a 400 Mhz; sapete se la CAS Latency (CL) è 2 o 2,5 o 3?

6) La qualità visiva è migliore con un TFT 15" UXGA 1600x1200 (Progress Partner P4) o con TFT 17" WXGA 1440/900 (Progress C@m-Line)? A rislouzioni minori la qualità peggiora molto?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che risponderanno ai miei quesiti e scusatemi se ho allargato la discussione sui prodotti Idea Progress

laurami
07-03-2004, 20:55
1) Non sono un tecnico di queste cose ma il Progress Partner (non quello che ho io) è un prodotto leggermente di fascia superiore rispetto al C@m Line, non so se anche per il chipset

2) Si

3) Mai mandato in riparazione, ma per la consegna mi hanno fatto penare 1 mese (per poi dirmi che la mia configurazione era uscita di produzione)

6) Io ho SXGA e vedo da Dio, a risol più basse perde poco.

fedo
08-03-2004, 00:54
1) meglio con Chipset Intel...ma per molte applicazioni non ti accorgi dei benefici..il Sis fa bene il suo lavoro..

2) Si

3) Io ho avuto diverse esperienze ed il tempo medio è stato 3 giorni.

4) Sul forum ci sono i test per gli IdeaProgress...cercali..

5) Suppongo 400 Mhz con Cas 2.5

6) Monitors con risoluzione da 1400 in su sono ottimi! Il 17" non lo prenderei per autonomia e peso, ma un 15" a 1600 è forse troppo piccolo da usare...io ho 15" con 1400 ed è ottimo...dovresti provare con la tua vista,guardandolo dal vivo..

Ciao

P.S. comunque sei su notebooks discreti, con qualità costruttiva simile a Dell...nulla di speciale quindi...se vuoi qualità migliore Toshiba o HP (ma costano..)

laurami
08-03-2004, 07:39
Scusate ancora, è ai possessori di notebook idea progress che ancora mi rivolgo: come l'avete trovato il notebook alla consegna? Con il disco primario C:\ o con il disco chiamato H:\? Io ho un sacco di problemi senza il disco C:\ e a formattare/reinstallare non sono proprio in grado!

fedo
08-03-2004, 10:27
Io l'ho trovato con C:, ma tanto ho subito formattato :D

Musketeer Fly
08-03-2004, 10:31
Potete scaricare (213 Kbytes all' indirizzo http://software.hwupgrade.it/dett/862.file) ed utilizzare il programmino CPU-Z per postare i risultati ottenuti (sopratutto quelli relativi alla CPU ed alla Memory)?

laurami
08-03-2004, 10:51
Hai formattato? La stessa cosa che ha fatto il mio rivenditore prima di consegnarmelo, solo che ha reinstallato il sistema operativo in H:\ perchè (così m'ha detto) il "non so cosa" ha visto prima le 4 memorie per le fotocamere digitali (card reader?). Nel mio caso quest'ultime si chiamano D:\ E:\ F:\ e M:\.
Quindi C:\ era comunque disponibile...Non capisco...E' stata sua negligenza? Aiutatemi vi prego
:(

Musketeer Fly
08-03-2004, 11:21
Ciao.
1) Come posso usufruire dello sconto del 11% (risiedo a Torino)?
2) Puoi effettuare i test con PCMark 2002, 3DMark2001SE/2003 e CPU-Z?

x Tutti
Avete già provato ad installare Linux? Ci sono stati dei problemi? Sono state riconosciute tutte le periferiche?

laurami
08-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da laurami
Hai formattato? La stessa cosa che ha fatto il mio rivenditore prima di consegnarmelo, solo che ha reinstallato il sistema operativo in H:\ perchè (così m'ha detto) il "non so cosa" ha visto prima le 4 memorie per le fotocamere digitali (card reader?). Nel mio caso quest'ultime si chiamano D:\ E:\ F:\ e M:\.
Quindi C:\ era comunque disponibile...Non capisco...E' stata sua negligenza? Aiutatemi vi prego
:(

Aggiungo che il rivenditore m'ha detto: "Hai H:\ perchè il notebook in fase d'installazione ha visto prima le 4 card reader chiamate rispettivamente D:\ E:\ F:\ e M:\; si potrebbe provare a disabilitarle da BIOS e reinstallare tutto, ma non si sa se poi il notebook ripartirà!"

M'hanno preso in giro? Penso di sì visto che questa mattina ho parlato con il N°Verde di Idea Progress e m'ha detto che il notebook da loro è uscito con disco C:\ e pure le card reader.
Ripeto: negligenza del venditore?

fedo
08-03-2004, 16:00
sicuro..il tuo rivenditore è un mezzo incompetente...

se uno è bravo ad installare, non si fa fregare dall' automatismo di creazione delle partizioni..

ovvero si gestisce le partizioni manualmente e c:\ lo fai saltare fuori benissimo...

Senti...fai il backup dei dati e fallo sistemare da una persona competente...

Ciao

laurami
08-03-2004, 16:05
Ho fatto la voce grossa (penso sia un diritto avere un pc senza problemi, comprato da appena 2 settimane). Certo, non c'è scritto da nessuna parte che è obbligatorio dare un C:\ ma quantomeno legittimo. :O

Vi farò sapere. :(

Nikon82
08-03-2004, 16:36
Così risolvi... oggi mi sento buono :D

CTRL C - CTRL V

Aprire Prompt dei comandi.
Digitare:
diskpart

Al prompt DISKPART digitare:
list volume

Prendere nota del numero del volume semplice di cui si desidera assegnare, cambiare o rimuovere la lettera di unità.

Al prompt DISKPART digitare:
select volume n

Selezionare il volume, dove n è il numero del volume semplice di cui si desidera assegnare, cambiare o rimuovere la lettera di unità.

Al prompt DISKPART digitare una delle istruzioni seguenti:
assign letter=L
Dove L è la lettera di unità che si desidera assegnare o cambiare.

remove letter=L
Dove L è la lettera di unità che si desidera rimuovere.

Valore Descrizione
list volume Visualizza un elenco dei volumi di base e dinamici di tutti i dischi.
select volume Seleziona il volume specificato, dove n è il numero del volume, e sposta lo stato attivo su tale volume. Se non viene specificato un volume, il comando select visualizza il volume su cui si trova lo stato attivo. È possibile specificare il volume in base al numero, alla lettera di unità o al percorso del punto di collegamento. In un disco di base, la selezione di un volume comporta lo spostamento dello stato attivo sulla partizione corrispondente.
assign letter=L Assegna una lettera di unità, L, al volume con lo stato attivo. Se non viene specificata alcuna lettera di unità, viene assegnata la successiva lettera di unità disponibile. Se la lettera di unità è già in uso, viene generato un messaggio di errore.
remove letter=L Rimuove la lettera di unità, L, dal volume con lo stato attivo. Se non viene specificata alcuna lettera di unità o punto di collegamento, il comando DiskPart rimuove la prima lettera di unità o il primo punto di collegamento che incontra.
Il comando remove può essere utilizzato per cambiare la lettera di unità associata a un'unità rimovibile. Non è possibile rimuovere le lettere di unità dai volumi di sistema, di avvio o di paging. Inoltre, non è possibile rimuovere la lettera di unità per una partizione OEM, una partizione GPT con un GUID non riconosciuto o qualsiasi partizione GPT speciale, non di dati, ad esempio una partizione di sistema EFI


fai attenzione a non combinare guai... l'aggiornamento del file system dovrebbe essere automatico...

se stringhe di comandi ti fanno paura usa l'interfaccia di windows...

Se hai windows XP... digita "lettere unità " in Guida in linea e avvia la ricerca... troverai il percorso per avviare l'interfaccia.

Il prob lo risolvi ... altrimenti MEGA FORMATTONE... ma poi dovresti saper usare FDISK (altrimenti lascia stare!)

Certo che il tuo rivenditore potrebbe insegnare Linguaggi di programmazione all'Università! :eek:

Buon lavoro !

:cool: :cool: :cool: :cool:

laurami
09-03-2004, 07:58
1000 volte grazie, terrò in considerazione queste dritte ma per ora non ho il coraggio di attuarle :rolleyes:
Ho Partition Magic 8 ma sconsigliano di cambiare la lettera dove è installato il sistema operativo. L'ho letto sul manuale (è in inglese ma credo che vogliano dire questo).

laurami
09-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da Nikon82
Certo che il tuo rivenditore potrebbe insegnare Linguaggi di programmazione all'Università! :eek:

Ho parlato con il rivenditore, m'ha detto che un conto (?!) è installare un sistema operativo in fase d'installazione, da parte di chi assembla il notebook, un altro è installare il sistema operativo (il mio rivenditore m'ha fatto comprare l'XP Pro perchè più stabile) dopo. Praticamente ha detto che Win XP Pro fa questa cosa, ossia a causa delle card reader o cos'altro salta la lettera C:\ per nominare il disco. Attualmente deve studiare la situazione, magari se è possibile disattivare temporaneamente le card reader per poter poi installare su C:\.

fedo
09-03-2004, 22:05
Originariamente inviato da laurami
(il mio rivenditore m'ha fatto comprare l'XP Pro perchè più stabile)

Si, infatti Home e PRO hanno lo stesso Core (fonte Microsoft)...

dove lo vede + stabile?

Nikon82
10-03-2004, 16:40
si sfocia nell'assurdo :eek:

di al tuo rivenditore... :fuck:

rimez
10-03-2004, 18:40
Scusate se non mi sono fatto sentire ma mi sono sbattuto un po' per quella storia dei badpixel. Facciamo tutti gli scongiuri:sperem:

x Musketeer Fly

lo sconto te lo fanno solo se vai all'outlet a milano in via aselli.
Per i dettagli dai un'occhio al sito.

Musketeer Fly
11-03-2004, 09:44
x rimez

I test che ti ho chiesto in PVT riesci a farli?

rimez
11-03-2004, 10:12
Quando mi restituiscono il portatile lo faccio sicuramente.
Non sono molto esperto su queste cose e inoltre non ho una connessione veloce. Mi sembra che 3dmark siano 600Mb da scaricare! Vedrò di farmelo passare da qualche amico smanettone:D

Anzi se puoi darmi qualche indicazione su cosa devo installare prima di fare i test. Da quello che ho capito leggendo nei forum mi sembra che ci siano sti "Catalyst" (mi sembrano si chiamino così) che non sò cosa facciano.

Scusate l'ignoranza

ciao

laurami
11-03-2004, 10:59
Scusate, io sarei curioso di sapere come si comportano gli Idea Progress nei test rispetto ad altri notebook suppergiù simili.
Ho letto che i test sono stati fatti, qualcuno potrebbe linkarli? :rolleyes:

pier40
11-03-2004, 12:11
test con progress p4 3,00 gh 512 ram ht attivato
radeon 9600 pro
3 d mark 2003 3056 punti
aquamark 2003 di default 25120 punti

laurami
11-03-2004, 12:33
Ok, ma mi servirebbero altri punti di riferimento.

Musketeer Fly
11-03-2004, 18:14
x pier40

Mi potresti dire il modello del tuo IdeaProgress, specificando anche quello del tuo hard disk con relativo rpm (es. 5400 0 7200 rpm)?
Potresti fare anche un test con PcMark 2002 (disattivando antivirus e altri programmi caricati in memoria)?
Potresti scaricare il programma CPU-Z (solo 213 Kbytes all' indirizzo http://software.hwupgrade.it/dett/862.file); dopo averlo lanciato ci puoi segnalare i dati relativi alla CPU e alla Memory (in particolare a che Mhz lavorano e la CAS Latency CL)?
Inoltre potresti dirmi quali driver e quali directx hai utilizzato?


x rimez

Grazie per la tua disponibilità. Per prima cosa dovresti scaricare CPU-Z (solo 213 Kbytes all' indirizzo http://software.hwupgrade.it/dett/862.file); dopo averlo lanciato ci puoi segnalare i dati relativi alla CPU e alla Memory (in particolare a che Mhz lavorano e la CAS Latency CL).

Una volta che avrai ottenuto 3DMark 2001SE, installalo e lancialo lasciando le impostazioni di default (1024x768, Hardware T&L Pure) .
Sarebbe comodo come test lanciare 3Dmark con directx 8.1 e driver originali dati con il notebook; poi con directx 9.0 e driver originali; infine con directx 9.0 e con driver catalyst (all' indirizzo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641557 dove troverai anche le istruzioni per l' installazione).

pier40
11-03-2004, 18:43
per Musketeer Fly,
il mio disco è un 5400 rpm da 60 giga,
non ho il pcmark 2002 e i dati di cpu-z sulla memory sono
frequenza 200 mhz
cas latency 2.5 clocks
ras to cas delay 3 clocks
ras precharge 3 clocks
inoltre mi dice performance mode: disabled
qualcuno sa se si possono modificare in qualche modo
i tempi della ram (dal bios non si può)
driver cat 3.8 (alla fine sono quelli che danno i migliori
risultati sul mio computer) e directx 9,0b
ciao a tutti

fedo
11-03-2004, 20:45
Originariamente inviato da laurami
Ok, ma mi servirebbero altri punti di riferimento.


c'è il post di 3dmark e pcmark..

guarda li..

laurami
11-03-2004, 21:44
Originariamente inviato da fedo
c'è il post di 3dmark e pcmark..

guarda li..
Ad esser sincero c'ho appena guardato e non è che c'ho capito molto. Una serie infinita di modelli (anche pù di 4 pagine) ognuno dei quali con numeri...

Ok, 3DMark 2003 gli ha dato 3056...Poi? :rolleyes:
E' un buon punteggio? Con 3DMark 2001 ho visto dei 9000 e passa...Non ci capisco un'H.

fedo
11-03-2004, 21:53
Per fartela breve:

gli IdeaP non sono il top per materiali, ma per prestazioni non puoi dire loro nulla...

SONO AL TOP...

Ciao

rimez
14-03-2004, 20:04
io con cpu-z non ci capisco niente!

1_Mi dite cosa devo disattivare (se devo disattivare qualcosa)

2_Dove trovo i dati che vi devo postare


Qualcuno mi può spiegare come funzione il sitema Speed Step e come si attiva.

grazie

Musketeer Fly
15-03-2004, 08:43
x rimez

Una volta lanciato CPU-Z non devi disattivare nulla (ti consiglio ti utilizzare tale programma con il notebook alimentato dalla sola presa di corrente senza batteria); tale programma vede i parametri corretti della tua CPU, Scheda madre e Ram. I valori che ci interessano sono facilmente reperibile in tutte le finestre del programma, in particolare nell' ultima pagina di CPU-Z è possibile salvare tutti i risultati come una pagina HTML (di piccole dimensioni, che potresti allegare nella tua prossima risposta).
Attendiamo con ansia una tua risposta.

P.s. Non ti sono ancora arrivati 3DMark 2001 e PCMark 2001?

fedo
16-03-2004, 11:48
Lo Speedstep si attiva impostando il risparmio energia di Windows alla voce "Portatile/Laptop"

Se metti "Sempre Attivo" lo S-Step è disattivato...fai i benchmarks con questo settaggio...

Ciao

rimez
16-03-2004, 17:50
Purtroppo dovrete aspettare ancora un po' perchè ho riportato il notebook all'assistenza. Hanno sostituito il monitor che aveva 8 badpixel con uno che ne aveva 3 :muro:.
Mi dispiace ma fino a quando non mi danno un lcd senza pixel bruciati io non mollo il colpo. Spero siate solidali con la mia lotta

ciao

pegasocube
16-03-2004, 20:49
azz. che sfiga !!!

comunque mi sembra molto strano è la prima volta che lo sento, tutti questi bad pixel, molto probabilmente è questione di sfortuna.

Ciao

fedo
17-03-2004, 12:54
Io ho toccato 3 notebook IP e non ho visto un solo B pixel..

Suppongo tu abbia avuto una bella jella..

Ciao

rimez
18-03-2004, 15:01
spero solo che il secondo lcd che sostituiscono sia a posto

rimez
01-04-2004, 21:01
come faccio ad allegare l'html e i txt che ho tirato fuori da cpuz?

tonyhouse
04-05-2004, 02:25
beh...spero che tu stia scherzando...cmq basta un copia-incolla no??che bisogno c'e' di allegare files inutili?

cmq mi servirebbe un favore da te:
io mi devo comprare lo stesso modello del tuo, quindi vorrei le tue impressioni su di esso(apparte il discorso bad-pixel...)
li vale quei 2134 euro?

mi faresti anche i test con i vari 3d mark(se ne hai la possibilita' ovviamente...) e pc mark??
(cosi' poi lo confronto con lo stesso modello pero' della serie c@m-line

grazie anticipatamente, a risentirci.

fedo
04-05-2004, 13:14
io ho provato sia il Partner che il C@mline:

ti consiglio di prendere quest' ultimo...mi è sembrato più performante e costruito meglio..

Ciao

laurami
04-05-2004, 15:17
Io ho il C@m Line e fino all'ultimo volevo il Partner...Davvero ho fatto la scelta giusta? In effetti il C@m line è molto buono ma pensavo che con la performance non centrava nulla il modello

tonyhouse
05-05-2004, 08:50
io ho intenzione di prendere il partner per 2 motivi:
apparte l'estetica, il partner da la possibilita' di avere un bay removibile nel quale mettere floppy oppure il cassettino per il secondo hard disk ecc...
avendo il chipset intel 865PE, esso lavora con agp 8x e ha una espandibilita' maggiore del sis, infatti come massimo ci posso mettere 2 gb di ram, mentre nel sis il max e' di 1 giga...
voi penserete: che cosa se ne fa di 2gb di ram??
visto che ci spendo un patrimonio in questo portatile, voglio anche che mi duri un bel po'...tipo 4-5 anni...
magari le prossime applicazioni richiederanno un po' di + di ram...quindi con una spesa limitata posso aggiornarlo...

cmq mi piacerebbe avere dei bench proprio su questo modello, cosi' da vedere se realmente offre prestazioni superiori agli altri modelli...
ciao!

fedo
05-05-2004, 10:43
Beh, se i componenti dentro sono uguali, le prestazioni saranno uguali...ovviamente il modello (case, display..) non influenzerà questo aspetto.

Per quanto riguarda il chipset Sis, anche io ero scettico, ma dai bench devo dire che spinge ottimamente...però se vuoi 2 gb di ram devi rinunciare...

Ciao

tonyhouse
05-05-2004, 10:52
infatti i componenti sono gli stessi ovviamente!!
mi puzza un po' che il sis abbia un supporto agp a 4x...
non so qualnto possa influenzare sulle prestazioni...
cmq prendo il partner perche' a parita' di prezzo mi permentte un cassettino aggiuntivo per un secondo hd!!!(prendere un altro hd da 60 gb a 7200 lo renderebbe na bomba!!!)

laurami
06-05-2004, 13:36
Io, che ho il C@m Line nuova relase (quello con la 9600Pro da 128 per intenderci), non ho nessun problema a parte una cosa: il notebook dopo un quarto d'ora che ci lavori inizia a scottare in una maniera paurosa, avvertibile soprattutto quando si usa la tastiera (la ventola comunque parte di tanto in tanto).
Ok, sono molto performanti ma è normale che scaldino così tanto?
Il mio è un 2.8 Ghz HT, pensa il 3.2...

Inoltre il monitor lcd non è proprio di ottima qualità, basta sporstarsi un attimo dalla visuale frontale che la visione non è più chiara, specie guardandolo dall'alto e dal basso. Che comunque i componenti sono economici è un dato di fatto.

Quanto al supporto agp a 4x non saprei, non me ne intendo molto, la scheda video ha agp 8x e forse un pochino la prestazione è "strozzata". Non sono sicuro però di questo.

posameo
06-05-2004, 13:50
Ciao
...una curiosita'... voi che avete il progress p4, a giorni compro usato un progress p4 con ati 9000 a 64 mb .... eventualmente si puo' "upgradare" questa scheda video???
non mi ricordo dove ma mi pare di aver letto che si puo'!!E' saldata?
ciao
posa

laurami
06-05-2004, 14:11
A me mi pare di aver sentito che nascono con la scheda video già integrata, non so se ciò significa che è saldata :)

fedo
06-05-2004, 17:35
I notebook non hanno scheda video upgradabile...

è sempre saldata, quindi devi cambiare tutta la mobo = cambia tutto il notebook..

Ciao

posameo
07-05-2004, 09:35
Ah ecco ...
io avevo letto qui:

http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=x85Aa.146525%243M4.3322735%40news1.tin.it&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3Dpartner%2Bp4%2Bupgrade%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26selm%3Dx85Aa.146525%25243M4.3322735%2540news1.tin.it%26rnum%3D1

...probabilmente diceva ca... volate :)
Ciao
posa

fedo
07-05-2004, 11:41
forse dicono il vero...ma sarebbe un' altra "chicca" che solo l' IdeaProgress permette di fare...

se è vero, non la sapevo ed è una notizia interessante..

posameo
07-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da fedo
forse dicono il vero...ma sarebbe un' altra "chicca" che solo l' IdeaProgress permette di fare...

se è vero, non la sapevo ed è una notizia interessante..


Si infatti :) molto interessante
Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti :) comunque lunedi' mi arriva... se riesco a smontarlo e curiosare senza distruggere la garanzia guardo.... altrimenti aspetto novembre (scade la garanzia) e riferisco!!!
Qualcuno ce l'ha e e' a conoscenza di questa cosa?
Ciao
posa

posameo
07-05-2004, 16:14
Nessuno sa niente su questo argomento???
sono molto interessato... piu' che altro per curiosità :)

rimez
08-05-2004, 11:48
purtroppo non posso farti i test perchè non riesco a recuperare i sw e neanche posso scaricarli.

Non saprei valutare la potenza di questo portatile. Io uso sw di grafica 2d e 3d e nessuno mi ha mai dato problemi.
La qualità dei materiali costruttivi non è il massimo. La tastiera affonda abbastanza. Rumori vari. il design non è un granchè. Un po' sotto dell direi. La batteria dura un'oretta scarsa e il caricabatterie è un mattone.

secondo me vale i 2050 euro che ho speso (garanzia di tre anni furto, incendio e rapina compreso). Onestamente non so dirti se sia meglio la linea c@m. Credo che + o - la qualità sia quella.

ciao

maverick78
08-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da rimez
purtroppo non posso farti i test perchè non riesco a recuperare i sw e neanche posso scaricarli.

Non saprei valutare la potenza di questo portatile. Io uso sw di grafica 2d e 3d e nessuno mi ha mai dato problemi.
La qualità dei materiali costruttivi non è il massimo. La tastiera affonda abbastanza. Rumori vari. il design non è un granchè. Un po' sotto dell direi. La batteria dura un'oretta scarsa e il caricabatterie è un mattone.

secondo me vale i 2050 euro che ho speso (garanzia di tre anni furto, incendio e rapina compreso). Onestamente non so dirti se sia meglio la linea c@m. Credo che + o - la qualità sia quella.

ciao

Il problema della tastiera si risolve facilmente con uno spessore, io l'ho fatto (e me ne ero pure dimenticato) ed é una meraviglia. La batteria a me dura 90-100min e il caricabatterie é lo stesso che ti danno le altre marche con portatili desktop replacement (Vedi Asus L58xx).
Un mio amico ha la linea c@m, esteticamente é sicuramente più gradevole, ma come componenti si é trovato peggio (HD marca lapone e lettore Samsung contro HD IBM e lettore TEAC, ma non so se questo dipenda realmente dalla serie o é pura fortuna.

rimez
09-05-2004, 11:54
mi spieghi come devo fare per mettere uno spessore sotto la tastiera? di che materiale deve essere?
grazie

maverick78
09-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da rimez
mi spieghi come devo fare per mettere uno spessore sotto la tastiera? di che materiale deve essere?
grazie

Sopra i tasti F2 e Stamp ci sono due linguette che servono per sganciare la tastiera, ovviamente fai molta attenzione a non strappare la piattina che sta nella parte bassa, ma non ti preoccupare che é predisposta per questo tipo di operazioni.
Per il materiale io ho usato un panno di cotone tipo quello degli occhiali, l'importante é che sia qualcosa che non bruci facilmente visto che sotto la tastiera ci sono le memorie che riscaldano parecchio.

Io l'ho fatto sotto consiglio dell'assistenza tecnica Progress.

rimez
09-05-2004, 15:04
grazie mille

maverick78
09-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da rimez
grazie mille

Facci sapere le tue impressioni dopo questa operazione, io ne sono rimasto entusiasta.

mormorre
09-05-2004, 16:13
ho comprato da pochi giorni il progress partner p4 con la scheda video atiradeon 9700.

HO un grosso problema, quando uso programmi di grafica, come corel draw , il programma dopo una o due operazioni non risponde più.

Puo essere un problema di driver scheda grafica?

grazie in anticipo

Morre

ps:ho sbagliato a comprare un progress?

fedo
10-05-2004, 00:42
[B]
ps:ho sbagliato a comprare un progress?

E' presto per dirlo ;)

laurami
10-05-2004, 08:32
Originariamente inviato da maverick78
Il problema della tastiera si risolve facilmente con uno spessore, io l'ho fatto (e me ne ero pure dimenticato) ed é una meraviglia. La batteria a me dura 90-100min e il caricabatterie é lo stesso che ti danno le altre marche con portatili desktop replacement (Vedi Asus L58xx).
Un mio amico ha la linea c@m, esteticamente é sicuramente più gradevole, ma come componenti si é trovato peggio (HD marca lapone e lettore Samsung contro HD IBM e lettore TEAC, ma non so se questo dipenda realmente dalla serie o é pura fortuna.

Io ho il C@m line, il lettore samsung mi pare buono, l'HD lapone che diavolo è? IBM è sicuramente meglio ma TEAC come lettore pure?

Quanto al panno, io ho una paura matta ad aprirlo e poi la tastiera non mi trema così tanto

rimez
10-05-2004, 14:08
Onestamente come utente inesperto non credo che farò l'operazione che mi hai descritto. Non vorrei combinare delle porcherie. in fondo questa tastiera non è poi così male...
Comunque ti ringrazio.
ciao